View Full Version : problema ibernazione
tecno789
27-03-2014, 20:49
Salve, ho un piccolo problema con windows 7 ed un portatile. In pratica su di esso c'è installata la versione "starter" e ogni volta che premo il pulsante "ibernazione", il pc non viene ibernato ma è come se si bloccasse solo schermo; perchè fa così? come potrei risolvere il problema?
tecno789
28-03-2014, 19:50
leggi questo articolo http://support.microsoft.com/kb/920730/it
non ho risolto seguendo l'articolo alla
lettera.. come mai?!
tecno789
28-03-2014, 21:16
cè collegato qualche dispositivo esterno? se sei connesso in wireless , da gestione dispositivi /scheda di rete wifi e click tasto destro /prorpietà , risparmio energia , deseleziona la casella "consenti al dispositivo di riattivare il pc"
guarda anche questo http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/sleep-and-hibernation-frequently-asked-questions
no, non ho nessun dispositivo esterno! e tra l'altro quella casella era già deselezionata, oddio non so più cosa fare..
tecno789
28-03-2014, 21:32
è la prima volta che usi l' ibernazione? magari cè qualche processo che rimane attivo es. l' AV , usi percaso dei tuneup utlity ecc..?
oppure la scheda grafica non supporta la funzionalità , non è la prima volta che succede...
prima funzionava bene , poi ho formattato ed ora si presenta questo problema.. dici che manca qualche driver?
tecno789
28-03-2014, 21:48
anche se in gestione dispostivi non ci sono avvisi vari , questo non determina un possibile comportamento errato in circostanze casuali da parte di qualche driver..
li hai scaricati dal sito del produttore pc? la scheda grafica è dedicata? o condivisa
posta il modello del notebook
in gestione dispositivi sembra tutto perfetto e tra l'altro i driver li ho installati dal sito del produttore quindi sono tutti giusti. il netbook e' un packard bell dot s2 e la scheda grafica un integrata , la gma 3150
tecno789
29-03-2014, 14:27
mi dici come sei connesso? in wireless o lan
hai percaso fatto aggiornamenti driver schede di rete tramite win update?
in gestione dispositivi schede di rete lan e wireless click destro /proprieta.... mi dici la versione del file
scusa anche la versione del driver della vga sempre da gestione dispositivi
1. wireless
2. si potrei averlo fatto perchè mi indicava una versione del driver più recente
3. 5.100.249.2
4 8.14.10.2230
tecno789
29-03-2014, 15:08
ciao, da gestione dispositivi/ scheda wireless / tasto destro e proprietà/ ripristina driver precedente ed eventualmente deseleziona la casella "consenti al dispositivo di riattivare il pc " riavvia il pc e vedi se funzione l' ibernazione, in caso contrario attieniti ai driver del produttore pc per quanto riguarda il driver vga , schede di rete.
consiglio di non scaricare nessun driver da winupdate,(semmai nascondili) in quanto potrebbe indicarti una versione recente/occasionale non ufficialmente approvata o compatile con l' hardware del produttore pc
ripeto: i driver si scricano solo ed esclusivamente dal sito del produttore pc o in alcuni casi dal sito del commerciante dell' hardware es. nvidia , ati, atheros , broadcom eccc. qualora questi non fossero in lista sul sito del produttore pc o schedamadre per pc desktop
anche se non sono aggiornati all'ultima versione?
tecno789
29-03-2014, 16:47
le ultime versioni dei tuoi driver sono già al tappo del 2010 sul sito packard bell, se proprio vuoi aggiornare la vga , recati sul sito intel per la rilevazione automatica di driver vga intel installando un piccolo plugin ludswig requirement lab e vedi che versione ti dà , installa pure eventuale driver aggiornato per vga e vedi come si comporta
quindi ora cosa devo fare ricapitolando?
tecno789
29-03-2014, 17:10
tagliamo la testa al toro, reinstalla i driver scheda di rete wireless e vga scaricandoli dal sito packard bell
ci provo.
tecno789
29-03-2014, 17:16
poi...applica e mantieni un avvio pulito, cioè...da start/esegui e digita msconfig e invia , dal tab AVVIO deseleziona TUTTO tranne l' antivirus, launchmanager e touchpad APPLICA/OK eri avvia il pc
questo lo faccio sempre , speriamo siano davvero i driver
tecno789
29-03-2014, 17:40
bene, anche secondo me sono i driver...mi raccomando ignora le proposte di win update, piuttosto nascondili (click destro e nascondi)
impostazioni winupdate menu a tendina http://s7.postimg.org/3sbcqfaaz/Immagine.jpg
ok lo farò, io credevo di fare del giusto mettendo le ultime versioni, invece ora che mi hai detto così , metterò esclusivamente i drive del produttore e basta
tecno789
29-03-2014, 17:59
conviene, perchè il produttorepc es. acer asus hp samsung, cosa fà?...
recupera i pezzi hardware dai vari produttori hardware e poi li ingegnerizza/modifica e assembla in modo tale da poterli armonizzare per il meglio sulla scheda madre del notebook o desktop
uhm capito grazie della spiegazione
tecno789
03-04-2014, 21:00
ciao ho fatto come hai detto, ho reinstallato i driver ma non è cambiato nulla!
tecno789
04-04-2014, 06:10
che operazione compi per ibernare? lo schermo diventa nero pero il led dell' hdd restano accesi?
non mi avevi risposto se usi sw per ottimizzare le prestazioni
premo il tasto "ibernazione" nel menù. Lo schermo diventa nero ma il led dell'hd lampeggia , ma il pc e come se si bloccasse solamente!
non uso nessun sw per ottimizzare le prestazioni
tecno789
04-04-2014, 12:57
in opzioni risparmio energia "prestazioni elevate" è impostato come in figura?
http://s2.postimg.org/a0mc40gl1/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/a0mc40gl1/)
controlla anche in programmi installati se hai: Intel matrix storage versione 8.9.0.1023
si e impostato tutto ok belle opzioni dell energia.
no quel programma non c'è l'ho
tecno789
04-04-2014, 13:26
allora...la prima cosa da fare dopo una bella formattazione è: installare tassativamente tutti i driver critici dal sito del produttore pc, seconda cosa attivare la copia, e terza fare tutti gli aggiornamenti importanti/consigliati di winupdate, quarta cosa ripulire con ccleaner e disk cleaner di windows, ripristinare eventuale backup attendibile (deframmentare hdd) installare i programmi , e per ultimo l' antivirus
quindi adesso installa intel matrix storage (AHCI SATA) da packard bell
io ho intel rapid Storage installato dal sito del produttore
tecno789
04-04-2014, 15:34
si si, ho controllato, la versione è la stessa 8.9.0.1023 ma cambia l' anno
cioè quella del 2009 si chiama matrix storage e quella del 2010 che hai tu dal sito del produttore si chiama rapid storage (pero mi devi confermare la versione 8.9.0.1023)
quindi col nuovo rapid storage (che cambia anche l' interfaccia rispetto al matrix storage) dovrebbe darti la possibilita di disattivare il led dell' hdd se questo ti puo dar fastidio che lampeggi durante l' ibernazione, perchè di fatto l' ibernazione salva il lavoro e spegne il pc , poi alla riaccensione dovrebbe comparire "ripresa delle attività" ....
il problema di fatto non è il led ma che proprio non iberna il sistema, ora ho su tutti i driver del produttore, non uno in più non uno in meno. ma ancora continua a non funzionare . Non so più dove sbattere la testa
tecno789
04-04-2014, 15:59
quando clicchi su iberna, lo schermo diventa nero ...i led lampeggiano,
attendi un minuto , poi premi sul pulsante di alimentazione , cosa vedi? quali scritte compaiono, per esempio "ripresa delle attività" ecc...o non succede niente, che antivirus hai installato
compare l'interfaccia di login dell'utente! e come se schiacciassi su "blocca"
ho mse
tecno789
04-04-2014, 16:46
anche se hai applicato un avvio pulito, mi dici ugualmente i programmi attivi in avvio automatico?
praticamente nessuno, i driver più l'anti virus e stop.
tecno789
05-04-2014, 12:00
tiro a indovinare, mse - launchmanager- synaptics - intel rapid storage
confermi? in tal caso la configurazione va bene, in caso contrario aggiornami su eventuale modifica, al momento non ho altri suggerimenti da proporti almeno in questa sezione, le ipotesi di un infezione sarebbero da prendere in considerazione, tipo qualche processo strano che resta attivo e non lascia ibernare,e sopratutto le varie prove che abbiamo fatto non ha cambiato la situazione
launch manager synaptics non c'è l'ho. Ho in più rispetto a ciò che hai detto il driver della realtek e dropbox e basta
tecno789
05-04-2014, 12:40
non cambia assolutamente niente togliendolo :(
tecno789
08-04-2014, 08:31
quando usi la combinazione di tasto funzione , ti funziona regolarmente?
esempio quando premi il tasto azzurro (fn+F5 ecc...) esempio per il controllo del volume, luminosita, abilita/disabilita dispositivo ecc..
si ora funziona benissimo , avendo installato il launch manager.. grazie.. ma niente da fare per l'ibernazione!! :(
tecno789
08-04-2014, 15:49
mi dici passo passo come hai installato intel rapid storage ?
esempio hai appena scaricato la zip da packard bell....poi....???
estratto ed installato
tecno789
08-04-2014, 16:18
l' eseguibile era quello nella cartella iata-cd ?
guarda ho risolto, ma mi vergogno a dirlo.. grazie del supporto comunque
tecno789
08-04-2014, 16:57
potrebbe essere utile ad altri col tuo stesso problema, come preferisci . ciao
in pratica ho un sistema dual boot con Linux, e quindi per ovviare al problema dell'ibernazione bastava marcare la partizione di Windows con il flag "boot" . Non era un problema di driver
tecno789
08-04-2014, 17:17
grazie per aver segnalato:)
:) grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.