PDA

View Full Version : Office per iPad: da quest'oggi disponibile nello store


Redazione di Hardware Upg
27-03-2014, 17:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/office-per-ipad-da-quest-oggi-disponibile-nello-store_51629.html

Microsoft annuncia la disponibilità di Office per piattaforme Apple iOS; è evidente la volontà di Microsoft di avere una propria forte presenza anche con i dispositivi mobile di Apple, soprattutto in ottica business

Click sul link per visualizzare la notizia.

terahash84
27-03-2014, 18:25
Ottima iniziativa, sicuramente chi usa l'ipad per lavoro acquisterà l'applicazione, tranne se non ha il Jail e quindi non acquisterà l'applicazione :D :D

Unrealizer
27-03-2014, 19:10
Ottima iniziativa, sicuramente chi usa l'ipad per lavoro acquisterà l'applicazione, tranne se non ha il Jail e quindi non acquisterà l'applicazione :D :D

l'app in se è gratuita, ma richiede un abbonamento Office 365 ;) le sto scaricando sull'iPad Mini, vediamo come si comportano rispetto a Office 2013 (sia RT che su tablet x86)

manfrix
27-03-2014, 19:18
l'app in se è gratuita, ma richiede un abbonamento Office 365 ;) le sto scaricando sull'iPad Mini, vediamo come si comportano rispetto a Office 2013 (sia RT che su tablet x86)

da dove lo stai scaricando? io su iTunes Store non o trovo! :cry:

Unrealizer
27-03-2014, 19:27
da dove lo stai scaricando? io su iTunes Store non o trovo! :cry:

ho trovato i link diretti su un sito (wmpoweruser.com), in ogni caso basta prendere una qualunque app MS (tipo OneDrive, onenote, smartglass ecc ecc) e cliccare su "altre app di questo sviluppatore"

EDIT: installato... praticamente senza Office 365 si può usare soltanto come reader... supporta OneDrive, OneDrive for Business e SharePoint.
adesso lo attivo e vedo com'è l'editing ;) comunque non vedo il tastino per stampare... per quello che ho visto finora è parecchio più limitato rispetto alla versione RT

EDIT2: attivato Word... fa il suo lavoro, si riesce ad editare un documento decentemente, ma resta comunque indietro alla versione RT, sia come usabilità che come funzionalità... adesso provo PowerPoint

EDIT3: stessa situazione per PowerPoint: perfettamente utilizzabile e comodissimo, ma di sicuro per modificare e proiettare slide alle mie presentazioni continuerò ad usare l'iconia ;)

Aenil
27-03-2014, 19:39
ho trovato i link diretti su un sito (wmpoweruser.com), in ogni caso basta prendere una qualunque app MS (tipo OneDrive, onenote, smartglass ecc ecc) e cliccare su "altre app di questo sviluppatore"

EDIT: installato... praticamente senza Office 365 si può usare soltanto come reader... supporta OneDrive, OneDrive for Business e SharePoint.
adesso lo attivo e vedo com'è l'editing ;) comunque non vedo il tastino per stampare... per quello che ho visto finora è parecchio più limitato rispetto alla versione RT

beh la RT è praticamente identica alla versione normale desktop tranne le macro :)

questa versione per iPad deve vedersela con la suite che offre apple per gli idevice

Unrealizer
27-03-2014, 19:48
beh la RT è praticamente identica alla versione normale desktop tranne le macro :)

questa versione per iPad deve vedersela con la suite che offre apple per gli idevice

purtroppo non ho mai usato granché la versione mobile di iWork :D magari nei prossimi giorni provo tutte e quattro le suite (iWork desktop/mobile, Office Desktop/iOS) e cerco di fare un confronto più approfondito :D

s0nnyd3marco
27-03-2014, 22:14
...ma di sicuro per modificare e proiettare slide alle mie presentazioni continuerò ad usare l'iconia ;)

Niente latex e beamer? :sofico:

Aenil
27-03-2014, 22:55
purtroppo non ho mai usato granché la versione mobile di iWork :D magari nei prossimi giorni provo tutte e quattro le suite (iWork desktop/mobile, Office Desktop/iOS) e cerco di fare un confronto più approfondito :D

Io l'ho usata, su iPad sopratutto pages e qualche volta numbers, un po' macchinose ma tutto sommato vanno più che bene per un uso casalingo.. :) (anche se all'epoca costicchiavano..)

san80d
27-03-2014, 23:18
ottimo

Unrealizer
28-03-2014, 00:41
Niente latex e beamer? :sofico:

Per ciò di cui mi occupo io PowerPoint è più indicato :D
a proposito, sai se esiste qualche modo per controllare una presentazione fatta con beamer? un amico sta preparando la tesi di laurea (in matematica) in latex, e al momento l'unica soluzione che abbiamo provato per usare un presenter (il mio Logitech R400) è stato convertire le sue slide in immagine e importarle in PowerPoint :asd:

Io l'ho usata, su iPad sopratutto pages e qualche volta numbers, un po' macchinose ma tutto sommato vanno più che bene per un uso casalingo.. :) (anche se all'epoca costicchiavano..)

le ho installate ma mai usate, devo trovare effettivamente dei casi d'uso adatti per fare un confronto

s0nnyd3marco
28-03-2014, 05:30
Per ciò di cui mi occupo io PowerPoint è più indicato :D
a proposito, sai se esiste qualche modo per controllare una presentazione fatta con beamer? un amico sta preparando la tesi di laurea (in matematica) in latex, e al momento l'unica soluzione che abbiamo provato per usare un presenter (il mio Logitech R400) è stato convertire le sue slide in immagine e importarle in PowerPoint :asd:


Non ho idea. Prova a convertirle in pdf e vedi se riesci a controllare il reader pdf con il telecomando.

dwfgerw
28-03-2014, 06:19
Con la suite iwork completamente gratuita ed accessibile anche via icloud.com non vedo la necessita di pagare 99 l'anno sinceramente.

Pier2204
28-03-2014, 06:59
Con la suite iwork completamente gratuita ed accessibile anche via icloud.com non vedo la necessita di pagare 99 l'anno sinceramente.

Tu non avrai necessità, ma chi ha lavoro in ufficio con Office su varie postazioni è comodo avere lo stesso su dispositivi portatili completamente sincronizzati, possibilità in più che non guasta, anche perché i formati Word , Excel, Access ormai sono standard di fatto e se posso averli nativamente sulla stessa suite che li ha prodotti è un vantaggio.

AlexSwitch
28-03-2014, 08:13
Molto bene avere Office su iPad e iPhone... Meno il sistema di pagamento esclusivamente ad abbonamento annuale, tenendo conto che la contro parte Apple offre la propria suite gratuitamente. Microsoft potrebbe sempre offrire le singole App di Office ad un certo prezzo senza abbonamento...

recoil
28-03-2014, 08:36
non l'ho ancora provato ma come prezzo non ci siamo
leggo che per uso "privato" costa 9$ al mese mentre per studenti sono 79$ per 4 anni
anche ammettendo di usare la licenza studenti per un ipad di casa sono comunque 79$ da spendere e sei limitato come numero di dispositivi

sicuramente avrà successo per chi ci lavora ma per un privato che senso ha spendere quelle cifre quando hai le app iWork della Apple? ok non saranno allo stesso livello ma sono gratis, chi te lo fa fare di spendere tutti quei soldi?

Marci
28-03-2014, 08:45
Molto bene avere Office su iPad e iPhone... Meno il sistema di pagamento esclusivamente ad abbonamento annuale, tenendo conto che la contro parte Apple offre la propria suite gratuitamente. Microsoft potrebbe sempre offrire le singole App di Office ad un certo prezzo senza abbonamento...

Ok, però in quei 99€ hai anche la licenza per 5 PC:D

AlexSwitch
28-03-2014, 08:48
Sisi vero, non discuto questo ( la suite iWork è gratuita anche per Macintosh )... Non mi piace proprio il discorso in generale di pagare una licenza in abbonamento, che sia MS Office o piuttosto Adobe...

Marci
28-03-2014, 08:52
Sisi vero, non discuto questo ( la suite iWork è gratuita anche per Macintosh )... Non mi piace proprio il discorso in generale di pagare una licenza in abbonamento, che sia MS Office o piuttosto Adobe...

Infatti le vendono anche standalone, solo che costano, come al solito, una fiondata :fagiano:

acerbo
28-03-2014, 10:05
applicazioni di una inutilità totale, il 99% dell'utenza se ne interessa solo perché si chiama Office. Su tablet (sia android che ios) hai drive di google e google docs che sono completi e ricchi di funzionalità, ci fai tutto quello che la stragrande maggioranza dell'utenza fà con un'applicazione office desktop.
Ho provato la settimana scorsa One Note con On drive di Microsoft su android, veramente una roba imbarazzante, cestinate dopo un nano secondo.

Aenil
28-03-2014, 10:35
applicazioni di una inutilità totale, il 99% dell'utenza se ne interessa solo perché si chiama Office. Su tablet (sia android che ios) hai drive di google e google docs che sono completi e ricchi di funzionalità, ci fai tutto quello che la stragrande maggioranza dell'utenza fà con un'applicazione office desktop.
Ho provato la settimana scorsa One Note con On drive di Microsoft su android, veramente una roba imbarazzante, cestinate dopo un nano secondo.

Non sei più credibile..

acerbo
28-03-2014, 10:46
Non sei più credibile..

e tu lo sei?

Aenil
28-03-2014, 10:58
e tu lo sei?

hai ragione non volevo andare sul personale, scusami, intendevo che i tuoi post non sono credibili, ormai sembrano più sterili polemiche, perché onenote ti sembra così imbarazzante? chi ti ha detto che office non serve più è che uno non preferisca avere una suite completa per 5 PC + dispositivi mobile + traffico Skype + 20Gb ondrive a 100€/anno? a me non sembrano tanto, sono 20€ a persona, ci copri il pc personale, della moglie, figli e pure nonni/zii.

Le alternative purtroppo sono rimedi che danno sempre problemi più o meno piccoli, sottolineo purtroppo perché piacerebbe anche a me risparmiare :)

Unrealizer
28-03-2014, 11:06
Con la suite iwork completamente gratuita ed accessibile anche via icloud.com non vedo la necessita di pagare 99 l'anno sinceramente.


Office è più usato di iWork, è più facile che qualcuno accetti file Office piuttosto che iWork
iCloud offre pochissimo spazio rispetto a OneDrive
Le espansioni di storage su iCloud costano una fucilata rispetto a quelle di iCloud
La versione online di iCloud è imbarazzante rispetto a Office Online
Non è vero che iWork è gratuito, su iPad devo pagarlo


non l'ho ancora provato ma come prezzo non ci siamo
leggo che per uso "privato" costa 9$ al mese mentre per studenti sono 79$ per 4 anni
anche ammettendo di usare la licenza studenti per un ipad di casa sono comunque 79$ da spendere e sei limitato come numero di dispositivi

sicuramente avrà successo per chi ci lavora ma per un privato che senso ha spendere quelle cifre quando hai le app iWork della Apple? ok non saranno allo stesso livello ma sono gratis, chi te lo fa fare di spendere tutti quei soldi?

il limite di dispositivi è soltanto per PC/Mac/tablet atom sopra gli 8"

applicazioni di una inutilità totale, il 99% dell'utenza se ne interessa solo perché si chiama Office. Su tablet (sia android che ios) hai drive di google e google docs che sono completi e ricchi di funzionalità, ci fai tutto quello che la stragrande maggioranza dell'utenza fà con un'applicazione office desktop.
Ho provato la settimana scorsa One Note con On drive di Microsoft su android, veramente una roba imbarazzante, cestinate dopo un nano secondo.

:asd:

acerbo
28-03-2014, 11:11
hai ragione non volevo andare sul personale, scusami, intendevo che i tuoi post non sono credibili, ormai sembrano più sterili polemiche, perché onenote ti sembra così imbarazzante? chi ti ha detto che office non serve più è che uno non preferisca avere una suite completa per 5 PC + dispositivi mobile + traffico Skype + 20Gb ondrive a 100€/anno? a me non sembrano tanto, sono 20€ a persona, ci copri il pc personale, della moglie, figli e pure nonni/zii.

Le alternative purtroppo sono rimedi che danno sempre problemi più o meno piccoli, sottolineo purtroppo perché piacerebbe anche a me risparmiare :)

Io sto parlando di tablet e dell'uso di applicazioni office (editor testi, fogli di calcolo, presentazioni, calendario ecc..), il tutto integrato allo storage on line.
Non ho detto da nessuna parte che office non serve piu', sto parlando esclusivamente delle app mobili!!!

Google docs supporta quasi tutti i formati, dal docx al pdf passando per gli xls, lo usi indistintamente da browser e da applicazione tablet e soprattutto é GRATUITO.
Se per te non é inutile OneNote sul tablet ( android o ios) allora speigami cosa te ne fai perché sono stato una giornata intera a cercare di capirlo prima di disinstallarlo. Non so se su WP é diverso, ma su ipad e nexus non ti permette di fare nulla, sembra notepad per tablet.
Io comunque office lo uso da 15 anni visto che nelle aziende ce l'hai su tutte le postazioni, voi invece google docs avete mai provato a a usarlo a fondo?

Il mese scorso abbiamo presentato un concept di un progetto da 40.000 euro fatto quasi interamente con docs, anche perché tranne le copie piratate o le aziende che ce le hanno di default sono pochi i privati che si comprano la suite di Office per fare 2 documenti al mese.

Aenil
28-03-2014, 11:20
Io sto parlando di tablet e dell'uso di applicazioni office (editor testi, fogli di calcolo, presentazioni, calendario ecc..), il tutto integrato allo storage on line.
Non ho detto da nessuna parte che office non serve piu', sto parlando esclusivamente delle app mobili!!!

Google docs supporta quasi tutti i formati, dal docx al pdf passando per gli xls, lo usi indistintamente da browser e da applicazione tablet e soprattutto é GRATUITO.
Se per te non é inutile OneNote sul tablet ( android o ios) allora speigami cosa te ne fai perché sono stato una giornata intera a cercare di capirlo prima di disinstallarlo. Non so se su WP é diverso, ma su ipad e nexus non ti permette di fare nulla, sembra notepad per tablet.

ti rispondo volentieri, onenote lo uso sincornizzato con onedrive, il tutto è gestito in "libri" e "pagine", io personalmente le calssifico in base al terminale con cui le utilizzo, una per le note col lumia, una per il pc, una generica ecc.. e un altro gruppo per cose particolari di quel periodo.

l'ambiente è molto dinamico, nello stesso spazio posso creare una registrazione, un appunto scritto a mano, uno scritto a mano e convertito, un disegno fatto a mano, forme, tabelle, elenchi spuntati, foto da cellulare, screenshot ecc.. tutto questo non ha limiti ed uno spazio preciso, posso disporli come voglio.

posso condividere le note online, gestire chi e come può vederle/modificarle, prendo un appunto da un cantiere e la mia collega lo legge in ufficio, segno un appunto sul pc di casa e lo leggo sul cellulare e posso modificarlo sul pc a lavoro.

queste sono le funzioni base, poi volendo c'è anche onenote desktop che permette di fare molto altro.

acerbo
28-03-2014, 11:30
ti rispondo volentieri, onenote lo uso sincornizzato con onedrive, il tutto è gestito in "libri" e "pagine", io personalmente le calssifico in base al terminale con cui le utilizzo, una per le note col lumia, una per il pc, una generica ecc.. e un altro gruppo per cose particolari di quel periodo.

l'ambiente è molto dinamico, nello stesso spazio posso creare una registrazione, un appunto scritto a mano, uno scritto a mano e convertito, un disegno fatto a mano, forme, tabelle, elenchi spuntati, foto da cellulare, screenshot ecc.. tutto questo non ha limiti ed uno spazio preciso, posso disporli come voglio.

posso condividere le note online, gestire chi e come può vederle/modificarle, prendo un appunto da un cantiere e la mia collega lo legge in ufficio, segno un appunto sul pc di casa e lo leggo sul cellulare e posso modificarlo sul pc a lavoro.

queste sono le funzioni base, poi volendo c'è anche onenote desktop che permette di fare molto altro.

Su che dispositivo lo usi?
Hai provato a fare queste cose pure con google drive?

Ginopilot
28-03-2014, 11:38
a me funziona in modifica anche senza account office365.
Mi pare pero' che apra solo i documenti nei formati ms, quindi la sua utilita' e' abbastanza limitata.

Gylgalad
28-03-2014, 11:57
sbaglio ma per iphone lo puoi usare anche senza office 365?

Aenil
28-03-2014, 12:04
Su che dispositivo lo usi?
Hai provato a fare queste cose pure con google drive?

mi dispiace non uso da più di un anno prodotti Google, non metto in dubbio però che anche drive sia valido..

AlexSwitch
28-03-2014, 12:06
Office su iPhone, iPod Touch e telefoni Android è gratuito in tutte le sue funzioni... Su tablet è gratuito solamente per la consultazione dei documenti, mentre per l'editing bisogna abbonarsi a 365....

AlexSwitch
28-03-2014, 12:10
Office è più usato di iWork, è più facile che qualcuno accetti file Office piuttosto che iWork
iCloud offre pochissimo spazio rispetto a OneDrive
Le espansioni di storage su iCloud costano una fucilata rispetto a quelle di iCloud
La versione online di iCloud è imbarazzante rispetto a Office Online
Non è vero che iWork è gratuito, su iPad devo pagarlo




il limite di dispositivi è soltanto per PC/Mac/tablet atom sopra gli 8"



:asd:

No... dall'uscita di iOS 7 tutta la suite iWork è diventata gratuita è lo è stata anche per chi ha acquistato un terminale iOS nel 6 mesi precedenti!!
Idem per quanto riguarda la versione per OS X.

Concordo con il fatto che Office comunque è uno strumento di lavoro indispensabile e molto più completo rispetto ad iWork.

Pier2204
28-03-2014, 12:13
applicazioni di una inutilità totale, il 99% dell'utenza se ne interessa solo perché si chiama Office. Su tablet (sia android che ios) hai drive di google e google docs che sono completi e ricchi di funzionalità, ci fai tutto quello che la stragrande maggioranza dell'utenza fà con un'applicazione office desktop.
Ho provato la settimana scorsa One Note con On drive di Microsoft su android, veramente una roba imbarazzante, cestinate dopo un nano secondo.

:confused: Non so quella di Android, ma OneNote che ho su WP è di una utilità totale, visioni diverse..

Poi vabbè, se google docs lo confrontiamo con Office allora anche la panda è uguale a un Cayenne, ha 4 ruote e un motore.

Unrealizer
28-03-2014, 12:47
No... dall'uscita di iOS 7 tutta la suite iWork è diventata gratuita è lo è stata anche per chi ha acquistato un terminale iOS nel 6 mesi precedenti!!
Idem per quanto riguarda la versione per OS X.

Concordo con il fatto che Office comunque è uno strumento di lavoro indispensabile e molto più completo rispetto ad iWork.

non so che dirti, a me su iOS richiede di pagarlo :confused:
al momento l'ho installato usando il trucchetto dell'account "in prestito" (in pratica sono andato per installarlo e quando mi ha chiesto di fare il login sullo Store ho usato l'account di mio cugino, che l'ha avuto gratis)

su OS X invece posso scaricarlo gratis, dato che ho attivato l'Air a settembre

recoil
28-03-2014, 15:03
non so che dirti, a me su iOS richiede di pagarlo :confused:
al momento l'ho installato usando il trucchetto dell'account "in prestito" (in pratica sono andato per installarlo e quando mi ha chiesto di fare il login sullo Store ho usato l'account di mio cugino, che l'ha avuto gratis)

su OS X invece posso scaricarlo gratis, dato che ho attivato l'Air a settembre

forse perché hai un dispositivo iOS attivato parecchio tempo fa e non hai potuto scaricare iWork gratis
per chi compra un device nuovo è gratuito e una volta scaricato con un apple ID sei a posto quindi ormai per una grandissima fetta di utenza le app iWork sono gratis
stessa cosa per OS X, dove però hai anche alternative tipo libreoffice

io da sempre sostengo la netta superiorità di MS Office, però per determinati utilizzi dico anche che spendere soldi è perfettamente inutile, quindi a parte l'utenza business penso che Office su iPad non avrà grande successo

Aenil
28-03-2014, 15:06
io da sempre sostengo la netta superiorità di MS Office, però per determinati utilizzi dico anche che spendere soldi è perfettamente inutile, quindi a parte l'utenza business penso che Office su iPad non avrà grande successo

infatti anch'io lo vedo più come una soluzione per completare l'offerta di office 365, niente di più :)

laverita
28-03-2014, 16:05
Certo che pure voi che ancora rispondete ad acerbo ne avete di tempo da buttare eh

acerbo
28-03-2014, 22:00
:confused: Non so quella di Android, ma OneNote che ho su WP è di una utilità totale, visioni diverse..

Poi vabbè, se google docs lo confrontiamo con Office allora anche la panda è uguale a un Cayenne, ha 4 ruote e un motore.

infatti le macchine utilitarie ( ossia utili ) sono le panda, no i cayenne

acerbo
28-03-2014, 22:10
Certo che pure voi che ancora rispondete ad acerbo ne avete di tempo da buttare eh

non hai altro da aggiungere in firma? che so 2 PS4, una xbox one e un paio di smartwatch ... :asd:

Ginopilot
31-03-2014, 18:43
oggi mi e' capitato di dover aprire un docx su iphone. Che disastro. Al contrario il lettore per windows lo legge abbastanza bene, anche se diversamente dall'ultima versione di word.
Il problema della lettura dei formati di file e' sempre piu' grave. Ormai resto sempre piu' convinto del mio passaggio a open document.