PDA

View Full Version : Nuovi modem/router xdsl Asus in arrivo


Pagine : [1] 2 3

strassada
27-03-2014, 17:24
E' un thread provvisorio (e non ufficiale), non di supporto tecnico post vendita (qualcosa si può chiedere eh) o di mercatino (qui proprio meglio evitare post stile mercatino, questo thread si trova in una sezione tecnica, per cui non chiedete/postate link a siti dove acquistarli).
Fatto solo per non inzozzare i thread ufficiali di altri modelli Asus, quando veniamo a conoscenza di nuovi modem/router xdsl ASUS (adsl, vdsl e G.fast).
Potrebbe passare molto tempo all'effettiva disponibilità di tal modello, da quando ne veniamo a consocenza dell'esistenza (più o meno prossima), e aprire un thread ufficiale troppo presto, porterebbe ad avere le prime pagine con info spesso inutili e errate.

E' comunque possibile segnalare qualche Router (senza modem) o altro apparato di networking Asus interessante , visto che è diffusa la configurazione di modem (molti modem-router possono essere settati così) e router su due apparati diversi
e in genere i solo router hanno hardware migliore e più recente rispetto ai modem-router, che solo dopo alcune loro soluzioni vengono integrate nei modem-router.
poi se scoviamo anche progetti di supporto da parte di terzi (cioè i firmware mod, opensource o meno che siano), male non fa.

Una volta che qualcuno aprirà un thread di supporto tecnico, ufficiale o meno, su un modello qui elencato, si dovrà smettere di postare qui per quel modello.

Qualora qualcuno aprisse un thread ufficiale sul forum sui modelli qui descritti, può tranquillamente prendere info che si trovano qui, nel caso le trovasse utili.

Di conseguenza non troverete le info dei primi post dei thread ufficiali (nulla vieta di postare immagini o altre info invece di link) e non aspettatevi che la grafica sia curata come altri thread.

I link riportati potrebbero cambiare o proprio sparire nel tempo: quando possibile, li aggiornerò.

Info riportate (in particolare specifiche dei router) potrebbero non essere corrette al 100% a causa della difficoltà di reperire info ufficiali (in particolare prima di trovare siti ufficiali aggiornati e firmware e/o sorgenti).

Alcuni post (vedi i primi, ma anche alcuni che si trovano pagine dopo) potranno essere aggiornati più volte.

Per aggiornamenti futuri, un'occhiata ai primi 2 post, e scrollate il thread (finchè resterà attivo).
-------------------------------------------------------------------------
alcuni link utili (aggiornerei la lista, se solo me li ricordassi...)
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=11&SLanguage=en-us (forum ufficiale Asus, sezione Wireless. selezionate un particolare modello dal menu a destra e cliccate su ok. dateci sempre un'occhiata, soprattutto i post degli user babis3g e UK Sentinel) edit: forum dismesso.
attenzione Asus ha dismesso il forum ufficiale, a parte una sezione sui router RoG nel relativo (https://rog.asus.com/forum/forumdisplay.php?301-ROG-Routers) forum (ma purtroppo non ci sono modem-router ROG) per ora non c'è nessuna community ufficiale.
------------------------
https://www.asus.com/Networking/AllProducts/ (per vedere solo i router dsl, deselezionare tutto tranne xDSL Modem Routers)

https://www.asus.com/Networking/All-Series/ (altro link: Sort by date)
https://www.asus.com/Networking/xDSL-Modem-Routers-Products/ (altro link: Sort by date)

in mancanza di un forum ufficiale sui modem-router wireless Asus, è possibile contattarli nelle seguenti modalità:
GUI Router, "Amministrazione-->Suggerimenti" (es. per chiedere i firmware debug, col telnet sbloccato)
xdsl_feedback@asus.com (per i modem-router tipo i dsl-ac68u/dsl-ac5x)
iad_feedback@asus.com (per i modem-router Broadcom xdsl, tipo il dsl-ac88u e suoi fratelli)
router_feedback@asus.com (per i router wireless)
router4g_feedback@asus.com (per i modem/router 4G)
http://vip.asus.com/VIP2/Services/QuestionForm/TechQuery?lang=it-it (supporto ITA via email)
https://www.asus.com/it/support/CallUs/ (nr. telefonico ITA servizio post vendita)

https://www.asus.com/support/faq/1015709/ (FAQ basiche sui settaggi dsl modificabili, alcuni sono presenti solo nei modelli con chipset xdsl Mediatek, ad es. il settaggio per l'UPBO non è presente nei dsl-ac88u dsl-ac87u dsl-ac3100 dsl-ac68vg, sempre questi modelli, la variazione SNR viene fuori solo in modulazioni adsl)
https://www.asus.com/it/support/faq/1000814/ (FAQ modalità di ripristino)

https://www.asus.com/event/2014/network/ASUS_AC_family_chart/solutions.html#xDSL Modem Routers

http://stw.asus.com/download/model_list_os.aspx?product=11&os=8&SLanguage=en-en (Others) (Link da preferire, mostra in genere più download rispetto a quelli dei singoli s.o. - badate bene che il file del firmware è sempre lo stesso, anche se selezionate un diverso s.o.) (uff, link stw spariti causa restyling sito)
http://stw.asus.com/download/model_list_os.aspx?product=11&os=45&SLanguage=en-en
http://support.asus.com.cn/Download/ModelList.aspx?SLanguage=en&keyword=dsl-&type=1 lista modem router xdsl (dsl-)
http://support.asus.com.cn/Download/ModelList.aspx?SLanguage=en&keyword=rt-&type=1 (rt-)

altra lista di prodotti di networking Asus. quanto ai dsl, mancano i prodotti più recenti usciti nel 2016 e 2017: (link potrebbe non funzionare) http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:8f7Io93q06QJ:kmpic.asus.com/images/2016/05/11/53235a82-0142-468b-bbde-0b0c414ae9a3.xlsx+&cd=7&hl=it&ct=clnk&gl=us
(link aggiunto il 27/10/2017)
--------------------------------------------------
ASUS Firmware Restoration version 2.1.0.3 (update al 07/2022) (precedente update 23/7-2018)
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wireless/GT-AX6000/Rescue_2103.zip
https://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/wireless/4G-AC53U/Rescue_2102.zip
ASUS Firmware Restoration version 2.1.0.1[/B] (update dicembre 2017 (la precedente era v2.0.0.0) per s.o. Windows.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/RT-AC86U/Rescue_RT_AC86U_2101.zip
fonte: http://www.asussmart.com/
Questa versione dovrebbe andare bene per tutti i router Asus. Nella sezione download del proprio router potrebbe esserci ancora la v2.0.0.0 (in ogni caso il file zip è rinominato per ogni modello, ma l'utility Rescue.exe, in base alla versione indicata, è sempre la stessa e va bene su qualsiasi router Asus)

Edit:
l'upgrade (o downgrade) del firmware ufficiale non necessita di questa utility, e spesso neanche i firmware mod ( RMerlin e Tomato e altri), anche se potrebbe essere necessaria per recuperare il router in caso di brick, oppure quando indicata necessaria dall'autore, per passare da un tipo di firmware all'altro o per tornare, da questi, al firmware originale.
----------------------------
quando si deve resettare, che differenze ci sono tra Restore e Initialize?
https://www.asus.com/support/FAQ/1035717

Click the Restore / Save/ Upload Setting button
3. Reset your router by one of these options:
Restore: Erases the Log / NVRAM
Initialize: Erases the Log / NVRAM / Database

The following explains what each area contains:
【Log】: System log , Offline client list, AiCloud log
【NVRAM】: Basic Setting Information
【Database】: AiProtection Monitor Log ,Traffic Analyzer Log , Web History

Quindi Initialize rimuove in più di Restore, anche quanto elencato in 【Database】

https://www.asus.com/it/support/FAQ/1035717 STESSA FAQ in italiano

2. Fare click sul riquadro Ripristina / Salva / Carica impostazioni.
3. Ripristinare il router in base alle indicazioni di seguito:

Ripristina: Cancella il Registro / NVRAM
Inizializza: Cancella il Registro / NVRAM / Database

【Registro】Registro di sistema / Elenco client non in linea / Registro AiCloud
【NVRAM】Informazioni sulle impostazioni di base
【Database】Registro di monitoraggio di AiProtection / Registro analizzatore di traffico / Cronologia web

4. Fare click su ok e il Router verrà resettato.
-------------------
AiMesh FAQ
https://www.asus.com/AiMesh/ modelli con firmware che lo supporta
DSL and LTE WiFi modem routers that support AiMesh technology are only capable of working as AiMesh primary router, not AiMesh node. ( vedi poco sotto un'aggiunta sul dsl-ac68u di ottobre 2019)
https://www.asus.com/us/support/FAQ/1035087/

edit ottobre 2019: dal firmare ufficiale v3.0.0.4.384_81140 di fine settembre 2019, del dsl-ac68u, questa funzionalità è supportata anche come node

------------------------------
Asus Discovery
v1.4.8.3 (aggiunto al 07/2022) https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wireless/ASUSWRT/Discovery_1483.zip
(v1.4.8.2 23/7/2018) (per Windows)
https://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/wireless/4G-AC53U/Discovery_1482.zip
---------------------
ASUS Download Master Utility
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wireless/RT-AC86U/UT_DM_2234.zip

------
compatibilità filesystems
https://event.asus.com/2009/networks/disksupport/ (dati aggiornati al 2018)
------------
https://www.asus.com/event/networks_3G4G_support/
https://event.asus.com/2009/networks/printersupport/

---------------------------------------------------
https://fccid.io/MSQ
----------------------------

forum non ufficiali:
https://uktechhub.com/forums/forum/wireless-routers-modems/asus/
http://whatsyourrouter.com/mybb/forumdisplay.php?fid=1
https://www.adslgr.com/forum/forums/221-Asus-XDSL-modems-%CE%BA%CE%B1%CE%B9-routers
http://forum.donanimhaber.com/forumid_388/tt.htm
https://forums.overclockers.co.uk/forumdisplay.php?f=6
https://www.router-forum.de/board-asus-78.html
http://forums.whirlpool.net.au/forum/82?g=396
-------------------------------------------------
http://vip.asus.com/VIP2/Services/QuestionForm/TechQuery?lang=it-it
ASUS Product Security Advisory:
https://www.asus.com/Static_WebPage/ASUS-Product-Security-Advisory/

Networked Equipments Product List - EU ErP Integrated Desktop Computers Product List:
http://csr.asus.com/english/article.aspx?id=1593

[B]End-of-life product list:
https://www.asus.com/event/network/EOL-product/

https://www.asus.com/id/Static_WebPage/download/
https://www.asus.com/my/Static_WebPage/Product-Guide/
https://www.asus.com/sg/Static_WebPage/ASUS-Product-Guide/
https://www.asus.com/ph/Static_WebPage/Product-Guide/
https://www.asus.com/in/Static_WebPage/download/

http://tdd.asus.com.cn:8080/
http://tdd.asus.com.cn:8080/pdf_log_
---------------------------------------------------

user babis3g (beta tester. preziosa fonte di contatto con Asus, anticipazioni, info utili e altro.) (posta nel forum ufficiale, greco, e altri) praticamente i link ai firmware beta sono resi pubblici (su autorizzazione Asus) al 99% da lui.

user UK Sentinel https://uktechhub.com/forums/forum/wireless-routers-modems/asus/ (beta tester, posta in diversi forum. anticipazioni, info utili e altro) rilascia (su autorizzazione Asus) anche lui qualche link a firmware beta.

(precedenti link erano http://whatsyourrouter.com/mybb/index.php e pegasusopenrouters.com, non più esistenti)

--------------------------------------------------------------------------
p.s.
Se qualche utente vuole creare threads sui router, fatti meglio dei miei, nessun problema non me la prendo di certo, continuerò comunque a dare il mio contributo a quei thread nella forma più gradita al manteiner (PM o post).

-------------------------------------------

Questo post non viene aggiornato con regolarità. e potrebbe contenere strafalcioni da (mala) digitazione ( ho una tastiera del cavolo) e grammaticali dei quali potrei non accorgermi o avere voglia di correggere subito.

--------------------
Eventuali link nei vari post del thread, che possono riportare a e-shop, sono stati inseriti esclusivamente per informazione sui vari modelli, che spesso non erano presenti nei siti ufficiali del produttore, se non solo successivamente.

strassada
27-03-2014, 17:25
Questo post non viene aggiornato con regolarità. e potrebbe contenere strafalcioni da (mala) digitazione ( ho una tastiera del cavolo) e grammaticali dei quali potrei non accorgermi o avere voglia di correggere.

I firmware qui indicati sono solo quelli ufficiali, quelli beta eventualmente disponibili, li trovate nel thread (i più recenti si trovano nei post più recenti), o è indicato dove trovarli (non è detto che il loro link resterà valido in futuro, perchè la loro disponibilità non dipende da noi). i firmware col telnet attivo non vengono postati qui (e non chiedeteli via PM), questo su richiesta di Asus (non a me eh, ma che accetto comunque) che non vuole vederli diffusi online, ma vanno richiesti ad Asus stessa (appena mi ricordo, posto come fare). Un piccolo sacrificio, dai.

EDIT: DATE UN'OCCHIATA AGLI ULTIMI POST DEL THREAD, PERCHE' L'AGGIORNAMENTO DELLE INFO QUI SOTTO POTREI EFFETTUARLE ANCHE MESI DOPO L'USCITA DEI FIRMWARE
---------------
19-06-2020
NUOVI MODELLI IN USCITA NEL CORSO DEL 2020 E 2021
DSL-AX82U
altamente probabile che monti il BCM63178 (3 core, 1.5GHz, come i BCM6750/6752), 35b
Wi-Fi 6 (se si rifa alla versione RT, è 2x2 sulla 2.4GHz e 4x4 5GHz)
scovato un paio di giorni fa qui (https://www.asus.com/support/FAQ/1039074/)


vecchie news:
-----------------
-----------------
nuovo modello uscito nel 2019
DSL-N16P
Mediatek 100mega, n300.
credo sia uscito nel 2019, o a fine 2018, ma mi pare sia già in EOL. dimenticatevene.
----------------------------------------------------------------------------
02/02/2018

NUOVI MODELLI IN USCITA NEL 2018
(per ora nessuno)
DSL-AC68VG (aggiunto il 2-2-2018 su segnalazione di giovanni69 di qualche giorno prima, che ringrazio)
bcm63138 (in versione 63136)
AC2250 o AC2300/AC2400 come il dsl-ac87vg (2334Mbps)
ha 4 antenne ma sembra limitato a 3 stream
35b
VOIP
data non ufficiale di disponibilità italiana: verso aprile 2018 - inizio maggio. Dovrebbe uscire anche la versione per linee Annex B (isdn), come la Germania.
sito ita: https://www.asus.com/it/Networking/DSL-AC68VG/
download: http://support.asus.com.cn/Download.aspx?SLanguage=en&m=DSL-AC68VG&p=11&s=2

DSL-AC88U-B
versione Annex B (linee ISDN)

----------------------------------------
NUOVI MODELLI USCITI NEL 2017

DSL-AC88U (spostato il 15-3-2017) (edit del 15-05-2017) (edit vecchi: prima notizia del modello aggiunta il 4-2-2017))
AC3100 Dual-Band ADSL/VDSL Gigabit Wi-Fi
SUPPORTA LA VDSL2 35B 200 MEGA E IN FUTURO IL G.FAST
http://www.asus.com/Networking/DSL-AC88U/
http://support.asus.com.cn/Download.aspx?SLanguage=en&m=DSL-AC88U&p=11&s=2
https://www.asus.com/Networking/DSL-AC88U/HelpDesk_Download/
https://www.asus.com.cn/supportonly/DSL-AC88U/HelpDesk_Download/
https://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=11&model=DSL-AC88U&SLanguage=en-us
come vdsl2 supporta oltre fino ai profili 17a/30a, anche il nuovo 35b, e, quando sarà disponibile lato ONU/dslam, anche il G.fast
BCM63138
512 MByte RAM
2 BCM4366E (2.4 e 5GHz) (1000Mbps e 2167Mbps)
gigabit (4 lan +1 wan)
1 USB 3.0 x 1 + 1 USB 2.0
thread sul DSL-AC88U a cura dell'user MiloZ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2815459, postate SOLO lì riguardo a questo router.
info, file firmware e quant'altro, le tovate solo in quel thread
(IN ARRIVO IN ITALIA, DISPONIBILE ALTROVE , VEDI UK)
EDIT: disponibile in italia da Ottobre 2017

--------------------------------------------------
17-11-2017
NUOVI MODELLI IN ARRIVO NEL 2017

DSL-AC3100
https://www.asus.com/Networking/DSL-AC3100/
Package Content:
VDSL/ADSL DSL-AC88U
quindi è sempre il DSL-AC88U, rimarchiato (ANCHE NEL FIRMWARE) come DSL-AC3100, e come tale distribuito in alcuni paesi come l'Australia (quanto all'Italia, per ora non ho trovato conferme)

Firmware:
v1.10.05_build502
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC3100/FW_DSL_AC3100_11005502.zip
v1.10.04_build460
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC3100/FW_DSL_AC3100_11004460.zip
Sorgenti:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC3100/GPL_DSL_AC3100_11004460.zip

DSL-AC51 (aggiunto il 18-9-2017)
Mediatek chipset
MT7511t (VDSL2 100 MEGA)
http://support.asus.com.cn/Download.aspx?SLanguage=en&m=DSL-AC51&p=11&s=2 sezione download
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=11&model=DSL-AC51&SLanguage=en-us (suo thread nel forum ufficiale, per ora vuoto)
https://www.asus.com.cn/supportonly/DSL-AC51/HelpDesk_Download/
firmware:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC51/FW_DSL-AC51_1123438.ZIP (712-2017)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC51/FW_DSL_AC51_1123394.zip

DSL-AC750 (aggiunto il 18-9-2017)
dovrebbe essere un altro nome del DSL-AC51, per ora non ci sono altre info. disponibile anche qui il firmware, che sembra identico a quello del dsl-ac51
Mediatek chipset
MT7511t (VDSL2 100 MEGA)
http://support.asus.com.cn/Download.aspx?SLanguage=en&m=DSL-AC750&p=11&s=2
https://www.asus.com.cn/supportonly/DSL-AC750/HelpDesk_Download/

Asus DSL-AC87VG (VERSIONE INTERNAZIONALE PER LINEE ANALOGICHE E CON GUI MULTILINGUE)
AC2400 Dual-Band Wi-Fi VDSL/ADSL VoIP Modem Router
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783077 (thread curato dall'user Cipollino) POSTATE LI'
ADSL2+/VDSL2 fino a 17a/30a e Vplus 35b non supporterà il g.fast, almeno così sembra
CPU1: Broadcom BCM63138 - 1 GHz dual-core ARM Cortex A9 (1000 MHz, 2 cores)
FLA1: 256 MB NAND flash
RAM1: 512 Mb (DDR3)
Wifi chip1: BCM43602 (2.4G) 600Mbps
Wifi chip2: Quantenna dual core QSR1000 (QT3840BC+QT2518B) (5G CPU 500MHz, 2 cores/WiFi 5G chip) 17334Mbps
ETH chip: BCM63138
Switch: Broadcom BCM63138
LAN speed: 10/100/1000
LAN ports: 4
USB 3.0 x 1/ USB 2.0 x 1
Build-in VoIP support, FXS x 2(TAE/RJ-11 ports)
DECT telephony
DSL port RJ45
DISPONIBILITA' IN ITALIA? PER ORA SOLO LA VERSIONE TEDESCA
ATTENZIONE ALCUNI SHOP ONLINE ITALIANI O CHE SPEDISCONO IN ITALIA HANNO MESSO IN VENDITA LA VERSIONE TEDESCA, L'UNICA PER ORA DISIPONIBILE, (QUELLA INTERNAZIONALE E' PREVISTA PER I PRIMI MESI DEL 2017), PER LINEE ISDN. IL FUNZIONAMENTO IN ITALIA NON E' QUINDI GARANTITO (VALE SOPRATTUTTO PER L'ADSL, MENTRE PER LA VDSL2 CI SONO FEEDBACK POSITIVI. C'E' POI LA QUESTIONE VOIP, INTEGRARE I PARAMETRI DEI NOSTRI PROVIDER NON E' SEMPLICE COME AVVIENE NEGLI AVM, E PER ORA NESSUNO C'E' RIUSCITO).
EDIT:
A DISTANZA DI MESI DALL'USCITA DELLA VERSIONE TEDESCA, MI SA CHE NON USCIRA' MAI LA VERSIONE INTERNAZIONALE.


DSL-N10U_D1
Mediatek adsl2+ RT63365
firmware beta v9.1.2.3_210-gee727b1 https://wrb01.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/kllb8jc6yf7d3fk0/?dis=10014&fi=2406949684 04/05/2017
firmware beta 1.2.3_117 https://wrb02.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/ba3mztcsm7ke3e/?dis=10014&fi=2101306269 14-3-2017
firmware beta 1.2.3_97 https://wrb01.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/8ewyvnrswo4b5p/?dis=10014&fi=2381591491 4-3-2017
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
20/07/2016

NUOVI MODELLI DEL 2016 DISPONIBILI IN ITALIA


DSL-AC55U (modifica aggiunta il 28/10/2016)
Dual-Band Wireless-AC1200 Gigabit VDSL2/ADSL2+ Modem Router
Mediatek chipset (VDSL2 100 MEGA)
(oltre alle modulazioni adsl, supporta la vdsl2 fino ai profili 17a/30a, ma in Italia non si usa il 30a. non supporta il 35b e il g.fast)
https://www.asus.com/Networking/DSL-AC55U/overview/
THREAD UFFICIALE sul forum https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2809311 postate lì
PDF MANUALE ITA http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC55U/I11623_DSL_AC55U_Manual.pdf
ultimo firmware ufficiale 1.1.2.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC55U/FW_DSL_AC55U_112217.ZIP
firmware 1.1.1.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC55U/FW_DSL_AC55U_1112.zip
sorgenti
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC55U/GPL_DSL_AC55U_112217.zip
1.1.1.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC55U/GPL_DSL_AC55U_1112.zip
(alcuni sorgenti riportano file script con info su tale modello, non è detto che esista - potrebbe riferirsi in realtà al già uscito dsl-ac56u - o che uscirà per davvero) alla fine è un modello che uscirà
DISPONIBILE ONLINE SU ALCUNI ESHOP ITA (NON SO DA QUANDO)

DSL-AC52U
http://www.asus.com/Networking/DSL-AC52U/overview/ (qui però riporta che è un ac750)
AC750AC1200, gigabit, adsl2+/vdsl2 Mediatek (confermato)
Mediatek MT7511 (750MHz)
(oltre alle modulazioni adsl, supporta la vdsl2 fino ai profili 17a/30a, ma in Italia non si usa il 30a. non supporta il 35b e il g.fast)
ram/rom: 128/128MB
2.4GHz: BCM4331 Mediatek MT7603 o MT7592
5GHz: BCM4360 Mediatek MT7612E
MANUALE PDF in inglese http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC52U/E11064_DSL_AC52U_Manual.pdf
ultimo firmware ufficiale 1.1.2.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC52U/FW_DSL_AC52U_112217.ZIP
firmware 1.1.1.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC52U/FW_DSL_AC52U_1112.ZIP
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC52U/DSL-AC52U_1109.zip
firmware 1.1.0.8 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wir...AC52U_1108.zip) 27/01/2016
sorgenti 1.1.0.8 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC52U/GPL_DSL_AC52U_1108.zip)
disponibile in italia, da quando non lo so
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2799720 (thread ufficiale by Bovirus)

nuovi firmware e discussioni sull'ac52u solo su quel thread
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
02/11/2016

NUOVI MODELLI IN ARRIVO NEL 2016 E/0 USCITI IN ALCUNI MERCATI MA NON (PER ORA) IN ITALIA

Asus DSL-AC87VG (segnalato sul forum dall'user Cipollino) VERSIONE "TEDESCA" PER LINEE ISDN (GERMANIA, ECC..)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783077 (thread curato dall'user Cipollino) POSTATE LI'ADSL2+/VDSL2/Vplus 35b
CPU1: Broadcom BCM63138 - 1 GHz dual-core ARM Cortex A9 (1000 MHz, 2 cores)
FLA1: 256 MB NAND flash
RAM1: 512 Mb (DDR3)
Wifi chip1: BCM43602 (2.4G)
Wifi chip2: Quantenna dual core (5G CPU/ WiFi 5G chip)
ETH chip: BCM63138
Switch: Broadcom BCM63138
LAN speed: 10/100/1000
LAN ports: 4
USB 3.0 x 1/ USB 2.0 x 1
Build-in VoIP support, FXS x 2(TAE/RJ-11 ports)
DECT telephony
DSL port RJ45
ATTENZIONE ALCUNI SHOP ONLINE ITALIANI O CHE SPEDISCONO IN ITALIA HANNO MESSO IN VENDITA LA VERSIONE TEDESCA, L'UNICA PER ORA DISIPONIBILE, (QUELLA INTERNAZIONALE E' PREVISTA PER I PRIMI MESI DEL 2017), PER LINEE ISDN. IL FUNZIONAMENTO IN ITALIA NON E' QUINDI GARANTITO (VALE SOPRATTUTTO PER L'ADSL, MENTRE PER LA VDSL2 CI SONO FEEDBACK POSITIVI. C'E' POI LA QUESTIONE VOIP, INTEGRARE I PARAMETRI DEI NOSTRI PROVIDER NON E' SEMPLICE COME AVVIENE NELL'AVM 7490, E PER ORA NESSUNO C'E' RIUSCITO).

https://www.asus.com/de/Networking/DSL-AC87VG/HelpDesk_Download/
Firmware Annex B/J (paesi con linee ISDN) (teoricamente potrebbe funzionare su linee vdsl2 ita (in quanto lo standard vdsl2 europeo Annex B include sia frequenze per linee analogiche che isdn), ma finora non ci sono test. difficilmente invece funzionerà con le modulazioni adsl ( e qui l'annex B/J potrebbe escludere i profili di banda per l'adsl su Annex A), ma tutto dipenderà da cosa è stato implementato nel firmware xdsl e script vari)
DSL-AC87VG_v1.00.14_build508_debug (come precedente ma con telnet attivo) https://mega.nz/#!5VcWGLIB!SnjiaZm_z6EYtWyQaI_8N5-0meK-49ufVZIp1u7g7F8

Version 1.00.14_build508 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/FW_DSL_AC87VG_10014508.ZIP) (ultima e più recente versione ufficiale scovata)
Version 1.00.13_build502 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/FW_DSL_AC87VG_10013502.ZIP)
Version 1.00.12_build496 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/FW_DSL_AC87VG_v10012_build496.zip
Version 1.00.10_build485 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/FW_DSL_AC87VG_v10010_build485.zip (24/11/2016)
Version 1.00.07_Build472 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/FW_DSL_AC87VG_v10007_build472.zip
Version 1.00.05_build436 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/FW_DSL_AC87VG_v10005_build436.zip
link ad info (in tedesco) e a possibili firmware beta (cercate nel thread) https://www.onlinekosten.de/forum/showthread.php?t=147726
sorgenti:
v10014_build508 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/GPL_DSL_AC87VG_v10014_build508.zip
v10013_build502 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/GPL_DSL_AC87VG_v10013_build502.zip
v1.00.12_build496
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/GPL_DSL_AC87VG_v10012_build496.zip
v1.00.10_build485
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/GPL_DSL_AC87VG_v10010_build485.zip
v1.00.07_Build472 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/GPL_DSL_AC87VG_v10007_build472.zip
v1.00.05_build436 http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/GPL_DSL_AC87VG_v10005_build436.zip o http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC87VG/GPL_DSL_AC87VG_v10005_build436.zip inserito il 2/11/2016
EDIT:
A DISTANZA DI MESI DALL'USCITA DELLA VERSIONE TEDESCA, MI SA CHE NON USCIRA' MAI LA VERSIONE INTERNAZIONALE.


DSL-N12U_D1
http://www.asus.com/Networking/DSL-N12U-D1/specifications/
https://www.asus.com/Networking/DSL-N12U-D1/HelpDesk_Download/ sezione download
firmware 1.1.2.3_438 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U-D1/FW_DSL-N12U-D1_1123438.ZIP 28/11/2017
firmware 1.1.1.3 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U-D1/FW_DSL_N12U_D1_1113.zip
GPL 1.1.1.3 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U-D1/GPL_DSL_N12U_D1_1113.zip
MANUALE PDF eng http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U-D1/E8790_DSL-N12U_D1_Manual.pdf
NON SEMBRA UN MODELLO CHE ARRIVERA' IN ITALIA

DSL-N12HP (aggiunto il 4/11/2015)
non ho info su una sua eventuale distribuzione italiana, ma temo sia riservato per alcuni mercati asiatici
http://www.asus.com/Networking/DSL-N12HP/
8Mb ROM / 64 Mb RAM /2 antenne staccabili da 9dBi /switch 4x10/100
Broadcom bcm6318 (A2pG039q.d26b) adsl2+
Firmware 1.0.0.16 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12HP/FW_DSL_N12HP_10016.zip) Link aggiunto il 15-10/2016
Firmware 1.0.0.8 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12HP/FW_DSL_N12HP_1008.zip)
Sorgenti 1.0.0.8 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12HP/GPL_DSL_N12HP_1008.zip)
manuale pdf eng http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12HP/E11002_DSL_N12HP_Manual.pdf
PER ORA SEMBRA DESTINATO AL MERCATO ASIATICO
http://www.vmodtech.com/th/article/asus-dsl-n12hp-high-power-adsl-modem-router-wireless-n-300-review/page/ (REVIEW)

DSL-N14U_B1 N300
http://www.asus.com/Networking/DSL-N14U-B1/
Sempre Mediatek chipset (adsl2+) probabile RT63365
primo firmware luglio 2016 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U-B1/FW_DSL_N14U_B1_1113.zip
manuale pdf ita http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U-B1/I8760_DSL_N14U_B1_Manual.pdf
SI TROVA IN ITALIA? SI
_______________________________________________________________________________________________

NUOVI MODELLI USCITI NEL 2015
14/01/2016 (data ultima modifica)

DSL-AC56U (fonte: info su esistenza di questo modello presa da ultimi sorgenti di alcuni loro router xdsl)
http://www.asus.com/Networking/DSL-AC56U/overview/
si trova in Italia? SI
Dual-Band Wireless-AC1200 Gigabit VDSL2/ADSL2+ Modem Router
(chipset vdsl2/adsl2+ MT751X by Mediatek)
mt7511 750MHz (oltre alle modulazioni adsl, supporta la vdsl2 fino ai profili 17a/30a, ma in Italia non si usa il 30a. non supporta il 35b e il g.fast)
256MB ram, 128MB flash
2 usb 2.0
4 lan + 1 wan, Gigabit
4 antenne interne (2 per banda, essendo un n300 sulla 2.4GHz e AC866 sulla 5GHz)
MT7603 (chip wireless 2.4GHz)
MT7612E (chip wireless 5GHz)
http://info.asus.de/advantage/Etailer/WLAN/DSL-AC56U%20Datenblatt.pdf
suo thread ufficiale sul forum: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2846311
firmware 1.1.2.2_34 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC55U/FW_DSL_AC56U_112234.ZIP
firmware 1.1.2.2_17 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC56U/FW_DSL_AC56U_112217.ZIP
firmware 1.1.1.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC56U/FW_DSL_AC56U_1112.ZIP
firmware 1.1.0.4 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC56U/FW_DSL_AC56U_1104.zip
firmware v1.1.0.1 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC56U/FW_DSL_AC56U_1101.zip) (inserito il 23/08/2015)
sorgenti (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC56U/GPL_DSL_AC56U_1101.zip) v1.1.0.1
https://wikidevi.com/wiki/ASUS_DSL-AC56U
suo thread ufficiale sul forum: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2846311

DSL-N55U_D1
si trova in Italia? SI
Dual-Band Wireless-N600 Gigabit ADSL2/2+ Modem Router
(chipset adsl2+ più chipset router by Mediatek) (rt63368 + mt762
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730683)al thread ufficiale sul forum. postate lì per questo modello.
Firmware sucessivi a quelli sottostanti li trovate solo in quel thread
firmware vecchi:
1.1.0.1 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_D1/FW_DSL_N55U_D1_1101.zip))
firmware 1.0.9.9 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_D1/FW_DSL_N55U_D1_1099.zip)
firmware 1.0.9.7 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_D1/FW_DSL_N55U_D1_1097.zip)
firmware 1.0.9.5 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_D1/FW_DSL_N55U_D1_1095.zip
firmware 1.0.9.3 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_D1/FW_DSL_N55U_D1_1093.zip

DSL-N17U B1
come rev A1, tranne che la wireless 2.4GHz, che nella B1 è una Mediatek MT7603
NON HO COMUNQUE INFO SU DOVE SIA USCITO

DSL-N17U A1
si trova in vendita in Italia
Wireless-N300 Gigabit VDSL2/ADSL2+ Modem Router
Chipset by Mediatek (MT7511 750MHz + MT7555, 2.4GHz MT7592)
(oltre alle modulazioni adsl, supporta la vdsl2 fino ai profili 17a/30a, ma in Italia non si usa il 30a. non supporta il 35b e il g.fast)
128MB ram, 128mb rom (fonte specifiche hardware: wikidevi, adslgr.com/forum, http://forum.donanimhaber.com)
sito (http://www.asus.com/Networking/DSLN17U/)
download (http://www.asus.com/it/Networking/DSLN17U/HelpDesk_Download/)
pdf manuale (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/I10140_DSL-N17U_manual.pdf)
firmware 1.1.2.2_34 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/FW_DSL_N17U_112234.ZIP
firmware 1.1.2.2_17 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/FW_DSL_N17U_112217.ZIP
firmware 1.1.1.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/FW_DSL_N17U_1112.ZIP
firmware 1.1.0.4 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/FW_DSL_N17U_1104.zip
firmware beta 1.1.0.3 http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42849110&postcount=188
firmware beta 1.1.0.2 con BandwidthLimiter http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42817727&postcount=183 (è più recente dell'1.1.0.2 ufficiale)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/FW_DSL_N17U_1102.zip
beta 1.1.0.1 http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42778280&postcount=179
firmware 1.0.9.9 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/FW_DSL_N17U_1099.zip) (30-07-2015)
firmware 1.0.9.8 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/FW_DSL_N17U_1098.zip)(15-07-2015)
firmware 1.0.9.7 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/FW_DSL_N17U_1097.zip) 2/7/2015
firmware 1.0.9.6 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/FW_DSL_N17U_1096.zip
firmware 1.0.9.5A https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/409AAA077543408CADB265676ED1ECB6Y

DSL-N16 n300
chipset vdsl2/adsl2+ Mediatek (MT7511 o 7510) switch solo 10/100mbps
(oltre alle modulazioni adsl, supporta la vdsl2 fino ai profili 17a/30a, ma in Italia non si usa il 30a. non supporta il 35b e il g.fast)
http://www.asus.com/Networking/DSL-N16/overview/
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16/E10544_DSL_N16_Manual.pdf
firmware 1.1.2.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16/FW_DSL_N16_112217.ZIP
firmware 1.1.1.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16/FW_DSL_N16_1112.ZIP
Firmware 1.1.0.4 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16/FW_DSL_N16_1104.zip
Firmware 1.1.0.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16/FW_DSL_N16_1102.zip
16MB rom
64MB ram
differenze con DSL-N16U (modello uscito anche in Italia nel 2014): l'n16 supporta anche la vdsl2 ma non ha lo swich gigabit
si trova in Italia? sembra che si trovi - da quando io non lo so - in qualche eshop. info aggiunta a luglio 2016
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Modem-router XDSL ASUS del 2014
14/01/2016 (data ultime modifiche)

ATTENZIONE: /
AGGIORNAMENTO AL 08/03/2016
NUOVO THREAD UFFICIALE DSLAC68U a cura dell'user Gianca90: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760329 postate lì.
precedente thread ufficioso in chiusura (potete comunque consultarlo):
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667375

DSL-AC68U AC1900 (http://www.asus.com/Networking/DSLAC68U/)
Sito Italiano (http://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/)
aggiornamento 30 maggio: è online il sito del modello cliccateci sopra.
Chipset adsl/vdsl + afe: Mediatek (Econet) MT7510+MT7550
(oltre alle modulazioni adsl, supporta la vdsl2 fino ai profili 17a/30a, ma in Italia non si usa il 30a. non supporta il 35b e il g.fast)
Chipset Router//wireless: Broadcom BCM4708 800MHz ARM dual core)
8 o 16MB Flash/64MB DDR2 RAM for xDSL/Modem (fonte: forums.whirlpool.net.au)
128MB Flash/256MB DDR3 RAM for WiFi/Router (forums.whirlpool.net.au)
BCM4360 Wireless 2.4 GHz b/g/n
BCM4360 Wireless 5 GHz a/n/ac
ATTENZIONE: DISCUSSIONI INERENTI QUESTO MODELLO, E SUOI FIRMWARE UFFICIALI E BETA SUCCESSIVI A QUELLI INDICATI QUI SOTTO, LI TROVERETE SOLO NEL SUO THREAD UFFICIALE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760329

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_30043785007.zip
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_ver30043762187.zip
Firmware version 3.0.0.4.376_2160_g7518072_DSL_1.0.2.1 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U-30043762160.zip) (link del 19-01-2015, il firmware potrebbe differire da quello rilasciato qualche giorno prima)
Firmware version 3.0.0.4.376_2158 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_30043762158.zip)
Firmware version 3.0.0.4.376_2155 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_30043762155.zip)
Firmware version 3.0.0.4.376_2139 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_30043762139.zip)
Firmware version 3.0.0.4.376_2072 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_30043762072.rar)
Firmware version 3.0.0.4.376_2050 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_30043762050.zip)
Firmware version 3.0.0.4.376_2049 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_30043762049.zip)
Firmware version 3.0.0.4.376_2048 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_30043762048.zip)
Firmware version 3.0.0.4.376_693 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_3004376693.zip)
Firmware version 3.0.0.4.376_560 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_3004376560.zip)
Firmware version 3.0.0.4.376.149 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_3004376149.zip)

Sorgenti GPL for Firmware version 3.0.0.4.378.5007 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/GPL_DSL_AC68U_30043785007.zip)
Sorgenti GPL for Firmware version 3.0.0.4.376.2160 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/GPL_DSL_AC68U_30043762160.zip)
Sorgenti GPL for Firmware version 3.0.0.4.376.2049 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/GPL_DSL_AC68U_30043762049.zip)
Sorgenti GPL for Firmware version 3.0.0.4.376.149 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/GPL_DSL_AC68U_3004376149.zip)

Manuale ITA (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/I8891_DSL_AC68U_Manual.zip)
Data di distribuzione Italiana: sconosciuta fine settembre / inizio ottobre / fine ottobre novembre 2014


DSL-N55U_C1 N600 Dual Band (http://www.asus.com/Networking/DSLN55U_C1/)
manuale ita (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_C1/I8624_DSL_N55U_C1_Manual.zip)
1.1.1.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_C1/FW_DSL_N55U_C1_1112.zip
1.1.0.4 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_C1/FW_DSL_N55U_C1_1104.zip)
1.0.9.9 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_C1/FW_DSL_N55U_C1_1099.zip)
1.0.9.7 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_C1/FW_DSL_N55U_C1_1097.zip)
1.0.9.2 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_C1/FW_DSL_N55U_C1_1092.zip)
FIRMWARE 1.0.7.8 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_C1/FW-DSL_N55U_C1_1078.zip) nuovo link del 15-01-2015
FIRMWARE 1.0.7.6 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_C1/FW_DSL-N55U_C1_1076.rar)
FIRMWARE 1.0.7.3 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_C1/FW_DSL_N55U_C1_1073.zip)
firmware 1.0.7.0 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_C1/FW_DSL_N55U_C1_1070.zip)
Attenzione il firmware della C1 non è compatibile con le precedenti revisioni hardware A1 e B1. lo stesso vale per i firmware di queste sulla C1. La revisione C1 ha hardware complòetamente diverso rispetto alle A1/b1)
Chipset adsl Mediatek (Econet) RT63368 (500MHz)+RT63087
MT7620A Mediatek (router) 580MHz
switch gigabit (4) + (1) wan gigabit Realtek RTL8367RB
16 MB Rom (dsl) (fonte: wikidevi)
64 MB Ram (dsl) (fonte: wikidevi)
32 MB rom (router) (fonte:wikidevi)
64 o 128 MB Ram (router) (fonte: Asusworld.it)
wireless 2.4GHz (chip interno al MT7620A ???) N300
Wireless 5GHz RT5592 N300
disponibilità apparato in Italia: NO

DSL-N16U H/W Ver. :A1 (http://www.asus.com/Networking/DSLN16U/)
Sito Italiano (http://www.asus.com/it/Networking/DSLN16U/)
manuale ita (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16U/I8931_DSL_N16U_Manual.zip)/B]
E' in End-of-life, non dovrebbero esserci più aggiornamenti del firmware
firmware 1.1.1.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16U/FW_DSL_N16U_1112.ZIP
1.1.0.4 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16U/FW_DSL_N16U_1104.zip
1.0.9.7 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16U/FW_DSL_N16U_1097.zip)
1.0.9.2 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16U/FW_DSL_N16U_1092.zip)
FIRMWARE 1.0.7.8 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16U/FW-DSL_N16U_1078.zip) nuovo link del 15-01-2015
FIRMWARE 1.0.7.6 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16U/FW_DSL-N16U_1076.rar)
FIRMWARE 1.0.7.3 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16U/FW_DSL_N16U_1073.zip)
firmware 1.0.7.0 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16U/FW_DSL_N16U_1070.zip)
firmware 1.0.6.7 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16U/FW_DSL_N16U_1067.zip)
Chipset adsl2+ Mediatek (Econet) RT63368+RT63087
MediaTek MT7620A (fonte: wikidevi)
switch gigabit (4) + 1 wan gigabit Realtek RTL8367RB
Wireless 2.4GHz MT7620A N300
16 MB Rom (adsl) (fonte: wikidevi)
64 MB Ram (adsl) (fonte: wikidevi)
32 MB Rom (router) (fonter: wikidevi)
64 o 128MB Ram (router) (fonte: Asusworld.it)
differenza rispetto a dsl-n16 (modello uscito nel 2015): l'n16u supporta solo l'adsl2+, l'altro anche la vdsl2 (montano chipset xdsl differenti)
disponibilità apparato in Italia: SI
è quindi una versione solo 2.4GHz del dsl-n55u_c1
video UA unboxing (http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=aE4vJCP5-mg)

Non aggiornerò più nuovi formware per i modelli sottostanti, se trovate aggiornati quelli sopra come i 55u o 16u, probabilmente lo sono anche questi. vi basterà andare nel sito Asus.

DSL-AC68R (http://www.asus.com/Networking/DSLAC68R/)
le specifiche sono le stesse del DSL-AC68U ma i rispettivi firmware non sono portabili.
questa versione - come detto del tutto identica alla U, sarà distribuita solo in alcuni mercati (si presume non in Italia)
è possibile che ci sia un nuovo firmware ufficiale successivo alla numerazione sottostante
[B]Firmware version 3.0.0.4.376_2049 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68R/FW_DSL_AC68R_30043762049.zip)
Firmware version 3.0.0.4.376_2048 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68R/FW_DSL_AC68R_30043762048.zip)
Manuale in Inglese (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68R/E9299_DSL_AC68R_Manual.zip)
Firmware version 3.0.0.4.376_693 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68R/FW_DSL_AC68R_3004376693.zip)
Firmware version 3.0.0.4.376_560 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68R/FW_DSL_AC68R_3004376560.zip)
Sorgenti GPL for Firmware version 3.0.0.4.376.2049 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68R/GPL_DSL_AC68R_30043762049.zip)

DSL-N14U (http://www.asus.com/Networking/DSLN14U/) (Si trova già in vendita in shop Italiani da marzo 2014)
Sito Italiano (http://www.asus.com/it/Networking/DSLN14U/)
FATE RIFERIMENTO A QUESTO THREAD: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2799725 (precedente http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662095)
[B]manuale ita (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U/I8760_DSL_14U_Manual.zip)
è possibile che ci sia un nuovo firmware ufficiale successivo alla numerazione sottostante
v1.1.0.4 (novembre 2015) http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U/FW_DSL_N14U_1104.zip
v1.0.9.9 (agosto 2015) http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U/FW_DSL_N14U_1099.zip
FIRMWARE 1.0.7.8 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U/FW-DSL_N14U_1078.zip) 15-01-2015
FIRMWARE 1.0.7.3 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U/FW_DSL_N14U_1073.zip)
firmware 1.0.7.0 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U/FW_DSL_N14U_1070.zip)
firmware 1.0.6.4 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U
/FW_DSL_N14U_1064.zip)
Chipset adsl Mediatek
RT63365+RT/TC3087
64 MB Ram (fonte: Asusworld.it)
16 MB Rom (fonte: Asusworld.it)
Wireless RT5392 N300

DSL-N12U_C1 (http://www.asus.com/Networking/DSLN12U_C1/overview/) ( probabilmente avrà una distribuzione solo per il mercato sud/est asiatico, ma non è detto)
i firmware della C1 non sono compatibili con le precedenti revisioni hardware, e lo stesso vale per i precedenti sulla C1.
manuale inglese (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U_C1/E8790_DSL_N12U_C1_Manual.zip)
1.1.2.2_17 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U_C1/FW_DSL_N12U_C1_112217.ZIP
1.1.1.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U_C1/FW_DSL_N12U_C1_1112.zip
1.1.0.4 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U_C1/FW_DSL_N12U_C1_1104.zip
è possibile che ci sia un nuovo firmware ufficiale successivo alla numerazione sottostante
1.0.9.9 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U_C1/FW_DSL_N12U_C1_1099.zip
FIRMWARE 1.0.7.8 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U_C1/FW-DSL_N12U_C1_1078.zip)
Firmware 1.0.7.3 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U_C1/FW_DSL_N12U_C1_1073.zip) Annex A
firmware 1.0.7.0 Annex A (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U_C1/FW_DSL_N12U_C1_1070.zip)
firmware 1.0.6.5 Annex A (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12U_C1/FW_DSL_N12U_C1_1065.zip)
Chipset adsl mediatek
RT63365+TC/RT3087
64??? MB Ram
16??? MB Rom
Wireless RT5392 ??? N300

DSL-N12E_C1_with_5dBi_antenna (http://www.asus.com/Networking/DSLN12E_C1_with_5dBi_antenna)
manuale ita (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12E_C1/I8796_DSL_N12E_C1_Manual.zip)
1.1.2.2_17 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12E_C1/FW_DSL_N12E_C1_112217.ZIP
1.1.1.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12E_C1/FW_DSL_N12E_C1_1112.zip
1.1.0.4 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12E_C1/FW_DSL_N12E_C1_1104.zip
è possibile che ci sia un nuovo firmware ufficiale successivo alla numerazione sottostante
1.0.9.9 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12E_C1/FW_DSL_N12E_C1_1099.zip
FIRMWARE 1.0.7.3 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12E_C1/FW_DSL_N12E_C1_1073.zip)
firmware 1.0.7.0 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12E_C1/FW_DSL_N12E_C1_1070.zip)
firmware 1.0.6.4 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N12E_C1/FW_DSL_N12E_C1_1064.zip)
Chipset adsl Mediatek
RT63365+RT/TC3087
32 MB Ram
8 MB Rom
Wireless RT5392 ??? N300

DSL-N10_C1_with_5dBi_antenna (http://www.asus.com/Networking/DSLN10_C1_with_5dBi_antenna)
manuale ita (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N10_C1/I8762_DSL_N10_C1_Manual.zip)
1.1.2.2_17 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N10_C1/FW_DSL_N10_C1_112217.ZIP
1.1.1.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N10_C1/FW_DSL_N10_C1_1112.zip
1.1.0.4 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N10_C1/FW_DSL_N10_C1_1104.zip
è possibile che ci sia un nuovo firmware ufficiale successivo alla numerazione sottostante
1.0.9.9 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N10_C1/FW_DSL_N10_C1_1099.zip
FIRMWARE 1.0.7.3 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N10_C1/FW_DSL_N10_C1_1073.zip)
firmware 1.0.7.0 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N10_C1/FW_DSL_N10_C1_1070.zip)
firmware 1.0.6.4 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N10_C1/FW_DSL_N10_C1_1064.zip)
Chipset adsl Mediatek
RT63365+RT/TC3087
32 MB Ram
4 o 8 MB Rom
wireless RT5390HL ??? N150

DSL-N10S_B Wireless-N150 ECO-WiFi ADSL Modem Router (http://www.asus.com/Networking/DSLN10S_B/)
Chipset adsl Mediatek (old Trendchip)
manuale eng (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N10S_B/E9742_DSL_N10S_B_Manual.pdf)
1 lan 10/100
1 antenna esterna (5dBi???)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N10S_B/E9742_DSL-N10S_B_Manual_CD.PDF
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N10S_B/FW_1004.zip
First Firmware version 1.0.1.4 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N10S_B/FW_1014.zip)
disponibilità apparato in Italia: no

---------------------------------------------------------
EDIT: DATE UN'OCCHIATA AGLI ULTIMI POST DEL THREAD, PERCHE' L'AGGIORNAMENTO DELLE INFO QUI SOPRA POTREI EFFETTUARLE ANCHE MESI DOPO L'USCITA DEI FIRMWARE

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
come il dsl-n66u (adsl/vdsl) tutti ( tranne dove specificato) questi apparati sono Multi Annex A+B, c'è quindi un unico firmware per modello. la porta adsl è in ogni caso una rj-11.
La GUI è multi lingue, ITA compreso.
dsl-n55u e dsl-n16u dispongono inoltre di 4 porte lan gigabit + 1 wan gigabit e di 2 usb 2.0 e 3 antenne esterne.

le specifiche hardware elencate non sono certe al 100% (in particolare lato ram/rom/wireless) mentre il chipset xdsl è stato più facile da ricavare.

san80d
27-03-2014, 17:45
Ma porcaccia la miseria, pure questo mediatek

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Totix92
27-03-2014, 18:24
però 32 MB di rom sono un bel passo avanti rispetto all'n55u A1/B1 ( 8 MB di rom ) e all'n66u ( 16 MB di rom )
penso proprio che quando uscirà lo proverò... sulla mia linea il trendchip TC3087 va abbastanza meglio rispetto al TC3086 dell'n55u attuale e del tp-link td-w8968v1 e molto meglio anche del TC3085 del Billion

strassada
27-03-2014, 20:17
ci sono già i thread sul forum asus (es. http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=11&model=DSL-N55U_C1&SLanguage=en-us) se ci avete un account, provate a chiedere le specifiche hardware (sono state riportate quelle del dsl-n66u) io più di così non posso appurare.

strassada
27-03-2014, 20:36
però 32 MB di rom sono un bel passo avanti rispetto all'n55u A1/B1 ( 8 MB di rom ) e all'n66u ( 16 MB di rom )

in \USR ci sono tutti i package, tipo downloadmaster_3.1.0.88_mipsbig.ipk e asus_base_apps_mipsbig.tgz

strassada
28-03-2014, 10:29
nella sezione download dei modelli che avevano una versione precedente, ora c'è, oltre al firmware stesso, il changelog del firmware 1.0.7.0. mancano per ora i sorgenti.

Totix92
28-03-2014, 14:40
l'N14U è già acquistabile presso alcuni siti web

san80d
28-03-2014, 14:44
l'N14U è già acquistabile presso alcuni siti web

tipo?

strassada
28-03-2014, 17:17
es. Monclick e un negozio su Amazon

san80d
28-03-2014, 17:43
es. Monclick e un negozio su Amazon

appena visto su amazon, l'altro giorno non c'era ancora

strassada
13-04-2014, 22:19
su asusworld.it si trova qualche info sui dsl-n14u e dsl-n16u. per quest'ultimo sotto viene indicata un'altra sigla Code: DSL-N17VPN.

Carlo1952
13-04-2014, 22:26
A una mia domanda su feisbuc quelli dell'asus, mi hanno detto che il modello DSL-AC68U dovrebbe arrivare per fine giugno

san80d
13-04-2014, 22:27
su asusworld.it si trova qualche info sui dsl-n14u e dsl-n16u. per quest'ultimo sotto viene indicata un'altra sigla Code: DSL-N17VPN.

mi sembrano un po' carrocci, anche se i prezzi su asusworld sono sempre più alti

san80d
13-04-2014, 22:32
A una mia domanda su feisbuc quelli dell'asus, mi hanno detto che il modello DSL-AC68U dovrebbe arrivare per fine giugno

mah, sarei molto, ma molto, sorpreso se arrivasse davvero a giugno

Carlo1952
13-04-2014, 22:35
mah, sarei molto, ma molto, sorpreso se arrivasse davvero a giugno
infatti ha detto "dovrebbe":D

san80d
13-04-2014, 22:40
infatti ha detto "dovrebbe":D

avrebbe fatto prima a dire "non lo sappiamo" :D

strassada
13-04-2014, 22:50
beh, può essere che lo faranno vedere al Computex di giugno, e comunque in Italia il dsl-n66u è arrivato 3 mesi dopo che in Turchia.

san80d
13-04-2014, 22:54
beh, può essere che lo faranno vedere al Computex di giugno, e comunque in Italia il dsl-n66u è arrivato 3 mesi dopo che in Turchia.

solitamente escono in autunno, la mia previsione e' ott/nov

Flying Tiger
14-04-2014, 08:54
Per quanto mi riguarda sono curioso di vedere le caratteristiche dell' AC68U , perchè se insistono con sti Mediatek a mio avviso vanno poco lontano sopratutto considerata la fascia di mercato in cui presumibilmente verrà posizionato , del resto basta vedere come stà andando la vicenda del 66U che oggettivamente non si può certo definire il degno successore del 55U di ben altre fortune....

:)

san80d
14-04-2014, 10:11
Per quanto mi riguarda sono curioso di vedere le caratteristiche dell' AC68U , perchè se insistono con sti Mediatek a mio avviso vanno poco lontano sopratutto considerata la fascia di mercato in cui presumibilmente verrà posizionato , del resto basta vedere come stà andando la vicenda del 66U che oggettivamente non si può certo definire il degno successore del 55U di ben altre fortune....

:)

concordo

Totix92
14-04-2014, 13:09
ma usassero almeno gli Infineon/Lantiq... basta con sti Trendchip/Mediatek :doh:

strassada
14-04-2014, 13:17
mi sa che c'entra che entrambe sono di Taiwan (e lo stesso valeva prima per Ralink/Trendchip)...

san80d
14-04-2014, 13:18
ma usassero almeno gli Infineon/Lantiq... basta con sti Trendchip/Mediatek :doh:

speriamo

san80d
14-04-2014, 13:20
mi sa che c'entra che entrambe sono di Taiwan...

stavo pensando la stessa cosa ;)

strassada
30-05-2014, 13:44
aggiunte info e link download sul DSL-AC68U

pudenga
30-05-2014, 14:23
nr.1 unissimo.

quindi è un bichip broadcom mediatek.... mmhhhh... vabbè a me non cambia niente dato che non vivo con l'ossessione broadcom :) xò un po' mi si placa la voglia di provarlo, perchè preferirei cambiare per qualcosa di "diverso/nuovo"


EDIT:

scusa strassada (ghe sboccio!) :) Ma tutti sti link da dove li tiri fuori ???

strassada
30-05-2014, 15:13
merito di google :D

comunque appena ho visto 8 mb di rom per la xdsl, ho pensato che non bastano per il firmware dei bcm63xx8, e anche l'alimentazione DC Output : 19 V/1.75 A, manca qualche V e A.

comunque più che l'RT65168, potrebbe anche essere l'MT7510 http://www.prnewswire.co.uk/news-releases/econet-vdsl2-chipsets-successfully-passed-the-test-against-nicc-requirements-nd1436-at-the-trac-broadband-test-laboratory-231716931.html

san80d
30-05-2014, 17:15
Come al solito buona la parte router, meno quella modem. Tutte le volte spero di vedere un all-in-one asus con chipset adsl broadcom, ma niente. Peraltro sbaglio o il chipset e' lo stesso del 66? e poi effettivamente quei 8 mb di rom... mah

strassada
30-05-2014, 20:07
ho notato che il dsl-ac68u ha un kernel molto più recente, 2.6.36 anche per la parte adsl, contro il "solito" dei derivati trendchip che hanno anche i più recenti: 2.6.22.15 + patch. quindi è probabile che ci sia questo nuovo chipset di un'altra compagnia che fa capo a Mediatek, ma che comunque sfrutta gli stessi file dsl di quello precedente. in più il firmware ha un'altra numerazione contro l'1.0.x.x.

san80d
30-05-2014, 20:21
ho notato che il dsl-ac68u ha un kernel molto più recente, 2.6.36 anche per la parte adsl, contro il "solito" dei derivati trendchip che hanno anche i più recenti: 2.6.22.15 + patch. quindi è probabile che ci sia questo nuovo chipset di un'altra compagnia che fa capo a Mediatek, ma che comunque sfrutta gli stessi file dsl di quello precedente. in più il firmware ha un'altra numerazione contro l'1.0.x.x.

Speriamo, se non altro per provare qualcosa di diverso :) , in merito al fw ha una numerazione simile al 55.

p.s. che significa quel "afe" accanto al chipset adsl in prima pagina?

strassada
30-05-2014, 20:28
è un secondo chip di aiuto al principale, come il td-w8970 ha il vrx268+il vrx208 i Broadcom il bcm6306 i trendchip i tc308X e rt3095.
in pratica molti modem col solo chip principale non supportano tutti i profili vdsl ( e altro), mentre con questo chip aggiuntivo possono dare anche il profilo 30a (che chissà tra quanti anni vedremo noi) e altro ancora. più o meno :)

san80d
30-05-2014, 20:43
è un secondo chip di aiuto al principale, come il td-w8970 ha il vrx268+il vrx208 i Broadcom il bcm6306 i trendchip i tc308X e rt3095.
in pratica molti modem col solo chip principale non supportano tutti i profili vdsl ( e altro), mentre con questo chip aggiuntivo possono dare anche il profilo 30a (che chissà tra quanti anni vedremo noi) e altro ancora. più o meno :)

capito, grazie :)

dannythegreat
31-05-2014, 00:35
ragazzi una domandad.. ho letto del nuovo n68u che Asus ha inserito nel proprio sito... avete già informazioni riguardo l'uscita? Sto cercando un buon modem/router, ho letto anche dell'Asus n66u me lo consigliate?

pudenga
31-05-2014, 11:29
ho notato che il dsl-ac68u ha un kernel molto più recente, 2.6.36 anche per la parte adsl, contro il "solito" dei derivati trendchip che hanno anche i più recenti: 2.6.22.15 + patch. quindi è probabile che ci sia questo nuovo chipset di un'altra compagnia che fa capo a Mediatek, ma che comunque sfrutta gli stessi file dsl di quello precedente. in più il firmware ha un'altra numerazione contro l'1.0.x.x.

niente, come non detto. Mi toccherà comprare pure questo LOL

strassada
03-06-2014, 19:48
boh, sul sito è venuto fuori anche un DSL-AC68R (e anche sul forum)
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=11&s=2&m=DSL-AC68R&os=&hashedid=n%2fa
ma firmware e sorgenti mi sembrano del tutto identici al 68U. sarà una sigla per alcuni mercati, chissà ( non ho cercato info)

pudenga
04-06-2014, 15:58
O un differente chipset? (stile dlink)

emax81
08-06-2014, 17:03
boh, sul sito è venuto fuori anche un DSL-AC68R (e anche sul forum)
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=11&s=2&m=DSL-AC68R&os=&hashedid=n%2fa
ma firmware e sorgenti mi sembrano del tutto identici al 68U. sarà una sigla per alcuni mercati, chissà ( non ho cercato info)

I just talked with an Asus wireless router tech support rep (Ron), who confirmed - that R is simply the "retail" version of U

;)

pudenga
12-06-2014, 07:47
RT-AC3200


Immagine (http://images.anandtech.com/doci/8148/7%20ASUS%20Booth%20115%20-%20AC3200.JPG) + Specifiche (http://images.anandtech.com/doci/8148/7%20ASUS%20Booth%20115%20-%20AC3200.JPG)

emax81
14-06-2014, 18:54
6 Antenne????

strassada
14-06-2014, 20:14
beh non è il primo ce ne saranno sicuramente altri. poi sono previsti router anche con 4+4 o 3+4 antenne. e cene sono anche da 5 esterne (router Tenda ad es.)
precedentemente uno noto con 6 antenne esterne è stato il http://www.tp-link.com.cn/content/images/detail/TL-WDR7500/p2.jpg (la versione cinese dell'Archer C7)

pudenga
15-06-2014, 10:11
https://www.asus.com/Networking/RTAC3200/

pudenga
16-06-2014, 18:24
I just talked with an Asus wireless router tech support rep (Ron), who confirmed - that R is simply the "retail" version of U

;)

sembrano differrire per supporto dello standard N e per l'avere una spia led per l'usb collegato.

dalla foto inoltre le antenne del "R" sembrano grosse il triplo :)

strassada
17-06-2014, 16:10
dal forum forums.whirlpool.net.au
specifiche del dsl-ac68u
MT7510+MT7555(xDSL front end)
BCM4708+BCM4360(2G)+4360(5G)

ci avevo preso

emax81
17-06-2014, 20:55
Prova a darci una previsione del prezzo :D

san80d
17-06-2014, 22:21
dal forum forums.whirlpool.net.au
specifiche del dsl-ac68u
MT7510+MT7555(xDSL front end)
BCM4708+BCM4360(2G)+4360(5G)

ci avevo preso

dovrebbero fare il contrario, chip adsl broadcom e chip wireless mediatek

emax81
17-06-2014, 22:30
dopo chi lo compra piú il DSL-AC69U ?

strassada
20-06-2014, 13:19
dopo quello del dsl-n66u, è uscito anche il firmware 1.0.7.3 per i modelli adsl (dsl-N55U_c1 e sottostanti)
per ora non aggiorno il secondo post col link diretto

iz2pceALE
23-06-2014, 19:25
dopo quello del dsl-n66u, è uscito anche il firmware 1.0.7.3 per i modelli adsl (dsl-N55U_c1 e sottostanti)
per ora non aggiorno il secondo post col link diretto

ma tutti amanti di sti broadcom ?? :confused: :confused: :confused:

Totix92
23-06-2014, 20:06
purtroppo gli Asus sono tutti Trendschif... :doh: montassero almeno gli Infineon/Lantiq...

iz2pceALE
23-06-2014, 20:12
purtroppo gli Asus sono tutti Trendschif... :doh: montassero almeno gli Infineon/Lantiq...

bhe sono molto meglio gli infineo lantiq e i trendchip. se hai dslam marconi/alcatel risolvi il problema dell'instabilità fissando un profilo con target di snr. anch'io credevo broadcom broadcom ma fidati che sono tutte chiacchere.... :read:

pudenga
02-07-2014, 13:03
a quanto pare l'ac68 (u/r boh) si trova in australia...daiiiiiiii....

san80d
02-07-2014, 15:15
a quanto pare l'ac68 (u/r boh) si trova in australia...daiiiiiiii....

si sa il prezzo?

pudenga
03-07-2014, 14:50
quasi 300$ dollari aus mi pare

strassada
04-07-2014, 12:50
doppio aggiornamento per il firmware dei DSL-AC68U/R
ASUS DSL-AC68U Firmware version 3.0.0.4.376_693 (più recente)
ASUS DSL-AC68U Firmware version 3.0.0.4.376_560

pudenga
18-07-2014, 07:21
sulla pagina fb di asus ieri mi hanno scritto che il dsl-ac68u sta arrivando dai rivenditori :)

emax81
19-07-2014, 08:46
Imho prezzo sopra le 200€

nasitopo
19-07-2014, 18:27
Ecco se mi ero deciso a cambiare dal DSL-N55U e andare sul Fritz!Box 7490, ora che leggo che fra poco sarà disponibile DSL-AC68U sono punto e a capo.

Qualcuno può ipotizzare quando sarà disponibile??

Sono in VDSL Fastweb e provvisoriamente sto usando il router Fastweb ADB DV2200 (non ha neppure USB) perchè il DSL-N55U l'ho venduto non essendo VDSL compatibile..

strassada
06-08-2014, 17:28
link al firmware v.3.0.0.4_376_1779 per il dsl-ac68u trovato nel forum forum.donanimhaber.com
http://s3.dosya.tc/server26/TORuQU/1779-g9199f47_DSL_1.0.1.2_0721_1030.trx.zip.html

Spynone
06-08-2014, 21:12
Ciao a tutti ho un problema con il router rt-ac68u collegato alla la linea fastweb.
in pratica ho una linea fastweb con un ip pubblico,usando il modem fastweb ADB dv2200 la linea funziona, a questo ho installato in cascata un asus rt ac68u configurato in automatico,naviga ma non imposta l'ip pubblico di fastweb.in questo modo non posso entrare nel hd dall'esterno
Ho anche provando inserendo l'ip statico che mi ha dato fastweb ma non si connette.anzi dice connesso ma esce il triangolino nella connessione,dicendomi nessuna cossessione ad internet.
E non solo installando il router con la connessione automatica funziona,ma nn ne vuole sapere di aprire le porte di emule,sempre porte gialle dietro firewall,ovviamente inserendole prima nel port forwaiding e disabilitando tutti i firewall..ma niente da fare!
Se qualcuno di voi ne capisce qualcosa mi potete chiedere l'amicizia,vi ringrazio anticipatamente

strassada
14-08-2014, 23:25
uscito firmware 1.0.7.6 beta per dsl-n55u_c1 e fratellini. si trovano nel sito ufficiale per ogni modello.

enricogr
16-08-2014, 16:14
Bestiale: http://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/

san80d
16-08-2014, 16:37
Bestiale: http://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/

la parte router sicuramente, sara' da dovere come si comporta lato modem visto che asus adopera chipset mediatek

Flying Tiger
18-08-2014, 15:50
A prescindere dal discorso chipset mediatek, e tra l' altro non si capisce bene perchè si ostinino a usare prodotti di questo brand , noto che anche questo imminente dsl-ac68u ha come disposizione di default quella in verticale....

Pare che oramai sia diventata quella che và per la maggiore e quindi preferita dai vari produttori che come sempre seguono l' onda del mercato, visto che anche i vari D9 , ecc... mantengono questa disposizione...

:)

san80d
18-08-2014, 17:28
A prescindere dal discorso chipset mediatek, e tra l' altro non si capisce bene perchè si ostinino a usare prodotti di questo brand , noto che anche questo imminente dsl-ac68u ha come disposizione di default quella in verticale....

Esteticamente parlando non mi dispiace il posizionamento in verticale (vedasi l'asus dsl-66), il problema sono le antenne esterne che ne sporcano la linea tanto e' vero che questo asus dsl-68 e' inguardabile oltre ad essere enorme (almeno così sembra, probabilmente dove ho il router non riuscirei nemmeno a farlo entrare)... imho. D'altro canto pero' senza le antenne esterne la copertura wi-fi ne risente.

Pare che oramai sia diventata quella che và per la maggiore e quindi preferita dai vari produttori che come sempre seguono l' onda del mercato, visto che anche i vari D9 , ecc... mantengono questa disposizione...

anche il d9 sara' in verticale? non lo sapevo

emacron
18-08-2014, 17:36
a me piace molto invece, però chissà quanto costa..

san80d
18-08-2014, 17:44
a me piace molto invece, però chissà quanto costa..

de gustibus :) , il prezzo e' sui 200 euro, ma ancora non si trova in italia

emacron
18-08-2014, 20:41
de gustibus :) , il prezzo e' sui 200 euro, ma ancora non si trova in italia

ho visto che si trova anche sull'amazzone a 166 € :eek: .. ma io non glieli spenderei mai tutti quei soldi ..
edit: pardon controllando meglio ho visto che è solo la versione router senza adsl

strassada
19-08-2014, 00:10
anche il d9 sara' in verticale? non lo sapevo
l'archer d2 è come i d5 e d7, l'archer d9 è invece diverso e bianco, http://prohardver.hu/dl/cnt/2014-06/109155/tp-link_archer_d9.jpg
così sono anche i c8 e c9 e il vr900v

strassada
22-08-2014, 12:46
nuovo firmware (e sorgenti) 3.0.0.4.376_2049 per i DSL-AC68U/R
c'è anche un 3.0.0.4.376_2048
AGGIUNTI LINK IN PRIMA PAGINA

rispetto al 2048, il 2049 ha in più queste variazioni:
1. DSL firmware updated - v1.0.1.4.
2. DSL driver updated - v5.5.1.20.
3. Fixed ADSL Annex B related issue.

nel 2048 erano:
1. DSL firmware updated - v1.0.1.3.
2. DSL driver updated - v5.5.1.122.
il resto delle modifiche fatte sul 2048 (il suo changelog è piuttosto lungo) restano valide anche per il 2049

villailpino
24-08-2014, 16:59
nuovo firmware (e sorgenti) 3.0.0.4.376_2049 per i DSL-AC68U/R
c'è anche un 3.0.0.4.376_2048

il 2049 ha in più questi fix:
1. DSL firmware updated - v1.0.1.4.
2. DSL driver updated - v5.5.1.20.
3. Fixed ADSL Annex B related issue.

nel 2048 erano:
1. DSL firmware updated - v1.0.1.3.
2. DSL driver updated - v5.5.1.122.

Salve...ho notato che col firmware 2048 si aggiungono una paginata intera di modifiche sicuramente utili.

Chiedo...installando il firmware 2049 si manterrebbero comunque tutti gli aggiornamenti del 2048 e magari se ne aggiungono altri migliorativi oppure trattasi di firmware nuovo del tutto a sé stante.

Considerando anche che le date di emissione dei firmware sono uguali.

Vista la corposità di detti firmware penso che sia imminente il lancio mondiale di detto articolo, voi che ne pensate.

strassada
24-08-2014, 20:25
la reale data dei due firmware è differente: il 2049 è successivo di 3 giorni.

quindi sì il 2049 comprende tutti i cambiamenti del 2048, a cui si aggiungono modifiche successive, indicate appunto nel changelog del 2049.

la stabilità di un firmware non è un requisito fondamentale per la distribuzione di massa di un apparato (figurati se imparano dagli errori passati) tanto più che è già uscito ufficialmente in diversi Paesi, non è in beta testing. se non è arrivato finora in Italia, le motivazioni vanno cercate altrove.

strassada
27-08-2014, 14:24
firmware beta 2050 per il DSL-AC68U (https://w01.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/k3kuz06iipjqz4/?dis=10014&fi=729970815) (25-08-2014) (si scarica da asuswebstorage) link preso dal forum turco donanimhaber.com

come changelog, intanto ho trovato:
DSL firmware updated - v1.0.1.5 (è scritto nel nome del file)
DSL driver updated - v5.5.1.124

maranga1979
28-08-2014, 14:05
ciao ragazzi,sono molto interessato all'acquisto del DSL-AC68U AC1900

è anche adsl oltre che router giusto?

si trova online?:help:

tutt'ora ho un dsl n55u ottimo ma sulla 5ghz un po instabile... vorrei provare questo,che ne dite?

strassada
28-08-2014, 23:12
non è ancora distribuito in Italia, per sapere come si comporta, dovresti leggere alcuni forum esteri, come http://forums.whirlpool.net.au/forum/82 e poi sperare di capirci qualcosa col traduttore turco-italiano per http://forum.donanimhaber.com/forumid_388/tt.htm
ho altri link magari domani li posto

non sembra molto diverso dai precedenti, il chipset dsl è sempre Mediatek, e gli ultimi chipset proprio non riescono a stabilizzarli ( vedi i continui aggiornamenti ai driver e firmware dsl, in genere gli altri modem nascono e muoiono con con al massimo un aggiornamento per la parte dsl.

le varie app Asus sono comuni ad altri router, se hanno problemi in genere sono comuni a tutti. sul wireless credo si comporti bene, però un conto è provarlo in Italia.
a mio avviso forse è meglio attendere qualche mese dall'arrivo da noi, prima di pensare di comprarlo

strassada
29-08-2014, 23:32
aggiunto sul sito ufficiale il 2050, che quindi non è più un beta. il file è comunque identico a quello indicato 3 post sopra questo
ASUS DSL-AC68U Firmware version 3.0.0.4.376_2050 (This product supports both Annex A and Annex B)
1. DSL firmware updated - v1.0.1.5.
2. DSL driver updated - v5.5.1.124.
3. Fixed VDSL/ADSL Line Attenuation related issues.
4. Fixed ADSL Annex B data rate issue with certain DSLAM.
5. Fixed Annex mode "Annex B/J/M" with DSL modulation "G.Dmt" setting, failed to sync issue.

mi sembra che anche l'1.0.7.6 per gli altri non sia più beta

kimi00
30-08-2014, 15:53
Salve a tutti!!
Leggendo notizie e post sparsi, ho capito che è meglio attendere qualche mese per vedere come si comporterà il dsl-ac68u: sarà affidabile e prestante qui in Italia?
Poiché ho urgenza di acquistare un modem router vdsl2, che cosa mi potete consigliare? Quali marche? Quali modelli di alta fascia? Vi ringrazio in anticipo

strassada
30-08-2014, 17:09
il mio consiglio: usa l'apparato del tuo provider per connetterti alla vdsl2, configuralo in bridge e connettigli un router wireless con cui puoi fare quello che vorrai.

kimi00
30-08-2014, 22:53
il mio consiglio: usa l'apparato del tuo provider per connetterti alla vdsl2, configuralo in bridge e connettigli un router wireless con cui puoi fare quello che vorrai.


Ti ringrazio per avermi risposto. Il problema è che non posso fare quello che mi hai consigliato perché non dispongo di un semplice router. Proprio per questo motivo vorrei comprare un modem-router così potrò configurare tutti i miei dispositivi. Il modem technicolor fornitomi è veramente una schifezza perché non è in nessun modo configurabile...
Asus, Billion, Zyxel, TP-Link, Linksys, Sitecom, Netgear o altro? Grazie ancora

frombola
31-08-2014, 09:41
In questi giorni sto anch'io facendo delle ricerche e ho letto qualche recensione in giro. Se ti serve l'integrazione del modem ADSL, i modelli top che ho individuato sono i seguenti:

ASUS DSL-AC68U (abbiamo visto che però è in arrivo...)
Netgear D6300
D-Link DSL-3580L
AVM Fritz!Box 7490
TP-Link Ancher D7 1750AC (c'è anche un D9, ma credo sia in arrivo)

Comunque c'è questo thread nel forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

kimi00
31-08-2014, 11:13
In questi giorni sto anch'io facendo delle ricerche e ho letto qualche recensione in giro. Se ti serve l'integrazione del modem ADSL, i modelli top che ho individuato sono i seguenti:

ASUS DSL-AC68U (abbiamo visto che però è in arrivo...)
Netgear D6300
D-Link DSL-3580L
AVM Fritz!Box 7490
TP-Link Ancher D7 1750AC (c'è anche un D9, ma credo sia in arrivo)

Comunque c'è questo thread nel forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900



ma il Netgear D6300 non ha il supporto al vdsl/vdsl2...

san80d
31-08-2014, 11:26
ma il Netgear D6300 non ha il supporto al vdsl/vdsl2...

io sono del parere di strassada

villailpino
02-09-2014, 14:08
[QUOTE=nasitopo;41327533]Ecco se mi ero deciso a cambiare dal DSL-N55U e andare sul Fritz!Box 7490, ora che leggo che fra poco sarà disponibile DSL-AC68U sono punto e a capo.

Qualcuno può ipotizzare quando sarà disponibile??


E gia disponibile arrivati 53 ed in due ore finiti tutti i prossimi per il 15/9

http://www.broadbandbuyer.co.uk/products/19269-asus-dsl-ac68u/#

Flying Tiger
02-09-2014, 15:51
E gia disponibile arrivati 53 ed in due ore finiti tutti i prossimi per il 15/9

http://www.broadbandbuyer.co.uk/products/19269-asus-dsl-ac68u/#

No dico ma avete visto il prezzo??.....199.25£ che al cambio attuale sono circa 251€ più ovviamente le spese di spedizione....:eek:

E quella cifra per un apparato con un chipset Mediatek per la parte modem che oltretutto da quanto si legge in giro non è neanche stò granchè e pare che sia destinato a ripetere la non esaltante storia del 66U....da non credere...:rolleyes:

:)

villailpino
02-09-2014, 16:15
No dico ma avete visto il prezzo??.....199.25£ che al cambio attuale sono circa 251€ più ovviamente le spese di spedizione....:eek:

E quella cifra per un apparato con un chipset Mediatek per la parte modem che oltretutto da quanto si legge in giro non è neanche stò granchè e pare che sia destinato a ripetere la non esaltante storia del 66U....da non credere...:rolleyes:

:)

E pensare che quelli disponibili e già venduti avevano un prezzo maggiore...il prezzo attuale è per i pre ordine...appena ne avranno disponibili se non in grande quantità sicuramente gli daranno un ritocchino al rialzo...pensate che ne valga la pena spenderci tanti soldini????

Flying Tiger
02-09-2014, 16:29
...pensate che ne valga la pena spenderci tanti soldini????

Per quanto mi riguarda spendere più di 250€ per un apparato che monta un chipset Mediatek( alias Ralink/Trendchip) non mi sfiora neanche come idea ,visto che non ho nessuna intenzione nè di fare da beta tester gratuito per Asus nè tantomeno pagare dell' hardware da quattro soldi come se fosse il top del settore, poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede...

Senza ovviamente contare che essendo un prodotto nuovo avrà i suoi bravi difetti di gioventù e quant' altro , direi che basta vedere la vicenda del 66U per rendersi conto del livello di questa famiglia di apparati ,e non dico di più....

:)

kimi00
03-09-2014, 00:55
Per quanto mi riguarda spendere più di 250€ per un apparato che monta un chipset Mediatek( alias Ralink/Trendchip) non mi sfiora neanche come idea ,visto che non ho nessuna intenzione nè di fare da beta tester gratuito per Asus nè tantomeno pagare dell' hardware da quattro soldi come se fosse il top del settore, poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede...

Senza ovviamente contare che essendo un prodotto nuovo avrà i suoi bravi difetti di gioventù e quant' altro , direi che basta vedere la vicenda del 66U per rendersi conto del livello di questa famiglia di apparati ,e non dico di più....

:)



Cosa consiglieresti come alternativa?

Flying Tiger
03-09-2014, 08:13
Cosa consiglieresti come alternativa?

Nel caso della vdsl anch' io concordo con strassada , cioè apparato che ti viene dato contestualmente all' attivazione della linea più router puro da abbinarci in cascata con cui puoi fare cosa vuoi...

:)

kimi00
03-09-2014, 10:14
Nel caso della vdsl anch' io concordo con strassada , cioè apparato che ti viene dato contestualmente all' attivazione della linea più router puro da abbinarci in cascata con cui puoi fare cosa vuoi...

:)



Purtroppo non posso impostare il modem fornitomi in bridge perché risulta bloccato e non può essere nemmeno aggiornato il firmware (alcune voci non sono presenti tra cui aggiorna firmware). È proprio per questo motivo che non posso personalizzarlo: ho provato a disabilitare il firewall etc ma niente da fare... Ecco perché vi chiedevo un'alternativa al dsl-ac68u.

strassada
03-09-2014, 10:58
l'apparato lo aggiornano loro da remoto, vale per tutti quelli forniti da fastweb (e telecom).
per il resto, noto l'apparato, cerca una guida. se hai uno degli ultimi modelli, attendi un po', prima o poi qualcuno scoprirà come fare.

villailpino
03-09-2014, 15:43
Per quanto mi riguarda spendere più di 250€ per un apparato che monta un chipset Mediatek( alias Ralink/Trendchip) non mi sfiora neanche come idea ,visto che non ho nessuna intenzione nè di fare da beta tester gratuito per Asus nè tantomeno pagare dell' hardware da quattro soldi come se fosse il top del settore, poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede...

Senza ovviamente contare che essendo un prodotto nuovo avrà i suoi bravi difetti di gioventù e quant' altro , direi che basta vedere la vicenda del 66U per rendersi conto del livello di questa famiglia di apparati ,e non dico di più....

:)

Buone nuove...il prezzo stà scendendo...shop italiano sulle 190,00 euro iva.c

http://www.tdshop.it/negozio.asp?codprodotto=B99Q187

villailpino
03-09-2014, 15:53
Buone nuove...il prezzo stà scendendo...shop italiano sulle 190,00 euro iva.c

http://www.tdshop.it/negozio.asp?codprodotto=B99Q187

Mi fanno sapere che saranno disponibili dal 10 al 15 settembre consigliano di prenotare.

strassada
03-09-2014, 16:11
lo vuoi prendere solo per curiosità, vero? :)

pudenga
04-09-2014, 09:34
madonna lo voglio subito!

Idontknow
04-09-2014, 14:15
Sono indeciso tra questo e l'Archer D9 della TP-Link... Consigli?

Totix92
04-09-2014, 14:52
se per te sono importanti le prestazioni adsl molto meglio il tp-link

strassada
04-09-2014, 15:06
o se interessano le funzionalità in più dell'Asus (download manager, vari ddns,...) un RT-AC68U da affiancare al suo modem attuale. così eviterà tutte le (probabilissime) problematiche di connessione che avrà col dsl-ac68u.
In più avrà anche la possibilità di installare un firmware alternativo (asuswrt-merlin).

strassada
05-09-2014, 13:14
2050a beta. link sempre trovato nel forum di donanimhaber.com
DSL-AC68U_3.0.0.4_376_2050a_DSL_1.0.1.6.trx
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/5C4F3FCE49A74C7E81DF0A3F7EB8DF9E4
Advanced Settings -> Wireless -> Professional
1. modify “Tx power adjustment” -> apply
2. set back to 100% -> apply

Idontknow
05-09-2014, 14:40
se per te sono importanti le prestazioni adsl molto meglio il tp-link

In quale misura le prestazioni ASDL dell'ASUS risulterebbero inferiori a quelle del TP-Link Archer D9?
Temo che quest'ultimo, pur montando un chip Broadcom, non permetta – causa blocco via firmware come per l'Archer D7– di effettuare SNR tweaks via telnet; il DSL-AC68U, avendo un chipset Mediatek per la parte xDSL, ha un sync più elevato del TP-Link, ma permette di variare l'SNR direttamente nella GUI.
A questo punto vi chiedo: esiste un modo per farsi un'idea a priori, almeno qualitativa, della qualità della linea che otterrei con i succitati apparecchi basandomi sui parametri attualmente misurabili con il mio modem router? Grazie.

strassada
05-09-2014, 16:02
Lo saprai solo provandoli.

i Chipset adsl by Mediatek sono abbastanza problematici (ti basta leggere i thread dei dsl-n55u e dsl-n66u) per questo diffidiamo ogni volta che ne arriva uno nuovo, specie poi con potenzialità come il dsl-ac68u (si aggiunge anche delusione).
avesse un altro chipset dsl (Broadcom o Lantiq) ci sarebbero molti meno problemi.

lorsom
05-09-2014, 18:37
Lo saprai solo provandoli.

i Chipset adsl by Mediatek sono abbastanza problematici (ti basta leggere i thread dei dsl-n55u e dsl-n66u) per questo diffidiamo ogni volta che ne arriva uno nuovo, specie poi con potenzialità come il dsl-ac68u (si aggiunge anche delusione).
avesse un altro chipset dsl (Broadcom o Lantiq) ci sarebbero molti meno problemi.

Ho postato in un'altra sezione il log del tp-link e dell DSL-AC68U , per ora non noto nessun miglioramento :-(

strassada
05-09-2014, 19:09
a me sembra che agganci un po' di più in download e un po' di meno in upload, variazioni comunque nella norma. prova a giocare con lo stability adjustment.

anche l'altro tp-link che hai usa un Mediatek (o meglio a quel tempo erano Trendchip, questi nuovi sono comunque derivati da quelli, e hanno più o meno lo stesso comportamento, forse ora sono più "capricciosi".

il dsl-ac68u si prende per usare le sue caratteristiche in più, ma lato adsl non è affatto detto che spendere 200€, si migliora la linea.
per il wireless, nessun router omologato fa miracoli, e poi occorrono anche dei buoni client.
in alternativa potevi attaccare al vecchio td il router RT-AC68U, che costa 166€ ed ha anche il supporto al firmware mod Asus-wrt Merlin.

Volendo provare a migliorare l'adsl, forse l'unica è prendere un buon Broadcom, solo che i più recenti non sono ancora ottimizzati come i chipset di qualche anno fa.

lorsom
05-09-2014, 19:26
a me sembra che agganci un po' di più in download e un po' di meno in upload, variazioni comunque nella norma. prova a giocare con lo stability adjustment.

anche l'altro tp-link che hai usa un Mediatek (o meglio a quel tempo erano Trendchip, questi nuovi sono comunque derivati da quelli, e hanno più o meno lo stesso comportamento, forse ora sono più "capricciosi".

il dsl-ac68u si prende per usare le sue caratteristiche in più, ma lato adsl non è affatto detto che spendere 200€, si migliora la linea.
per il wireless, nessun router omologato fa miracoli, e poi occorrono anche dei buoni client.
in alternativa potevi attaccare al vecchio td il router RT-AC68U, che costa 166€ ed ha anche il supporto al firmware mod Asus-wrt Merlin.

Volendo provare a migliorare l'adsl, forse l'unica è prendere un buon Broadcom, solo che i più recenti non sono ancora ottimizzati come i chipset di qualche anno fa.


Effettivamente mi aspettavo qualcosa in più, l'ho preso in quanto era l'unico con gigabit e usb3, l'idea è fare un server DLNA, proverò con stability adjustment, grazie ciao

Idontknow
05-09-2014, 20:00
a me sembra che agganci un po' di più in download e un po' di meno in upload, variazioni comunque nella norma. prova a giocare con lo stability adjustment.

anche l'altro tp-link che hai usa un Mediatek (o meglio a quel tempo erano Trendchip, questi nuovi sono comunque derivati da quelli, e hanno più o meno lo stesso comportamento, forse ora sono più "capricciosi".

il dsl-ac68u si prende per usare le sue caratteristiche in più, ma lato adsl non è affatto detto che spendere 200€, si migliora la linea.
per il wireless, nessun router omologato fa miracoli, e poi occorrono anche dei buoni client.
in alternativa potevi attaccare al vecchio td il router RT-AC68U, che costa 166€ ed ha anche il supporto al firmware mod Asus-wrt Merlin.

Volendo provare a migliorare l'adsl, forse l'unica è prendere un buon Broadcom, solo che i più recenti non sono ancora ottimizzati come i chipset di qualche anno fa.

Mi chiedo se, dal punto di visto economico, la soluzione d'impostare il modem in bridge e attaccarci in cascata il router RT-AC68U sia più vantaggiosa di quella del solo modem router DSL-AC68U, alla luce anche del maggior consumo energetico (presumo) della prima opzione.

pudenga
10-09-2014, 11:15
dsl-ac68u in germania sulla baia a 180€

Idontknow
10-09-2014, 11:20
dsl-ac68u in germania sulla baia a 180€

Per la verità c'è già dalla fine di Agosto... :rolleyes:

pudenga
10-09-2014, 11:29
:) ero fermo ai 230€ :)

strassada
17-09-2014, 00:13
Aggiunto in prima pagina link al sito del nuovo DSL-N10S_B Wireless-N150 ECO-WiFi ADSL Modem Router (http://www.asus.com/Networking/DSLN10S_B/)

strassada
23-09-2014, 15:03
DSL-AC68U_3.0.0.4_376_2072-gf4a1e74_DSL_1.0.1.7
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC68U/FW_DSL_AC68U_30043762072.rar
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/925B884D635F4C548D7BDAF17C71180FW
1. Fixed ADSL Annex M mode related issues(specifically with some ISP in Australia).
2. DSL firmware updated - v1.0.1.7.
3. Fixed various UI related issues.
4. Fixed QIS VDSL WAN (PTM) Quick Manual Setting, Static IP & Automatic IP setup issue.
5. Add PPP username & password field for QIS VDSL WAN (PTM) Quick Manual Setting specifically for UK ISP, Sky - Fibre Broadband DHCP option 61 requirement.
6. Add predefined QIS ADSL WAN (ATM) Quick Manual Setting DNS server address for France ISP, Free Degroupe.
7. Fixed Disk Utility displays invalid “Errors have been detected on your hard drive” warning issue.
8. Fixed live notification related issues.
9. Fixed Dual WAN related issues.
10. Fixed Ethernet WAN mode Multicast Route failed to work issue.
11. Fine tune Feedback feature.
12.Fixed disk format Mac OS Extended (Journaled) and Mac OS Extended (Case-sensitive, Journaled) compatibility issue.

pudenga
23-09-2014, 15:10
se fosse dispo da amazon l'avrei già preso madonna... :( :(

Idontknow
23-09-2014, 15:16
se fosse dispo da amazon l'avrei già preso madonna... :( :(

Preso dalla baia... nessun problema, vai tranquillo! :D

xxfamousxx
23-09-2014, 15:54
bel prodotto il DSL-AC68U...peccato solo per il chiset mediatek, altrimenti l'avrei già preso :D

ma il beamforming è presente solo sui 5 o anche sui 2.4?

Idontknow
23-09-2014, 15:56
bel prodotto il DSL-AC68U...peccato solo per il chiset mediatek, altrimenti l'avrei già preso :D

ma il beamforming è presente solo sui 5 o anche sui 2.4?

Anche sui 2,4 GHz.

enricogr
28-09-2014, 19:38
Anche sui 2,4 GHz.

dubito!

(anche se il sito Asus dice di sì)

da provare!

Idontknow
28-09-2014, 19:58
dubito!

(anche se il sito Asus dice di sì)

da provare!

http://imgur.com/a/LugpL

pudenga
29-09-2014, 08:58
vabbè alla fine non ho retto e l'ho comprato LOL

emax81
29-09-2014, 12:17
pure io mi rimetterò a lavorare come beta tester :D

san80d
29-09-2014, 12:31
pure io mi rimetterò a lavorare come beta tester :D

ci sei ricascato, devi disintossicarti :D ... io a questo giro passo

emax81
29-09-2014, 15:00
vabbè alla fine non ho retto e l'ho comprato LOL


Posso settare una porta dello switch come se fosse una porta Wan?

PaulGuru
30-09-2014, 18:54
quando parlate male dei Mediatek intendete per caso la loro attitudine ad avere una scarsa stabilità nella connessione ?
:help:

Ma qualcuno sà le caratteristiche dei 2 Mediatek impiagati nel AC68u ?
Quanti core hanno ?
Frequenza ?
Sono ARM based ?

Totix92
30-09-2014, 19:14
quando parlate male dei Mediatek intendete per caso la loro attitudine ad avere una scarsa stabilità nella connessione ?
:help:
si... specialmente su certi dslam

Ma qualcuno sà le caratteristiche dei 2 Mediatek impiagati nel AC68u ?
Quanti core hanno ?
Frequenza ?
Sono ARM based ?
entrambe le cpu dovrebbero essere single core e come la maggior parte dei router sono su architettura mips e non arm

PaulGuru
30-09-2014, 19:28
si... specialmente su certi dslam


entrambe le cpu dovrebbero essere single core e come la maggior parte dei router sono su architettura mips e non arm

non si conoscono le frequenze ?

Idontknow
30-09-2014, 20:16
non si conoscono le frequenze ?

Il comando (eseguito da Telnet) cat /proc/cpuinfo mi dà:

Processor : ARMv7 Processor rev 0 (v7l)
processor : 0
BogoMIPS : 1599.07

processor : 1
BogoMIPS : 1599.07

Features : swp half thumb fastmult edsp
CPU implementer : 0x41
CPU architecture: 7
CPU variant : 0x3
CPU part : 0xc09
CPU revision : 0

Hardware : Northstar Prototype
Revision : 0000
Serial : 0000000000000000

Il comando nvram get clkfreq restituisce, invece:

800,666 indicando dunque una frequenza di 800 MHz per la CPU e di 666 MHz per la RAM (credo); inoltre, una CPU è votata alla parte VDSL/ADSL, mentre l'altra si occupa del Wi-Fi a 2.4 GHz / 5 GHz.

Piccola divagazione.
Curiosamente, all'inizio del caricamento della pagina di amministrazione (http://192.168.1.1/Advanced_System_Content.asp) si per un attimo – e un'ispezione al suo codice sorgente lo conferma – la presenza della voce SSH Daemon (e poi sparisce). Ho provato ad abilitarla con i comandi (nel primo ho semplicemente aggiunto la voce ssh alla fine):

nvram set rc_support=mssid\ 2.4G\ 5G\ update\ usbX1\ switchctrl\ manual_stb\ pwrctrl\ WIFI_LOGO\ nandflash\ dsl\ vdsl\ feedback\ spectrum\ ipv6\ PARENTAL2\ dualwan\ pptpd\ printer\ modem\ wimax\ openvpnd\ email\ HTTPS\ webdav\ cloudsync\ media\ appbase\ vpnc\ timemachine\ diskutility\ psta\ wl6\ optimize_xbox\ wifi_tog_btn\ user_low_rssi\ sparse\ bcmfa\ ssh
nvram commit

ed effettivamente ricompare nella suddetta pagina; tuttavia, dopo aver abilitato e configurato SSH, e dopo aver premuto in fondo su "Applica", la pagina si ricarica con SSH disabilitato. Un riavvio del modem router, poi, fa perdere il valore ssh aggiunto alla variabile rc_support.
In sostanza, sembra che ci sia un'implementazione di SSH (sull'HD esterno si riesce a installare anche Dropbear), ma non riesco a farla funzionare. :help:
Ah, per ultimo, sempre da Telnet ho notato il file /www/merlin.js, che non dovrebbe esserci, visto che i modem router non sono supportati dal firmware Asuswrt-Merlin... mah!

strassada
30-09-2014, 20:31
il chipset router Broadcom è ARM (800MHz dual core), quello adsl/vdsl Mediatek è MIPS (
4xx-5xxMHz). (ops avevo lasciato la pagina in sospeso per quasi un ora e solo ora ho inviato il messaggio)

Totix92
30-09-2014, 20:45
mah... se una cpu è arm e l'altra è mips... nel firmware allora c'è sia codice arm e codice mips? :confused:
sto miscuglio non lo capisco...

una CPU è votata alla parte VDSL/ADSL, mentre l'altra si occupa del Wi-Fi a 2.4 GHz / 5 GHz.


marketing... in realtà la cpu mediatek si occupa si della vdsl/adsl... e qui è giusto... ma la 2° cpu Broadcom si occupa non solo del wi-fi... ma di tutto il resto del router, quindi firmware, routing, lan, ecc. ecc.

strassada
30-09-2014, 21:07
mah... se una cpu è arm e l'altra è mips... nel firmware allora c'è sia codice arm e codice mips? :confused:
sto miscuglio non lo capisco...


sono così anche l'Archer D9 e il D-link dsl-2890 (mai distribuito in europa) e probabilmente anche l'Archer VR900v. a differenza dell'Asus, il D9 forse ha il bcm4709 a 1 GHz e non il BCM4708 a 800MHz.

PaulGuru
30-09-2014, 21:58
il chipset router Broadcom è ARM (800MHz dual core), quello adsl/vdsl Mediatek è MIPS (
4xx-5xxMHz). (ops avevo lasciato la pagina in sospeso per quasi un ora e solo ora ho inviato il messaggio)
:doh:

Scusate ma come mai siamo così indietro sul lato modem ?
cioè sul lato router ci sono i dual A9 da 1.4Ghz e poi sul modem ci sono le mezze scagazzate ?

Cioè se uno cerca il miglior ping possibile per i videogiochi dal punto di vista del modem ?

pudenga
01-10-2014, 13:31
pure io mi rimetterò a lavorare come beta tester :D
hahahahaha madonna abbiamo dei problemi mentali gravissimi. Cmq arrivato oggi :)

san80d
07-10-2014, 00:23
pure io mi rimetterò a lavorare come beta tester :D

lo hai preso? ti e' arrivato?

emax81
07-10-2014, 12:41
Ritorno in Asus ma è un RT-XXXX ...non è ancora disponibile sul mercato europeo...come modem aggancio un Fritz!box ovviamente :)

hwutente
11-10-2014, 00:11
qualcuno ha il dsl 68?

strassada
11-10-2014, 12:52
non è ancora arrivato in Italia

emax81
15-10-2014, 21:25
Rimettiamoci al lavoro....

https://farm6.staticflickr.com/5607/15359134910_3133802d98.jpg


:D

strassada
21-10-2014, 22:37
http://www.redeszone.net/asus/dsl-ac68u-ac1900/

ralien
22-10-2014, 22:09
raga vorrei prendere questo DSL-AC68U come và? dà problemi come le serie vecchie tipo disconnessioni e problemi vari?

xxfamousxx
22-10-2014, 22:11
raga vorrei prendere questo DSL-AC68U come và? dà problemi come le serie vecchie tipo disconnessioni e problemi vari?

prendi il tp-link d7/d9, migliore e risparmi anche

pudenga
23-10-2014, 07:48
prendi il tp-link d7/d9, migliore e risparmi anche

bah...

cinghios74
31-10-2014, 13:28
si... specialmente su certi dslam


entrambe le cpu dovrebbero essere single core e come la maggior parte dei router sono su architettura mips e non arm
Ciao ragazzi.
Mi potreste dire in sostanza la differenza effettiva tra
Chipset broadcom, Trendchip,mediatek, Lantiq,infineon?
Grazie come sempre.

Maneroz
31-10-2014, 15:24
Salute a tutti.
Di recente ho fatto qualche acquisto di nuovi modem router, vista la scarsezza dei dispositivi di cui ero in possesso.
Ho acquistato e attualmente sto pesando il DSL-AC68U che sostituisce un Netgear DGND3700-V1 (se conoscete l'oggetto in questione saprete che non sia esattamente il peggior router su piazza, ma ahimè abbandonato dagli sviluppatori), su linea Adsl Infostrada da 12 Mb.
Ho una rete cablata su due piani e connessa con due switch gigabit, ma il problema dell'aumento esponenziale di oggetti connessi con segnale wireless mi ha posto il dubbio che frequenti impuntamenti non fossero dovuti alla pochezza dell'hardware.
In parallelo a questo modello, altra rete, ho installato un Fritz!Box 7490, perché ignorante sul fronte dei top di gamma in uscita negli ultimi mesi, e soprattutto per carenza di informazioni sulla bontà delle versioni solo modem della stessa casa. Linea Alice 7 Mb, con connessione del doppino da quadro Telecom direttamente da me eseguita, connesso a uno switch gigabit pro.
FW Asus 3.0.0.4.376_2072 - Fritz 6.20
La prima impressione che ho avuto sulla linee interessate è stata STABILITA' quasi totale; si vede subito la netta differenza di passo dettata dalla maggiore capacità dell'hardware moderno, anche se qualcuno storce il naso sulla scelta del chipset Mediatek nel caso specifico. In questo senso nulla di problematico da segnalare, fatto salvo il momento in cui occupo la banda con un Nas, non avendo ancora aggiustato i parametri correttamente via QoS.

Noto carenze su alcuni aspetti forse non fondamentali, ma che indicano magari la finezza del FritzOs dall'altro lato; nessuna indicazioni sul tipo di Dslam agganciato, ad esempio.
Una cosa che subito mi ha lasciato perplesso è il fatto che non possa gestire lo switch integrato, dato che quello esterno gigabit dovrebbe assolvere il proprio compito ma rileva una rete a 100 Mbps, il che non giustifico.
Altra cosa che non capisco sono la moltitudine di voci sparse qua e là di cui nemmeno il manuale online dà spiegazioni, come se fossero quasi scontate.

strassada
31-10-2014, 15:43
l'asus dsl-ac68u ha avuto oltre 10 aggiornamenti di firmware in pochi mesi, tra ufficiali e test, numero che si può dire sia più ben più che sufficiente per dargli stabilità, ed in effetti pare così (io ho dato una letta nei mesi ad un 3 forum, uno turco, uno australiano e uno inglese e ti posso assicurare che per diverso tempo non era usabile, vuoi per la vdsl2, che per le funzionalità come download master e altre ancora).

Insomma sta volta è stato un bene che non sia uscito subito da noi.

strassada
31-10-2014, 20:42
ATTENZIONE

Credo sia arrivata l'ora di non scrivere più in questo thread post sul DSL-AC68U, per non creare doppioni inutili (attualmente c'è un thread attivo già da un po').

Quindi siamo tutti cortesemente invitati a postare qui: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667375

Per un po' aggiornerò qui nel primo post solo link ad eventuali nuovi suoi firmware (e sorgenti) ufficiali, e solo fino a quando non sarà creato un thread ufficiale (spero presto). poi più nulla (posterò il link a quel thread ben in evidenza all'inizio).

shoxblackify
13-11-2014, 17:49
Sono interessato al DSL XX.16U , l'ho trovato su Monclick, ma non si capisce bene dalle sigle che vers. sia ?? sapete qualcosa ?

iz2pceALE
20-11-2014, 16:47
prendi il tp-link d7/d9, migliore e risparmi anche

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

iz2pceALE
20-11-2014, 16:48
qualcuno sa dirmi quanta RAM abbia per la parte xDSL ?
il 7800DXL quanta RAM ha per la parte ADSL ?

Totix92
20-11-2014, 17:34
il Billion ha un'unica ram da 256 MB
solo gli Asus hanno ram suddivisa tra parte xdsl e parte router, l'ac68u ha 256 MB di ram per la parte router e 64 MB di ram per la parte xdsl

emax81
07-12-2014, 09:46
https://www.asus.com/Networking/RTAC3200/


Non arriverà per il mercato europeo, solo US ;)

pudenga
14-01-2015, 10:18
niente di nuovo al ces da asus?

strassada
14-01-2015, 11:47
ho cercato poco, ma mi sa che quest'anno al CES nessuno ha portato nuovi modem-router xdsl.

shoxblackify
14-01-2015, 13:31
beh forse ora ci penseranno più di 2 volte a sfornare nuovi modelli visto che gli altri precedentemente usciti si stanno rivelando dei fiaschi...:D

clonc
16-01-2015, 21:48
Qualcuno di voi ha notizie di router dsl con chip BCM63138 che pare molto interessante e compatibile persino col g.fast?

strassada
19-01-2015, 19:17
ci fossero, li avrebbero presentati qualche giorno fa al CES, no?

comunque è probabile che i primi saranno marchiati Sagemcom, Huawei, Technicolor, Arcadyan (poi rimarchiati) e simili, destinati ai Service Providers, e solo in seguito disponibili su modelli commerciali.

Raid0
20-01-2015, 21:42
Salute a tutti.
Di recente ho fatto qualche acquisto di nuovi modem router, vista la scarsezza dei dispositivi di cui ero in possesso.
Ho acquistato e attualmente sto pesando il DSL-AC68U che sostituisce un Netgear DGND3700-V1 (se conoscete l'oggetto in questione saprete che non sia esattamente il peggior router su piazza, ma ahimè abbandonato dagli sviluppatori), su linea Adsl Infostrada da 12 Mb.
Ho una rete cablata su due piani e connessa con due switch gigabit, ma il problema dell'aumento esponenziale di oggetti connessi con segnale wireless mi ha posto il dubbio che frequenti impuntamenti non fossero dovuti alla pochezza dell'hardware.
In parallelo a questo modello, altra rete, ho installato un Fritz!Box 7490, perché ignorante sul fronte dei top di gamma in uscita negli ultimi mesi, e soprattutto per carenza di informazioni sulla bontà delle versioni solo modem della stessa casa. Linea Alice 7 Mb, con connessione del doppino da quadro Telecom direttamente da me eseguita, connesso a uno switch gigabit pro.
FW Asus 3.0.0.4.376_2072 - Fritz 6.20
La prima impressione che ho avuto sulla linee interessate è stata STABILITA' quasi totale; si vede subito la netta differenza di passo dettata dalla maggiore capacità dell'hardware moderno, anche se qualcuno storce il naso sulla scelta del chipset Mediatek nel caso specifico. In questo senso nulla di problematico da segnalare, fatto salvo il momento in cui occupo la banda con un Nas, non avendo ancora aggiustato i parametri correttamente via QoS.

Noto carenze su alcuni aspetti forse non fondamentali, ma che indicano magari la finezza del FritzOs dall'altro lato; nessuna indicazioni sul tipo di Dslam agganciato, ad esempio.
Una cosa che subito mi ha lasciato perplesso è il fatto che non possa gestire lo switch integrato, dato che quello esterno gigabit dovrebbe assolvere il proprio compito ma rileva una rete a 100 Mbps, il che non giustifico.
Altra cosa che non capisco sono la moltitudine di voci sparse qua e là di cui nemmeno il manuale online dà spiegazioni, come se fossero quasi scontate.
Ciao Maneroz, anch'io ho un 7490, ma lo hai messo in modalità Avanzata? Perché anch'io all'inizio avevo il NAS a 100Mbit poi mi sono accorto che la velocità delle porte si può impostare e da lì in poi via di 130 Mbyte/s in LAN con il Synology :D

Raid0
20-01-2015, 21:44
Qualcuno di voi ha notizie di router dsl con chip BCM63138 che pare molto interessante e compatibile persino col g.fast?

Fico il g.fast!! Speriamo solo non si farà sempre al solito che porteranno il g.fast nelle grandi città e nei piccoli centri tutti ancora con l'ADSL a 640Kbit/s T.T

Anche perché se non erro c'è una direttiva europea da rispettare entro il 2020...

clonc
21-01-2015, 21:32
Fico il g.fast!! Speriamo solo non si farà sempre al solito che porteranno il g.fast nelle grandi città e nei piccoli centri tutti ancora con l'ADSL a 640Kbit/s T.T

Anche perché se non erro c'è una direttiva europea da rispettare entro il 2020...

L'agenda digitale europea prevede che il 100% della popolazione abbia connessioni fisse almeno a 30 Mb proprio come l'attuale VDSL2 senza vectoring;con il vectoring attualmente in sperimentazione si potrebbe arrivare in teoria a 100Mb (in uk si è arrivati a 80Mb in download di picco) e col g.fast addirittura ad 1Gbps ma entro i 100 dal DSLAM e comunque non oltre i 250m.

Considerando che attualmente stanno utilizzando la FTTC anziché la FTTH anche in città come Milano,dovresti capire che il g.fast sarà disponibile solo dove è già disponibile la VDSL2...

Raid0
21-01-2015, 23:13
L'agenda digitale europea prevede che il 100% della popolazione abbia connessioni fisse almeno a 30 Mb proprio come l'attuale VDSL2 senza vectoring;con il vectoring attualmente in sperimentazione si potrebbe arrivare in teoria a 100Mb (in uk si è arrivati a 80Mb in download di picco) e col g.fast addirittura ad 1Gbps ma entro i 100 dal DSLAM e comunque non oltre i 250m.

Considerando che attualmente stanno utilizzando la FTTC anziché la FTTH anche in città come Milano,dovresti capire che il g.fast sarà disponibile solo dove è già disponibile la VDSL2...
L'agenda digitale Europa se non erro prevede 100Mbps all'80% della popolazione entro il 2020.
Stando a quanto riportato in questo articolo (http://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/1279_i-prossimi-passi-dei-piani-crescita-e-banda-ultra-larga-dopo-bruxelles-il-fondo-multi-fondo.htm) ci sono ben 130 Miliardi di Euro da spendere per realizzare una nuova rete in fibra (o per potenziare/ristrutturare la vecchia). So che il g.fast e la VDSL beneficiano della vicinanza con il cabinet e per questo dicevo che sarebbe bello se anche chi come me si trova una 3 Mbits per una volta fosse raggiunto anche da una 30 Mbps, invece di avere sempre VDSL VDSL2 con vectoring LTE ecc. nelle città per poi non andare oltre i 5 mbps a soli 2 km dai centri!

clonc
22-01-2015, 22:23
Ho visto che negli stati uniti è uscito il modello RT-AC68P una evoluzione del AC68U chissà magari faranno anche una versione evoluta dell'attuale dsl router

strassada
04-03-2015, 22:02
nuovo firmware beta 1.0.8.6 per dsl-n16u dsl-n14u (e altri, vedi n55u_c1 n12u_c1 n12e_c1 n10_c1)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N16U/FW_DSL_N16U_1086.zip
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U/FW_DSL_N14U_1086.zip
firmware e changelog sono disponibili nella loro pagina sul sito Asus (salvo non aggiornamento delle varie localizzazioni)

strassada
30-03-2015, 21:42
DSL-N17U
http://www.asus.com/Networking/DSLN17U/

DC Output : 19 V/1.75 A (quindi ha sicuramentre due chipset)
chipset vdsl2/adsl2+ = Mediatek MT7511/10
chipset router = ????
300N 2.4GHz
2 antenne interne
4LAN+1WAN, gigabit
128mb rom
128mb ram
2 usb 2.0

strassada
30-03-2015, 21:50
ho appena preso l'rt-n18u, con la mia solita fortuna mi sa che questo è il primo modem+router col BCM47081A0 (800MHz single core) (lo stesso del rt-n18u) + Mediatek MT751X.

però non ha la usb 3.0, e allora forse ha un altro chipset, forse l'MT7620?

strassada
17-04-2015, 13:36
in arrivo una nuova revisione hardware per l'N55U: DSL-N55U_D1? (sempre dsl Mediatek)

emax81
17-04-2015, 21:59
DSL-N17U
http://www.asus.com/Networking/DSLN17U/

DC Output : 19 V/1.75 A (quindi ha sicuramentre due chipset)
chipset vdsl2/adsl2+ = Mediatek MT7511/10
chipset router = ????
300N 2.4GHz
2 antenne interne
4LAN+1WAN, gigabit
128mb rom
128mb ram
2 usb 2.0

CPU1: MediaTek MT7620A (580 MHz)
CPU2: Ralink RT63368

;)

shoxblackify
18-04-2015, 17:34
Che figata sti modem-router Asus , uno più bello dell altro
Ma questi ultimi modelli però non hanno tecnologia Wifi AC e niente Dual- Band!!

@ strassada; forse ti sei confuso ( senza forse) ma quel modello che hai preso, l'RT-N18U è un router puro e non modem-router 😉

strassada
18-04-2015, 20:37
seguivo dall'estate scorsa l'rt-n18u e il 1043ndv2, e proprio ora che ho preso il primo, temevo che sarebbe arrivata "la sua versione" con modem dsl integrato, perchè potrebbe benissimo uscire un router dsl con bcm6318 + BCM47081A0 (800MHZ single core) o MT7510 + BCM47081A0, esattamente come esistono quelli coi bcm6318/mt7510 e il dual core BCM4708/09, oppure il qca9558.

sarebbe appunto una soluzione di fascia media (ma di tutto rispetto) contro le soluzioni che usano il chip Qualcomm (in particolare archer d5 e d7, ma anche AVM 3490/7490 che lo associano al lantiq) associato a quello dsl, con supporto anche dell'USB 3.0 con velocità anche di 30-45MBps (cosa impossibile sugli archer e avm)

ora spero di tenermi l'rt-n18u per molti anni, e ruotargli qualche modem dsl (e spero prima o poi anche vdsl2)

strassada
18-04-2015, 20:45
CPU2: Ralink RT63368

;)

mi sa che quelli di wikidevi hanno cannato, visto che l'n17u è vdsl2 (quindi la famiglia MT751X, non penso abbiano riciclato l'rt65168, che probabilmente nemmeno supporta certe funzionalità vdsl2 che ormai tutti i modem recenti/prossimi dovranno supportare) e l'rt63368 è solo adsl2+

strassada
23-04-2015, 19:37
nuovo firmware ufficiale 1.0.9.2 per alcuni degli Asus indicati in prima pagina (prima o poi metterò il link diretto)

disponibile anche firmware e sorgenti 1.0.9.1 del dsl-n17u (come sopra per l'aggiornamento in prima pagina)

strassada
23-04-2015, 20:07
Altro nuovo Asus in arrivo?
DSL-AC56U (sempre Mediatek)
Dual-Band Wireless-AC1200 Gigabit VDSL2/ADSL2+ Modem Router

shoxblackify
23-04-2015, 20:18
Ma quanti ne escono?? 😅😅

strassada
23-04-2015, 20:28
troppe revisioni hardware che si differenziano di pochissimo.

shoxblackify
24-04-2015, 10:40
Già nel commercio Europeo??

strassada
24-04-2015, 12:04
è probabile che n17U e l'ac56u lo saranno (al contrario mi sa che non vedremo il dsl-55u_d1, perchè già la C1 non è arrivata) ma sul quando non c'è nessuna traccia.

ildora
24-04-2015, 13:32
seguo..... x lo stesso motivo... voglio pensionare il mio attale asus n55u

pudenga
03-06-2015, 08:13
non vedo novità dal computex o sbaglio?

Flying Tiger
03-06-2015, 08:50
non vedo novità dal computex o sbaglio?

Infatti , ho notato anch'io che non ci sono novità nel settore M/R per Asus , per altro non conosco gli apparati solo router ma per quelli modem/router finchè continuano a metterci stì cavolo di mediatek secondo me non sono neanche da guardare , tanto più che te li fanno pagare come se avessero hardware da primi della classe...:rolleyes:

:)

strassada
03-06-2015, 11:01
io sto usando con soddisfazione l'rt-n18u con Tomato.

p.s.
novità dalla Netgear.

strassada
25-06-2015, 21:45
Nuovo firmware per DSL-N17U
1.0.9.6 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/FW_DSL_N17U_1096.zip)

1.0.9.5 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/FW_DSL_N17U_1095.zip)

probabilmente in queste settimane aggiorneranno altri loro dsl router

edit 27/06/2015
uscita la v1.0.9.6

strassada
27-06-2015, 14:26
DSL-AC52U: nuovo modello in arrivo?
DSL-N16, quindi senza U, ma penso sia oltre che identico al N16U specifico per alcuni mercati.

emax81
27-06-2015, 14:29
DSL-AC52U: nuovo modello in arrivo?
DSL-N16, quindi senza U, ma penso sia oltre che identico al N16U specifico per alcuni mercati.

Confermo l'arrivo ufficiale del DSL-AC52U :D

Dal modello, dovrebbe essere comunque inferiore rispetto al DSL-AC68U, attuale top di gamma con modem integrato...

windigo
27-06-2015, 14:45
Ciao,
ma i chipset Mediatek sono davvero così "ciofeche"?

strassada
20-08-2015, 10:02
beta 1.1.0.1 per DSL-N17U (essendo beta, non posto il link diretto in prima pagina)
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/CB9A0CA98F5E41BE98DA2D047CD9EA90Y

visto qui (http://www.adslgr.com/forum/threads/869778-ASUS-DSL-N17U-adsl-vdsl?p=5758596#post5758596) (changelog)

shoxblackify
20-08-2015, 14:03
Sono quasi tutte revisioni che vanno a migliorare di pochissimo i modelli precedenti . Ma che mentalità è questa di Asus, sono davvero tutti strani sti taiwanesi e senza tralasciare che ultimamente non ne stanno azzeccando una sui modelli DSL ...

strassada
26-08-2015, 12:22
beta 1.1.0.2 per DSL-N17U, sempre dal forum greco
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/F7415FB071224C90A25DE35C8DC1FC83Y

1.1.0.2 ufficiale per DSL-N17U
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N17U/FW_DSL_N17U_1102.zip
ASUS DSL-N17U Firmware version 1.1.0.2 (This product supports both Annex A and Annex B)
- Enable G.vector (G.993.5) by default(Administration > DSL Setting).
- Enable G.INP (G.998.4) by default(Administration > DSL Setting).
- Fixed VDSL2 connection issue(G.vector enabled) with certain DSLAM in Germany.
- DSL driver updated - v5.5.1.131.
- Fixed possible ADSL/ADSL2/2+ SNRM will be constant in certain condition issue, which leads to interruption.
- Fixed possible synced with lower upstream data rate issue with certain DSLAM.
- IGMP Snooping enabled by default, fix AirPlay/ AirPrint related issues(Wireless > Professional).
- Fixed WiFi related issues.
- Fixed possible IE compatibility issues.
- Fine tune Feedback feature.
- Fixed PPTP VPN Client related issue.
- Fixed Network Place(Samba) Share/ FTP Share related issues.
- Fixed Media Server upgrade issue(USB Application > Media Server).
- Fixed Printer Server related issues.



(inseriti alcuni firmware - per alcuni solo l'ultimo uscito in queste settimane - nel secondo post, anche di modelli di cui non si sa se e quando arriveranno da noi)

shoxblackify
26-08-2015, 21:00
Strassada,l ho tengo sott' occhio .il 17U anche se quando vedo le antenne del Wifi interne e non esterne storco un po il naso . Hai da darmi una breve recensione?
Grazie

strassada
01-09-2015, 21:23
firmware BETA 1.1.0.2 BandwidthLimiter per DSL-N17U (è successivo all'ufficiale di qualche giorno fa)
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/5E17479D02524DB4AC62CB0CD9129152Y
visto sul solito forum turco (http://forum.donanimhaber.com/m_91268552/mpage_44/tm.htm)

zano27
03-09-2015, 11:21
nel 2016 arrivano gli alieni....

http://www.wegotserved.com/2015/09/02/asus-rt-ac5300-wireless-router-brings-worlds-fastest-wi-fi-in-2016/

pudenga
04-09-2015, 13:03
chissà arrivi anche un DSL-AC5300 :)

oggi netgear ha presentato un gran bel gingillone :)

shoxblackify
04-09-2015, 14:07
L ho visto...sembra un UFO con quelle 4 antenne ....

zano27
05-09-2015, 08:27
altre immagini asus rt-ac5300

http://androidportal.zoznam.sk/2015/09/router-asus-rt-ac5300/

strassada
10-09-2015, 20:40
visto sempre dal forum turco: BETA 1.1.0.3 PER DSL-N17U
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/3E5FA5B69D6B4D12969B458219CE150BY

zano27
10-10-2015, 08:55
Nuovo Asus rt-ac88u con 8 porte gigabit:

http://www.techhive.com/article/2991380/home-networking/asus-gamer-centric-rt-ac88u-packs-more-ethernet-ports-than-any-other-80211ac-router.html

emax81
10-10-2015, 13:28
Bene, potrebbe anche essere uno dei primi modelli ad avere anche il nuovo AsusWRT a bordo :D

strassada
15-10-2015, 21:13
firmware BETA 1.1.0.4 per DSL-N17U https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/9D30DEBD938D4E1D9FC3208C7A27B1D6Y
visto sempre sul forum greco (http://www.adslgr.com/forum/threads/869778-ASUS-DSL-N17U-adsl-vdsl?p=5798470#post5798470)

Capitan Biglio
19-10-2015, 16:41
Sarei interessato a cambiare il catorcio fornito da Fastweb con questo DSL-N17U visto che ha un prezzo accessibile (75€ circa).

Non riesco a trovare in giro recensioni o informazioni sulla compatibilità con la rete Fastweb, qualcuno ne sa qualcosa?

marcob73
25-10-2015, 14:38
Possiedo un ASUS DSL-AC68U che funziona egregiamente e soddisfatto del DSL-AC68U ho acquistato il DSL-N17U per un regalo.
Il DSL-N17U non permette ai miei dispositivi Apple (MacBook Pro 2015 ed iPad Air 2) di collegarsi al wifi (non vedono la rete oppure fallisce autentificazione chiededndo in continuazine la password) mentre mi trovo nello stesso locale del DSL-N17U.
Andando in altri locali e mettendo delle pareti tra i dispositivi, tutti i dispositivi si collegano correttamente quindi escludo un problema di configurazione del DSL-N17U tanto meno dei miei dispositivi Apple (che funzionano correttamente con il DSL-AC68U).
Stesso problema con il fw originale, l'ultimo ufficiale ad oggi disposnibile sul sito (DSL-N17U_1.1.0.2.trx) e un fw beta più recente trovato con google (DSL-N17U_1.1.0.4_20151015.trx).
Il mio telefono Android invece si collega correttamente sempre ed ovunque (e sembra anche funzionare anche con iPad Air ma ho fatto pochi test con questo dispositivo).

Capitan Biglio
26-10-2015, 17:18
Possiedo un ASUS DSL-AC68U che funziona egregiamente e soddisfatto del DSL-AC68U ho acquistato il DSL-N17U per un regalo.
Il DSL-N17U non permette ai miei dispositivi Apple (MacBook Pro 2015 ed iPad Air 2) di collegarsi al wifi (non vedono la rete oppure fallisce autentificazione chiededndo in continuazine la password) mentre mi trovo nello stesso locale del DSL-N17U.
Andando in altri locali e mettendo delle pareti tra i dispositivi, tutti i dispositivi si collegano correttamente quindi escludo un problema di configurazione del DSL-N17U tanto meno dei miei dispositivi Apple (che funzionano correttamente con il DSL-AC68U).
Stesso problema con il fw originale, l'ultimo ufficiale ad oggi disposnibile sul sito (DSL-N17U_1.1.0.2.trx) e un fw beta più recente trovato con google (DSL-N17U_1.1.0.4_20151015.trx).
Il mio telefono Android invece si collega correttamente sempre ed ovunque (e sembra anche funzionare anche con iPad Air ma ho fatto pochi test con questo dispositivo).

Scusami, il DSL-N17U lo stai usando su rete Fastweb?

marcob73
30-10-2015, 22:11
No, con ADSL telecom (attualmente a casa dei suoceri).

strassada
04-11-2015, 12:42
- nuovo modello in arrivo: DSL-N12HP

- aggiunto in prima pagina link a firmware 1.1.0.4 ufficiale per vari modelli

strassada
07-11-2015, 10:07
in arrivo nuovi firmware (penso beta, per ora), per qualche modello, causa qualche problemino riscontrato (anche dsl) sull'ultimo.

strassada
25-11-2015, 17:33
firmware beta 1.1.0.6 per dsl-n17u https://docs.google.com/uc?id=0B9bnKE_TJ6YXQkxJY0RKbU1TMXc&export=download

dal solito (http://www.adslgr.com/forum/threads/869778-ASUS-DSL-N17U-adsl-vdsl?p=5823465#post5823465) forum greco
- [New Feature] Now supports OpenVPN Server/Client.
- [New Feature] Now supports Bandwidth Limiter feature.
- [New Feature] Support Reboot Scheduler feature.
- [New Feature] Support YAFFS2 File System.
- [New Feature] Support Guest Network - MAC Filter feature.
- [New Feature] Now supports DSL Line Diagnostic(Debug Log Capture) feature(Administration > Feedback).
- [New Feature] Support additional Smart Sync services - Dropbox/ Samba/ FTP Server.
- [New Feature] Now supports UI/ SSH/ Telnet login brute-force attack protection.

emax81
08-12-2015, 22:17
Non c'è nulla per il DSL-N14U in beta ?!?

strassada
11-12-2015, 00:26
mi sa di no, ma si può sempre provare a chiederlo nel loro forum

strassada
11-12-2015, 00:30
il DSL-N12HP (N300) ha un chipset ads2+ Broadcom, il BCM6318 (tra l'altro il suo adsl_phy.bin è il più aggiornato (A2pG039q contro A2pG039k) visto finora per questo chipset.

che sia Broadcom anche il DSL-AC52U? (non ricordo se gli evevo trovato info se fosse sempre Mediatek, causa da mesi mia sporadica presenza online, sto un po' dimenticando sia cosa ho cercato e soprattutto il dove)

edit: il DSL-AC52U è mediatek

The_Cube
17-12-2015, 20:00
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho deciso di scrivere quì per sapere qualcosa in più riguardo al modem router Asus DSL-AC56U.
Ho notato che viene venduto un pò ovunque, il prezzo è buono e dalle specifiche mi sembra completo per una soluzione uso casa/ufficio.

La domanda è: perche nessuno ne parla?:confused:

pudenga
21-12-2015, 14:45
Strassada...ma tu hai news sottobanco di qualche nuovo modello "flagship" in uscita? E' da troppo che non cambio router...dopo un po' sto male.

strassada
21-12-2015, 17:15
magari li avessi...
ormai da questa estate ho poco tempo libero da dedicare ad Internet (e ho ridotto anche quello che rubavo al sonno) e comincio a dimenticarmi i link da dove reperivo info (pubbliche).

manca poco al CES 2016, speriamo che qualcuno presenti anche qualche router dsl evoluto (ma la vedo molto difficile)

Tomobiki
05-01-2016, 13:58
nessuna news dal Ces ?

Riguardo al DSL-N12HP dovrebbe essere un modello nuovo giusto ? perché cercando in rete sembra essere presente da qualche anno ma non in Italia.

ildora
05-01-2016, 14:25
Strassada...ma tu hai news sottobanco di qualche nuovo modello "flagship" in uscita? E' da troppo che non cambio router...dopo un po' sto male.

Concordo....anch'io ogni tot devo cambiare router.... E il tplink D7 è in casa da
Troppo tempo 😂😂😂😂

strassada
06-01-2016, 23:05
dal solito forum greco, nuovo beta 1.1.0.7 (https://docs.google.com/uc?id=0B9bnKE_TJ6YXdmJmSE5ScmZTWFU&export=download)per DSL-N17U

pudenga
11-01-2016, 07:44
http://vr-zone.com/articles/asus-unveils-interesting-lineup-lifestyle-innovations-ces-2016/104094.html

http://press.asus.com/PressReleases/p/ASUS-Showcases-Latest-Lineup-of-Lifestyle-Innovations-at-CES-2016#.VpNdU1XhDmg

http://press.asus.com/content/201601102145158081.jpg



CM-32_AC2600 cable modem router

ASUS CM-32_AC2600 is an all-in-one cable modem router that provides users an easy-to-install upgrade to their existing cable-based home network, while providing savings on monthly cable modem rental fees from their internet service provider (ISP). CM-32_AC2600 features a four-transmit, four-receive (4x4) antenna configuration to provide concurrent speeds of up to 2534Mbps. With 32 downstream and 8 upstream channels, ASUS CM-32_AC2600 delivers future-proof performance as ISPs roll out faster network speeds.



CM-32_AC2600 pare un bel gingillino anche se credo sia solo cable non adsl, ma magari ne fanno una versione simile :)

shoxblackify
11-01-2016, 07:58
Non si vede la foto! Puoi correggere ?


iPhone con Tapatalk

pudenga
11-01-2016, 08:49
Io la vedo :)

strassada
13-01-2016, 13:38
nuova compilazione (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/BC73F18A68CB4C58A789BF12CA0CBFF8Y) (al 12 gennaio) del firmware beta 1.1.0.7 per DSL-N17U

emax81
14-01-2016, 12:36
ma questo quando lo fanno uscire in commercio ?


https://c2.staticflickr.com/2/1685/24348059486_c9b735e8e6.jpg

Tomobiki
14-01-2016, 14:28
Non si è saputo poi che chip adsl monta?

strassada
14-01-2016, 20:09
mi sa sempre Mediatek, come n17u e ac68u (mi baso sul manuale, link in prima pagina, pagina 79 e fino a 83)

strassada
14-01-2016, 22:46
nuovo aggiornamento al 13-1-2016 del firmware beta 1.1.0.7 per dsl-n17u https://docs.google.com/uc?id=0B9bnKE_TJ6YXaHRSYXl0ZFJ0aDg&export=download

emax81
14-01-2016, 23:03
mi sa sempre Mediatek, come n17u e ac68u (mi baso sul manuale, link in prima pagina, pagina 79 e fino a 83)

finiranno prima o poi le scorte di questi Mediatek nelle cantine di Asus ?!? :D

strassada
22-01-2016, 00:06
in arrivo nuovi firmware ufficiali per vari modelli (letto sul forum greco)

strassada
25-01-2016, 22:57
intanto le beta 1.1.0.9 (link sul forum ufficiale asus http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=11&SLanguage=en-us, thread vari modelli (sempre che qualcuno ci abbia postato il link), su un forum turco http://forum.donanimhaber.com/m_91268552/mpage_61/tm.htm e forum greco http://www.adslgr.com/forum/forums/75-ADSL-Broadband-Hardware-routers-%CE%BA%CE%B1%CE%B9-modems


-[DSL-AC56U/ DSL-N17U/ DSL-N16] DSL driver updated - v5.5.1.137.
-[DSL-N10_C1/ DSL-N12E_C1/ DSL-N12U_C1/ DSL-N14U/ DSL-N16U/ DSL-N55U_C1/ DSL-N55U_D1] DSL driver updated - v3.20.56.21.
-System Log > DSL Log, now would display VDSL2 Band Status.
-System Log > DSL Log, now includes additional DSLAM info.
-Administration > DSL Setting > G.INP (G.998.4) now disabled by default.
-[QIS] Enable G.INP (G.998.4) via QIS setup, if match with VDSL WAN(PTM) Country: UK/ Australia.
-[QIS] If UI language Czech/ Deutsch detected, auto switch to Annex B/J mode then system starts auto detection sequence.
-[QIS] Auto Annex mode switching now extended to two rounds.
-Fixed Guest Network related issues.
-[USB][3G/4G] Add USB tethering page.
-[Feedback][Diagnostic] Further enhance DSL Line Diagnostic debug log capture feature.
-[VPN] Fixed error setting DNS from VPN client.
-Fixed Spectrum disappears if sync up with VDSL2 G.vector or G.INP.
-Fixed OpenVPN Server related issue.
-Fixed various UI related issues.
-VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated(Australia/ Switzerland/ Germany ISPs).

edit
non è detto che i link funzionino, per ora non li posto direttamente qui

strassada
27-01-2016, 22:10
firmware 1.1.0.8 per DSL-AC52U (Mediatek MT7511) http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC52U/FW_DSL_AC52U_1108.zip

shoxblackify
27-01-2016, 22:41
firmware 1.1.0.8 per DSL-AC52U (Mediatek MT7511) http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC52U/FW_DSL_AC52U_1108.zip


Ma questo DSL dove si trova in commercio? In Italia manco l' ombra e booh


iPhone con Tapatalk

emax81
28-01-2016, 06:23
Finché non lo trovi sul sito italiano, non sarà in commercio sul suolo italiano

strassada
28-01-2016, 20:27
Ma questo DSL dove si trova in commercio? In Italia manco l' ombra e booh


forse è (o sarà) disponibile prima in UK, quantomeno ieri risultava aggiornato solo http://www.asus.com/uk/Networking/DSL-AC52U/HelpDesk_Download/ poi hanno aggiornato il sito globale e altri (credo)

Warlok
01-02-2016, 22:24
Oggi mi è appena arrivato il DSL-AC56u , test veloce sembra valido, molto simile al 55u_d1 però aggancia quasi 2mega ;O + veloce in download! (stessa linea infostrada 20mb , stesso camera stesso posto) e 35kb circa meno in upload , wireless sembra un filino meno "potente" ma pochi db di differenza.

Per questi router esistono firmware mod?

strassada
02-02-2016, 00:23
Per questi router esistono firmware mod?

no, nessuno. e vale praticamente per tutti i modem-router xdsl, salvo rarissime eccezioni, vedi il firmware mod amod per alcuni Netgear, il porting di Openwrt per alcuni modem con chipset Lantiq (mantiene il supporto alla dsl) e vecchi progetti ormai abbandonati da tempo (modfs, e quelli sui vecchi netgear dg834, Routertech e altri).

MiloZ
02-02-2016, 02:21
Stando al primo post di strassada mi pare di aver capito che l'AC68 lato modem monta il MT7510 mentre l' N17U e l'AC56U montano il MT7511.
Ho capito bene?

Dite che questo chipset mediatek sarà almeno a livello di quello dell'AC68 in VDSL?

Quasi quasi lo provo. :p

MiloZ
02-02-2016, 03:56
Oggi mi è appena arrivato il DSL-AC56u , test veloce sembra valido, molto simile al 55u_d1 però aggancia quasi 2mega ;O + veloce in download! (stessa linea infostrada 20mb , stesso camera stesso posto) e 35kb circa meno in upload , wireless sembra un filino meno "potente" ma pochi db di differenza.

Per questi router esistono firmware mod?

Potresti fare uno screenshot delle impostazioni di linea configurabili sulla webgui per vedere se c'è tutta la roba che ha il DSL-AC68U?
Quella schermata dove si può disabilitare Bitswap\SRA etc etc.
Grazie. :)

Warlok
02-02-2016, 10:59
Ecco ;)

http://i.imgur.com/ZaupJq2.jpg

MiloZ
02-02-2016, 11:19
Ecco ;)

http://i.imgur.com/ZaupJq2.jpg

Ottimo grazie, direi che c'è tutto! :)

treffy710
02-02-2016, 13:19
Oggi mi è appena arrivato il DSL-AC56u , test veloce sembra valido, molto simile al 55u_d1 però aggancia quasi 2mega ;O + veloce in download! (stessa linea infostrada 20mb , stesso camera stesso posto) e 35kb circa meno in upload , wireless sembra un filino meno "potente" ma pochi db di differenza.

Per questi router esistono firmware mod?
ottimo impostazioni molto complete
puoi postare anche i valori di linea ?
grazie

Warlok
02-02-2016, 14:14
Con DSL-N55u D1 ottenevo 1,3-1.7mb in meno di aggancio in Download (stessi valori snr) , con router Alice Gate Voip 2 Plus di telecom arrivavo max a 16.5mb, con il fritz 3390 stavo sui 17mb bassi. (con srn sempre a 9. )


http://i.imgur.com/bfAquyj.jpg

treffy710
06-02-2016, 09:20
Con DSL-N55u D1 ottenevo 1,3-1.7mb in meno di aggancio in Download (stessi valori snr) , con router Alice Gate Voip 2 Plus di telecom arrivavo max a 16.5mb, con il fritz 3390 stavo sui 17mb bassi. (con srn sempre a 9. )


http://i.imgur.com/bfAquyj.jpg
Ciao per favore mi dici come ti stai trovando con questo router? Stabilità linea? impressioni wifi ecc!? Su che dslam sei attestato?
Sai voglio sostituire il mio router 3Com . Ormai sente il peso del tempo.


ritengo che al momento Asus abbia i firmware più completi . Poi questo è anche vdsl .Magari apri un post dedicato a questo modello!
Grazie

Warlok
13-02-2016, 10:34
Ciao,

Mi sto trovando benissimo! tengo acceso 24h su24 ho 0 disconnessioni , molto stabile! anche tipo se abbasso l'snr fino a 6 (mi aggancia a 19mb+), linea infostrada 20mb DSLAM broadcom ; solo in upload di media un filo meno, si aggancia 965 invece di 999kbs .

La cosa di cui mi ha stupito e che mi ha migliorato di media un pochino anche il ping! su ngi test sto sempre a 10-11ms, rispetto altri router molto "ballerini" che a volte mi arrivavano 13-14-15ms.

Wireless utilizzo 2,4ghz diciamo in linea con gli altri forse un filo meno rispetto a quelli con antenna esteriore. (pochi db di differenza.)

strassada
04-03-2016, 11:28
beta 1.1.1.0 per DSL-AC56U (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/970E956F8C6146D9A9CB96B7DBA395C0Y) o link su drive (https://docs.google.com/uc?id=0B9bnKE_TJ6YXR3dZMENzNW01ZlU&export=download), DSL-N17U (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/EBF235BEDF5B4E9F823A72FCF45576DDY), DSL-AC52U (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/B9407070E64D43C494FD542E902C085DY), DSL-N66U (link nel suo thread) e altri.

changelog preso dal dsl-ac68u (ma per le parti in comune vale per tutti)
Security improvement:
- Upgrade lighttpd to v1.4.39.

New feature:
- Support 802.1Q VLAN tag in Ethernet WAN mode.
DSL:
- Enhance and fix Feedback > Diagnostic log capture related issues.
- Various Quick Internet Setup(QIS) enhancements.
- Fine tune DSL Log/ DSL Settings.
- DSL firmware updated: v1.0.3.3.
- DSL driver updated: v5.5.1.139.
- Fixed cannot sync up with ADSL2+ mode with certain Annex B DSLAM issue.
- Fixed ADSL2+ mode long loop extra sync time needed issue with certain DSLAM.
- Disable bitswap automatically in G.dmt mode for specific DSLAM.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated
Add Australia ISP, TPG (VLAN ID 2).
Add Australia ISP, Wondercom.
Add Australia ISP, iiNet.
Add Australia ISP, Internode.
Add Australia ISP, Varsity Internet.
Add Germany ISP, O2 (VLAN ID 12).
Add Germany ISP, QSC (VLAN ID 7).
Modify Thailand ISP, 3BB VDSL.
Add Thailand ISP, 3BB 15M/1.5M.
Add Switzerland ISP Swisscom.
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated
Modify Thailand ISP, 3BB 10M/1M.
Add Thailand ISP, 3BB 15M/1.5M.

Others:
- Fixed OpenVPN related issues.
- Fixed Ethernet WAN port cannot be LAN port after disable Ethernet WAN mode issue.

emax81
04-03-2016, 12:25
Thanks

MiloZ
05-03-2016, 12:56
Lato Wireless l'AC56U si sa che cosa monta?

strassada
05-03-2016, 16:36
qui (http://pegasusopenrouters.com/mybb/showthread.php?tid=8) c'è scritto
WiFi: MT7592 (2.4G)
WiFi: MT7612E (5G)

MiloZ
06-03-2016, 02:06
OK, grazie.:)

strassada
02-04-2016, 13:33
nuovi firmware beta 1.1.1.2 per vari modelli (link per ora li trovate su forum ufficiale, e soliti greco/turco) anche modelli con qui thread ufficiali.

http://forum.donanimhaber.com/m_91268552/mpage_70/tm.htm

88fabio88
23-04-2016, 14:45
sono prossimo al passaggio in fastweb, e leggendo i commenti non lusinghieri del loro modem, sarei intenzionato a prendere, da usare solo come modem vsdl l'asus DSL-N17U, e da usare come router il rt n66u. altre alternative a costo minore? o altre idee? non ho intenzione di mandare in pensione gia il router n66

nespola
26-04-2016, 10:35
sono prossimo al passaggio in fastweb, e leggendo i commenti non lusinghieri del loro modem, sarei intenzionato a prendere, da usare solo come modem vsdl l'asus DSL-N17U, e da usare come router il rt n66u. altre alternative a costo minore? o altre idee? non ho intenzione di mandare in pensione gia il router n66
All'inizio ti direi di provare a vedere come va la configuarazione con apparecchiatura fastweb come solo modem e asus come router.
In caso non ti trovassi bene potresti sempre pensare a comprare un modem-router alternativo.

jaguar21
06-05-2016, 08:54
Ho ordinato il dsl-ac52u.... Vi farò sapere come va....

strassada
06-05-2016, 10:12
stanno uscendo (per alcuni modelli già ci sono, e o si aggiornano automaticamente o trovate i link ai file nei soliti posti ufficiali e non) le versioni finali dei firmware v1.1.1.2 (o altra numerazione per alcuni modelli) precedentemente in beta (i file potrebbero essere identici al 100%, per cui chi avesse già l'ultima beta, potrebbe anche fare a meno di mettere la release ufficiale, ma non è detto che questo valga per tutti i modelli).
poi tanto uscirà già una beta, tra non molto, con qualche fix o novità (Asus si sta impegnando molto nel supporto)

fabio336
19-05-2016, 21:11
alla fine potevo non provare un chip dsl mediatek?
no

quindi considerando che del wifi ac non me ne faccio quasi nulla mi sono preso un dsl-n17u

in confronto al vecchio dgn2200v3 confermo che la navigazione è più reattiva

lato modem attualmente la situazione è questa
https://abload.de/thumb/nnncysht.png (http://abload.de/image.php?img=nnncysht.png)
al momento per il download non ho notato differenze (bisogna vedere se tiene :D)
in upload invece ho perso almeno 100Kbps di portante

per il wifi invece mi sembra un mezzo disastro :cry:
se avete qualche trucco passate :sofico:

strassada
07-06-2016, 08:17
nuovi beta 1.1.2.0 per vari modelli (link ai file su asuswebstorage sui soliti forum: loro thread sull'ufficiale, ma li rovate anche nei soliti turco e/o greco)

strassada
14-06-2016, 23:09
DSL-AC52U disponibile in shop italiani (Amazon.it e non solo, e dovrebbe trovarsi anche nei centri commerciali)
https://www.asusplus.it/router/DSL-AC52U/

ildora
15-06-2016, 20:29
DSL-AC52U disponibile in shop italiani (Amazon.it e non solo, e dovrebbe trovarsi anche nei centri commerciali)
https://www.asusplus.it/router/DSL-AC52U/

Dici che potrebbe essere interessante e un sostituto del
Mio tplink d7?

strassada
02-08-2016, 11:57
qualche shop vende il DSL-N16 N300 (supporta la vdsl2 al contrario del 16u)

giovanni69
02-08-2016, 14:14
qualche shop vende il DSL-N16 N300 (supporta la vdsl2 al contrario del 16u)

Esiste un qualche modem router Asus in arrivo che non supporti semplicemente la VDSL in generale ma che abbia anche 2 funzioni fondamentali:

1) porta/e Voip RJ11 per la fonia e dunque possibilità via software di configurarla con la sipkey / outbound proxy (eventualmente a disposizione dell'utente);

2) gestione attiva via GUI/telnet di SRA/ SNR per ottimizzazione della linea fibra secondo le proprio esigenze? :rolleyes:

strassada
02-08-2016, 20:11
mi spiace, ma la 1 esclude tutti gli Asus

strassada
04-08-2016, 19:57
edit