PDA

View Full Version : Consiglio portatile circa 400 euro max 500


alphabetagamma76
27-03-2014, 16:12
Salve a tutti,
vorrei un aiuto per l'acquisto di un portatile che utilizzerei principalmente per navigare, uso di office, applicazioni tipo geogebra e piccoli progetti in java.
PRemetto che ho solo l'esigenza di avere un display da 15", e che istallerei ubuntu.
Tra i vari portatili che ho visto, propenderei per HP pavilion 15", i3, 4Gb Ram dal costo di 400 euro. (è compreso windows 8) Magari avete altri suggerimenti prima di procedere per l'acquisto
Grazie a chi mi vuole essere d'aiuto.

pablyto
27-03-2014, 16:28
Ma io direi assolutamente di prendere un Samsung Ativ Book 2. 260 euro senza sistema operativo.

- processore Intel Celeron 1007U 1.5 ghz
- ram 4gb
- schermo antiriflesso
- batteria a 6 celle
- peso 2,2kg

Non so che necessità si abbiano per la programmazione, ma non credo servano chissà quali capacità di calcolo. Penso quindi che il processore (unico punto "debole") sia più che adeguato. Un utente qui sul forum l'ha già acquistato, verificando perfetta compatibilità con Debian.

In ogni caso, per le tue necessità puoi spendere tranquillamente meno di 500 euro.
Se n'è già parlato diffusamente qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639594) e qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639949)

alphabetagamma76
27-03-2014, 17:51
Ma io direi assolutamente di prendere un Samsung Ativ Book 2. 260 euro senza sistema operativo.

- processore Intel Celeron 1007U 1.5 ghz
- ram 4gb
- schermo antiriflesso
- batteria a 6 celle
- peso 2,2kg

Non so che necessità si abbiano per la programmazione, ma non credo servano chissà quali capacità di calcolo. Penso quindi che il processore (unico punto "debole") sia più che adeguato. Un utente qui sul forum l'ha già acquistato, verificando perfetta compatibilità con Debian.

In ogni caso, per le tue necessità puoi spendere tranquillamente meno di 500 euro.
Se n'è già parlato diffusamente qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639594) e qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639949)
grazie 1000, avevo già letto. E' che non conosco la differenza tra Intel Celeron e intel i3. La differnza di prestazione è molto evidente?

pablyto
28-03-2014, 11:39
Guarda, sinceramente non li ho provati, quindi non posso dirti la mia esperienza diretta.
In generale posso dirti però che dipende dall' i3: ce ne sono di migliori o di peggiori. In questo caso specifico (i3 3217U vs Celeron 1007U) secondo cpuboss.com la differenza è minima (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-3217U-vs-Intel-Celeron-1007U).

La differenza principale tra i due computer sembra consistere nella grafica. Ma l'HP ha lo schermo lucido (cosa che personalmente odio), mentre quello del Samsung è opaco. Quest'ultimo inoltre è più leggero.

Considerato anche che della licenza Windows non te ne fai nulla, fossi in te non avrei dubbi nello scegliere il Samsung.

Qui il feedback di un utente del forum che l'ha acquistato: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637365

alphabetagamma76
28-03-2014, 17:30
grazie. terrò in considerazione. ;)

marklevinson76
28-03-2014, 18:51
in realtà la differenza tra l I3 ed il celeron è notevole,non tenere in considerazione solo il punteggio che danno ad inizio pagina,la cache è maggiore per singolo core del 50%,c è poi hyperthreading che garantisce un minor carico sul core,un clock maggiore e la grafica integrata nettamente superiore.

John Doe
28-03-2014, 22:05
in realtà la differenza tra l I3 ed il celeron è notevole,non tenere in considerazione solo il punteggio che danno ad inizio pagina,la cache è maggiore per singolo core del 50%,c è poi hyperthreading che garantisce un minor carico sul core,un clock maggiore e la grafica integrata nettamente superiore.

Tradotto in termini di navigazione su browser, produzione documenti su libreoffice, riproduzione flussi su video player, questa differenza è tangibile?
Grazie

marklevinson76
29-03-2014, 14:10
Tradotto in termini di navigazione su browser, produzione documenti su libreoffice, riproduzione flussi su video player, questa differenza è tangibile?
Grazie

direi proprio di si,più che altro sul video per via della grafica integrata nettamente migliore,ora il paragone è tra due modelli a basso consumo,I3 3217U VS 1007U,l utente del thread ha fatto riferimento ad un hp con processore I3 ma non ha specificato il modello esatto,nel caso fosse la versione in offerta con I3 3110M le differenze sono ancora più evidenti al confronto con il celeron.
la cache maggiore facilita e velocizza i calcoli,hyperthreading distribuisce meglio il carico di lavoro,evitando il carico al 100% della cpu e conseguenti blocchi della stessa,ora aprendo semplicemente una pagina web non noteresti alcuna differenza,ma appena le operazioni e le applicazioni in uso aumentano li si che davvero vedi la differenza di processore,sui video come detto più volte la differenza è netta,nella versione U l hd 4000 è depotenziata così come lo è il processore rispetto alla versione M,ma rimane cmq molto più performante rispetto l integrata del celeron.

pablyto
29-03-2014, 15:53
Ubi maior minor cessat :D

Detto questo, io con un atom (e con 2gb di ram) faccio di tutto, compreso tenere decine di schede di chrome aperte mentre scrivo con libreoffice, ascolto musica con vlc e scarico torrent, senza significativi rallentamenti...per dire. Quindi, per quanto mi riguarda, qualsiasi processore (+ ram) migliore di un atom è più che adatto all'uso quotidiano. Poi, io parlo da utente linux, non so con windows8...però in teoria si dice che sia più leggero di 7 o XP...

marklevinson76
29-03-2014, 19:32
Ubi maior minor cessat :D

Detto questo, io con un atom (e con 2gb di ram) faccio di tutto, compreso tenere decine di schede di chrome aperte mentre scrivo con libreoffice, ascolto musica con vlc e scarico torrent, senza significativi rallentamenti...per dire. Quindi, per quanto mi riguarda, qualsiasi processore (+ ram) migliore di un atom è più che adatto all'uso quotidiano. Poi, io parlo da utente linux, non so con windows8...però in teoria si dice che sia più leggero di 7 o XP...

non era certo mia intenzione fare il maggiore:D
tornando in tema,il samsung da te consigliato è ottimo per prezzo e qualità generale,ora un conto è linux ma per windows 8 l'I3 è più adeguato,il celeron è un buon processore,sufficiente per l uso quotidiano,ma le differenze ci sono e sono anche abbastanza marcate.
se vuole risparmiare il samsung è ottimo,ma se vuole avere maggiori prestazioni generali l hp in offerta che ha indicato è sicuramente migliore.
immagino facesse riferimento a questo modello
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=6792897#!tab=specs