PDA

View Full Version : Fondale fotografico per catalogo


davide769
27-03-2014, 12:53
salve, cerco consigli su fondale fotografico per catalogo, mi serve il bianco e il nero, non vedono riflettere luce e non rigidi, con cavaletto, ho recentemente provato questo: http://s24.postimg.org/mrt5oh2cx/31_Xvw0_DLSHL.jpg (http://postimg.org/image/mrt5oh2cx/)
BD fondale fotografico in carta per sfondo STUDIO 1.35x11 mt RGB 1-1-1
Descrizione:
Fondale in cartoncino per sala di posa con anima in cartone diam. 50mm, fondale a tinta unita del colore specificato, la foto mostra il colore esatto che viene offerto in quanto l'immagine è stata realizzata con Photoshop e quindi il colore mostrato ha esattamente le coordinate RGB indicate, se non avete un monitor calibrato il colore potrebbe apparire leggermente diverso da quello reale del fondale per cui consigliamo di procedere alla scelta in base alle coordinate RGB e non in base alla "sfumatura di colore" che il monitor potrebbe mostrarvi! Formato del rotolo 1.35x11mt (1.35mt di larghezza per 11mt di lunghezza), può essere utilizzato per creare scenografie teatrali, esposizioni di visual merchandising, banner, redazionali e decorazioni, eventi speciali ambienti e sfondi fotografici; è ideale in tutti i casi in cui si ha bisogno di aggiungere uno sfondo alle foto che si vogliono realizzare. I Fondali della serie BD sono noti per la loro qualità professionale, dentatura della superficie fine non riflettente, disponibili in diverse colorazioni a richiesta. Materiale NUOVO con Garanzia Ufficiale Italia 2 anni

ma subito chiesto la restituzione, perchè riflette tanta luce non appare nero, ed è rigido, non ha cavaletto come mostrato nel negozio.

quindi cerco consigli su fondali possibilmente in tessuto, NON deve riflettere luce, e con cavaletto... :mc:
se qualcuno ne ha provati alcuni, mi può far vedere come viene la foto?
ecco la mia prova:
http://s11.postimg.org/sdhk2lzdr/DSC_1011.jpg (http://postimg.org/image/sdhk2lzdr/)
appare grigio più che nero... e non va bene.

Stormblast
09-04-2014, 09:42
farlo risultare nero in quella maniera è pressochè impossibile con qualunque tipo di tessuto. Devi staccare l'oggetto dallo sfondo, in modo che le luci colpiscano solo il primo. E cmq 9 su 10 un passaggio in post lo devi fare. ;)

zyrquel
09-04-2014, 10:27
appare grigio più che nero... e non va bene.
è normale, non puoi avere il bianco e il nero "perfetti" in un'unica esposizione, il nero sarà sempre sovraesposto ( quindi grigio ) se vuoi che il bianco esca bene o, viceversa, avrai il bianco sottoesposto ( e quindi...grigio ) se vuoi il nero che più nero non si può ;)

quindi o cambi sfondo o lavori in post produzione...puoi scontornare e applicare lo sfondo che preferisci ( se il soggetto non è troppo complicato ) o banalmente usi il "punto di nero" sullo sfondo:

http://i.imgur.com/YnaoO2M.jpg

ci ho messo 2secondi, magari con dieci e meno bianchi bruciati si porta a casa un lavoro migliore :fagiano:

Goi-M
09-04-2014, 20:53
Io lo stesso fondale che hai usato tu nella ritrattistica , con un po di postproduzione ottengo neri pieni... nel tuo caso potrstresti usare del vellutino nero che ti facilita il lavoro !!

Stormblast
10-04-2014, 08:14
rimango dell'idea che è sempre meglio gestire il set e le luci come Dio comanda piuttosto che scattare ad cazzum e fare tutto in post.