PDA

View Full Version : PC Office 700 euro (iva inclusa)


jmagna@libero.it
27-03-2014, 01:39
Ciao vorrei acquistare 2 desktop per uso esclusivo: ufficio ingegneria.
Utilizzi principali comuni:
Autocad 2D-2014, Office 2013, Internet. (lavoriamo spesso con molti programmi aperti contemporaneamente)
I due computer svolgeranno poi due funzioni distinte per cui sono particolarmente sollecitati:
1° computer) Stampa Massiva di progetti (generalmente da Autocad o da PDF), tipo 50/100 tavole/relazioni in 1 ora.
2° computer) Software di calcolo impianti termici (MC4).

No overclock.

Come preferenza ho solo due orientamenti:
- Scheda Nvidia perchè credo che i driver siano più compatibili con Autocad
- Processore Intel (anche se forse su questo punto verrò smontato facilmente visto che credo che AMD garantisca prezzi inferiori)

Sitstema operativo: windows 7 / 8.1 : sono un pò indeciso perchè ho paura dell'incompatibilità dell'8 con i software tecnici ingegneristici ma credo che win 7 sia un pò anacronistico.

Budget 700 ivati (acquistiamo con PARTITA IVA)

jmagna@libero.it
27-03-2014, 02:29
Un mio collega ha acquistato la seguente configurazione per casa sua:

CPU Intel 1150 i7-4770 Ci7 Box (3,4GHz)
Memoria Ram DDR3 1333-1600Mhz 8Gb 1 Solo Modulo da 8Gb
Hard Disk 1000Gb Serial Ata 1TB Seagate - Toshiba etc...
Mod 1150 ASRock H81M-HDS (MATX/H81) 2xDDR3 1600 USB3.0 SATA3
Masterizzatore DVD-RW Serial Ata LG - SAMSUNG - LITEON
Lettore Card Reader Interno Con Porta USB
Scheda Video integrata alla scheda Madre 512MB, nella massimo della memoria condivisa arriva fino a 1.7GB
HDSSD 2.5 60GB Kingston
GRAFICA PCX Paln GT610 2GB
Case Power-X 206 con Alimentatore da 500W con Ventola da 12CM
WIN 7 PRO OEM 64BIT
Servizio Assemblaggio e Test Pc Compreso nel Prezzo


Il tutto per 645,28€: non saranno componenti di prima fascia, ma il prezzo non è super aggressivo???

zagor977
27-03-2014, 05:39
Il tutto per 645,28€: non saranno componenti di prima fascia, ma il prezzo non è super aggressivo???

con la stessa cifra puoi fare ben di meglio, senza contare che nella configurazione del tuo amico l'alimentatore è assolutamente inadeguato sul lato qualitativo, e il modello dell'ssd non è specificato, quindi potrebbe benissimo montare uno scadente controller sandforce e delle nand schifosette.

comunque per autocad 2d, stampa documenti anche massiva e software di calcolo per impiantistica (termica, elettrica, illuminotecnica) basta tranquillamente una cpu da 50 euro, 4gb di ram e la vga integrata; nulla ti vieta di prendere un pc sovradimensionato, male che vada ti durerà un po' di più in futuro. Tieni presente che un i7 non sarebbe minimamente sfruttato, sarebbe solo uno speco di soldi, e magari per rientrare nel budget toccherebbe scendere a compromessi con gli altri componenti.
Se proprio vogliamo esagerare, si può fare così:

Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D Nero MicroATX € 91,20
Alimentatore PC FSP Aurum 400S 400W 80+ Gold ATX € 53,20
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 15,80
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 156,70
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 € 27,70
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 61,30
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 63,30
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,70
Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 55,70
TOTALE IVA COMPRESA : 596,60 €


dimenticavo, se aggiungi il sistema operativo e l'assemblaggio, arrivi giusto a 700 euro ivati.

jmagna@libero.it
27-03-2014, 07:49
Caspita, grazie per la risposta così repentina!!!


CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 156,70

.... Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 61,30


Con una architettura AMD andrei a risparmiare/guadagnare in potenza di cacolo??
Con AsRock ho un notevole vantaggio economico?? Non lo so ce l'ho solo un pò in antipatia, ma se conviene molto va bene.
Niente scheda grafica esterna per scaricare un pò il compito del processore? Io ero indeciso tra una Nvidia GTX (magari una serie un pò arretrata) ed una Quadro. Tu mi hai tolto proprio il dubbio!!??
Non è che mi dai un aiutino a capire quale sito utilizzi per le quotazioni? Vado diretto, tanto più o meno i migliori si equivalgono, o conviene sempre farsi un giro di ricognizione?

zagor977
27-03-2014, 07:55
Con una architettura AMD andrei a risparmiare/guadagnare in potenza di cacolo??

con una configurazione simile spenderesti uguale e avresti le stesse prestazioni
intel ha il vantaggio di avere la gpu integrata


Con AsRock ho un notevole vantaggio economico?? Non lo so ce l'ho solo un pò in antipatia, ma se conviene molto va bene.

asrock va benissimo


Niente scheda grafica esterna per scaricare un pò il compito del processore? Io ero indeciso tra una Nvidia GTX (magari una serie un pò arretrata) ed una Quadro. Tu mi hai tolto proprio il dubbio!!??

per il tuo uso, la cpu sarà al massimo utilizzata per un 20% delle sue capacità


Non è che mi dai un aiutino a capire quale sito utilizzi per le quotazioni? Vado diretto, tanto più o meno i migliori si equivalgono, o conviene sempre farsi un giro di ricognizione?

trovaprezzi.it

jmagna@libero.it
27-03-2014, 12:46
trovaprezzi.it

Trovaprezzi?? in che senso? cerchi pezzo pezzo e poi vedi quale nel complesso è più conveniente o trovi l'intera configurazione più adatta alle esigenze?

Altra domandina e vedo di fare il record personale di acquisto computer notte/mattina acquisto: in effetti il computer che stampa a volte APRE autocad con immagini 3D che danno non pochi fastidi sopratutto a causa dei retini (che spesso alla fine vengono stampati male). L'utilizzo di un accelleratore grafico dedicato (Quadro/o non quadro) potrebbe aiutare a risolvere il problema o secondo te non influirebbe.

celsius100
27-03-2014, 21:32
Ciao
dipende, che software di cad utilizzi? pensi di rimanere a lavorare solo col 2D
con una configurazione amd potrsti avere prestazioni simili riparmaindo qualcosa oppure integrando una vga professionale (ma ancora la vga nn è detto che ti serva)
x gli shop ti mando un mex privato con i più famosi :)

jmagna@libero.it
27-03-2014, 22:28
Ciao
dipende, che software di cad utilizzi? pensi di rimanere a lavorare solo col 2D
con una configurazione amd potrsti avere prestazioni simili riparmaindo qualcosa oppure integrando una vga professionale (ma ancora la vga nn è detto che ti serva)
x gli shop ti mando un mex privato con i più famosi :)

Grazie mille x il msg con gli shop!!!.
Per i software come detto le esigenze "critiche" sono differenti per i 2 computer:

1° comp) Calcolo impianti termici (MC4) che è un software che da un modello dell'edificio consente di calcolarne dispersioni etc.; é un software che ha un certo peso quando si lancia il calcolo, niente di trascendentale ma cmq un pò di potenza anche per quando il computer dovesse iniziare ad intasarsi non fa mai male.

2° comp.) stampa massiva di progetti: si aprono e chiudono files DWG (Autocad 2014) in pochi minuti e si lanciano stampe su plotter e PDF. Come dicevo il disegnatore non sa lavora mai in 3D ma aprendo i files a volte capita che contengano 3D (c'è un disegnatore che lavora anche in Autocad 3D) e quindi in quei casi la fase di stampa può diventare critica (in particolar modo poichè usiamo molti retini, particolrmente fastidiosi da stampare). Una quadro/GTX potrebbe aiutare o non apporterebbe alcun vantaggio???

Entrambi gli operatori se la cavano bene con il computer (sono i migliori, ovviamente dopo me :D ) e quindi vorrei dargli una macchina un pò più performante del minimo sindacale (al massimo prevedendo anche un i7 o AMD+VGA prof. se ne valesse la pena)
(fermo restando che configurazione e consigli di Zagor mi sembrano ottimi e al momento sono in Pole per l'acquisto)

celsius100
27-03-2014, 23:50
allora in questo caso una vga entry-level professionale si optrebbe mettere, ad esmepio io ho preso spunto dalla configurazione di zagor, ho isnerito un AMD FX6 che ha una potenza computazione più che adeguata, risparmiando un pò sul case, ma senza diminuire la qualità complessiva, si optrebbe far così:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 65,30 € 65,30 0,00%
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed € 118,80 € 118,80 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 81,00 € 81,00 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 45,90 € 45,90 0,00%
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 15,80 € 15,80 0,00%
Case Midi-Tower Antec One USB3 Nero ATX € 56,50 € 56,50 0,00%
Dissipatore Arctic Cooling Freezer 13 92mm Fluid Dynamic € 25,80 € 25,80 0,00%
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 72,10 € 72,10 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 55,80 € 55,80 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 537,00 €
aggiungendo poi la vga professionale, una AMD Fire V 4900 costo circa 130-150 euro oppure una nvidia quadro k600 circa 140-170 euro

jmagna@libero.it
28-03-2014, 01:44
Per Zagor:



Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D Nero MicroATX € 91,20
Alimentatore PC FSP Aurum 400S 400W 80+ Gold ATX € 53,20
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 € 27,70

..... dimenticavo, se aggiungi il sistema operativo e l'assemblaggio, arrivi giusto a 700 euro ivati.

C'è un motivo specifico per la scelta del case? L'alimentatore da 400W è sufficiente? Posso chiedere il motivo dell'inserimento del dissipatore? Silenziosità/efficacia?
Come sistema operativo mi sai indicare la differenza tra Winows 8 Pro o normale?


Per Celsius:


RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 65,30 € 65,30 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 45,90 € 45,90 0,00%
....
aggiungendo poi la vga professionale, una AMD Fire V 4900 costo circa 130-150 euro oppure una nvidia quadro k600 circa 140-170 euro

Proprio uguale-uguale alla configurazione di Zagor non l'ho vista!!:D
Posso chiede il motivo della sostituzione delle RAM e dell'alimentatore?
Con autocad meglio la quadro (driver ottimizzati) o non c'è grande differenza?

zagor977
28-03-2014, 04:25
Per Zagor:
C'è un motivo specifico per la scelta del case?

l'ho scelto perchè di ottima fattura e molto "tecnico" nel design.
si può sicuramente risparmiare prendendo un buon coolermaster, bitfenix o antec da 40 euro.


L'alimentatore da 400W è sufficiente?

la configurazione che ho stilato consuma in full load sicuramente meno di 200w, c'è ancora ampio spazio per una vga discreta, in caso un domani avessi la necessità di lavorare in 3d e non solo in 2d.
il modello di alimentatore che ho inserito è certificato 80+ gold quindi molto efficiente nei consumi energetici, cosa utile in caso di pc accesi e operativi molte ore al giorno.


Posso chiedere il motivo dell'inserimento del dissipatore? Silenziosità/efficacia?

silenziosità. anche se in un ufficio dubito che noteresti la differenza tra dissipatore stock e aftermarket in termini di silenziosità.
però secondo me è sempre bene metterne uno più prestante dello stock, anche qualche grado in meno di temperatura all'interno del case è una buona cosa.


Come sistema operativo mi sai indicare la differenza tra Winows 8 Pro o normale?


http://windows.microsoft.com/it-it/windows/compare

celsius100
28-03-2014, 15:07
Proprio uguale-uguale alla configurazione di Zagor non l'ho vista!!:D
Posso chiede il motivo della sostituzione delle RAM e dell'alimentatore?
Con autocad meglio la quadro (driver ottimizzati) o non c'è grande differenza?

beh ho cercato di farla quanto più simile :D
x le ram uso sempre le corsair vengeance, sono praticamente accettate senza incompatibilità sul 99,9% delle schede amdri, l'alimentatore x avere un certo margine, avrei dovuto inserire un modello da 450/550W, solo che i gold a quelle cifre sarebbero costati un pò di più, cmq l'alternativa sarebbe il Corsair CS550M circa 70 euro
le quadro o fire hanno driver ottimizzati x cad, rispetto alle vga da gioco, considerando però che x l'uso in 2D una vga da 70-100 euro dedicata è già fin troppo, invece x il 3D andrei sul modello pro, la V 4900 o la K600 possono gia bastare
http://www.xbitlabs.com/images/graphics/nvidia-quadro-amd-frirepro/autocad-6.png
http://media.bestofmicro.com/Y/W/382280/original/01-AutoCAD-2013-3D-04-Rotate-Realistic.png
devo dire che preferisco la V 4900 xkè si comporta con meno alti e bassi rispetto alla k600

jmagna@libero.it
29-03-2014, 17:58
Ciao,
grazie mille del supporto che mi state dando. Lunedì dovrei procedere con l'acquisto di un fusion dei vostri consigli (architettura intel + scheda pro sul computer che stampa).
Nel frattempo, visto che siete i miei consulenti hardware preferiti mi dareste una consulenza per upgradare uno dei computer ad una architettura più recente (costo 150-200 euri) per utilizzo ESCLUSIVO autocad 2D non troppo impegnativo.
L'architettura da upgradare è la seguente:

Rapporto Speccy per ANGELO-2009 [28/03/2014 20.44.47]
Riepilogo
Sistema Operativo
Windows XP Home Edition 32-bit SP3
CPU
AMD Phenom II X3 710 38 °C
Tecnologia Heka 45nm
RAM
4,00GB Canale Singolo DDR2 @ 401 MHz (5-5-5-18)
Scheda Madre
ASUSTeK Computer INC. M3A78 PRO (CPU 1) 46 °C
Grafica
SyncMaster (1680x1050@60Hz)
ATI Video ATI (ASUStek Computer Inc)
Memorizzazione
298GB SAMSUNG HD322HJ (SATA) 29 °C
7GB SMI USB DISK USB Device (USB)
Drive Ottici
PIONEER DVD-RW DVR-216D
DTSOFT Virtual CdRom Device
Audio
ATI Function Driver for High Definition Audio - ATI 791A

zagor977
29-03-2014, 19:04
per autocad 2d, quel pc va già bene così come è.

celsius100
29-03-2014, 22:36
sono d'accordo, solo 2d tienilo così :)
se pensi di farci qualcosa di più, raccimola 300 euro x cambio di cpu-scheda madre-ram (ma poi a quel punto avresti quasi le prestarzioni del nuovo pc quindi lo vedrei un pò come un controsenso questo tipo di aggiornamento)

jmagna@libero.it
03-04-2014, 01:26
Ciao, starei procedendo con l'acquisto della configurazione Intel.
Ultimi due dubbi classici preacquisto:
- Può avere un qualche senso spingere le RAM a 16GB? (sforando il budget ovviamente)
- Per il computer di stampa su consiglio di Celsius vorrei prendere la FirePRO V 4900. Ma potrà darmi una mano per la correzione degli errori che attualmente ho in fase di stampa (in particolar modo retini in autocad 3D) o la GPU non ha ruolo nella stampa? (tra l'altro gli errori li ho anche con una Quadro). Ho capito e letto le osservazioni tra schede Gaming e Pro, però faccio l'avvocato del diavolo: quasi allo stesso prezzo potrei prendere una GeForce GTX 760 4GB. Guardando anche il link di Celsiusu:


http://media.bestofmicro.com/Y/W/382280/original/01-AutoCAD-2013-3D-04-Rotate-Realistic.png


si vede come le GTX 580/680 siano notevolmente superiori alla 4900. Visto il mio utilizzo potrebbe avere qualche senso pensare ad una gaming o proprio nessuno?

zagor977
03-04-2014, 02:02
- Può avere un qualche senso spingere le RAM a 16GB? (sforando il budget ovviamente)

no, sarebbero soldi buttati.


- Per il computer di stampa su consiglio di Celsius vorrei prendere la FirePRO V 4900. Ma potrà darmi una mano per la correzione degli errori che attualmente ho in fase di stampa (in particolar modo retini in autocad 3D) o la GPU non ha ruolo nella stampa? (tra l'altro gli errori li ho anche con una Quadro). Ho capito e letto le osservazioni tra schede Gaming e Pro, però faccio l'avvocato del diavolo: quasi allo stesso prezzo potrei prendere una GeForce GTX 760 4GB. Guardando anche il link di Celsiusu:



si vede come le GTX 580/680 siano notevolmente superiori alla 4900. Visto il mio utilizzo potrebbe avere qualche senso pensare ad una gaming o proprio nessuno?

io farei così: se opti per la configurazione con intel i5, non prenderei subito una vga dedicata e proverei a lavorare con l'integrata. se vedi che le prestazioni grafiche non ti soddisfano, una scheda video la puoi sempre aggiungere.
A mio avviso ti troverai benissimo con l'integrata e risparmierai un po' di soldini, il che non è male.

celsius100
03-04-2014, 20:11
a me sembra strano che tu abbia quei problemi con la quadro, i driver sono aggiornati?
si le schede gaming sono più potenti, ma poi in 3d nn sono certificate, se danno degli errori/freeze/blocchi nn si può fare nulla x rimediare, visto ceh nn sono pensate x tale scopo