PDA

View Full Version : WorkStation grafica TOP Doppio Processore


efrite15
26-03-2014, 20:14
Buongiorno a tutti! Scrivo per un consiglio. Configurazione attuale:

Windows 8.1 PRO
Processore Intel Core i7 920
Ram 6Gb Triple Channel (3x2Gb)
Grafica GTX 580
SSD 250Gb

Utilizzo Principale:
Photoshop CS6 con file di grandi dimensioni (50Mb/90Mb)
Adobe Premier CS6 per montaggio video FULL HD

Inizio ad avere problemi di performance, l'apertura dei file RAW è lenta e manda il processore al massimo, stavo considerando una configurazione con doppio processore (ne gioverei?) ma il vero problema è che non trovo da nessuna parte una classifica che mi dia la differenza PERCENTUALE di performace, ma solo numeri (test pi ecc) che non riesco ad interpretare...
Io avevo pensato a questa configurazione:

Main: ASUS Z9PE-D8 (supporto doppio processore XEON)
HD: Samsung SSD Evo 500Gb
Processore: Intel XEON E5-2609 v2 2,5Ghz
RAM: 32Gb (4x8Gb)

Totale € 1400,00 circa. Avete consigli in proposito? Con una configurazione mono-processore (i7 anziché XEON) avrei grosse differenze di prestazioni?
Ovviamente niente OC, è una postazione da lavoro e niente gaming!

Grazie a tutti.

zagor977
26-03-2014, 21:00
in teoria per il tuo uso una singola cpu sarebbe già sufficiente.
secondo me basterebbe uno xeon e3 1230 v3 a 230 euro circa, una mobo gigabyte h87 a 80 euro e 16gb di ram per avere delle prestazioni ottime nel tuo campo di utilizzo.

efrite15
26-03-2014, 22:44
Su singola cpu consideravo un i7 che a parità di prezzo é più performante! Il problema é capire di quanto migliorerei... Inoltre la main che proponi mi pare un po' risicata. Come socket, per motivi di aggiornamento, puntavo eventualmente sul 2011 ...


Sent from my Lumia using Tapatalk

zagor977
26-03-2014, 22:50
Su singola cpu consideravo un i7 che a parità di prezzo é più performante!

lo xeon che ho indicato è identico a un i7 4770, manca solo la gpu integrata, che nel tuo caso è inutile


Inoltre la main che proponi mi pare un po' risicata.

se non devi fare overclock, una mobo da 200 euro non ti serve
le h87 sono già accessoriatissime


Come socket, per motivi di aggiornamento, puntavo eventualmente sul 2011 ...


la prossima generazione di i7 di alta fascia non adotterà il socket 2011. monteranno ram ddr4, e dato che il controller di memoria è integrato nelle cpu, cambieranno per forza anche le mobo.

celsius100
26-03-2014, 23:11
sono daccordo anche io x adottare un 4770, mobo 11550, come ssd in ambito lavorativo è più "robusto" il samsung 840 Pro

efrite15
27-03-2014, 07:49
Ma un 4770 o xeon 1230 rispetto al mio 920 quanto andrei a guadagnare? E rispetto ad una soluzione Dual socket?..


Sent from my Lumia using Tapatalk

zagor977
27-03-2014, 07:59
Ma un 4770 o xeon 1230 rispetto al mio 920 quanto andrei a guadagnare? E rispetto ad una soluzione Dual socket?..


per adobe un dual socket non verrebbe neanche sfruttato
in media un 4770 va un 50% in più di un 920

efrite15
27-03-2014, 10:39
Quindi, ricapitolando:

CPU Xeon E3-1230v3
MainBoard GA-Z87X-D3H (rispetto all'H87 ho 2 USB3 in più, e la differenza è 20euro)
RAM Corsair DDR3 PC2133 16GB CL10 2x8GB Vengeance black
SSD Samsung 840 500Gb

Che ne dite? Potrebbe andare o c'è qualcosa da migliorare..? La scheda video come già scritto è la GTX580. L'alimentatore mi pare invece sia un Corsair 500W (a memoria...).

zagor977
27-03-2014, 11:40
Che ne dite? Potrebbe andare o c'è qualcosa da migliorare..?

le ram a 2133mhz non verrebbero sfruttate, già con le 1600mhz avresti le stesse identiche prestazioni.
per il resto è ottimo.

efrite15
27-03-2014, 11:47
Curiosità: in quale caso verrebbero sfruttate?


Sent from my Lumia using Tapatalk

zagor977
27-03-2014, 11:48
Curiosità: in quale caso verrebbero sfruttate?


Sent from my Lumia using Tapatalk

sulle apu di amd. la ram viene usata anche come memoria grafica, e più è alta la frequenza e meglio rende la igp.

efrite15
27-03-2014, 14:31
Ma si Intel nada invece? Non sapevo di questa implementazione amd...


Sent from my Lumia using Tapatalk

zagor977
27-03-2014, 15:12
Ma si Intel nada invece?

su intel, a parte qualche rarissimo caso, da 1600 in su le prestazioni sono identiche


Non sapevo di questa implementazione amd...


solo con le apu con grafica integrata, e riguarda solo le prestazioni grafiche
gli fx traggono vantaggio dalle ram a 1866, oltre quella frequenza i guadagni prestazionali sono nulli.

celsius100
27-03-2014, 21:42
Quindi, ricapitolando:

CPU Xeon E3-1230v3
MainBoard GA-Z87X-D3H (rispetto all'H87 ho 2 USB3 in più, e la differenza è 20euro)
RAM Corsair DDR3 PC2133 16GB CL10 2x8GB Vengeance black
SSD Samsung 840 500Gb

Che ne dite? Potrebbe andare o c'è qualcosa da migliorare..? La scheda video come già scritto è la GTX580. L'alimentatore mi pare invece sia un Corsair 500W (a memoria...).
se lo xeon lo paghi meno di 270-280 euro và bene, in quanto da le prestazioni di un I7 4770, se lo paghi di più nn ti serve a nulla
ram concordo anche io
l'ssd come ti dicevo resiste melgio ed è più veloce il modello PRO, ma è anceh più costoso naturalmente

mnoga
01-04-2014, 21:57
lo xeon che ho indicato è identico a un i7 4770, manca solo la gpu integrata, che nel tuo caso è inutile

una info: è davvero lo stesso identico processore solo senza la grafica integrata?

celsius100
01-04-2014, 23:02
si, ci sono 100mhz di differenza e la vga integrata
puoi guardare le specifiche qui
http://www.cpu-world.com/CPUs/Xeon/Intel-Xeon%20E3-1230%20v3.html
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-4770.html