PDA

View Full Version : pc "gaming" max 400-430 euri


gioplazzo
26-03-2014, 18:56
Ciao rega, diversi mesi fa vi richiesi una configurazione da gaming e rendering di fascia media, ma purtroppo non sono riuscito a portare a termine il progetto per mancanza di liquidi, la crisi colpisce anche me :cry:

Ma avvicinandosi il periodo del mio compleanno ecc. volevo richiedervi una nuova configurazione (mobo, ram, vga, procio, alimentatore, hdd; al monitor, case e o.s. ci penso io ;)) basata su una mobo micro-atx perchè sennò mi tocca comprare un altro case.

grazie in anticipo :D

zagor977
26-03-2014, 19:08
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 47,70
Scheda Madre AsRock B85M Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 52,90
VGA XFX AMD R7 260X Core 1075MHz Memory GDDR5 6400MHz 1GB DVI HDMI DP € 97,10
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 156,70
Alimentatore PC FSP Aurum 400S 400W 80+ Gold ATX € 53,20
TOTALE IVA COMPRESA : 407,60 €

+ 8 gb di ram, che mi ero dimenticato

ndwolfwood
26-03-2014, 19:15
Sostanzialmente condivido quanto sopra ... dato che però manca la ram la sistemerei così:

Alimentatore PC Modulare Cooler Master G450M 450W ATX 80+ Bronze € 47,80
CPU Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 4MB 22nm con GPU HD4600 Boxed € 108,60
Scheda Madre AsRock B85M Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 52,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 64,70
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 47,70
VGA MSI R7 260X 2GD5 OC AMD Radeon R7 260X Core 1175MHz Memory GDDR5 6500MHz 2GB DVI HDMI DP € 109,70

Tot.~430+sp.

zagor977
26-03-2014, 19:18
dato che però manca la ram la sistemerei così:


:asd:
non me ne ero mica accorto....

gioplazzo
26-03-2014, 19:58
Scusate ma un sistema AMD non tira di più come prestazioni?

gioplazzo
26-03-2014, 20:01
Il problema è che vorrei un computer da poter upgradare via via che il tempo passa, e dato che AMD cambia.socket praticamente ogni 10 anni, mi sembrava più adatto un sistema AMD.

Se, però, la morbo che mi avete consigliato può reggere futuri upgrade (i5, i7quarta generazione ) allora è ok

gioplazzo
26-03-2014, 20:09
Scusate ma un sistema AMD non tira di più come prestazioni?

c0le
26-03-2014, 20:28
Scusate ma un sistema AMD non tira di più come prestazioni?

Che io sappia no, meglio intel, però AMD costa meno.

zagor977
26-03-2014, 20:39
Scusate ma un sistema AMD non tira di più come prestazioni?

no.
ti avrei suggerito una configurazione amd, ma non esistono mobo micro atx decenti per gli fx. quindi nel tuo caso la scelta è obbligata su intel, a meno che non cambi anche il case.

c0le
26-03-2014, 20:45
no.
ti avrei suggerito una configurazione amd, ma non esistono mobo micro atx decenti per gli fx. quindi nel tuo caso la scelta è obbligata su intel, a meno che non cambi anche il case.

Che poi con i soldi che risparmia sul processore prendendo AMD si tira su un case no? :D
Sempre se sia possibile montare micro atx su un case normale, su questo onestamente non sono informato, anzi se mi illumini mi tiri via un dubbio a riguardo.

zagor977
26-03-2014, 20:52
Che poi con i soldi che risparmia sul processore prendendo AMD si tira su un case no? :D

dipende, in linea di massima è possibile


Sempre se sia possibile montare micro atx su un case normale, su questo onestamente non sono informato, anzi se mi illumini mi tiri via un dubbio a riguardo.

si, nel 99% dei casi un case atx ha anche la foratura per le mobo micro atx e mini itx

ndwolfwood
26-03-2014, 21:35
..., e dato che AMD cambia.socket praticamente ogni 10 anni, mi sembrava più adatto un sistema AMD.


Purtoppo è molto probabile che non sia questo il caso.
Il soket AM3+ e i chipset 9x0 ci sono dal 2011, AMD non prevede nuove CPU FX per quest'anno ...
Se nel(la seconda metà del) 2015 si deciderà a rinnovare sarà trascorso troppo tempo perché sia conveniente mantenere la compatibilità.
Oggi il socket AM3+ non ti garantisce maggior longevità, e poi, come dice zagor977, non esistono valide mobo in formato micro-ATX e un FX è una scelta tanto più valida quanto più si è propensi all'overclock (il che però aumenta i costi di base poiché oltre ad una buona mobo serve un buon dissipatore).


Se, però, la morbo che mi avete consigliato può reggere futuri upgrade (i5, i7quarta generazione ) allora è ok

Ci puoi montare tutti gli Haswell, ma non i futuri Broadwell (fine 2014 inizio 2015).
Con Intel non puoi assolutamente overcloccare (a meno di non comprare una più costosa mobo Z87 e un processore "k").

gioplazzo
27-03-2014, 11:38
Ok per intel allora, non ho intenzione di fare overclock e mi serve una mobo microatx decente, ma regge solo gli haswell...:rolleyes:

Non ce n'è qualcuna che regga anche la prossima generazione di processori, e sia compatibile con la configurazione di ndwolfwood?

gioplazzo
28-04-2014, 16:50
anche un xfx 450w va bene?
PS: risparmio un pò di dindini, per ora uso l'hd 4600 integrata dell'i3, per una vga vedo più avanti. i progetti di rendering dovranno aspettare, mi preparo a 30 fps a 720p :(