PDA

View Full Version : 2048 e il ragazzino italiano di 19 anni che ha creato il nuovo fenomeno virale della rete


Redazione di Hardware Upg
26-03-2014, 14:51
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3972/2048-e-il-ragazzino-italiano-di-19-anni-che-ha-creato-il-nuovo-fenomeno-virale-della-rete_index.html

Ci siamo fatti spiegare da Gabriele Cirulli come è riuscito a ottenere tanto successo con il suo 2048, che non è altro che la fusione di due giochi già esistenti, a loro volta simili a Threes, uno dei maggiori successi in ambito mobile dell'ultimo periodo. Gabriele ha solo 19 anni, ma è già abilissimo con tutte le tecnologie che circolano sul web.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Portocala
26-03-2014, 15:16
Ok la purezza di cuore (open source con donazioni spontanee), ma cacchio, sfruttala sta occasione per fare un pò soldi ... vivi in Itaglia!!!!!

killercode
26-03-2014, 16:35
Ok la purezza di cuore (open source con donazioni spontanee), ma cacchio, sfruttala sta occasione per fare un pò soldi ... vivi in Itaglia!!!!!

Avendo seguito tutta la storia in diretta ti posso garantire che se non fosse stato così puro non avrebbe avuto tutto questo successo.
Dopotutto è basato su un gioco praticamente uguale a pagamento su mobile e che nessuno fino a ieri conosceva.

Phoenix Fire
26-03-2014, 16:39
come tecnica non credo che 2048 sia un gioco così difficile, credo che chiunque sia del mestiere possa realizzarlo in pochissimo (anche l'autore dice che la difficoltà stava più nello scrivere un codice pulito non nelle funzionalità), ma, come capita sempre più spesso, più che la qualità tecnica (super grafica, controlli strani, interfacciamento 4D) vince l'idea, gioco semplice ma che crea dipendenza :D

@killercode
leggendo l'articolo in parte mi sento di quotare il discorso, se avesse già creato un app a pagamento, penso che avrebbe fatto la fine che credo abbia fatto flappy bird, ha fatto dei soldi subito, ma ha poi dovuto ritirarsi per non incorrere in beghe legali.

killercode
26-03-2014, 16:57
@killercode
leggendo l'articolo in parte mi sento di quotare il discorso, se avesse già creato un app a pagamento, penso che avrebbe fatto la fine che credo abbia fatto flappy bird, ha fatto dei soldi subito, ma ha poi dovuto ritirarsi per non incorrere in beghe legali.

Il gioco esisteva di già come app prima che lui lo ricreasse, si chiamava 1024 e a sua volta era una copia di un'altro gioco chiamato Threes e nessuno dei due è diventato famoso.
Quindi nulla garantiva che ci avrebbe guadagnato dei soldi, non è che prima fai il gioco e poi lo fai diventare virale. Capita a random e basta.

p.s. Non è sicuro che flappy bird sia stato tirato giù per motivi legali e se anche fosse il caso qui diverso perchè non é stato copiato nulla di reale(come i tiles), solo l'idea di fondo

Phoenix Fire
26-03-2014, 18:18
Il gioco esisteva di già come app prima che lui lo ricreasse, si chiamava 1024 e a sua volta era una copia di un'altro gioco chiamato Threes e nessuno dei due è diventato famoso.
Quindi nulla garantiva che ci avrebbe guadagnato dei soldi, non è che prima fai il gioco e poi lo fai diventare virale. Capita a random e basta.

p.s. Non è sicuro che flappy bird sia stato tirato giù per motivi legali e se anche fosse il caso qui diverso perchè non é stato copiato nulla di reale(come i tiles), solo l'idea di fondo

Io con il discorso soldi immaginavo la classica doppia app free con pubblicità (non invasive) e la versione premium senza pubblicità ad un costo relativamente basso più la versione web con qualche semplice banner, così avrebbe avuto lo stesso successo ma avrebbe guadagnato qualcosa in più.
Detto questo ho detto che io, come altri, penso che flappy bird sia stato tirato giù per motivi legali e qui poteva succedere una cosa simile (a quello che penso sia avvenuto), visto che c'era un gioco preesistente già sviluppato e quindi con copyright. Ovvio che un ragazzo che si trova un accusa di copyright da parte di una qualche azienda potrebbe incorrere in qualche problema a difendersi anche se avesse ragione e potrebbe preferire la via rapida del tolgo il gioco rispetto al vado avanti ad avvocati che dovrei pagare con soldi che non ho. Spero di essermi spiegato meglio ora :D

PhoEniX-VooDoo
26-03-2014, 21:45
mai sentito parlare ne del ragazzo ne del gioco, ma gli auguro ogni bene ovviamente.

cmq la pubblictà (e relativi introiti, immagino) c'e eccome: https://www.youtube.com/watch?v=E1ODjRMu16U

killercode
26-03-2014, 22:29
mai sentito parlare ne del ragazzo ne del gioco, ma gli auguro ogni bene ovviamente.

cmq la pubblictà (e relativi introiti, immagino) c'e eccome: https://www.youtube.com/watch?v=E1ODjRMu16U

Non è la sua app, è uno dei tanti cloni dei clone del clone del clone :D

Questa è la versione "ufficiale" http://gabrielecirulli.github.io/2048/

davo30
27-03-2014, 01:28
Scappa finchè sei in tempo!

PhoEniX-VooDoo
27-03-2014, 08:11
Non è la sua app, è uno dei tanti cloni dei clone del clone del clone :D

Questa è la versione "ufficiale" http://gabrielecirulli.github.io/2048/

ah :doh:
mi rendo conto adesso che sullo store ce ne sono a decine di questi "2048" :fagiano:

ma di che stiamo parlando allora? Un tipo che ha fatto un clone che manco si riesce a trovare nel mare di cloni dello stesso gioco?

sono un po confuso :confused:

hellkitchen
27-03-2014, 22:13
Un gioco geniale :D

Raghnar-The coWolf-
28-03-2014, 11:23
Ok la purezza di cuore (open source con donazioni spontanee), ma cacchio, sfruttala sta occasione per fare un pò soldi ... vivi in Itaglia!!!!!

Vabbeh e' il solito rip-off, fatto benissimo e tanto di cappello per carita', ma ha fatto strabene a renderlo pubblico ed open perche' altrimenti non se lo sarebbe filato nessuno.

laverita
28-03-2014, 15:18
Un gioco geniale :D

Già, peccato lo abbia copiato. :D