View Full Version : usare fax ricoh 1140l come stampante via 56k
mattias93
26-03-2014, 12:44
Il titolo credo dica tutto. Ho comprato questo fax a 15 euro con toner convinto che la presa usb posteriore servisse a collegarlo al pc, ma la Ricoh mi ha detto che serve solo per gli upgrade del firmware. Esiste un modo per stampare tramite la 56k facendogli credere che siano fax? Oppure, in caso estremo, posso fare qualche modifica software-hardware per far funzionare la usb? Sono allettato dal fatto che il toner per 9000 copie costa 5€. Grazie a tutti
blasco017
26-03-2014, 13:24
15 euro? ma con prodotti compatibili credo, ho dato un occhio e gli originali da 4000 copie vengono sui 90. Ma se volevi una stampante non potevi prenderti una stampante.... ci saranno anche stampanti con compatibili di prezzo analogo.
Ho aperto il manuale della macchina e letto che dalla presa usb ci potresti stampare dei file contenuti in una chiavetta. Tanti anni fa ricordo che avevo un fax collegato anche come interno dietro un centralino...forse avevo il modem anche nel pc connesso sempre dietro al centralino...e riuscivo a spedirmi fax interni, senza passare per chiamate a pagamento esterno... ma era giusto per sperimentare...non sono stampe serie...poi ti taglia la qualità. Fossi in te lascerei perdere...rendilo se puoi e prenditi un multifunzione.
ciao
mattias93
26-03-2014, 18:53
beh oggi ho ovviato e ho preso una stampante laser lexmark e460 con fotoconduttore nuovo e toner da 7000 a meta a 35 euro, inoltre mi ha dato un bottiglione da un kilo e mezzo di toner per stampante laser canon e mo la mia prossima domanda sara se posso usarlo xD come scanner ho un hp g3110 quindi non mi interessava la multifunzione. comunque grazie per aver sfogliato il manuale ma la parte che hai letto tu è riferita al 1180l che ha la presa usb frontale master anteriore e host posteriore, la mia ha solo quella dietro, inutilizzabile. poco importa, 15 fax che spedisco e ho ammortizzato l'acquisto, comunque può fotocopiare. Il toner costa cosi poco perche è compatibile. 5 euro per 9000 copie sono pochissimi, è per questo che ci tenevo molto a farla funzionare come stampante.
blasco017
26-03-2014, 20:35
Mi sembra che tu abbia fatto un mix di macchine...però a basso prezzo e se ciò risponde alle tue esigenze direi che va bene. Nel manuale c'erano più modelli? Ho letto in fretta la prima cosa che mi è capitata...:D :D :D comunque come stampante non funziona e chiusa lì. Rammentavo che un vecchio fax era stata la prima macchina di tecnologia laser e che avevo provato a fare delle stampe di documenti miei con dei fax interni.... praticamente avevo una "intrafax"
ciao
mattias93
26-03-2014, 21:13
Il mio obiettivo era stampa massiccia in bianco e nero, il ricoh è piu economico, la lexmark è meglio in tutto il resto. si devo capire come creare un sistema come il tuo. graziedell'interessamento e delle risposte, buona giornata :-)
blasco017
26-03-2014, 21:15
ma guarda che non è un buon metodo perchè facendoti un fax tagliavi qualità, l'avevo fatto solo per provare la stampa laser....non è una strada giusta.
ciao
mattias93
26-03-2014, 21:49
Ti ringrazio, eviterò di fare cosi, la e460 si sta dimostrando un'ottima stampante. Il tizio che mel'ha venduta mi ha dato pure un kilo e mezzo di toner... solo che è per canon. tu pensi che possa andare bene o mi conviene rivenderlo?
blasco017
26-03-2014, 23:31
Sui compatibili non ho grandi conoscenze. Ho sempre dovuto stampare molto e con buona qualità per cui puntavo a macchine grandi dove i materiali originali hanno costi analoghi od inferiori ai compatibili. Avevo fatto dei tentativi per la epson in firma e mi avevano tirato delle sole megagalattiche...Di recente, quando ormai non mi interessa più, ho acquistato un compatibile in germania per pochi euro...insieme a dei materiali originali della xerox...e sembra funzionare (però magari nel condotto c'è ancora il toner originale...e quello compatibile deve ancora entrare in macchina...). Una volta il toner non adatto restava tutto su un rullo di trasferimento senza passare sul foglio perchè aveva caratteristiche elettriche diverse da quanto serviva. Il nero è il più semplice...ma non so dirti. ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.