View Full Version : Apple vende il cinquecento milionesimo iPhone dal 2007
Redazione di Hardware Upg
26-03-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-vende-il-cinquecento-milionesimo-iphone-dal-2007_51613.html
Sono stati venduti 500 milioni di iPhone dal 2007 ad oggi. Il traguardo dovrebbe essere stato raggiunto l'8 marzo, senza comunicati altisonanti in stile Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
26-03-2014, 11:33
Ottimo risultato!!! Io ho contribuito con 3 unità, 3GS, 4S e 5
MaxStirner
26-03-2014, 11:38
asdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasd
asdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasd
2g
terahash84
26-03-2014, 11:51
Notizia solo di interesse speculativo.
Non credo importi a nessuno che Apple abbia venduto dal 2007 ad oggi 500.000.000 di iPhone.
Ottimo risultato!!! Io ho contribuito con 3 unità, 3GS, 4S e 5
Ma che sei milionario per cambiarne così tanti di fila?!
Comunque che dire complimenti ad Apple... l'unico rammarico che mi viene è che purtroppo iPhone erano i primi mentre gli ultimi ormai sono diventati prodotti di massa stile Samsung. Peccato... a ogni modello nuovo la differenza tra Apple e tutti gli altri diventa sempre meno.
In ogni caso davvero complimenti anche perché anni fa Apple era sull'orlo del baratro e penso che una storia dalle stalle alle stelle come questa sia un record mondiale.
Notizia solo di interesse speculativo.
Non credo importi a nessuno che Apple abbia venduto dal 2007 ad oggi 500.000.000 di iPhone.
Bè sono notizie che danno l'idea della diffusione di un sistema, come il raggiungimento del miliardo di account di Facebook o altre news simili.
Non facciamo flame per ogni news Apple pls.
Se si considera che sono tutti modelli di alta gamma, il risultato è impressionante.
terahash84
26-03-2014, 12:16
Bè sono notizie che danno l'idea della diffusione di un sistema, come il raggiungimento del miliardo di account di Facebook o altre news simili.
Non facciamo flame per ogni news Apple pls.
Si questo è vero, ma il mio non era un flame, ma semplicemente un dato di fatto, in quanto non è una notizia che suscita interesse, ma solo parole...
Gylgalad
26-03-2014, 12:22
Si questo è vero, ma il mio non era un flame, ma semplicemente un dato di fatto, in quanto non è una notizia che suscita interesse, ma solo parole...
a chi ha interesse in Apple non suscita interesse vero ;)
alejandro ramirez inariditu
26-03-2014, 12:24
Beh allora avrebbero dovuto regalarlo, un pò come succedeva a Gastone come milionesimo cliente di un ristorante...
maestri del marketing, clap clap
Littlesnitch
26-03-2014, 12:31
Ma che sei milionario per cambiarne così tanti di fila?!
Comunque che dire complimenti ad Apple... l'unico rammarico che mi viene è che purtroppo iPhone erano i primi mentre gli ultimi ormai sono diventati prodotti di massa stile Samsung. Peccato... a ogni modello nuovo la differenza tra Apple e tutti gli altri diventa sempre meno.
In ogni caso davvero complimenti anche perché anni fa Apple era sull'orlo del baratro e penso che una storia dalle stalle alle stelle come questa sia un record mondiale.
Perché milionario? Avrà speso poco più di 1000€, se acquisti un iPhone a 700€ lo rivendi ad almeno 400-450€ all'uscita di quello successivo. Il 3GS costava mi pare 629€ perciò credo abbia speso 1200€ o qualcosa del genere in quasi 4 anni.
La differenza si assottiglia perché di fatto innovazioni grosse con le attuali tecnologie non ne puoi fare e la concorrenza sta arrivando, ma già il fatto che sia ancora avanti è degno di nota.
Bhe ragazzi al di la del fatto di interesse verso la Apple per me è invece interessante sapere che una singola società a venduto mezzo MILIARDO di prodotti con una singola linea. Cioè vuol dire che poco più del 7% della popolazione mondiale ha in mano uno stesso oggetto venduto (a differenza di fb dove l'utente non paga). Per me è questo il dato interessante dell'articolo (e ammetto mette anche un pò di soggezione) perchè è qualcosa che spaventa. Perchè se oggi siamo a questo traguardo mi chiedo un domani... cosa l'umanità sarà in grado di fare?
Ma che sei milionario per cambiarne così tanti di fila?!
Comunque che dire complimenti ad Apple... l'unico rammarico che mi viene è che purtroppo iPhone erano i primi mentre gli ultimi ormai sono diventati prodotti di massa stile Samsung. Peccato... a ogni modello nuovo la differenza tra Apple e tutti gli altri diventa sempre meno.
In ogni caso davvero complimenti anche perché anni fa Apple era sull'orlo del baratro e penso che una storia dalle stalle alle stelle come questa sia un record mondiale.
Milionario? Per 6-700€ una volta l'anno? :asd:
Senza contare che esistono anche gli abbonamenti:O
Perché milionario? Avrà speso poco più di 1000€, se acquisti un iPhone a 700€ lo rivendi ad almeno 400-450€ all'uscita di quello successivo. Il 3GS costava mi pare 629€ perciò credo abbia speso 1200€ o qualcosa del genere in quasi 4 anni.
La differenza si assottiglia perché di fatto innovazioni grosse con le attuali tecnologie non ne puoi fare e la concorrenza sta arrivando, ma già il fatto che sia ancora avanti è degno di nota.
Ma gli rispondi pure? A quelli che fanno i conti in tasca agli altri, invece di farsi gli affari propri, non bisogna dare la minima attenzione.
Comprati quello che ritieni più opportuno e non dare spiegazioni.
Simonex84
26-03-2014, 12:37
Ma che sei milionario per cambiarne così tanti di fila?!
Ma quale milionario, sono miliardario!! :D :D
Bhe ragazzi al di la del fatto di interesse verso la Apple per me è invece interessante sapere che una singola società a venduto mezzo MILIARDO di prodotti con una singola linea. Cioè vuol dire che poco più del 7% della popolazione mondiale ha in mano uno stesso oggetto venduto (a differenza di fb dove l'utente non paga). Per me è questo il dato interessante dell'articolo (e ammetto mette anche un pò di soggezione) perchè è qualcosa che spaventa. Perchè se oggi siamo a questo traguardo mi chiedo un domani... cosa l'umanità sarà in grado di fare?
Nulla, perché sarà totalmente rintronata e devastata dalla sindrome del tunnel carpale.
Raghnar-The coWolf-
26-03-2014, 12:44
Bel Traguardo, al 500 milionesimo acquirente lo hanno regalato come appare sempre nei banner per i visitatori?! :D
pincapobianco
26-03-2014, 13:47
a me non ne ha venduto neanche uno :asd:
apple non ha ancora festeggiato il traguardo dei 500000000,perché loro non contano i numeri del 5c......quello è da barboni :asd:
Ma gli rispondi pure? A quelli che fanno i conti in tasca agli altri, invece di farsi gli affari propri, non bisogna dare la minima attenzione.
Comprati quello che ritieni più opportuno e non dare spiegazioni.
Hai mai sentito parlare di una cosa chiamata "battutina"... ovviamente il mio intento NON era minimamente fare i conti in tasca ma semplicemente semmai invidiarlo perché per me pur essendo possessore di un iphone pur con il valore dell'usato e tutto quanto spendere quelle cifre fosse anche una media di 300€ l'anno in cellulari sarebbe inarrivabile.
La differenza si assottiglia perché di fatto innovazioni grosse con le attuali tecnologie non ne puoi fare e la concorrenza sta arrivando, ma già il fatto che sia ancora avanti è degno di nota.
Non sono d'accordo. Non è il terminale a essere diventato peggio ma l'ecosistema. Come ho detto anche altrove all'inizio per uso domestico ho scelto iphone per un semplice fatto: zero problemi.
Esce un aggiornamento? Premo aggiorna senza preoccupazione alcuna.
Oggi? Se arriva un aggiornamento hai la preoccupazione che non è detto che vada così liscia, ci sono stati problemi dall'antenna gate ai recenti articoli sulla durata della batteria ecc... ecc...
Intendimi contentissimo del mio (ormai considerato vecchio) iPhone ma oggi se non fosse che già lo possiedo non so se la vedrei allo stesso modo e la sicurezza di quando lo comprai per la prima volta non esiste più anzi... molti colleghi che come me hanno scelto iPhone come telefono dopo tutte le ultime polemiche sugli aggiornamenti si domandano se veramente sia ancora un prodotto "Apple" o se non sia ormai divenuto un prodotto di massa punto e basta come tutte le altre marche.
Simonex84
26-03-2014, 15:22
Hai mai sentito parlare di una cosa chiamata "battutina"... ovviamente il mio intento NON era minimamente fare i conti in tasca ma semplicemente semmai invidiarlo perché per me pur essendo possessore di un iphone pur con il valore dell'usato e tutto quanto spendere quelle cifre fosse anche una media di 300€ l'anno in cellulari sarebbe inarrivabile.
...
Dipende sempre da come uno vole spendere i proprio soldi in base alle proprie passioni, per esempio a me non me ne frega nulla andare una settimana al mare d'estate e preferisco spendere in giocattoli elettronici lo stesso budget. Sono scelte...
Dipende sempre da come uno vole spendere i proprio soldi in base alle proprie passioni, per esempio a me non me ne frega nulla andare una settimana al mare d'estate e preferisco spendere in giocattoli elettronici lo stesso budget. Sono scelte...
Hai ragione indubbiamente. Ma infatti ognuno è liberissimo di spendere come meglio crede la mia era solo una battuta perché che sia in vacanze o in smartphone io quei soldi ogni anno da usare come mi pare non li ho o almeno non così spensieratamente quindi ci scherzavo per farsi una risata tutto qua. :Prrr:
Mi spiace che alcuni l'abbiano presa come un attacco personale creando un giga-problema. :sofico:
Raghnar-The coWolf-
26-03-2014, 15:55
Dipende sempre da come uno vole spendere i proprio soldi in base alle proprie passioni, per esempio a me non me ne frega nulla andare una settimana al mare d'estate e preferisco spendere in giocattoli elettronici lo stesso budget. Sono scelte...
OT innocente] Per curiosita', dove abiti? :D
Anch'io ero dello stesso pensiero, infatti quasi preferivo la montagna e con la mia ex non ho fatto per 3 anni di fila vacanze al mare, anche perche' il mare per me era dalla Puglia in giu' e da 2 settimane in su e non avevo tempo.
Non so se e' la vecchiaia ma l'anno scorso dopo 6 mesi in Germania, nonostante l'estate "stupenda" (a detta loro :S) ora di Agosto ero praticamente idrofobo... avevo un bisogno assurdo di mare e sole e spiaggia tanto che in pieno stile teutonico ho prenotato a Rimini a Settembre piuttosto che niente.
Simonex84
26-03-2014, 20:20
OT innocente] Per curiosita', dove abiti? :D
a 20 km circa da Como, però con "andare al mare" intendevo un generico "andare in vacanza"
a 20 km circa da Como, però con "andare al mare" intendevo un generico "andare in vacanza"
vivi già in "vacanza", il lago di como e' notevole
hermanss
27-03-2014, 09:47
E meno male che c'è la crisi...
TheBlackMamba
27-03-2014, 09:59
E meno male che c'è la crisi...
La crisi non c'entra un bel nulla.
C'è gente che nonostante la crisi gioca lo stipendio alle slot, si alcolizza il fine settimana e spende migliaia di euro per vacanze da nababbo.
Altri invece non buttano i soldi e magari cambiano uno smartphone l'anno.
Rispetto ai prmi, alla fine è certo che risparmiano e non finiscono in mutande.
E meno male che c'è la crisi...
ricordiamoci che il mondo non e' l'italia
La crisi non c'entra un bel nulla.
C'è gente che nonostante la crisi gioca lo stipendio alle slot, si alcolizza il fine settimana e spende migliaia di euro per vacanze da nababbo.
Altri invece non buttano i soldi e magari cambiano uno smartphone l'anno.
Rispetto ai prmi, alla fine è certo che risparmiano e non finiscono in mutande.
Detto fra noi e compreso me stesso in quanto possessore di smartphone non è che vedo una grossa differenza fra i primi e chi risparmia per lo smartphone.
In ogni caso sono soldi buttati nel 99% dei casi, eccezione dell'1% per chi lo necessita realmente per lavoro.
La gente "normale" potrebbe tranquillamente continuare a usare un iphone 3GS o 4 senza cambiare ogni anno per anche 5/6 anni senza grosse rinunce idem per android.
Il fatto che ci piaccia aggiornare è solo perché spesso non ragioniamo con la testa e ci si fa prendere dalla scimmia ma parliamoci chiaro lo sappiamo tutti quanti che sono soldi bruciati come chi se li gioca alle slot e simili.
Raghnar-The coWolf-
27-03-2014, 11:57
ricordiamoci che il mondo non e' l'italia
Ma anche in Italia la "crisi" non e' percepita da tutti allo stesso modo, esiste uno spettro di situazioni...
Ma anche in Italia la "crisi" non e' percepita da tutti allo stesso modo, esiste uno spettro di situazioni...
come e' normale che sia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.