Entra

View Full Version : Windows 7 e partizione GPT


robotics
26-03-2014, 10:58
Ciao a Tutti,

Un amico vorrebbe fare il downgrade a Windows 7 del suo notebook Lenovo G580 con Windows 8.

Il problema di base è che il disco è nel formato GPT e non NTFS.

L' altro problema è che l' HD del portatile ha numerose partizioni, tra cui quella di ripristino che è molto comoda per poter recuperare il backup di 25GB che ho fatto della sua situazione attuale...

La domanda è se esiste un metodo per poter trasformare la partizione principalle in NTFS senza toccare le altre partizioni e un domani ritornare allo stato di fabbrica.

Grazie a tutti !

T1G3R
26-03-2014, 11:13
1. Sarebbe bene creare prima un'unità di ripristino, in modo da avere un supporto di emergenza nel caso qualcosa dovesse andare storto;

2. In ogni caso, nei PC di marca con boot UEFI, il PK di Windows 8 è iniettato direttamente nel BIOS (quindi, anche se fossero eliminate tutte le partizioni sul disco, sarebbe comunque possibile re-installare partendo da un qualsiasi DVD/USB bootable corrispondente alla versione di Win8 installata: il codice sarebbe letto e immesso automaticamente);

3. Per installare Windows 7 su un PC/notebook con boot UEFI, è normalmente necessario abilitare la modalità Legacy (se supportata) da BIOS e cancellare le tutte le partizioni esistenti per evitare eventuali conflitti.

robotics
26-03-2014, 11:19
Come creeresti un' unità di ripristino ??

Chiedo questo perchè per sbaglio avevo già formattato la partizione dove risiede Windows 8, per poi accorgermi che Windows 7 mi ha dato l' errore di partizione non compatibile.
Però in automatico il PC è partito con la partizione di ripristino, che mi ha permesso di caricare il mio backup di 25GB che avevo creato su un HD esterno utilizzando One Key Recovery.

Se elimino tutte le partizioni, come ritorno poi alle condizioni di fabbrica ??

tallines
26-03-2014, 12:31
Se elimino tutte le partizioni, come ritorno poi alle condizioni di fabbrica ??

Creandoti i dvd di ripristino tramite la procedura guidata .

Poi vedi se funzionano e solo se funzionano puoi eliminare la partizione di ripristino nascosta (Recovery), non prima ;) .

Una volta che sei sicuro che i dvd di ripristino di W8 funzionano, elimini tutto, formatti in Ntfs e metti W7 (devi passare da Uefi a Bios) .

Poi se vuoi ritornare a W8, passi da Bios a Uefi, elimini la partizione Ntfs e ne crei una Gpt .

La partizione di ripristino l' hai cancellata o non ancora ?

x_Master_x
26-03-2014, 12:52
Vorrei solo dire che GTP è la tabella di partizione e non c'entra nulla con NTFS che invece è il tipo di file system, sono due cose distinte e separate.
Un disco partizionato con GTP è sul file system NTFS, quindi non si converte un bel nulla in NTFS ma solo da GTP in MBR ( che sono due tipi di tablelle ) oppure da NTFS a FAT32 ( che sono due tipi di filesystem ) o viceversa, ovviamente il requisito principale è avere il disco vuoto e senza partizioni.

T1G3R
26-03-2014, 13:13
Se elimino tutte le partizioni, come ritorno poi alle condizioni di fabbrica ??

Come scritto sopra, è sufficiente avere a disposizione un DVD di Windows 8 (Standard o Pro a seconda della licenza legata al PC), partire da lui con il boot UEFI abilitato e installare normalmente. ;)

tallines
26-03-2014, 13:15
Si giusto Master ;) tabelle di partizione Gpt e Mbr, file system Ntfs e Fat32

Quindi o Gpt o Mbr, in Ntfs ;)

robotics
26-03-2014, 13:37
Fortunatamente avevo solo formattato la partizione chiamata "Windows 8_OS" per poterci installare Seven, ma il DVD di Seven ovviamente non mi ha fatto procedere.

Riavviando la macchina con la partizione formattata, il boot automaticamente l'ha fatto su quella di ripristino che mi ha permesso di recuperare un backup di 25GB che mi ha fatto ritornare tutto alla situazione iniziale.

Il notebook non mi permette di creare DVD ! Esiste un software chiamato ONE KEY RECOVERY che crea appunto una copia dell' OS installato.
Però è un software, quindi necessita di un OS funzionante; per questo motivo gli hanno creato una partizione a parte (nascosta) che fa partire questo software.

Se cancello la tabella del disco per passare a MBR, perdo tutto...dovrò installare un Windows 8 da DVD, installare quel software e recuperare quel backup...

T1G3R
26-03-2014, 14:08
Con Windows 8/8.1 puoi creare un'unità di ripristino stand-alone utilizzando o una chiavetta USB da 32 gb (16 non bastano) o un hard disk esterno. Attraverso detta unità potrai ripristinare le condizioni iniziali del sistema anche cancellando fisicamente tutte le partizioni (inclusa quella di ripristino) sul disco rigido.

robotics
26-03-2014, 14:33
Con Windows 8/8.1 puoi creare un'unità di ripristino stand-alone utilizzando o una chiavetta USB da 32 gb (16 non bastano) o un hard disk esterno. Attraverso detta unità potrai ripristinare le condizioni iniziali del sistema anche cancellando fisicamente tutte le partizioni (inclusa quella di ripristino) sul disco rigido.

Ah questo non lo sapevo !!!
E' un applicazione che fa parte dell' OS ?

T1G3R
26-03-2014, 15:16
Sì: la puoi trovare attraverso lo strumento di ricerca integrato in Windows (la lente d'ingrandimento che compare muovendo il cursore del mouse in alto a destra). Basta scrivere "unità" e vedrai che il quinto risultato sarà proprio "Crea un'unità di ripristino".

robotics
26-03-2014, 15:17
Sì: la puoi trovare attraverso lo strumento di ricerca integrato in Windows (la lente d'ingrandimento che compare muovendo il cursore del mouse in alto a destra). Basta scrivere "unità" e vedrai che il quinto risultato sarà proprio "Crea un'unità di ripristino".

Grazie infinite !

T1G3R
26-03-2014, 15:27
Di nulla, figurati. ;)

robotics
28-03-2014, 09:09
..disturbo ancora..

Sto facendo un backup della macchina utilizzando "Crea immagine di sistema" di Windows 8 perchè ho visto che automaticamente mi salva anche le partizioni nascoste (sono evidenziate e non si possono togliere).

Utilizzando un hard disk esterno volevo sapere se crea dei file immagine oppure rischio che mi cancelli il disco di destinazione !

Grazie !

T1G3R
28-03-2014, 11:05
Windows cancellerà tutti i dati dal disco esterno e lo userà interamente come unità di ripristino. Ti conviene utilizzare una chiavetta USB dedicata da 32 gb.

robytotem
24-03-2018, 10:21
Vorrei solo dire che GTP è la tabella di partizione e non c'entra nulla con NTFS che invece è il tipo di file system, sono due cose distinte e separate.
Un disco partizionato con GTP è sul file system NTFS, quindi non si converte un bel nulla in NTFS ma solo da GTP in MBR ( che sono due tipi di tablelle ) oppure da NTFS a FAT32 ( che sono due tipi di filesystem ) o viceversa, ovviamente il requisito principale è avere il disco vuoto e senza partizioni.

cioa Master, se io volessi formattare un disco da 4TB in cui vorrei mettere dei file di grosse dimensioni (anche oltre 4GB) quale sarebbe l' "accoppiata" migliore? Penso GPT e NTFS, rispetto a MBR->NTFS...perché se non sbaglio con l'MBR non posso gestire più di 2TB, quindi dovrei partizionare il disco in 2 parti da 2TB l'uno...che non vorrei farlo!

Siccome vorrei usare il disco poi per la PS4, che legge solo exFat. mi sa che se gli faccio la GPT e file system in ExFat, la ps4 non mi legge il disco a causa della GPT, mentre con l'MBR e formattato in exfat me lo legge...ma come detto sopra, l'MBR mi limita a 2TB...

secondo te quale soluzione è la milgiore? Grazie

x_Master_x
24-03-2018, 15:23
La soluzione migliore (GPT+NTFS) non c'è visto che la PS4 legge solo MBR+exFAT quindi puoi usare solo l'ultima.

robytotem
24-03-2018, 15:27
La soluzione migliore (GPT+NTFS) non c'è visto che la PS4 legge solo MBR+exFAT quindi puoi usare solo l'ultima.

ti ringrazio...bho farò una scelta sulla doppia partizione oppure terrò gpt e ntf e l'hard disk lo userò solo come "archivio"...

Dovrei fare la prova, visto che se faccio due patizione da 2TB, chissà quanto mi "mangia" di spazio in totale...

robytotem
24-03-2018, 16:17
La soluzione migliore (GPT+NTFS) non c'è visto che la PS4 legge solo MBR+exFAT quindi puoi usare solo l'ultima.

cmq ne sei sicuro al 100% che la ps4 legga solo MBR+exFAT? Quindi il GPT è da escludere...

grazie