PDA

View Full Version : Problema PC dopo urto


geppo900
26-03-2014, 10:18
Buongiorno a tutti, per prima cosa mi presento, visto che è il mio primo post.
Mi chiamo Nicola e mi occupo principalmente di creazione di siti web con vari CMS, ma anche con linguaggi di programmazione (HTML, PHP, CSS ecc..), e di servizi SEO. Mi diverto anche a provare a creare qualche applicazione Android di tanto in tanto.

Adesso vi spiego il mio problema (spero di non aver sbagliato sezione!).
Ieri sera per "errore" il mio notebook ha subito un forte urto :muro: , in seguito al quale si è immediatamente spento.
Accendendolo, il PC non sembra avere problemi, ma, una volta di fronte al desktop, sembra non funzionare niente, la freccia si muove ma se clicco su qualsiasi elemento non succede niente. Inoltre si sente uno strano rumore, presumo dall'hard disk.
Dopo un po' di tempo che lascio il PC a "riflettere" (circa 10 minuti), la situazione si sblocca e di nuovo sembra essere tutto a posto, la velocità è normale e non si hanno inceppamenti.
Dopo un po' di tempo però tutto rallenta di colpo fino al blocco totale.
Tutto questo succede ad ogni riavvio, il tempo dopo il quale il PC si blocca è variabile (può resistere 10 minuti o anche ore), non sono riuscito a capire se si pianta perché sto utilizzando troppa memoria o che altro.
Adesso ad esempio sto scrivendo con quel notebook, per farvi capire che tolta la lentezza di accensione e gli improvvisi blocchi funziona ancora.

Quello che vi chiedo è di darmi un opinione su cosa pensate che possa essersi danneggiato.

Ringrazio tutti per il tempo che dedicherete a leggere il mio post e a rispondermi! :)

mister_slave
26-03-2014, 10:40
al 99% dopo una caduta sicuro è lhard disk.
e i freeze sono proprio il sintomi di settori danneggiati
puoi provare a vedere se ha settori danneggiati con HDD Regenerator, creando una chiavetta usb facendolo partire da dos.

se no stacchi l hard disk e lo monti su un desktop come secondario e provi con hdtune.

p.s. ci sono gli ssd da 120gb a 60€ su amazon

geppo900
26-03-2014, 11:14
Grazie mister_slave, faccio le prove che mi hai consigliato e vi faccio sapere, ma credo proprio che tu ci abbia azzeccato, era anche la mia impressione!
Grazie anche per il consiglio dell'SSD, penso che per un prezzo del genere mi orienterò su quello. :)

Micheleb
26-03-2014, 11:15
al 99% dopo una caduta sicuro è lhard disk.
e i freeze sono proprio il sintomi di settori danneggiati
puoi provare a vedere se ha settori danneggiati con HDD Regenerator, creando una chiavetta usb facendolo partire da dos.

se no stacchi l hard disk e lo monti su un desktop come secondario e provi con hdtune.

p.s. ci sono gli ssd da 120gb a 60€ su amazon

Avrei dato la stessa identica risposta. Concordo pienamente sul dare la "colpa" all'hard disk ;)

geppo900
27-03-2014, 15:11
al 99% dopo una caduta sicuro è lhard disk.
e i freeze sono proprio il sintomi di settori danneggiati
puoi provare a vedere se ha settori danneggiati con HDD Regenerator, creando una chiavetta usb facendolo partire da dos.

se no stacchi l hard disk e lo monti su un desktop come secondario e provi con hdtune.

p.s. ci sono gli ssd da 120gb a 60€ su amazon

Mister_slave, ho seguito alla lettera i tuoi consigli e ho verificato che era effettivamente l'hard disk ad essere danneggiato.
Ho anche già acquistato ed installato un ssd da 120gb (pagato 67€ in negozio, visto che lavorando al pc avevo un po' di fretta) e devo dire che le prestazioni sono aumentate notevolmente. Quindi ti ringrazio ancora una volta!
Grazie anche a Micheleb che ha supportato la tua analisi.

A questo punto ci sto prendendo gusto con le modifiche hardware :) perciò ti chiedo anche un ulteriore consiglio: mi conviene aumentare anche la RAM a questo punto? Le specifiche del mio PC sono le seguenti:

HP Compaq 6720s
Intel Core 2 Duo CPU T5270 @ 1.4 GHz
RAM 2GB
32bit

Ho necessità di gestire molti programmi allo stesso tempo, per ora non ho ancora provato con il nuovo ssd visto che devo ancora installare quasi tutto.
Il mio dubbio è: un ssd è sprecato con solo 2gb di RAM?
Grazie in anticipo!

mister_slave
27-03-2014, 15:19
Mister_slave, ho seguito alla lettera i tuoi consigli e ho verificato che era effettivamente l'hard disk ad essere danneggiato.
Ho anche già acquistato ed installato un ssd da 120gb (pagato 67€ in negozio, visto che lavorando al pc avevo un po' di fretta) e devo dire che le prestazioni sono aumentate notevolmente. Quindi ti ringrazio ancora una volta!
Grazie anche a Micheleb che ha supportato la tua analisi.

A questo punto ci sto prendendo gusto con le modifiche hardware :) perciò ti chiedo anche un ulteriore consiglio: mi conviene aumentare anche la RAM a questo punto? Le specifiche del mio PC sono le seguenti:

HP Compaq 6720s
Intel Core 2 Duo CPU T5270 @ 1.4 GHz
RAM 2GB
32bit

Ho necessità di gestire molti programmi allo stesso tempo, per ora non ho ancora provato con il nuovo ssd visto che devo ancora installare quasi tutto.
Il mio dubbio è: un ssd è sprecato con solo 2gb di RAM?
Grazie in anticipo!

si potresti fare un upgrade anche a cpu ram e sistema operativo dato che ci hai preso gusto :)

per la cpu non ti posso dare conferma al 100% ma come per la ram deve essere a 800mhz di fbs.
credo che un t7500 andrebbe al caso tuo forse max anche t9500 ma devo sapere che chipset hai di preciso.

per la ram si se passi a 4gb sicuro noterai un po' di differenza nel caso hai la memoria satura. considerando che con 1gb se lo prende solo seven.
poi avere più memoria risulta meglio per evitare il continuo file swap sull ssd riducendone sensibilmente il numero di scritture.

poi il sistema operativo per sfruttare sia le istruzioni a 64bit e la memoria sopra i 4gb ti conviene fare il passaggio.

FreeMan
27-03-2014, 22:14
sezione errata

leggi le regole di sezione

CLOSED!!

>bYeZ<