PDA

View Full Version : [VDSL] Vodafone FTTS [20Mbit/3Mbit][100Mbit/10Mbit]


Gunboy
26-03-2014, 10:15
Buongiorno a tutti il forum,
pur essendo un iscritto da tempo, scrivo per la prima volta in questa area di discussione per sollevare una questione relativa al provider Vodafone.
Nella mia zona, Carbonara di Bari (BA), a fine anno scorso hanno effettuato dei lavori nella via dove abito, ovvero f.lli De Filippo e mi sono permesso di chiedere agli addetti ai lavori se quello che stavano facendo avrebbe provocato assenza di segnale corrente e/o telefonico (mi sono finto ignorante per vedere cosa mi rispondessero).
La loro risposta è stata: "siamo tecnici per il cablaggio FIBRA, per conto di TELECOM e VODAFONE, non avrà alcun disservizio, stia tranquillo, anzi, presto potrà avere benefici."
e io "no FASTWEB ? "
e loro "no , Fastweb ha un suo canale".
Allora ho chiesto "ma la FIBRA che state cablando quando e come sarà fruibile? io sono cliente Infostrada."
la loro risposta è stata "noi stiamo applicando già la fibra in modo che ogni zona sia coperta, poi è l'azienda che decide quando attivare eventuali offerte, ma se lei è Infostrada deve passare ad altro operatore."

Ho atteso molti giorni finché circa 2 settimane fa, Vodafone, di cui ho la sim su smartphone, mi manda un messaggio promozionale per passare a Voce+Adsl 20Mb+sim 2GB a 29 euro al mese".
Chiamo e chiedo se effettivamente posso aderire, cioè se il mio numero di telefono è servito da una 20Mb oppure no (in quanto con Infostrada sono collegato all'ARMADIO 11 di Carbonara distante circa 3Km da casa mia, ma questo non gliel'ho detto).
Dopo una verifica di sistema, la gentile promoter mi dice che a lei risulta che la mia abitazione si trova a soli 220 metri dal punto di connessione alla rete!!!
Chiedo più e più volte verifiche perché mi sembra molto strano, e lei mi ripete i valori che vede a video ... ovvero che la distanza è quella e che la ADSL2+ sarebbe stata di 20MB in down e 3MB in up. No fibra, al momento solo ADSL2+.

Così ho fatto il passaggio al nuovo operatore, sapendo che, male che vada, avrò stesso servizio di prima ma a costo contenuto. Se invece sarà come penso ... ovvero potrò usufruire della ADSL2+ da cabina vicino casa in quanto il tragitto in fibra annulla la perdita di segnale, potrò godere effettivamente di una rete performante.

Leggeno il forum ho scoperto il link Verifica la disponibilità del servizio FASTWEB
Questo è il risultato:
http://i62.tinypic.com/11jm4o2.jpg

Cosa mi dite?
Qualcuno di voi ha già Vodafone nella mia zona ?

mancio23
26-03-2014, 10:20
Buongiorno a tutti il forum,
pur essendo un iscritto da tempo, scrivo per la prima volta in questa area di discussione per sollevare una questione relativa al provider Vodafone.
Nella mia zona, Carbonara di Bari (BA), a fine anno scorso hanno effettuato dei lavori nella via dove abito, ovvero f.lli De Filippo e mi sono permesso di chiedere agli addetti ai lavori se quello che stavano facendo avrebbe provocato assenza di segnale corrente e/o telefonico (mi sono finto ignorante per vedere cosa mi rispondessero).
La loro risposta è stata: "siamo tecnici per il cablaggio FIBRA, per conto di TELECOM e VODAFONE, non avrà alcun disservizio, stia tranquillo, anzi, presto potrà avere benefici."
e io "no FASTWEB ? "
e loro "no , Fastweb ha un suo canale".
Allora ho chiesto "ma la FIBRA che state cablando quando e come sarà fruibile? io sono cliente Infostrada."
la loro risposta è stata "noi stiamo applicando già la fibra in modo che ogni zona sia coperta, poi è l'azienda che decide quando attivare eventuali offerte, ma se lei è Infostrada deve passare ad altro operatore."

Ho atteso molti giorni finché circa 2 settimane fa, Vodafone, di cui ho la sim su smartphone, mi manda un messaggio promozionale per passare a Voce+Adsl 20Mb+sim 2GB a 29 euro al mese".
Chiamo e chiedo se effettivamente posso aderire, cioè se il mio numero di telefono è servito da una 20Mb oppure no (in quanto con Infostrada sono collegato all'ARMADIO 11 di Carbonara distante circa 3Km da casa mia, ma questo non gliel'ho detto).
Dopo una verifica di sistema, la gentile promoter mi dice che a lei risulta che la mia abitazione si trova a soli 220 metri dal punto di connessione alla rete!!!
Chiedo più e più volte verifiche perché mi sembra molto strano, e lei mi ripete i valori che vede a video ... ovvero che la distanza è quella e che la ADSL2+ sarebbe stata di 20MB in down e 3MB in up. No fibra, al momento solo ADSL2+.

Così ho fatto il passaggio al nuovo operatore, sapendo che, male che vada, avrò stesso servizio di prima ma a costo contenuto. Se invece sarà come penso ... ovvero potrò usufruire della ADSL2+ da cabina vicino casa in quanto il tragitto in fibra annulla la perdita di segnale, potrò godere effettivamente di una rete performante.

Leggeno il forum ho scoperto il link Verifica la disponibilità del servizio FASTWEB
Questo è il risultato:
http://i62.tinypic.com/11jm4o2.jpg

Cosa mi dite?
Qualcuno di voi ha già Vodafone nella mia zona ?

L'adsl la erogano da centrale, quindi a meno che la centrale non è vicina e già avresti valori ottimi ti ha detto una cavolata, in più 3mega in up in adsl non è possibile, solo con la fibra (vdsl), in più vodafone al momento rivende quella di telecom e ho sentito qualcuno che si lamentava delle velocità, essendo in wholesale in vdsl è sempre possibile che finiscano la banda.
cmq dalla copertura di fastweb, sei coperto dalla loro vdsl, quindi se con vodafone hai attivato un adsl, io ti consiglierei di valutare di annullare e passare a fastweb

Psyred
26-03-2014, 10:44
In VDSL/FTTC Vodafone rivende il profilo Telecom: 30/3 Mb. Il 100/10 Mb non è VDSL, ma FTTH su rete di accesso Metroweb, e per ora disponibile solo a Milano.
Comunque se sei interessato alle offerte di Vodafone devi fare riferimento al loro sito, non ho capito perchè stai controllando la copertura di Fastweb.

Gunboy
26-03-2014, 10:57
tramite il sito http://gea.dsl.vodafone.it/m/consumer risulta che sono connesso con la DSLAM tradizionale, a circa 1km (distanza aerea) ma 3km reali.

la differenza con il check dal sito fastweb però è lampante.

Non è che in Vodafone non hanno ancora permesso agli utenti di verificare tale copertura come fa Fastweb ma in realtà possono far connettere in VDSL ?

Psyred
26-03-2014, 11:02
Se lo strumento di Vodafone ti dà coperto in adsl sei coperto in adsl. La copertura VDSL di Fastweb spesso non coincide neppure con quella di Telecom, figuriamoci con Vodafone.

mancio23
26-03-2014, 11:04
tramite il sito http://gea.dsl.vodafone.it/m/consumer risulta che sono connesso con la DSLAM tradizionale, a circa 1km (distanza aerea) ma 3km reali.

la differenza con il check dal sito fastweb però è lampante.

Non è che in Vodafone non hanno ancora permesso agli utenti di verificare tale copertura come fa Fastweb ma in realtà possono far connettere in VDSL ?

fastweb si è creata una sua rete in fibra per erogare la VDSL, mentre vodafone rivende quella telecom, quindi sono completamente separate come coperture, in più fastweb avendo già una sua rete può darti un servizio migliore

Gunboy
26-03-2014, 11:18
altro sito per verifica copertura VDSL e FIBRA
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

mi da questi risultati
http://i62.tinypic.com/2d6p25l.jpg

sono attendibili ?

mancio23
26-03-2014, 11:20
altro sito per verifica copertura VDSL e FIBRA
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

mi da questi risultati
http://i62.tinypic.com/2d6p25l.jpg

sono attendibili ?

quella è per telecom, cmq verifica qui che dovrebbe essere più attendibile
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

Spittie
26-03-2014, 11:49
L'adsl la erogano da centrale, quindi a meno che la centrale non è vicina e già avresti valori ottimi ti ha detto una cavolata, in più 3mega in up in adsl non è possibile, solo con la fibra (vdsl), in più vodafone al momento rivende quella di telecom e ho sentito qualcuno che si lamentava delle velocità, essendo in wholesale in vdsl è sempre possibile che finiscano la banda.
cmq dalla copertura di fastweb, sei coperto dalla loro vdsl, quindi se con vodafone hai attivato un adsl, io ti consiglierei di valutare di annullare e passare a fastweb

ADSL2+ Annex M supporta 24mb/s in down e 3.5mb/s in up.
Certo, mi sembra strano che Vodafone attivi l'Annex M cosi a caso...

Gunboy
26-03-2014, 11:55
quella è per telecom, cmq verifica qui che dovrebbe essere più attendibile
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

"Area non coperta dal servizio, ma attenzione, la verifica potrebbe non essere corretta perche' la numerazione fornita non e' di Telecom Italia"

Gunboy
26-03-2014, 12:25
Ricordiamo che quel sito offre la copertura tecnica per OLO, che può differire dalla copertura commerciale Telecomitalia.

ah ok, ora si spiega

Psyred
26-03-2014, 12:52
ADSL2+ Annex M supporta 24mb/s in down e 3.5mb/s in up.
Certo, mi sembra strano che Vodafone attivi l'Annex M cosi a caso...

In Italia nessuno usa Annex M.


Comunque l'adsl di Vodafone ovviamente è fino a 1 Mb in upload, senza andare troppo lontano basta controllare la descrizione delle offerte sul loro sito:

La velocità fino a 20 Mbps in download e 1 Mpbs in upload è raggiungibile solo su rete fissa Vodafone. Su rete fissa non Vodafone, la velocità massima è di 7 Mbps in download e 512 Kbps in upload. [...]
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/adsl-e-telefono

ubuntolaio
26-03-2014, 13:12
In Italia nessuno usa Annex M.


Comunque l'adsl di Vodafone ovviamente è fino a 1 Mb in upload, senza andare troppo lontano basta controllare la descrizione delle offerte sul loro sito:


http://www.vodafone.it/portal/Privati/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/adsl-e-telefono

:D :D Curioso qui sul forum ogni paio di mesi rispunta l'ANNEX M. Anche se nessunol o ha mai usato e ormani nessuno lo usera più

Psyred
26-03-2014, 13:14
:D :D Curioso qui sul forum ogni paio di mesi rispunta l'ANNEX M. Anche se nessunol o ha mai usato e ormani nessuno lo usera più

Mi ricordo che se ne parlava tempo fa per Tiscali, ma poi non se n'è saputo più nulla... :confused:

Gunboy
26-03-2014, 13:30
Ho fatto una foto per verificare che quanto riportato dal sito è vero http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40907983#post40907983

Come potete vedere il numero di cabina è lo stesso.
Faccio notare che da quando sono stati fatti quei lavori dai tecnici per la fibra, oltre all'apparato con tetto rosso è stato creato un modulo a parte sulla destra.
http://i62.tinypic.com/20zs9kj.jpg

Gunboy
26-03-2014, 13:35
Trattasi dello SLU Fastweb.

Ma i tecnici mi hanno detto No Fastweb!
Se fosse come dici tu ... Vodafone non arriva in FTTS in cabina?

Spittie
26-03-2014, 13:35
In Italia nessuno usa Annex M.

Lo so, per questo mi sembrava strano. La speranza è l'ultima a morire :D

:D :D Curioso qui sul forum ogni paio di mesi rispunta l'ANNEX M. Anche se nessunol o ha mai usato e ormani nessuno lo usera più

È utilizzato in altre parti del mondo, lo vedrei bene come "pezza" mentre la VDSL viene diffusa.
A quanto so io, almeno i DSLAM recenti dovrebbero supportarlo senza bisogno di modifiche tecniche, quindi è un problema commerciale...

mancio23
26-03-2014, 13:44
Ma i tecnici mi hanno detto No Fastweb!
Se fosse come dici tu ... Vodafone non arriva in FTTS in cabina?

vodafone non hanno apparati al momento rivendono la vdsl di telecom, quindi per loro il cabinet è sempre quello di telecom, mentre l'altro è di fastweb

claudius77
10-04-2014, 15:13
per quelli che sono abbonati in fibra come si trovano?per il comune di sesto san giovanni quando potranno vendere l offerta?

mancio23
10-04-2014, 15:37
per quelli che sono abbonati in fibra come si trovano?per il comune di sesto san giovanni quando potranno vendere l offerta?

le pianificazioni per sesto danno aprile/maggio dipende su quale armadio sei attestato

claudius77
10-04-2014, 15:39
grazie mancio23

Mr.Thebest
10-04-2014, 16:11
Qualche moderatore potrebbe cambiare il titolo del topic in "[VDSL] Vodafone FTTC [30Mbit/3Mbit]"?

Grazie.

Gunboy
12-04-2014, 08:24
quella è per telecom, cmq verifica qui che dovrebbe essere più attendibile
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

Ora che mi hanno sganciato da infostrada e collegato a Vodafone, il risultato è cambiato:

Area coperta dal servizio, ma attenzione, la verifica potrebbe non essere corretta perche' la numerazione fornita non e' di Telecom Italia.

I test da Vodafone Station 2 riportano che il servizio non è ancora migrato completamente, il canale voce è disattivato e l'adsl è ferma a 10Mb quando in realtà dovrei avere i 20Mb

mancio23
12-04-2014, 09:35
Ora che mi hanno sganciato da infostrada e collegato a Vodafone, il risultato è cambiato:

Area coperta dal servizio, ma attenzione, la verifica potrebbe non essere corretta perche' la numerazione fornita non e' di Telecom Italia.

I test da Vodafone Station 2 riportano che il servizio non è ancora migrato completamente, il canale voce è disattivato e l'adsl è ferma a 10Mb quando in realtà dovrei avere i 20Mb

per sapere i valori della connessione devi collegare un altro modem così da rilevare snr attenuazione e datarate, cmq è difficile in ADSL prendere tutti e 20mb devi essere molto vicino alla centrale, cmq come mai hai continuato l'attivazione di un adsl con vodafone quando avevi la possibilità della fibra fastweb?

Gunboy
12-04-2014, 10:22
per sapere i valori della connessione devi collegare un altro modem così da rilevare snr attenuazione e datarate, cmq è difficile in ADSL prendere tutti e 20mb devi essere molto vicino alla centrale, cmq come mai hai continuato l'attivazione di un adsl con vodafone quando avevi la possibilità della fibra fastweb?

ok.
ho ritenuto meglio vodafone per un discorso di prezzo. Non mi posso permettere le tariffe fastweb.

Gunboy
07-05-2014, 07:52
a distanza di molti giorni devo ammettere che l'esperienza Vodafone è la peggiore che abbia mai dovuto sopportare.
La linea Voce non funziona dal giorno della sua attivazione, parliamo del 14 aprile diamine, la linea ADSL oscilla a valori da un minimo di 2Mb a un massimo di 11 Mb con disconnessioni sporadiche da 1 a 2 al giorno.
Un vero schifo.:muro:
Dopo "n" segnalazioni aperte sempre per i motivi sopra citati, mi sono rotto e sto procedendo al recesso anticipato senza penale interpellando il Co.Re.Com della mia regione, in quanto l'operatore non sta fornendo il servizio in modo parziale o totale.
Appena sganciato passo a Fastweb.:)

fe9
27-08-2014, 12:35
Ciao a tutti!
Scrivo qui sperando sia la discussione più appropriata.
A quanto pare anche Vodafone ha deciso di creare una rete vdsl utilizzando una rete sua.

http://www.vicenzareport.it/2014/08/vodafone-sbarca-vicenza-gli-scavi-per-banda-larga/

HDA
27-08-2014, 13:56
Ciao a tutti!
Scrivo qui sperando sia la discussione più appropriata.
A quanto pare anche Vodafone ha deciso di creare una rete vdsl utilizzando una rete sua.

http://www.vicenzareport.it/2014/08/vodafone-sbarca-vicenza-gli-scavi-per-banda-larga/

Ma perchè fanno tutto a Vicenza?

Anche il vectoring lo stanno testando li. Che sia per questo motivo che Vodafone inizia da li.

Gunboy
27-08-2014, 20:55
a distanza di molti giorni devo ammettere che l'esperienza Vodafone è la peggiore che abbia mai dovuto sopportare.
La linea Voce non funziona dal giorno della sua attivazione, parliamo del 14 aprile diamine, la linea ADSL oscilla a valori da un minimo di 2Mb a un massimo di 11 Mb con disconnessioni sporadiche da 1 a 2 al giorno.
Un vero schifo.:muro:
Dopo "n" segnalazioni aperte sempre per i motivi sopra citati, mi sono rotto e sto procedendo al recesso anticipato senza penale interpellando il Co.Re.Com della mia regione, in quanto l'operatore non sta fornendo il servizio in modo parziale o totale.
Appena sganciato passo a Fastweb.:)
vi informo che ho abbandonato Vodafone ricevendo 79 euro di indennizzo e una fattura finale di 185 euro per penali per recesso anticipato.
Ora sono Fastweb in adsl ... molto meglio in attesa di attivazione Ultrafibra

Dark_Water
27-08-2014, 21:09
Mi aspettavo a una lista con le città che vogliono coprire,ma niente....Tanto chi se ne frega di questo operatore.

Psyred
27-08-2014, 22:08
Il profilo FTTC di Vodafone è il 30/3 Mb di Telecom in VULA, mentre il 100 Mb ha 20 Mb in up e non 10, ed è su rete di accesso FTTH Metroweb. Il titolo del thread è sbagliato :rolleyes:

psycho_lod
28-08-2014, 10:41
Ma perchè fanno tutto a Vicenza?

Anche il vectoring lo stanno testando li. Che sia per questo motivo che Vodafone inizia da li.

Io sono di Vicenza, e sta cosa proprio non la capisco, c'è già Telecom che ha cablato tutto il centro e si mette a farlo anche Vodafone, ma fare l' hinterland no? Dove la media delle adsl è di 4mbit.
Parlano di vicenza ma in realtà sono sempre le solite 10 vie attorno al comune. Vicenza non è solo il centro storico.
:muro: :muro: :muro: :muro:

Fidatevi, sembriamo la città dove investono di più ma in realtà io su 1000 amici ne conosco uno che ha la VDSL.

totocrista
31-08-2014, 07:57
vi informo che ho abbandonato Vodafone ricevendo 79 euro di indennizzo e una fattura finale di 185 euro per penali per recesso anticipato.
Ora sono Fastweb in adsl ... molto meglio in attesa di attivazione Ultrafibra

Io i 185 euro li contesterei anche...

Inviato dal mio u8800pro

mauriziofa
09-09-2014, 11:57
Buongiorno a tutti,

Come si capisce dal titolo io ero utente fibra Telecom ma ho deciso di passare a Vodafone perché gli sconti promessi (29 euro al mese per 6 mesi poi 44 euro al mese) si sono volatilizzati nel tempo di arrivo del contratto e della prima bolletta in cui c era scritto che costava 54.90 al mese e che lo sconto dei 29 non c'era. Infine c era un fantomatico sconto di 20 euro che portava la bolletta a 44.90 al mese per 6 mesi. Ben diverso da quanto sottoscritto via web.
Così il 28 agosto ho deciso di passare a vodafone registrazione telefonica tutto ok il 2 settembre mi chiamano per la conferma dati il 5 settembre viene il tecnico Telecom per attivare la linea (in realtà ha solo spostato la fibra d una porta ad un altra dell armadio in strada) . Da allora sono con la linea vodafone ma senza telefono n'è internet perché non ho n'è la vodafone station n'è il modem adb. E, cosa assurda, E' IMPOSSIBILE CONTATTARLI perché se chiamo il 190 tasto 2 e metto il numero di pratica mi dice la data entro cui sarà attivata (26 settembre) e poi non si può parlare con operatore, se chiamo 800121800 un disco simile mi ripete la data e mi dice che mi chiamerà il tecnico. Ho provato a chiamare il 180 ed infatti mi hanno richiamato ma appena sentono che non è per una nuova attivazione buttano giù o dicono che richiamano ma poi non lo fanno. Ho già pronta la lettera di diffida ad adempiere ma a questo punto mi chiedo se servirà.
C'è qualche utente del forum che può aiutarmi anche in privato?

fabiorino
31-03-2015, 22:55
EDIT: scusate, topic errato.