PDA

View Full Version : Facebook acquisisce Oculus Rift per 2 miliardi di dollari


Redazione di Hardware Upg
26-03-2014, 09:33
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3971/facebook-acquisisce-oculus-rift-per-2-miliardi-di-dollari_index.html

400 milioni verranno versati cash, mentre i restanti 1,6 miliardi saranno trasferiti tramite l’acquisizione di titoli azionari. Oculus VR manterrà la propria struttura originaria e la sede operativa a Irvine in California.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Marok
26-03-2014, 09:53
Secondo me Oculus è sempre stato tanto fumo e niente arrosto. Non riesco a capire come un'azienda possa strapagarne così un'altra, perchè 2 miliardi per Oculus sono una follia.

Si vede che Facebook ha parecchi soldi da buttare e non voleva che qualcun altro la comprasse.

illidan2000
26-03-2014, 10:06
Secondo me Oculus è sempre stato tanto fumo e niente arrosto. Non riesco a capire come un'azienda possa strapagarne così un'altra, perchè 2 miliardi per Oculus sono una follia.

Si vede che Facebook ha parecchi soldi da buttare e non voleva che qualcun altro la comprasse.

vorrei capire che ritorni ha facebook, almeno nell'immediato... tuttavia è una mossa che galvanizza un po' tutto l'ambiente credo

Horizont
26-03-2014, 10:07
Sadness...

gaxel
26-03-2014, 10:10
La realtà virtuale è una cagata pazzesca (cit.)

greyhound3
26-03-2014, 10:13
trovare applicazioni fuori dal gaming mi pare una forzatura...
anche solo per inserirlo come dispositivo multimediale per l'homecinema avrebbe poco senso dato che quando si guarda un film spesso si è in compagnia...

Noir79
26-03-2014, 10:14
Da acquirente del secondo kit di sviluppo, sono molto confuso...

laverita
26-03-2014, 10:14
Che tristezza, se potessi annullare il preordine del secondo kit e vendere il primo su ebay lo farei immediatamente.

AlexSwitch
26-03-2014, 10:27
Mah... non capisco proprio cosa ci " azzecchi " FB con la realtà virtuale come utilizzo diretto della tecnologia... Piuttosto credo che FB abbia deciso di diversificare i suoi investimenti nel mondo IT, non concentrandoli tutti sul network.

aled1974
26-03-2014, 10:31
fantastico :doh: :muro: :doh:

non che abbia mai fatto la passione per questi aggeggi da realtà virtuale (è da quand'ero piccolo che ce la contano) ma tra tutte le possibili mani in cui poteva finire il progetto.... ma proprio in quelle di facebook?

prossima mossa acquisire thrustmaster e vendere volanti e joystick?

mi chiedo che ruolo ricopriranno ora persone quali John Carmack et simila, dipendenti stipendiati dal "ragazzino"?

ciao ciao

calabar
26-03-2014, 10:52
Ho idea che questa acquisizione non piacerà a molti, il commento di Persson è abbastanza lapidario.

Secondo me Facebook ha inizialmente in mente di utilizzare l'oculus come valore aggiunto per la propria piattaforma gaming (il cui futuro è sempre un po' traballante, e questo può ridarle un po' di vitalità), e in seguito utilizzarlo per evolvere facebook in una piattaforma di messaggistica virtuale.

Spero che nel breve periodo non cambi nulla nello sviluppo di oculus, e che questa acquisizione sia stata fatta giusto per assicurarsi il miglior supporto possibile alle proprie attività.
Non ci resta che aspettare per vedere come si evolve la cosa. L'idea non fa impazzire neppure me, ma se l'intervento di facebook non dovesse essere troppo invasivo, in fin dei conti potrebbe cambiare poco e nulla.

Unrue
26-03-2014, 10:53
Davvero interessante vedere come una semplice chat come What's Up, con decine di altre applicazioni simili in giro, sia stata pagata 19 miliardi di dollari e Oculus Rift, che sicuramente ha più tecnologia dietro ed è più innovativa solo 2. Prezzi senza senso. Ma quando uno ha soldi da buttare via..

gaxel
26-03-2014, 10:58
Davvero interessante vedere come una semplice chat come What's Up, con decine di altre applicazioni simili in giro, sia stata pagata 19 miliardi di dollari e Oculus Rift, che sicuramente ha più tecnologia dietro ed è più innovativa solo 2. Prezzi senza senso. Ma quando uno ha soldi da buttare via..

Oculus rift al momento non è nulla, un oggetto magari carino, che qualche nerd (in senso positivo, son nerd pure io) vorrebbe usare per giocare... WhatsApp è usato da centinaia di milioni di persone, per scambiarsi messaggi e quelle informazioni valgono parecchio.

2 miliardi per qualcosa che non si sa bene a cosa serva, son pure troppi...

Marok
26-03-2014, 10:59
Bè ha molto più senso strapagare whatsapp che Oculus.
La prima ha milioni di clienti ed è leader indiscussa della messaggistica mondiale, la seconda non è nulla, non ha in commercio nulla e non ha clienti, insomma è una scommessa.

@gaxel mi hai battuto sul tempo :D

magicken
26-03-2014, 11:02
Forse bisognerebbe guardare oltre alla facciata di "periferia per giocare": Facebook arricchira' la cosa che vale di piu': il suo database. Verranno estrapolate informazioni, quando giochi o altro, sulla persona che lo usa: cosa gli piace, con chi gioca etc etc.!

PhoEniX-VooDoo
26-03-2014, 11:04
Facebook si comporta un po come gli emirati arabi, cerca di diversificare per non trovarsi a braghe calate nel momento del bisogno.

la differenza pero' sta nel fatto che il petrolio, il quale alimenta le economie degli emirati, e' una risorsa finita, mentre la stupidita', che e' la risorsa che alimenta facebook, e' infinita (e non lo dico io :O )

quindi stessero tranquilli ;)

ziozetti
26-03-2014, 11:08
Da Twitter:

gianmarco bachi ‏@gmbugs
Hi-tech, Facebook si compra il colosso della realtà virtuale: Forza Italia.

:asd:

al135
26-03-2014, 11:14
perdonatemi ma a leggere alcuni commenti siete un po ingenuotti, oltre che molto all'oscuro di questa società oculus vr :)
questa notizia mi fa sorridere, è da un bel po che seguo gli sviluppi del prototipo per la RV. ho provato il primo oculus, e per la miriade di difetti che aveva l'ho trovato stupefacente. ora sto attendendo il crystal cove , pagato appena 350 dollari e visto di cosa si tratta è davvero ridicolo il prezzo.
proprio pochi giorni fa ho pensato , possibile che nessun gigante si rubi la oculus vr? voglio dire acquisiscono certe schifezze di società tanto per tenersi il mercato e piu spazi possibili, non assaltano un panorama come la RV.? pochi giorni dopo leggo questo. la oculus aveva gia ricevuto diversi finanziamenti ma questo è colossale e spero determinante. il team di sviluppo non verrà in gran parte modificato, ma ampliato. dire che sono eccitato come un bambino quando vede il primo gioco è dire poco :D
attendo sviluppi !

gaxel
26-03-2014, 11:17
perdonatemi ma a leggere alcuni commenti siete un po ingenuotti, oltre che molto all'oscuro di questa società oculus vr :)
questa notizia mi fa sorridere, è da un bel po che seguo gli sviluppi del prototipo per la RV. ho provato il primo oculus, e per la miriade di difetti che aveva l'ho trovato stupefacente. ora sto attendendo il crystal cove , pagato appena 350 dollari e visto di cosa si tratta è davvero ridicolo il prezzo.
proprio pochi giorni fa ho pensato , possibile che nessun gigante si rubi la oculus vr? voglio dire acquisiscono certe schifezze di società tanto per tenersi il mercato e piu spazi possibili, non assaltano un panorama come la RV.? pochi giorni dopo leggo questo. la oculus aveva gia ricevuto diversi finanziamenti ma questo è colossale e spero determinante. il team di sviluppo non verrà in gran parte modificato, ma ampliato. dire che sono eccitato come un bambino quando vede il primo gioco è dire poco :D
attendo sviluppi !

Ma i vantaggi di una realtà virtuale, limitata al solo aspetto visivo (capisco se ti piantassero un cavo nella nuca), quali sarebbero?

KatayamaUkyo
26-03-2014, 11:17
Davvero interessante vedere come una semplice chat come What's Up, con decine di altre applicazioni simili in giro, sia stata pagata 19 miliardi di dollari e Oculus Rift, che sicuramente ha più tecnologia dietro ed è più innovativa solo 2. Prezzi senza senso. Ma quando uno ha soldi da buttare via..

in realtà non ha creato nessuna tecnologia Oculus VR,il Rift è un HMD economico,si sperava appunto che avesse successo costando poco.
se veramente sono interessati ad espandere il campo VR anche fuori dai videogiochi perché non hanno acquisito ditte che hanno esperienza decennale negli HMD ma soprattutto che già vendono qualche prodotto?

purtroppo mi sa che questa è la morte del Rift,un acquisizione del genere da più l'impressione di una manovra finanziaria per far girare un po di soldi,magari facendone sparire un po ;)

ice_v
26-03-2014, 11:36
perdonatemi ma a leggere alcuni commenti siete un po ingenuotti, oltre che molto all'oscuro di questa società oculus vr :)
questa notizia mi fa sorridere, è da un bel po che seguo gli sviluppi del prototipo per la RV. ho provato il primo oculus, e per la miriade di difetti che aveva l'ho trovato stupefacente. ora sto attendendo il crystal cove , pagato appena 350 dollari e visto di cosa si tratta è davvero ridicolo il prezzo.
proprio pochi giorni fa ho pensato , possibile che nessun gigante si rubi la oculus vr? voglio dire acquisiscono certe schifezze di società tanto per tenersi il mercato e piu spazi possibili, non assaltano un panorama come la RV.? pochi giorni dopo leggo questo. la oculus aveva gia ricevuto diversi finanziamenti ma questo è colossale e spero determinante. il team di sviluppo non verrà in gran parte modificato, ma ampliato. dire che sono eccitato come un bambino quando vede il primo gioco è dire poco :D
attendo sviluppi !

Idem sui commenti...si vede che c'è gente che anni fa quando il VR "old-gen" correva si sono fatti inchiappettare da qualche HMD cinesata...e allora hanno deciso che "il VR è una cagata, mai più" rofl

E sempre stesso ragionamento ho fatto sul lato acquisizione da parte di qualche big dell'industria IT (io speravo in Intel)...però il fatto che fosse "attaccata" alla Valve, un po' mi tranquillizzava...eh invece!

Da una parte, da non amante di facebook per gli ovvi motivi/perplessità che Notch ha esposto, per ora la cosa non mi convince al 100%...farmi sparare pubblicità facebook direttamente sui bulbi oculari, tra una partita/film e un'altra, è il mio peggior incubo, ergo per ora di ordinare il DK2 non se ne parla più...aspetto a vedere come si evolve il tutto.

E dall'altra parte c'è il fatto che con una tale forza d'investimento e capitale disponibile che ha facebook...l'Oculus avrebbe tutte le carte in regola per dettare legge sul fronte VR, sia come prezzo finale (e questo è un fattore molto importante), che come capacità di propagazione sul mercato IT in generale...e questo è imho un aspetto positivo.

Zappz
26-03-2014, 11:45
Hanno fatto bene a fare un investimento del genere. Diversificare e' la regola base per quanto riguarda gli investimenti, almeno se un settore va in crisi gli altri ti tengono a galla... ed in piu' hanno investito in qualcosa di concreto, cioe' un azienda che produce e non il solito network, che sicuramente guadagna meno, ma puo' fornire guadagni piu' costanti nel lungo periodo.

Quelli di facebook sanno benissimo che, finche' fanno cassa, devono investire a tutto spiano dove trovano occasioni... anche perche' ora facebook fa guadagni mostruosi, domani puo' arrivare un nuovo sito e facebook crolla da un giorno all'altro, percio' si stanno costruendo un futuro alternativo.

In piu', se hanno comprato un azienda del genere, non vuol dire che hanno intenzione di integrala con facebook, possono benissimo tenere le 2 cose completamente separate.

gaxel
26-03-2014, 12:02
Ti dirò: secondo me è stato acquisito da Facebook, ma dietro questa mossa è presente un'altra compagnia (non faccio nomi però) che ha stretti rapporti con Facebook e che vuole bloccare appunto la Valve e co. che puntavano molto su Oculus

Microsoft? Magari...

KatayamaUkyo
26-03-2014, 12:10
Idem sui commenti...si vede che c'è gente che anni fa quando il VR "old-gen" correva si sono fatti inchiappettare da qualche HMD cinesata...e allora hanno deciso che "il VR è una cagata, mai più" rofl

E sempre stesso ragionamento ho fatto sul lato acquisizione da parte di qualche big dell'industria IT (io speravo in Intel)...però il fatto che fosse "attaccata" alla Valve, un po' mi tranquillizzava...eh invece!

Da una parte, da non amante di facebook per gli ovvi motivi/perplessità che Notch ha esposto, per ora la cosa non mi convince al 100%...farmi sparare pubblicità facebook direttamente sui bulbi oculari, tra una partita/film e un'altra, è il mio peggior incubo, ergo per ora di ordinare il DK2 non se ne parla più...aspetto a vedere come si evolve il tutto.

E dall'altra parte c'è il fatto che con una tale forza d'investimento e capitale disponibile che ha facebook...l'Oculus avrebbe tutte le carte in regola per dettare legge sul fronte VR, sia come prezzo finale (e questo è un fattore molto importante), che come capacità di propagazione sul mercato IT in generale...e questo è imho un aspetto positivo.

garda per me la VR è magnifica,lo era 10 anni fa e lo è adesso.
il Rift è di qualità medio bassa,ho provato HMD cento volte meglio,il problema è che costano 10 volte tanto.
Non avevo scritto niente sul topic del visore sony per non scatenare il flame ma Oculus come qualità è sempre stata dietro il vantaggio è che costa meno della metà dei concorrenti,però ha pochissima tecnologia dentro e non ha ancora niente in vendita.
Se Facebook voleva una ditta con esperienza nel campo VR aveva due alternative o faceva un accordo con una ditta grossa(per esempio sony che vende HMD da quasi 20 anni)oppure poteva acquisire Vuzix che oltre che costare mene di 2 miliardi ha il quintuplo del "know how" di Oculus VR.
Resto dell'idea che servisse un'acquisizione per finire su i giornali e far girare un po di capitale per non pagare troppe tasse.

Rubberick
26-03-2014, 12:12
ahah manco gli hanno dato il tempo di sbocciare.. questo darà una spinta fortissima a tutti i possibili competitors..

Rubberick
26-03-2014, 12:15
Non ci resta che aspettare per vedere come si evolve la cosa. L'idea non fa impazzire neppure me, ma se l'intervento di facebook non dovesse essere troppo invasivo, in fin dei conti potrebbe cambiare poco e nulla.

Guarda siamo sullo stesso piano dell'acquisizione di Sun da parte di Oracle.. e li l'ambito era almeno + diretto in quanto producevano database e soluzioni it dello stesso tipo..

ad ogni modo imho è una mossa anticipatoria per strapparlo al solito google di turno

KatayamaUkyo
26-03-2014, 12:27
Guarda siamo sullo stesso piano dell'acquisizione di Sun da parte di Oracle.. e li l'ambito era almeno + diretto in quanto producevano database e soluzioni it dello stesso tipo..

ad ogni modo imho è una mossa anticipatoria per strapparlo al solito google di turno

direi proprio di no,Oracle ha acquisito Sun che era già una società ventennale con un grandissimo portafoglio,erano un bel po in coda per cercare di accaparrarsela.
Oculus VR non è ne la migliore ne quella con il futuro più roseo davanti.

sertopica
26-03-2014, 12:45
Facebook si comporta un po come gli emirati arabi, cerca di diversificare per non trovarsi a braghe calate nel momento del bisogno.

la differenza pero' sta nel fatto che il petrolio, il quale alimenta le economie degli emirati, e' una risorsa finita, mentre la stupidita', che e' la risorsa che alimenta facebook, e' infinita (e non lo dico io :O )

quindi stessero tranquilli ;)

Questa l'avevi già scritta in un'altra news, o è un errore del Matrix? :D

Comunque ho pensato anche al fatto che magari Zucchinenberg abbia acquistato tale tecnologia per poter in futuro far concorrenza ai Google Glass, offrendo allo stesso tempo una gamma più vasta di funzioni e servizi, forse quando il tutto sarà reso più maneggevole e meno ingombrante, ovvero miniaturizzato.

gildo88
26-03-2014, 12:56
La cosa che fa più ridere come ha già detto aled1974 è il fatto che un veterano come Carmack sia ora alle dipendenze di Zuckerberg :asd:
Comunque ho l'impressione che i piani di Facebook vadano al di là di questa acquisizione (che saranno stati 2 spicci per Zuckerberg :asd:). Forse le voci che vedevano la nascita di una nuova piattaforma di gaming creata proprio da Facebook non erano del tutto infondate.
Che succederà in futuro? Anche Amazon sembra fare sul serio... Ed aggiungiamoci pure Valve... La situazione sembra intricata, visto che a quanto pare qualcuno sta iniziando ad annusare il profumo degli introiti provenienti dalla "torta" che fin'ora si erano spartiti solo Microsoft, Nintendo e Sony e vuole anche la sua "fetta".

tmx
26-03-2014, 13:01
O_o una mossa che mi aspettavo da google, non FB... strange! :D

PhoEniX-VooDoo
26-03-2014, 13:05
Questa l'avevi già scritta in un'altra news, o è un errore del Matrix? :D

Comunque ho pensato anche al fatto che magari Zucchinenberg abbia acquistato tale tecnologia per poter in futuro far concorrenza ai Google Glass, offrendo allo stesso tempo una gamma più vasta di funzioni e servizi, forse quando il tutto sarà reso più maneggevole e meno ingombrante, ovvero miniaturizzato.

non mi risulta, anche se non escludo la possibilita' di aver associato il concetto di stupidita a facebook altre volte, anzi :D

anac
26-03-2014, 13:28
ormai hwup è sempre più frequentato da hipster se una cosa diventa famosa allora fa schifo o se viene acquistata da qualche multi nazione che non sia apple :P
fino a ieri nessuno tranne qualche appassionato conosceva l'oculus rift adesso che è stato comprato da fb di sicuro avrà un po' di pubblicità e magari comincerà ad essere sviluppato realmente non solo con slide

al135
26-03-2014, 13:56
garda per me la VR è magnifica,lo era 10 anni fa e lo è adesso.
il Rift è di qualità medio bassa,ho provato HMD cento volte meglio,il problema è che costano 10 volte tanto.
Non avevo scritto niente sul topic del visore sony per non scatenare il flame ma Oculus come qualità è sempre stata dietro il vantaggio è che costa meno della metà dei concorrenti,però ha pochissima tecnologia dentro e non ha ancora niente in vendita.
Se Facebook voleva una ditta con esperienza nel campo VR aveva due alternative o faceva un accordo con una ditta grossa(per esempio sony che vende HMD da quasi 20 anni)oppure poteva acquisire Vuzix che oltre che costare mene di 2 miliardi ha il quintuplo del "know how" di Oculus VR.
Resto dell'idea che servisse un'acquisizione per finire su i giornali e far girare un po di capitale per non pagare troppe tasse.

scusa ma cosa centra il rift della oculus con l'hmd della sony? il primo è Realta Virtuale, il secondo è una semplice visione 3d.
la sony invece sta sviluppando il progetto morpheus, ma ancora non è stato distribuito ne finalizzato.
http://www.gizmodo.it/2014/03/24/project-morpheus-il-casco-la-realta-virtuale-della-ps4.html

ferro75
26-03-2014, 14:13
Mi piacerebbe sapere se i finanziatori su kickstarter guadagneranno qualcosa da questa acquisizione...

KatayamaUkyo
26-03-2014, 14:16
scusa ma cosa centra il rift della oculus con l'hmd della sony? il primo è Realta Virtuale, il secondo è una semplice visione 3d.
la sony invece sta sviluppando il progetto morpheus, ma ancora non è stato distribuito ne finalizzato.
http://www.gizmodo.it/2014/03/24/project-morpheus-il-casco-la-realta-virtuale-della-ps4.html

sorry,colpa mia che ho scritto di corsa e male.
gli HMD della sony ora in vendita non sono VR,però è da 20 anni che lavora su HMD VR,ricordo di averne provato uno all'ETCS (forse nel 2002/2003).
volevo solo dire che ci sono molte ditte che già vendono HMD e HMD VR,e hanno molta più esperienza,se Facebook vuole entrare nel settore VR ha scelto per me la società sbagliata.
non è la società con più conoscenza sulla realtà virtuale,in italia c'è almeno una ditta con molta più esperienza(selex)
è quella che è riuscita a pubblicizzarsi meglio e forse è proprio quello che cercava Facebook,finire su i giornali.

edit:forse l'anno era il 2002,cera una presentazione con il glasstron e eye toy

aled1974
26-03-2014, 14:29
comunque non è questione di aver provato, essere rimasti scottati e quindi delusi

io non ne ho mai provato nessuno eppure è da quand'ero ragazzo (quindi un bel po' dato che quest'anno fo 40 anni) che ciclicamente escono proclami sulla tecnologia VR che è appena dietro l'angolo

'azzo se è grande da svoltare, sto angolo :doh:

quindi si fa come S. Tommaso, finchè non si trova nel mediaworld sotto casa...

se poi questa è la svolta buona tanto meglio :mano:


giusta l'osservazione su kickstarter, non seguendo attivamente la cosa non ci pensavo, in effetti da questo lato cosa succede? Nulla? Cambia qualcosa?

ciao ciao

Einhander
26-03-2014, 14:31
Mi piacerebbe sapere se i finanziatori su kickstarter guadagneranno qualcosa da questa acquisizione...

Ma infatti...cmq da notare come nessuno qui abbia sollevato la questione principale ovvero: oculus per lo sviluppo e la diffusione della sua periferica aveva raccolto finanziamente anche sostanziosi dalla piattaforma kickstarter assicurando un determinato percorso nella gestione dell'hardware in questione.
Aveva quindi una connessione "morale" e coerente con la sua bae installata di fan o investitori privati, ora invece, nonostante tutto sia partito proprio da li vendendo a facebook di fatto sconnettono il loro progetto da qualsiasi responsabilita' legata ai backers di kickstarter potendo potenzialmente fregarsene di quanto promesso e dichiarato inizialmente seppur tutto questo sia stato reso possibile proprio grazie ai backers di kickstarter.

Personalmente ritengo che se fosse percepita in modo negativo -come mi pare stia accadendo- a perderci potrebbe essere paradossalmente proprio la piattaforma creando un precedente anche per altre aziende che potrebbero chiedere finanziamenti tramite il crowfunding salvo poi presentarsi favorevoli alla prima acquisizione paventata e arricchendosi di fatto lasciando i backers a mani vuote o tagliandoli fuori completamente.

Non va bene, il crowfunding e' nuovo ma e' evidente che necessiti di maggiori vincoli almeno fino alla realizzazione di tutti gli streatch goal promessi in baase al capitale donato, poi volendo ognuno per i fatti suoi, ma solo dopo, non prima tantopiu' durante la fase di sviluppo.

Se fossi kickstarter qualche problemino me lo farei visto che questo rischia di ascendere al rango di precedente per questo tipo di piattaforme di finanziamento\investimento.

KatayamaUkyo
26-03-2014, 14:50
Ma infatti...cmq da notare come nessuno qui abbia sollevato la questione principale ovvero: oculus per lo sviluppo e la diffusione della sua periferica aveva raccolto finanziamente anche sostanziosi dalla piattaforma kickstarter assicurando un determinato percorso nella gestione dell'hardware in questione.
Aveva quindi una connessione "morale" e coerente con la sua bae installata di fan o investitori privati, ora invece, nonostante tutto sia partito proprio da li vendendo a facebook di fatto sconnettono il loro progetto da qualsiasi responsabilita' legata ai backers di kickstarter potendo potenzialmente fregarsene di quanto promesso e dichiarato inizialmente seppur tutto questo sia stato reso possibile proprio grazie ai backers di kickstarter.

Personalmente ritengo che se fosse percepita in modo negativo -come mi pare stia accadendo- a perderci potrebbe essere paradossalmente proprio la piattaforma creando un precedente anche per altre aziende che potrebbero chiedere finanziamenti tramite il crowfunding salvo poi presentarsi favorevoli alla prima acquisizione paventata e arricchendosi di fatto lasciando i backers a mani vuote o tagliandoli fuori completamente.

Non va bene, il crowfunding e' nuovo ma e' evidente che necessiti di maggiori vincoli almeno fino alla realizzazione di tutti gli streatch goal promessi in baase al capitale donato, poi volendo ognuno per i fatti suoi, ma solo dopo, non prima tantopiu' durante la fase di sviluppo.

Se fossi kickstarter qualche problemino me lo farei visto che questo rischia di ascendere al rango di precedente per questo tipo di piattaforme di finanziamento\investimento.

LOL non ci avevo pensato minimamente,oltretutto cosa succederebbe se Facebook volesse quotarli in borsa?
in questo momento ci sono un bel po di persone che partecipano volentieri e gratis allo sviluppo,probabilmente da domani lo faranno un po meno volentieri

peronedj
26-03-2014, 14:51
Mi sa tanto di un passo verso la realizzazione degli holoband del telefilm caprica :D

Xile
26-03-2014, 14:58
E' già arrivato il beaota asociale che odia facebook e sparge paura per la potenziale violazione della praivasy?

Einhander
26-03-2014, 15:09
Mi sa tanto di un passo verso la realizzazione degli holoband del telefilm caprica :D

Mah io invece la vedo proprio nera, per carita' rosea magari per la diffusione della perferica, meno per la sua specializzazione in ambito gaming e per l'esempio o precedente di politica furbetta che offre a molti altri che sceglieranno di seguire lo stesso iter, ovvero tramite crowfunding .-esattamente quello che scrivevo poco sopra-..

Non va bene, e non per facebook in se e per se -che ci tengo a sottolineare, odio proprio a livello di principio- ma per come distacca la suddetta societa' dagli oblighi nei confronti dei suoi finanziatori e\o backers, in piu' con l'aggravante che questi ultimi ovviamente non essendo soci, ne interni ne esterni, ne tantomeno azionisti non percepiranno mai qualche soldi, diverso fosse se fosse messo al voto e questi ultimi in base a quanto versato percepissero una parte, seppur minima di quanto poi e' stato pagato da facebook...almeno ritornerebbero gli investimenti nei loro portafogli

peronedj
26-03-2014, 15:13
Mah io invece la vedo proprio nera, per carita' rosea magari per la diffusione della perferica, meno per la sua specializzazione in ambito gaming e per l'esempio o precedente di politica furbetta che offre a molti altri che sceglieranno di seguire lo stesso iter, ovvero tramite crowfunding .-esattamente quello che scrivevo poco sopra-..

Non va bene, e non per facebook in se e per se -che ci tengo a sottolineare, odio proprio a livello di principio- ma per come distacca la suddetta societa' dagli oblighi nei confronti dei suoi finanziatori e\o backers, in piu' con l'aggravante che questi ultimi ovviamente non essendo soci, ne interni ne esterni, ne tantomeno azionisti non percepiranno mai qualche soldi, diverso fosse se fosse messo al voto e questi ultimi in base a quanto versato percepissero una parte, seppur minima di quanto poi e' stato pagato da facebook...almeno ritornerebbero gli investimenti nei loro portafogli

i kickstarters sono promotori finanziari, non investitori... Quindi non possono pretendere un bel niente perchè di fatto non hanno investito in niente

gildo88
26-03-2014, 15:26
E' già arrivato il beaota asociale che odia facebook e sparge paura per la potenziale violazione della praivasy?

Si... Notch :asd:

D4N!3L3
26-03-2014, 15:33
Sembra che potrebbero brandizzarlo, magari farlo tutto blu con una bella F stampata sopra. Non vedo l'ora. :asd:

Tutti a giocare a farmville, così si potrà zappare in prima persona.

TigerTank
26-03-2014, 15:45
Vorrà dire che entro breve i ragazzini invece che andare a fare 2 tiri a pallone al campetto saranno stravaccati a casa in poltrona belli obesi a fare il tutto virtualmente tramite social network. E stessa cosa molti adulti andandosi a prendere un caffè virtuale in un bar virtuale :asd:
Per non parlare degli incontri sessuali virtuali(e già FB di corna e gelosìe ne crea molte) e del fatto che i cultori del selfie saranno felici in quanto con il 3D potranno esibire anche la tridimensionalità di un bicipite o di un seno... :sofico:

mau.c
26-03-2014, 16:14
se prima nutrivo qualche speranza adesso mi sono tolto ogni dubbio :asd:

sertopica
26-03-2014, 16:16
non mi risulta, anche se non escludo la possibilita' di aver associato il concetto di stupidita a facebook altre volte, anzi :D
:asd:

Ok, allora si tratta decisamente di déjà vu. :eek:

SharpEdge
26-03-2014, 16:29
O_O nooooooooooooooooooooooo

ice_v
26-03-2014, 17:06
sto leggendo l'AMA su reddit di Palmer Luckey (il CEO di OculusVR) e devo dire che un po' mi tranquillizza...molte delle domande e perplessità esposte anche in questo thread trovano risposte, quindi invito a tutti curiosi di dargli una letta: http://www.reddit.com/user/palmerluckey

...poi magari se ne può discutere ulteriormente, altrimenti qua si finisce nella solita cagnara senza senso.

Quoto una piccola porzione del AMA:

None of that will change. Oculus continues to operate independently! We are going to remain as indie/developer/enthusiast friendly as we have always been, if not more so. This deal lets us dedicate a lot of resources to developer relations, technical help, engine optimizations, and our content investment/publishing/sales platform. We are not going to track you, flash ads at you, or do anything invasive.

This acquisition/partnership gives us more control of our destiny, not less! We don't have to compromise on anything, and can afford to make decisions that are right for the future of virtual reality, not our current revenue. Keep in mind that we already have great partners who invested heavily in Oculus and got us to where we are, so we have not had full control of our destiny for some time. Facebook believes in our long term vision, and they want us to continue executing on our own roadmap, not control what we do. I would never have done this deal if it meant changing our direction, and Facebook has a good track record of letting companies work independently post-acquisition.

There is a lot of related good news on the way. I am swamped right now, but I do plan on addressing everyone's concerns. I think everyone will see why this is so incredible when the big picture is clear.

Inoltre parte dei motivi per l'acquisto:

We have not gotten into all the details yet, but a lot of the news is coming. The key points:

1) We can make custom hardware, not rely on the scraps of the mobile phone industry. That is insanely expensive, think hundreds of millions of dollars. More news soon.

2) We can afford to hire everyone we need, the best people that fit into our culture of excellence in all aspects.

3) We can make huge investments in content. More news soon.


Il primo punto è imho abbastanza significativo in quanto è vero che il rift è basato sostanzialmente su display "scarti" dell'industria mobile con delle pezze tecnologiche fatte "in casa" attaccate...è per quello che costa così poco alla fin fine...ora invece potranno permettersi di aver il ruolo di un vero player dell'industria entertainment e quindi dettare alle fab dei display esattamente come e quale tipo di schermo dovranno produrre bastate sulle particolari esigenze del ambiente VR...quindi sul medio-lungo termine magari portare ulteriori innovazioni sul fronte dei display, che sono abbastanza fermi, o procedono a passo di lumaca, rispetto ad altre industrie high-tech. :sperem:

GeneraleMarkus
26-03-2014, 17:12
E' già arrivato il beaota asociale che odia facebook e sparge paura per la potenziale violazione della praivasy?

Non si è visto... per ora sono arrivati solo i beoti che danno del beota all'asociale, che odia facebook e sparge paura per la potenziale violazione della privacy

D4N!3L3
26-03-2014, 17:56
sto leggendo l'AMA su reddit di Palmer Luckey (il CEO di OculusVR) e devo dire che un po' mi tranquillizza...molte delle domande e perplessità esposte anche in questo thread trovano risposte, quindi invito a tutti curiosi di dargli una letta: http://www.reddit.com/user/palmerluckey

...poi magari se ne può discutere ulteriormente, altrimenti qua si finisce nella solita cagnara senza senso.

Quoto una piccola porzione del AMA:



Inoltre parte dei motivi per l'acquisto:



Il primo punto è imho abbastanza significativo in quanto è vero che il rift è basato sostanzialmente su display "scarti" dell'industria mobile con delle pezze tecnologiche fatte "in casa" attaccate...è per quello che costa così poco alla fin fine...ora invece potranno permettersi di aver il ruolo di un vero player dell'industria entertainment e quindi dettare alle fab dei display esattamente come e quale tipo di schermo dovranno produrre bastate sulle particolari esigenze del ambiente VR...quindi sul medio-lungo termine magari portare ulteriori innovazioni sul fronte dei display, che sono abbastanza fermi, o procedono a passo di lumaca, rispetto ad altre industrie high-tech. :sperem:

Basta che poi il prodotto finale non costi millemila euro. Una delle cose interessanti di Oculus era la ferma volontà di renderlo accessibile a tutti, se questo viene meno per me possono metterselo in quel posto e fare un'esplorazione virtuale dove dico io (perdonate i termini).

laverita
26-03-2014, 18:01
Visto che qualcuno ha posto la domanda.
No, a noi backers non ci spetta nulla.
La mia aziendina ci ha investito 5.000$, 3 prototipi v1 e ho preordinato 1 nuovo prototipo.
Se mi arrivassero indietro i 5.000$ con gli "interessi" di fb probabilmente potrei chiudere tutto e andare a svernare in nuova guinea.

Raghnar-The coWolf-
26-03-2014, 18:06
Visto che qualcuno ha posto la domanda.
No, a noi backers non ci spetta nulla.
La mia aziendina ci ha investito 5.000$, 3 prototipi v1 e ho preordinato 1 nuovo prototipo.
Se mi arrivassero indietro i 5.000$ con gli "interessi" di fb probabilmente potrei chiudere tutto e andare a svernare in nuova guinea.

E' appunto questa la cavolata del kickstarter.
Il tutto e' partito con una buona idea certo, ma anche con 2 milioni di euro di privati che ci hanno messo in anticipo la grana.

Ora loro si tengono i due miliardi, e chi ha investito nel progetto non vede un singolo centesimo nonostante l'investimento sia fruttato mille volte.

Un venture capital avrebbe preteso la sua fetta, il backer si accontenta del goodie e fa fare i soldi agli altri...

MiKeLezZ
26-03-2014, 18:54
Il sig. Zuckeberg è andato fuori di testa con deliri di onnipotenza... Questo acquisto danneggerà l'industria videoludica e mi pare serva solo per placare un capriccio che per vera necessità della piattaforma sociale!

Sono curioso di vedere quanto resisterà il sig. Carmack prima di vendere le sue shares e andare a godersela surfando le onde della California.

Aenil
26-03-2014, 23:55
vabbè è stato bello crederci..

Il problema però non è facebook ma questo "sistema" che permette volente o nolente tutto questo, probabilmente il social di zuckemberg chiuderà prima o poi, ma sta di certo che se non cambia qualcosa anche tra 20 anni ci sarà la nuova megamultinazionale che compra a destra e manca, così, alla pene di segugio tanto per passare il tempo..

LucaZPF
27-03-2014, 09:26
Sarebbe stato il top valve + Oculus Rift, almeno avrebbero avuto qualcosa di innovativo...Non capisco cosa se ne faccia Facebook, sicuramente non è un acquisto per integrare un servizio ma un investimento (se vuoi speculazione)

anac
27-03-2014, 10:33
Visto che qualcuno ha posto la domanda.
No, a noi backers non ci spetta nulla.
La mia aziendina ci ha investito 5.000$, 3 prototipi v1 e ho preordinato 1 nuovo prototipo.
Se mi arrivassero indietro i 5.000$ con gli "interessi" di fb probabilmente potrei chiudere tutto e andare a svernare in nuova guinea.

mi pare che sia chiaro nel contratto di kickstarter che tu compri solo l'oggetto nel caso in cui si riesca a costruirlo con l'asset societario i baker non c'entrano nulla
su toms c'è un articolo di gente che vuole indietro si soldi perché la società è diventata di facebook per me la gente è malata

MarcoM
27-03-2014, 10:48
Vabbè, anche il Rift ce lo siamo giocato... :doh:
A questo punto resta solo project Morpheus di Sony... :rolleyes:

djufuk87
27-03-2014, 11:03
Se facebook finanza il progetto e lo adatta anche per l'home cinema ed il resto io sono contento... è quello che volevo. :) :D

ice_v
27-03-2014, 11:23
Basta che poi il prodotto finale non costi millemila euro. Una delle cose interessanti di Oculus era la ferma volontà di renderlo accessibile a tutti, se questo viene meno per me possono metterselo in quel posto e fare un'esplorazione virtuale dove dico io (perdonate i termini).

E più logico che avendo accesso a grossi capitali...potranno tranquillamente permettersi di venderlo anche un pochino in perdita...e mi pare che Palmer lo abbia anche confermato...

Trovato:

This deal specifically lets us greatly lower the price of the Rift.


Visto che qualcuno ha posto la domanda.
No, a noi backers non ci spetta nulla.
La mia aziendina ci ha investito 5.000$, 3 prototipi v1 e ho preordinato 1 nuovo prototipo.
Se mi arrivassero indietro i 5.000$ con gli "interessi" di fb probabilmente potrei chiudere tutto e andare a svernare in nuova guinea.

Non è per difendere a spada tratta l'operato di OculusVR e Facebook su questa faccenda, ma si presume che il tuo investimento di 5000$ l'hai fatto per acquistare uno strumento, che è l'Oculus Rift, grazie al quale avresti dovuto/potuto impiegare per creare contenuti VR, siano essi gaming oriented o general purpose, i quali una volta finalizzati li avrai messi in vendita, ergo ritorno dell'investimento...e mi pare che tutti quelli che hanno acquistato i dev kit fin'ora, era con lo scopo principale di creare qualcosa, o proprio al limite influenzare (https://www.youtube.com/watch?v=r8FSuxA-cp4) il progetto entro certi limiti...
Usare il dev kit per fruire solo dei contenuti quindi a tutti gli effetti, ignorare le potenzialità di sviluppo del kit...è solo uno sfizio che i più curiosi, appassionati, nerd etc si concedono, budget permettendo...ma d'altronde 300/350€ non è che sono chi sa quale esborso, quindi naturale che in tanti ne hanno approfittato anche con quella finalità.

ice_v
27-03-2014, 11:28
Scusa come si potrebbero usare dei visori simili per l'home cinema?

http://www.oculusriftitalia.com/2013/09/11/vr-cinema-3d-oculus-rift-applicazione-di-cinema-in-realta-virtuale-per-oculus-rift/

il download del software si trova nella descrizione.

C'è ne sono però anche altri in sviluppo...cerca sul web.

mau.c
27-03-2014, 15:19
non mi ero reso conto che era un progetto kickstarter. Veramente una faccenda vomitevole. cioè prima chiedono i fondi, la gente fa le donazioni, poi quando arrivano a un punto morto arriva il ragazzetto con troppi soldi che rileva tutto. è meglio dello schema ponzi... che squallore

djufuk87
27-03-2014, 15:33
Purtroppo così è abbastanza squallido. Dovrebbero riconoscere un tot di azioni ai backers di kickstarter.

laverita
28-03-2014, 12:57
Non è per difendere a spada tratta l'operato di OculusVR e Facebook su questa faccenda, ma si presume che il tuo investimento di 5000$ l'hai fatto per acquistare uno strumento, che è l'Oculus Rift, grazie al quale avresti dovuto/potuto impiegare per creare contenuti VR, siano essi gaming oriented o general purpose, i quali una volta finalizzati li avrai messi in vendita, ergo ritorno dell'investimento...e mi pare che tutti quelli che hanno acquistato i dev kit fin'ora, era con lo scopo principale di creare qualcosa, o proprio al limite influenzare (https://www.youtube.com/watch?v=r8FSuxA-cp4) il progetto entro certi limiti...
Usare il dev kit per fruire solo dei contenuti quindi a tutti gli effetti, ignorare le potenzialità di sviluppo del kit...è solo uno sfizio che i più curiosi, appassionati, nerd etc si concedono, budget permettendo...ma d'altronde 300/350€ non è che sono chi sa quale esborso, quindi naturale che in tanti ne hanno approfittato anche con quella finalità.

Si stiamo facendo il porting di un paio di giochi