PDA

View Full Version : Il codice sorgente di MS-DOS e Word 1.1a è adesso disponibile a tutti


Redazione di Hardware Upg
26-03-2014, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/il-codice-sorgente-di-ms-dos-e-word-11a-e-adesso-disponibile-a-tutti_51608.html

Microsoft e il Computer History Museum hanno aperto il codice sorgente di MS-DOS 1.1 e 2.0 (1982 e 1983), e Word for Windows 1.1a (1990)

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
26-03-2014, 08:33
" Odio " queste news..... Mi fanno sentire nostalgico dei tempi di quando ero poco più di un ragazzino e bramavo per il mio primo PC... arrivato nel 1986!! :)

Comunque ai tempi di PcDos/MsDos 1.0 il word processor più diffuso era WordStar... WordPerfect arrivò pochi anni dopo e godette pure di lui di una grande diffusione. Word, alla lunga e limitatamente ai word processor che giravano sotto MsDos, si è dimostrato il progetto più flessibile e completo...

Bei tempi... :)

gd350turbo
26-03-2014, 08:44
" Odio " queste news..... Mi fanno sentire nostalgico dei tempi di quando ero poco più di un ragazzino e bramavo per il mio primo PC... arrivato nel 1986!! :)


Anche il mio primo vero pc è arrivato nel 1986...
Un NEC V20 (http://it.wikipedia.org/wiki/NEC_V20) a 10 MHZ per la folle cifra di due milioni di lire !

gioloi
26-03-2014, 08:51
Il sommario è errato. Nel 1983 uscì Word per DOS. La versione per Windows è di parecchi anni posteriore, come scritto correttamente nel testo dell'articolo.

PhoEniX-VooDoo
26-03-2014, 09:34
ho in giro ancora dei file reduci dai vari formattoni con il nome troncato a 8 caratteri (mi pare) preceduto dal carattere tilde (~).

tra l'altro qualcuno si ricorda perch'e DOS faceva questo strano rename?

san80d
26-03-2014, 09:43
il mitico ms-dos, ho iniziato con lui... che ricordi

!fazz
26-03-2014, 09:49
ho in giro ancora dei file reduci dai vari formattoni con il nome troncato a 8 caratteri (mi pare) preceduto dal carattere tilde (~).

tra l'altro qualcuno si ricorda perch'e DOS faceva questo strano rename?

lunghezza massima per i nomi dei file 8 caratteri + 3 di estensione se il nome era più lungo sulla console lo si vedeva così

cmq se voi vi sentite vecchi, io ho ancora a casa lo spectrum con annesso un pacco di cassette e un paio di manuali contententi programmi da copiare a manina

gd350turbo
26-03-2014, 09:49
ho in giro ancora dei file reduci dai vari formattoni con il nome troncato a 8 caratteri (mi pare) preceduto dal carattere tilde (~).

tra l'altro qualcuno si ricorda perch'e DOS faceva questo strano rename?

Bhè questo è storia quasi contemporanea...

E' iniziato con win95, che al suo interno, mostrava i nomi lunghi, ma da dos, li mostrava con il finale ~ ad es. progra~1 mentre in win95 vedevi programmi

san80d
26-03-2014, 09:52
Bhè questo è storia quasi contemporanea...


in campo informatico 19 anni sono tanti

PhoEniX-VooDoo
26-03-2014, 09:54
Bhè questo è storia quasi contemporanea...

E' iniziato con win95, che al suo interno, mostrava i nomi lunghi, ma da dos, li mostrava con il finale ~ ad es. progra~1 mentre in win95 vedevi programmi

ecco esatto.
si io ho iniziato con Win 3.1 e poi 95 (anche se alla fine per un sacco di cose usavi DOS), all'epoca di DOS 2.0 non ero ancora nato :fagiano:

JackZR
26-03-2014, 10:17
Bello ma sinceramente non si sono sprecati, ci sono un sacco di software che potrebbero rendere open senza problemi ma non lo fanno (tutto ciò che ha 20 anni o più).

Grillo.M
26-03-2014, 10:29
Per uno a digiuno come me, come posso fare per leggere tale codice? Giusto per curiosità.

gd350turbo
26-03-2014, 10:32
in campo informatico 19 anni sono tanti

Dipende...
Molte cose sono cambiate totalmente e/o profondamente innovate
Altre quasi immutate...

gioloi
26-03-2014, 10:34
Ho un ottimo ricordo di Word per Dos. Trovavo particolarmente potenti e versatili i suoi fogli di stile.
Quando poi, con la versione 5 (mi pare), introdussero anche l'anteprima di stampa, per me diventò il "word processor definitivo".
Al confronto, la versione 1.0 di WinWord era molto più macchinosa e lenta.

enemy85
26-03-2014, 10:42
Per uno a digiuno come me, come posso fare per leggere tale codice? Giusto per curiosità.

http://www.computerhistory.org/_static/atchm/microsoft-ms-dos-early-source-code/

Nino Grasso
26-03-2014, 11:24
Il sommario è errato. Nel 1983 uscì Word per DOS. La versione per Windows è di parecchi anni posteriore, come scritto correttamente nel testo dell'articolo.

Logico! Corretto, grazie per la segnalazione.

gd350turbo
26-03-2014, 11:31
Logico! Corretto, grazie per la segnalazione.

Questa volta hai fatto un bel articolo !

gioloi
26-03-2014, 11:37
Anche il mio primo vero pc è arrivato nel 1986...
Un NEC V20 (http://it.wikipedia.org/wiki/NEC_V20) a 10 MHZ per la folle cifra di due milioni di lire !

Ma che PC era? Il NEC V20 era un processore, totalmente intercambiabile con l'Intel 8086 a 8 MHz. Feci la sostituzione al mio Olivetti M24 ed effettivamente guadagnai un buon 20% di prestazioni.

gd350turbo
26-03-2014, 11:43
Ma che PC era? Il NEC V20 era un processore, totalmente intercambiabile con l'Intel 8086 a 8 MHz. Feci la sostituzione al mio Olivetti M24 ed effettivamente guadagnai un buon 20% di prestazioni.

Era un assemblato, non di marca, quello che al tempo veniva chiamato IBM COMPATIBILE

AlexSwitch
26-03-2014, 12:01
Ehehe il V20 era il " re " dei cloni al tempo... Al costo di un PC XT si poteva avere la prestazione di un AT!!

L'offerta a basso costo era basata sugli Intel 8088 a 4,77 Mhz, quella medio/alta si affidava agli 8086 a 8 Mhz e il top era riservato agli 80286 ad 8/10/12 Mhz... Nel mentre, incoraggiata dallo sforzo di Nec, cominciava a far capolino una certa AMD....:)

Agat
26-03-2014, 12:37
Ah, Memmaker, edit, arj (che allora rullava davvero), defrag in autoexec.bat , win, il tasto turbo per far andare più lenti i giochi :asd:

graziano1968
26-03-2014, 13:05
praticamente avremo il source di windows xp tra una ventina di anni e quello di windows 8 tra cinquanta. Quello di Windows Vista non lo vogliamo vedere grazie !

Grillo.M
26-03-2014, 13:27
http://www.computerhistory.org/_static/atchm/microsoft-ms-dos-early-source-code/

Forse non ho colto o mi sono spiegato male, volevo dire se esiste un modo/programma per aprire quei file e leggerne il codice.

aled1974
26-03-2014, 14:00
Anche il mio primo vero pc è arrivato nel 1986...
Un NEC V20 (http://it.wikipedia.org/wiki/NEC_V20) a 10 MHZ per la folle cifra di due milioni di lire !

LOL anch'io arrivai quell'anno, a settembre, con un pc basato sul nec v20 che si cloccava mediante tastiera (8-10-12 Mhz)... tanti ricordi da allora :D

ciao ciao

gd350turbo
26-03-2014, 14:08
LOL anch'io arrivai quell'anno, a settembre, con un pc basato sul nec v20 che si cloccava mediante tastiera (8-10-12 Mhz)... tanti ricordi da allora :D

ciao ciao

Si aveva il pulsante TURBO !

aled1974
26-03-2014, 14:10
il mio allora era la versione barbon (era un asem) dato che si doveva fare da tastiera :asd:

ciao ciao

Edit
anzi, è un asem, imballato e funzionante in soffitta dai miei ;)

aiv007
26-03-2014, 16:50
... ma riuscite voi ad immaginarvi negli anni '80 un sitema di tale fatta che girava in multitasking ed in multiprocessore sugli 8086?


Francamente no.

san80d
26-03-2014, 16:55
Francamente no.

idem

mirkonorroz
26-03-2014, 18:22
Bello il CP/M ad 80 colonne, sul commodore 128 :cool: :D
Non ci ho mai fatto un tubo ma era bello farlo partire :O :sofico:

Agat
26-03-2014, 18:49
praticamente avremo il source di windows xp tra una ventina di anni e quello di windows 8 tra cinquanta. Quello di Windows Vista non lo vogliamo vedere grazie !

Sarà dura, visto che hanno mollato fino alla versione 2.0, ma, ad esempio, tutto, quello che ho citato ad es. sopra Io, era tutta roba dos 6, ancora celatissimo :asd:

Red Dragon
26-03-2014, 18:57
mai avuto un pc con ms-dos, io ho iniziato l'era pc con un pentium2 350, asus p2l-m e matrox g100,con windows 98, comprato all'auchan nel lontano 1998, aveva uno dei primi masterizzatori philips 2-2-6x e costava un botto, pagato 3.500.000 con il monitor da 17 pollici,uno sproposito, il primo ed ultimo comprato in negozio. da li in poi me li sono sempre assemblati da me.
prima di allora c'era l'era amiga prima con il 500, poi con l'amiga 1200, sul 500 avevo l'hard disk esterno con 1 mega di fast ram, nel 1200 dopo, c'ho messo l'hard disk da 750 mega, e scheda di espansione blizzard piu o meno tutto era costato 2.000.000, c'era il workbench 1.0 e il 2.0 sul 500, mentre sul 1200 il workbench 3.1 e ancora sul pc windows nemmeno esisteva, poi sappiamo tutti come e' andata a finire.

Pier2204
26-03-2014, 19:02
Bello il CP/M ad 80 colonne, sul commodore 128 :cool: :D
Non ci ho mai fatto un tubo ma era bello farlo partire :O :sofico:

Già, mi ricordo :)

Aveva un secondo processore, lo Zilog Z80 per la compatibilità con l'allora mondo Pro CP/M, dava un tocco professionale con quella linea lampeggiante, ..mai usato :)

Il mio primo PC con DOS fu un Olivetti M24, Intel 8086 ..che nostalgia..

WarDuck
26-03-2014, 22:17
Ah, Memmaker, edit, arj (che allora rullava davvero), defrag in autoexec.bat , win, il tasto turbo per far andare più lenti i giochi :asd:

C'è solo un motivo per far andare più lenti i giochi... il gioco in questione era SexTris :D.

Venturer
26-03-2014, 22:21
Quindi adesso che i sorgenti sono disponibili, gli sviluppatori di DOSBox potranno ottimizzarlo all'ennesima potenza e raggiungere la quasi totale compatibilità di tutti i titoli oltre che snellire le risorse hardware! :sofico: :rolleyes:

rockroll
27-03-2014, 01:31
praticamente avremo il source di windows xp tra una ventina di anni e quello di windows 8 tra cinquanta. Quello di Windows Vista non lo vogliamo vedere grazie !

Per conto mio se un software (di sistema o applicativo che sia) non viene più commercializzato e/o supportato, ritengo più che giusto che venga reso aperto e disponibile a tutti, per un minimo di correttezza dellAzienda produttrice nei riguardi dell'intera Umanità, che in un modo o nell'altro (tutti molto discutibili) ha reso il più possibile dipendente dai suoi prodotti.

Ce la vedete voi l'ineffabile M$ ad aprire tutto da subito fino a Win7 compreso?

Finchè non lo farà disprezzerò la sua odiosa meschinità per la stessa ragione e con la stessa forza con cui disprezzo le majors canaglie dell'intrattenimento, sue degne compari di correttezza e rispetto del prossimo.

(Se tu azienda canaglia temi che i tuoi preziosi arcani celati in prodotti dismessi possano, se svelati, compromettere il tuo attuale business, hai solo da tenerli ancora in piedi questi prodotti, anzichè privare l'Umanità intera di qualcosa che le andava più che bene dopo tutti gli infiniti aggiustamenti che, per tua incompetenza o carenza iniziale, hai dovuto nel tempo apportare. - O no?).

Luk3D
27-03-2014, 11:57
Il DOS è stata la mia "scuola", sia informatica che di inglese, in un certo senso ha posto le basi per la mia vita :D e alla fine per alcune operazioni il command è sempre la via più veloce e spesso indispensabile, è stato un buon investimento utilizzarlo ;)

Correx
31-03-2014, 13:32
Il mio primo PC arrivò nel '88, ed era un Amstrad 1640 ECD. 8086 8Mhz, floppy da 5 1/4, mouse, scheda e monitor EGA 16 colori, ma senza HD perche' costava ancora troppo... Il mio primo upgrade fu' un floppy 3 1/2 da 720kb.
Aveva MS DOS 3.2 con GWBASIC. Quello del PC IBM originale, ho avuto la fortuna di vederne uno funzionante, era il BASICA, residente in ROM. Sostanzialmente erano identici...
Con questo PC, anche senza HD, ci voleva solo tanta pazienza per caricare i dischi, girava da Monkey Island a Ventura Publisher, per GEM desktop (WYSIWYG!!)

hermanss
31-03-2014, 14:50
Questo ve lo ricordate?:D
http://img132.imageshack.us/img132/6594/dsc05868medium.jpg

Il mio primo PC!!!!!!!!!

Mitico e affascinante, forse da qualche parte ho anche i libretti di approfondimento. Mi ricordo che ci giocavo a LODE RUNNER e quei 3 colori mi facevano impazzire, bianco, viola e nero :D
http://4.bp.blogspot.com/_0FbFJ2Xv6dw/TTWUURNHGgI/AAAAAAAAB3E/dvPNp0pk0G8/s1600/1036-lode-runner-pc-booter-screenshot-burn-away-the-ground-for-the.gif

pantheraugsburg
31-03-2014, 18:34
Questo ve lo ricordate?:D
http://img132.imageshack.us/img132/6594/dsc05868medium.jpg

Il mio primo PC!!!!!!!!!

Mitico e affascinante, forse da qualche parte ho anche i libretti di approfondimento. Mi ricordo che ci giocavo a LODE RUNNER e quei 3 colori mi facevano impazzire, bianco, viola e nero :D
http://4.bp.blogspot.com/_0FbFJ2Xv6dw/TTWUURNHGgI/AAAAAAAAB3E/dvPNp0pk0G8/s1600/1036-lode-runner-pc-booter-screenshot-burn-away-the-ground-for-the.gif

uguale e preciso l'ho avuto anch'io.......ore ed ore passate li attaccato....quanti ricordi

Asterion
31-03-2014, 21:15
Era un assemblato, non di marca, quello che al tempo veniva chiamato IBM COMPATIBILE

GNNOOOOOOOOOO!!!!!!!

Erano anni che non sentivo parlare di computer IBM compatibili :)

Chissà se si riesce a compilare Word... temo si dovrebbe mettere su almeno una macchina virtuale con DOS 6.22 e Windows 3.11 ma quello è software proprietario e io non ho più i floppy (né il lettore ovviamente) da anni e anni.

Edit: cercando al volo su internet ho trovato FreeDOS ma credo serva lo stesso Windows... mah

wal7er
07-04-2014, 07:51
mai avuto un pc con ms-dos, io ho iniziato l'era pc con un pentium2 350, asus p2l-m e matrox g100,con windows 98, ...

No, no, lo hai avuto a tua insputa perchè su windows 98 c'era msdos 7. :)

PhoEniX-VooDoo
07-04-2014, 07:59
No, no, lo hai avuto a tua insputa perchè su windows 98 c'era msdos 7. :)

forse sarebbe meglio dire che su dos 7 c'era windows 98 :asd: :asd:

gioloi
07-04-2014, 08:15
Chissà se si riesce a compilare Word... temo si dovrebbe mettere su almeno una macchina virtuale con DOS 6.22 e Windows 3.11 ma quello è software proprietario e io non ho più i floppy (né il lettore ovviamente) da anni e anni.

Da quando gli stessi software Microsoft hanno rifiutato di aprirmi correttamente i documenti creati con WordDos ai tempi dell'università ho cominciato a riflettere su quanto questi documenti fossero davvero "miei" e non dati "in gentile concessione" da Microsoft.
Ora salvo tutti i miei documenti in formati open.

Asterion
07-04-2014, 09:49
Da quando gli stessi software Microsoft hanno rifiutato di aprirmi correttamente i documenti creati con WordDos ai tempi dell'università ho cominciato a riflettere su quanto questi documenti fossero davvero "miei" e non dati "in gentile concessione" da Microsoft.
Ora salvo tutti i miei documenti in formati open.

Il problema dei formati proprietari è sempre questo. Almeno, però, ci dovrebbe essere coerenza all'interno dello stesso ecosistema formato da software e formati della stessa azienda. In ufficio, quando cambiano versione di Office, tremo sempre al pensiero di aprire i molti file Access che ho, perché so che ci saranno sempre problemi di compatibilità.
Almeno così è sempre successo, anche passando da Access 2007 al 2010, dove il formato del file non cambia.

alexclementi
17-05-2014, 19:50
ankio ho iniziato col 3.1 poi 95 ma dos ancora regnava sovrano con i suoi nomi troncati con la tilde~1 finale in una parola copy *.* a:\

WarDuck
17-05-2014, 21:43
Il problema dei formati proprietari è sempre questo. Almeno, però, ci dovrebbe essere coerenza all'interno dello stesso ecosistema formato da software e formati della stessa azienda. In ufficio, quando cambiano versione di Office, tremo sempre al pensiero di aprire i molti file Access che ho, perché so che ci saranno sempre problemi di compatibilità.
Almeno così è sempre successo, anche passando da Access 2007 al 2010, dove il formato del file non cambia.

Mah, io ho documenti fatti con Word 97 che si aprono tranquillamente con Office 2010.

Ovviamente non ha molto senso pretendere il contrario, anche se in Office 2003 MS ha fornito un plugin per supportare i nuovi DOCX.

Dopodiché rifletteteci: l'unico modo che ha MS per obbligare la gente a usare i nuovi prodotti è che mantenga la retrocompatibilità. Non avrebbe senso altrimenti non trovate? Le teorie complottistiche lasciamole da parte.

alexclementi
17-05-2014, 22:19
secondo me la più azzeccata invenzione per office e il pacchetto di compatibilità per office system 2007 scaricabile da internet cosi che microsoft si è assicurata la "fascia di tolleranza" da word 2000 a successivi con l'estensione .docx come si menzionava prima...

Littlesnitch
17-05-2014, 22:41
lunghezza massima per i nomi dei file 8 caratteri + 3 di estensione se il nome era più lungo sulla console lo si vedeva così

cmq se voi vi sentite vecchi, io ho ancora a casa lo spectrum con annesso un pacco di cassette e un paio di manuali contententi programmi da copiare a manina

Lo ZX 128K? Ce l'ho anch'io da qualche parte, dei programmini io usavo "impiccato" e quello per la bandiere :) Dopo quello ho avuto il Commodore e poi sono passato al 286,386,486, Pentium (vari).... AthlonXP, Athlon 64, C2D/Q, Lynnifeld e SB :)

Littlesnitch
17-05-2014, 22:49
ankio ho iniziato col 3.1 poi 95 ma dos ancora regnava sovrano con i suoi nomi troncati con la tilde~1 finale in una parola copy *.* a:\

Io invece DOS con NC fino a Win 95. Prima del 95 Windows era una presa per il :ciapet: soprattutto se dovevi giocarci e avevi sempre disperato bisogno di liberare conventional memory ed eri sempre a smanettare con i Config.sys e Autoexec.bat.

alexclementi
17-05-2014, 22:55
fino a windows 2000/xp c'era ancora integrato il command.com (coi nomi dos con la tilde) da usare in alternativa a cmd.exe ma ora che fine a fatto c'è ancora in win 7/8/8.1?