PDA

View Full Version : nikkor 55-200 vr o tamron 70-300 vc?


cicileu
25-03-2014, 22:48
ciao a tutti,
sono un neofita e ho da poco acquistato una nikon d3200 con il kit 18-55vr, ora vorrei acquistare un obiettivo con uno zoom più elevato per ampliare il range di zoom per le foto...
ora, non ho un budget elevato, ma non vorrei neanche acquistare un obiettivo di cui poi me ne potrei pentire... insomma, vorrei trovarne uno (nuovo o usato) che vada abbia un rapporto qualità prezzo paragonabile al corpo macchina.
per ora come da titoo la scelta ricade tra nikkor 55-200 vr o tamron 70-300 vc, ma è ovvio che sono aperto a qualsiasi altro suggerimento... non e tanto lo zoom maggiore che mi interessa quanto la qualità generale dell'obiettivo, e la nitidezza e luminosità delle foto.
voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!

roccia1234
26-03-2014, 06:30
ciao a tutti,
sono un neofita e ho da poco acquistato una nikon d3200 con il kit 18-55vr, ora vorrei acquistare un obiettivo con uno zoom più elevato per ampliare il range di zoom per le foto...
ora, non ho un budget elevato, ma non vorrei neanche acquistare un obiettivo di cui poi me ne potrei pentire... insomma, vorrei trovarne uno (nuovo o usato) che vada abbia un rapporto qualità prezzo paragonabile al corpo macchina.
per ora come da titoo la scelta ricade tra nikkor 55-200 vr o tamron 70-300 vc, ma è ovvio che sono aperto a qualsiasi altro suggerimento... non e tanto lo zoom maggiore che mi interessa quanto la qualità generale dell'obiettivo, e la nitidezza e luminosità delle foto.
voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!

La luminosità di quei due obiettivi è praticamente identica.
Se il budget lo consente, io consiglio il tamron 70-300VC che è, da qualunque punto di vista, uguale o leggermente migliore rispetto al nikon 70-300 VR.

Se il budget non ci arriva, anche il 55-200 VR è una buona ottica con un buon rapporto q/p.
Il 55-300 VR di nikon l'hai già valutato ed escluso?

cicileu
26-03-2014, 08:26
no no stavo valutando anche il 55-300 vr, ma leggendo in giro mi sembra di aver capito che è praticamente uguale al 55-200 e che superati i 200 comincia a perdere in nitidezza in maniera man mano più evidente, se questo è vero pensavo di scartarlo...

uba2000
15-04-2014, 11:33
Ciao. Ho avuto i tuoi stessi dubbi pochi mesi fà ed ho acquistato il 55-300.
Questi sono i prezzi che avevo trovato al tempo:
Nikon 55-200 - €. 150,00
Nikon 55-300 - €. 240,00
Tamron 70-300 - €. 330,00

Da tutto quello che ho letto la qualità è crescente, io non sono un professionista e quindi devo guardare anche il prezzo.
Ho scartato il 55-200 perchè volevo uno zoom fino a 300.
Ho scartato il 70-300 perchè secondo me è più costoso solo per fatto di essere fx. Se in futuro farò il passaggio a full frame mi ritroverò con un obiettivo di scarsa qualità.
Ho quindi scelto la via di mezzo, il 55-300. Costa poco, è leggero ed ha la ghiera di attacco in metallo.
Unica pecca, non è internal focus. Cioè quando mette a fuoco l'obiettivo gira. Per riporlo devi poi metterlo su manuale e chiuderlo del tutto.
Non è un obiettivo rapidissimo e luminoso ma il suo lavoro lo fà. Io ne sono contento!