View Full Version : sostituzione (o riparazione) HD4850 toxic
Andross_87
25-03-2014, 21:24
buongiorno a tutti,
vi scrivo perchè da sabato la mia fidata AMD 4850 tosic edition ha iniziato a dare di matto con bande colorate, puntini regolari et simila...
in primis vi chiedo se è molto costoso, sempre se è possibile, provare a farla riparare (non so, al massimo possono provare a cambiare condensatori? bohhh)
in secundis data la mia tristezza vi chiedo se preso dallo sconforto può funzionare l'oven trick...
in ultimo, se proprio non c'è nulla da fare, vi chiedo aiuto per sapere con cosa sostituirla adeguatamente. in teoria non vorrei passare le 200 euro, ma dato che vorrei comprarla buona in modo da poterla mettere in un eventuale pc che cambierei a fine anno prossimo/inizio 2015, non esistate a proporre qualche valido modello per il quale vale la pena spendere.
mi servirebbe anche per far andare video e vecchi giochi in 3d su un televisore ma al contempo sono incuriosito dai mantle, quindi pensavo di optare per una AMD ma volevo chiedervi per i driver 3d come devo fare.
nvidia se ho capito bene avrebbe tali driver gratuiti, ma poi non ha i mantle che vorrei provare nel prossimo futuro...non so, vedete voi, l'important eè trovar eun modo per usarla anche col 3d.
la mia config è la seguente:
ocz technology game extreme 600W
-mobo asus p5q deluxe
-intel q9550
-Samsung 840Pro 256GB
-2x2GB corsair dominator DDR2 1066 (non chiedetemi di aumentarla please, si trovano a fatica e costano un occhio)
Grazie a chiunque mi sappia consigliare, come shop prediligo amazon solo come affidabilità in caso di problemi, piu che altro perchè con altri ho avuto esperienze tipo attendere un mese dopo che il primo pezzo mandato era difettoso.
non ne vale la pena, con 50-60€ prendi una scheda come la r7 250 che va piu del doppio di una 4850, e in piu supporta le dx11, mantle e consuma molto meno...Ovviamente per farti un esempio con 200€ di budget ci sono schede superiori come la 270x che dovrebbe permetterti di giocare quasi a tutto a dettagli alti-massimi rinunciando a filtri troppo elevati...
Per il 3d invece il discorso cambia e direi di lasciar perdere amd e puntare ad una gtx 650 nel caso vuoi limitarti alla sola visione di film e come sopra rimanere nella soglia dei 60-70€ altrimenti con un budget di 200€ potresti optare per una GTX 760 pero considera che le risorse richieste per un gioco in 3d raddoppiano quindi giocheresti a dettagli medio-bassi nei titoli piu esosi di risorse...
Andross_87
26-03-2014, 19:57
non ne vale la pena, con 50-60€ prendi una scheda come la r7 250 che va piu del doppio di una 4850, e in piu supporta le dx11, mantle e consuma molto meno...Ovviamente per farti un esempio con 200€ di budget ci sono schede superiori come la 270x che dovrebbe permetterti di giocare quasi a tutto a dettagli alti-massimi rinunciando a filtri troppo elevati...
Per il 3d invece il discorso cambia e direi di lasciar perdere amd e puntare ad una gtx 650 nel caso vuoi limitarti alla sola visione di film e come sopra rimanere nella soglia dei 60-70€ altrimenti con un budget di 200€ potresti optare per una GTX 760 pero considera che le risorse richieste per un gioco in 3d raddoppiano quindi giocheresti a dettagli medio-bassi nei titoli piu esosi di risorse...
grazie mille!
al 3d ci terrei proprio, ma non ho grosse esigenze nel senso che giocherei in 3d solo a cose tipo warcraft o altri vecchi. quindi penso che anche una economica vada bene anche per giocare in 3d a medie prestazioni.
un altro paio di domande:
-l'hdmi nelle schede video porta sempre l'audio?
-meglio 2gb gddr3 o 1gb gddr5? quest'ultima è molto piu veloce, ma vedo che alcuni giochi sembrano voler carica tutto quello che possono "in un colpo" e forse prediligono maggior memoria. esiste quindi una certezza a riguardo?
io ho trovato questa cmq, mi chiedo se posso torvare di meglio
http://www.amazon.it/Sapphire-250-GDDR5-WITH-BOOST/dp/B00FL8H08Q/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1395863447&sr=1-3&keywords=R7+250X
edit: ci ho fatto caso ora però, quella scheda è una pci 3.0 mentre la p5q deluxe ha la 2.0 .... che tipo di limitazioni avrei? soprattutto di quanto?
grazie mille!
al 3d ci terrei proprio, ma non ho grosse esigenze nel senso che giocherei in 3d solo a cose tipo warcraft o altri vecchi. quindi penso che anche una economica vada bene anche per giocare in 3d a medie prestazioni.
un altro paio di domande:
-l'hdmi nelle schede video porta sempre l'audio?
-meglio 2gb gddr3 o 1gb gddr5? quest'ultima è molto piu veloce, ma vedo che alcuni giochi sembrano voler carica tutto quello che possono "in un colpo" e forse prediligono maggior memoria. esiste quindi una certezza a riguardo?
io ho trovato questa cmq, mi chiedo se posso torvare di meglio
http://www.amazon.it/Sapphire-250-GDDR5-WITH-BOOST/dp/B00FL8H08Q/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1395863447&sr=1-3&keywords=R7+250X
edit: ci ho fatto caso ora però, quella scheda è una pci 3.0 mentre la p5q deluxe ha la 2.0 .... che tipo di limitazioni avrei? soprattutto di quanto?
1. Si l'HDMI trasporta anche l'audio
2. Di gran lunga meglio optare per 1GB GDDR5 in quanto solo su schede come 260x a salire possono essere sfruttati bene in alcuni titoli come skyrim,BF4,GTA4... che impostando dettagli alti-massimi richiedono un certo quantitativo di vram, ma gia a dettagli medio-alti ovvero per schede come 250x o GTX 650 1gb è sufficiente... Quindi meglio optare per vram veloce che avendo maggior banda limita di meno l'elaborazione dei dati del core grafico...
3. PCI 3.0 non è un problema, in quanto le schede 3.0 sono retrocompatibili con la 2.0 e allo stato attuale anche le top gamma non subiscono nessun calo prestazionale in quanto nell'attuale generazione non si riesce ancora a saturare il 2.0 forse in futuro potra essere un collo ma per ora è solo marketing...
Per il resto come gia detto sconsiglio AMD se ti interessa il 3d e aggiungo che se vuoi anche giocare in 3d una 650 non è sufficiente per il full hd, con 3d attivo potresti giocare a dettagli bassi al massimo e non è detto che il frame sia stabile garantendo una buona esperienza di gioco...
Quindi se rimani nel contesto dei soli film e qualche giochino una GTX 650 va bene ma altrimenti devi puntare come minimo a una 760 per avere un frame decente e una ottimale esperienza di gioco...
Andross_87
27-03-2014, 07:53
Scusa non so perché ma mi ero ancora intestardito su amd senza rendermene conto! Do un occhiata per una 760 eventualmente, grazie mille!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Scusa non so perché ma mi ero ancora intestardito su amd senza rendermene conto! Do un occhiata per una 760 eventualmente, grazie mille!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Non che AMD sia fatta male in termini di potenza o che non supporti il 3d ma su quest'ultimo Nvidia ha una gestione migliore e nonostante cio è comunque presente qualche problemino con AMD invece il 3d gia dai driver non brilla per efficienza e nei giochi da molteplici problemi, quindi per evitarti troppi problemi se ti interessa il 3d meglio puntare direttamente a Nvidia...
Andross_87
28-03-2014, 15:33
Non che AMD sia fatta male in termini di potenza o che non supporti il 3d ma su quest'ultimo Nvidia ha una gestione migliore e nonostante cio è comunque presente qualche problemino con AMD invece il 3d gia dai driver non brilla per efficienza e nei giochi da molteplici problemi, quindi per evitarti troppi problemi se ti interessa il 3d meglio puntare direttamente a Nvidia...
Grazie mille delle info.
Sono amcora indeciso se prendere una asus 650 2gb gddr5 a 108 euro o puntare ad una 660 a circa 150-160 euro, scegliendo tra gigabyte asus e geforce... è sempre dura decidere!
Tu cosa consiglieresti tra queste come qualità prezzo e col mio hardware?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Grazie mille delle info.
Sono amcora indeciso se prendere una asus 650 2gb gddr5 a 108 euro o puntare ad una 660 a circa 150-160 euro, scegliendo tra gigabyte asus e geforce... è sempre dura decidere!
Tu cosa consiglieresti tra queste come qualità prezzo e col mio hardware?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
a 120€ circa si trova la 750ti da 2gb a quel punto meglio questa, prestazionalmente si pone a meta strada tra 650 e 660 ma consuma praticamente la metà
Andross_87
28-03-2014, 19:46
ubro ti rompo ancora una volta volta le scatole perchè mi è venuto un dubbio.
quello che a me serve del driver 3d per il momento è semplicemente che crei la visuale SBS da mandare al televisore, come faceva il driver iz3d (il cui sviluppo è stato chiuso).
ma se vado sui vari siti nvidia o amd non si capisce niente e sembra si parli solo di giochi 3d supportati o altro... ma io come detot voglio solamente trasformare vecchissimi giochi in 3d, cosa che iz3d permetteva.
è una cosa che il driver nvidia fa o no?
EDIT: ok ho trovato le info che cercavo su nvidia, ora sono piu tranquillo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.