PDA

View Full Version : Consiglio su installazione di un SSD


michelin2
25-03-2014, 20:05
Salve ho letto che gli SSD sostituiscono bene gli hard disk e mi chiedevo se potevano fare al caso mio, requisiti permettendo. Ho due PC che uso per lavoro.

Un PC ha queste caratteristiche:

OS: Windows xp professional SP3
Scheda madre: Asus TeK Computer Inc. - A8V Deluxe vers. 1.xx
CPU: AMD Athlon (tm) 64 Processor 3500+ Manchester - bit 64 - socket 939
Ram: 3 GB - DDR PC3200
Bios: American Megatrends Inc. vers. 1018.002
Hard disc: tipo bus ATA - 500 GB WDC WD5000AAKB-00H8A0 Western Digital
Scheda video: Radeon 9200 series.

L'altro PC ha queste caratteristiche (simili):

OS: Windows xp professional SP3
Scheda madre: Asus TeK Computer Inc. - A8V Deluxe vers. 1.xx
CPU: AMD Athlon (tm) 64 Processor 3000+ Manchester - bit 64 - socket 939
Ram: 3 GB - DDR PC3200
Bios: American Megatrends Inc. vers. 1017.002
Hard disc: tipo bus SCSI - 80GB Promise 1+0 Stripe/RAID0 SCSI Disk Device
Scheda video: Radeon 9200 series.

Dato che per windows xp terminerà a breve il supporto e siccome non sono molto pratico, vi chiedo se posso installare su questi pc un SSD. Premetto che mi servono per lavoro, magari un modello che in rapporto qualità\prezzo sia buono (ho visto alcuni prezzi e sono parecchio alti). Se sì, quale modello potrei installare? Grazie in anticipo a chi potrà darmi una mano.

HoFattoSoloCosi
26-03-2014, 07:33
Queste sono di fatto piattaforme molto vecchie (10 anni quest'anno); hanno connessione SATAI il che limita enormemente il potenziale di un SSD. In genere il consiglio è di passare ad un SSD se si ha a disposizione una connessione SATAII o SATAIII.

Inoltre Win XP non è ottimizzato per l'uso con SSD, quindi quest ultimo sarebbe maggiormente limitato e avrebbe paradossalmente una vita utile più breve.

michelin2
26-03-2014, 10:47
Queste sono di fatto piattaforme molto vecchie (10 anni quest'anno); hanno connessione SATAI il che limita enormemente il potenziale di un SSD. In genere il consiglio è di passare ad un SSD se si ha a disposizione una connessione SATAII o SATAIII.

Inoltre Win XP non è ottimizzato per l'uso con SSD, quindi quest ultimo sarebbe maggiormente limitato e avrebbe paradossalmente una vita utile più breve.

Ti ringrazio della risposta, ho dimenticato di dire prima che ho intenzione di installare windows 8. Allora se la piattaforma non lo consente...pazienza..

HoFattoSoloCosi
26-03-2014, 10:56
Diciamo che non è consigliato, per supportarlo dovrebbe supportarlo, qui dipende molto dalla scheda madre, non tutte le schede con SATAI supportano dischi SATAIII, anzi; in ogni caso più che per il supporto in sé è sconsigliato per le prestazioni limitate.