PDA

View Full Version : Consiglio Configurazione PC Desktop Workstation


Vale21
25-03-2014, 15:13
Buonasera,

innanzitutto mi presento (sono nuovo del Forum). Sono un Ingegnere Meccanico non proprio "preparatissimo" in materia informatica. Ho la necessità di acquistare una Workstation Desktop per lavorare principalmente con Software CAD. Utilizzo soprattutto SolidWorks 2013/2014, e faccio spesso anche simulazioni FEM con il Tool di Solid stesso o in casi più particolari con Ansys.
Premesso che ero tentato dal tanto osannato Dell Precision T7610, ahimè l'ho scartato perchè un pò fuori budget in quanto vorrei stare nei 2000€ IVA inclusa (acquisto con P.IVA).
Ho quindi pensato di configurarmi da solo qualcosa di decente (vedi allegato). Ho però dei dubbi sulle potenzialità della scheda madre e/o compatibilità dei componenti (in particolar modo RAM/scheda madre).
Per questo chiedo il vostro aiuto.
PS: qualsiasi consiglio sull'utilità dei componenti è ben accetto!

Grazie.
Valerio

the marco
25-03-2014, 16:10
Fractal Design Define R4 83,64 €
Enermax Revolution X't 630W 96,14 €
Intel Core i7-4930K 481,66 €
ASUS P9X79 196,26 €
Corsair 32GB DDR3-1600 247,72 €
Samsung 250GB 840 Evo 121,05 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD 46,43 €
PNY Quadro K4000 786,90 €
Cooler Master Hyper 212 Evo 26,41 €
ASUS DRW-24F1ST 15,07 €

Totale iva compresa: € 2.101,28

Rientri nel budget e hai un i7 4930K, più performante del 4820K ;)
Ti ritrovi inoltre un SSD migliore e un dissipatore comunque ottimo per quello che dovrà fare.

Vale21
25-03-2014, 19:31
Ciao The Marco,
grazie per il consiglio sul processore. In effetti andrei un pò oltre il budget ma ci penso ;-)

Posso chiederti dove hai reperito questi prezzi? Mi sembrano piuttosto vantaggiosi!!

celsius100
26-03-2014, 00:36
Ciao
direi che prenderei spunto dalla configurazione di the marco
x intenderci però gli esacore nn servono se usi SW e fai FEM, nn darebbero dei grandi vantaggi, visto il loro costo
ad esempio
http://archive.benchmarkreviews.com/images/reviews/processor/i7-3960X/specviewperf.png il 3960k nn stacca il 2600k
x cui direi che il 4820 va già più che bene
poi userei il samsung 840 pro, che è più veloce e robusto rispetto al modello evo, è fatto x l'uso da workstation
infine come shceda grafica valuta la amd fire pro W 7000 su trova prezzi si trova a partire dai 646 euro ed in SW 2013
http://media.bestofmicro.com/Z/4/382288/original/02a-OpenGL-Solidworks-2013-04-Ambient-Occlusion-Composite.png è una scheggia x essere di fascia media-medioalta :D