PDA

View Full Version : Suddividere la rete, problema sicurezza. Domandina :)


aeroxr1
25-03-2014, 14:35
Ciao,
ho un router netgear DG834G 192.168.1.1 connesso ad internet, a lui vi è
collegato ad un antenna da esterno direzionale a 5ghz che rimanda il segnale ad un altra antenna da esterno 5ghz . la quale in funzione da client e si attacca poi ad un acces-point tp-link TL-WA901ND 192.168.1.2

Lo svantaggio è che il router netgear non mi può gestire le vlan e infatti per ora è come se tutto fosse un unica rete, ma ora vorrei che la rete del wa901nd sia completamente separata dalla rete del netgear , magari anche che se ti connetti al wa901nd non si possa nè arrivare alla configurazione del wa901nd stesso nè al netgear .

Come posso risolvere spendendo il meno possibile ? :help:

Braveheart84rm
25-03-2014, 16:34
potresti acquistare una routerboard, il prezzo dovrebbe essere abbastanza contenuto.

Ma per quale motivo hai necessità di separare le reti?

aeroxr1
25-03-2014, 19:26
potresti acquistare una routerboard, il prezzo dovrebbe essere abbastanza contenuto.

Ma per quale motivo hai necessità di separare le reti?

GRazie per la risposta :D

Perchè voglio che gli utenti connessi all'access point tplink non possano :

1- accedere alla configurazione del router netgear 192.168.1.1 e nemmeno connettersi alla 192.168.1.2
2- non possano vedere i file condivisi nella mia rete domestica
3- successivamente vorrei settare la rete del tplink come un hotspot con accesso tramite registrazione ecc ecc :D

- quindi o compro un router nuovo con le vlan integrate o vado di routerboard ?


- per il punto 3 mi avevano indirizzato verso :
http://www.pcengines.ch/alix.htm
e Pfsense con captive portal cosi da avere anche un firewall ;)

Ma sinceramente su questa parte mi sono informato poco e non so bene come installare le varie cose =P nel caso adottassi questa soluzione immagino che non mi servirebbe più la routerboard ma farei tutto tramite pfsense giusto ? ;)

- un esempio di routerboard che potrebbe fare a caso mio ? :D

Una soluzione più semplice per il punto 3 ? :D

Braveheart84rm
26-03-2014, 01:23
allora io credo intanto che per il punto 1 e 2 la soluzione sia molto più semplice:
1) Per negare l'accesso all'admin del router netgear è sufficiente mettere una buona password solo da te conosciuta
2) Per il file condivisi, basta che neghi la lettura agli altri utenti tramite le impostazioni Windows (o imposti in modo che solo tu o chi per te possa accedere).

Per il punto 3, credo che tu possa trasformare il tplink in un AP, però non capisco cosa intendi con "accesso tramite registrazione".

kappa85
26-03-2014, 09:39
3- successivamente vorrei settare la rete del tplink come un hotspot con accesso tramite registrazione ecc ecc :D


Questa cosa non è banale, in pratica vuoi fare un accesso tipo quelli delle università dove quando apri il browser devi immettere le tue credenziali per poter navigare, è corretto? Se è così, non credo che access point di quel tipo (e di quel costo) offrano questo servizio.

aeroxr1
26-03-2014, 23:22
Esatto si ;)

Ma ora ho un problema sul collegamento punto-punto a 5ghz , tant'è che ho aperto un topic apposito nella sezione wireless... :muro:

Dopo aver risolto quello tornerò alla carica con il problema della suddivisione della rete ;)

Per la sicurezza invece del collegamento punto punto a 5ghz che protezioni consigliate ? ;) Ho provato a mettere il mac-address ma dopo non funziona più niente, non so il perchè :muro:

Braveheart84rm
27-03-2014, 02:08
cosa intendi per sicurezza? Per le questioni sollevate da te nel primo post, ti ho indicato delle soluzioni:)

aeroxr1
27-03-2014, 10:17
Per sicurezza intendo non far accedere estranei direttamente al punto punto :/

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

kappa85
27-03-2014, 10:24
Ma il punto punto non ha già una sua password e quindi una sua crittografia?

aeroxr1
27-03-2014, 12:23
Si , eh infatti mi chiedevo quale applicare ;)
Avevo pensato di mettere un mac policy ma dopo non mi funziona ;)
L'unico dubbio ora è la differenza tra WDS e invece impostare un bridge-ap e l'altro come bridge-client :D
Ma per qietsa domanda ho aperto il topic in wireless che mi sembrava la soluzione più opportuna

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk