View Full Version : iTunes su Android per via di un declino a doppia cifra nelle vendite?
Redazione di Hardware Upg
25-03-2014, 13:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/itunes-su-android-per-via-di-un-declino-a-doppia-cifra-nelle-vendite_51597.html
iTunes ha subito duramente il contraccolpo dell'ingresso sul mercato dei servizi in streaming musicale, e come risposta potrebbe lanciare iTunes su Android, insieme ad un servizio di streaming on-demand
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non credo che nel panorama android se ne senta particolarmente il bisogno ma uno store in più di certo non fa mai male..:)
Interessante, anche se tutto da interpretare.
atomico82
25-03-2014, 14:23
ve lo potete anche tenere il malware di itunes.
Radagast82
25-03-2014, 14:24
magari si sono semplicemente resi conto che ignorare la piattaforma mobile più diffusa al mondo è semplicemente da stupidi. lo stesso discorso dovrebbero imparare a farlo le nostrane mediaset e sky con le loro app di streaming
pabloski
25-03-2014, 14:30
magari si sono semplicemente resi conto che ignorare la piattaforma mobile più diffusa al mondo è semplicemente da stupidi.
questo però fa crollare due miti propinataci dai fanboys della mela:
1. ios è, seguendo strani dati estrapolati ad arte, più rilevante di android ( la storia dello share sulla navigazione web )
2. android non produce reddito per i produttori di app ( se così fosse, perchè portare itunes su android? )
in pratica la mela sta ammettendo di aver spalato FUD su android per anni
magari si sono semplicemente resi conto che ignorare la piattaforma mobile più diffusa al mondo è semplicemente da stupidi. lo stesso discorso dovrebbero imparare a farlo le nostrane mediaset e sky con le loro app di streaming
Veramente non ci sono le app di mediaset e sky su android?!!? Ci sono anche per wp8....
Radagast82
25-03-2014, 14:49
Veramente non ci sono le app di mediaset e sky su android?!!? Ci sono anche per wp8....
solo su una "selezione" di cellulari, per lo più samsung...
Il mercato delle vendite di brani musicali si sta contraendo non per le solite battaglie ios vs android, bensì perchè i servizi di streaming tipo spotfy o pandora hanno impattato e le vendite.
iTunes con tutto il suo parco di prodotti digitali (musica, serie televisive, film ecc.) potrebbe soltanto che arricchire l'offerta della concorrenza, ma la vedo dura. Secondo me non avverrà.
Anche dovesse accadere, iTunes è uno dei pochi servizi Apple multipiattaforma, infatti esiste gia per mac e windows.
ps.
Associare il termine piattaforma ad android è bizzarro, Android non è una piattaforma come iOS è un insieme frammentato di tante piattaforme...
questo però fa crollare due miti propinataci dai fanboys della mela:
1. ios è, seguendo strani dati estrapolati ad arte, più rilevante di android ( la storia dello share sulla navigazione web )
2. android non produce reddito per i produttori di app ( se così fosse, perchè portare itunes su android? )
i
non diciamo fesserie, i dati sono certificati ed attendibili. Semplicemente android vende di più perchè presente in dispositiv di fascia molto bassa che alla fine vengono usati per lo piu come semplici cellulari. iOS è presente solo ed esclusivamente su dispositivi premium che ti consentono effettivamente di sfruttarlo affondo.
Nessuno come Apple riesce a vendere in un singolo trimestre 80 milioni di dispositivi premium (sommando iphone e ipad).
Radagast82
25-03-2014, 15:06
non diciamo fesserie, i dati sono certificati ed attendibili. Semplicemente android vende di più perchè presente in dispositiv di fascia molto bassa che alla fine vengono usati per lo piu come semplici cellulari. iOS è presente solo ed esclusivamente su dispositivi premium che ti consentono effettivamente di sfruttarlo affondo.
Nessuno come Apple riesce a vendere in un singolo trimestre 80 milioni di dispositivi premium (sommando iphone e ipad).
:rotfl: geniale
Radagast82
25-03-2014, 15:07
Il mercato delle vendite di brani musicali si sta contraendo non per le solite battaglie ios vs android, bensì perchè i servizi di streaming tipo spotfy o pandora hanno impattato e le vendite.
iTunes con tutto il suo parco di prodotti digitali (musica, serie televisive, film ecc.) potrebbe soltanto che arricchire l'offerta della concorrenza, ma la vedo dura. Secondo me non avverrà.
Anche dovesse accadere, iTunes è uno dei pochi servizi Apple multipiattaforma, infatti esiste gia per mac e windows.
ps.
Associare il termine piattaforma ad android è bizzarro, Android non è una piattaforma come iOS è un insieme frammentato di tante piattaforme...
:rotfl: :rotfl: sei un grande!
Mi pare che nessuno stia centrando il succo della questione.
La vera domanda da farsi é, quanti contenuti pensa di vendere apple portando iTunes su android?
Numeri alla mano l'utente medio android spende meno di quello apple per l'acquisto di app nonostante una maggiore diffusione e se tanto mi da tanto il discorso non cambia relativamente alla musica e ai film.
Se lo fanno hanno sicuramente valutato tutto e probabilmente hanno studiato i numeri di amazon che ha già portato il suo store su android.
Comunque leggevo che gran parte della flessione delle vendite su itunes sono dovute ai diversi servizi di streaming gratuito che sono spopolati ultimamente, spotify su tutti, quindi non capisco sti soliti commenti di gente che non sa di cosa parla e ricomincia con la stucchevole diatriba android vs apple :doh:
pabloski
25-03-2014, 15:35
non diciamo fesserie, i dati sono certificati ed attendibili. Semplicemente android vende di più perchè presente in dispositiv di fascia molto bassa che alla fine vengono usati per lo piu come semplici cellulari. iOS è presente solo ed esclusivamente su dispositivi premium che ti consentono effettivamente di sfruttarlo affondo.
Nessuno come Apple riesce a vendere in un singolo trimestre 80 milioni di dispositivi premium (sommando iphone e ipad).
Analisi sbagliatissima, se si considera che il cavallo di battaglia dell'ecosistema android sono i samsung galaxy. Ti faccio notare che samsung ha venduto 40 milioni di galaxy s4!!! E con i precedenti aveva fatto pure meglio.
Radagast82
25-03-2014, 15:39
Mi pare che nessuno stia centrando il succo della questione.
La vera domanda da farsi é, quanti contenuti pensa di vendere apple portando iTunes su android?
Numeri alla mano l'utente medio android spende meno di quello apple per l'acquisto di app nonostante una maggiore diffusione e se tanto mi da tanto il discorso non cambia relativamente alla musica e ai film.
Se lo fanno hanno sicuramente valutato tutto e probabilmente hanno studiato i numeri di amazon che ha già portato il suo store su android.
Comunque leggevo che gran parte della flessione delle vendite su itunes sono dovute ai diversi servizi di streaming gratuito che sono spopolati ultimamente, spotify su tutti, quindi non capisco sti soliti commenti di gente che non sa di cosa parla e ricomincia con la stucchevole diatriba android vs apple :doh:
non dirlo a me guarda.
ho semplicemente detto che visto che android è la piattaforma più diffusa al mondo è da stupidi non rilasciare app che portano fatturato anche su quella piattaforma.
ora, se il motivo dell'ipotetica contrazione di vendite di itunes è legata a servizi come spotify etc non lo so (anche se personalmente credo di si), sta di fatto che ignorare android come piattaforma di delivery dei propri prodotti/servizi vuol dire ignorare l'80% e più (se ricordo bene) di sistemi operativi mobili nel mondo. Che poi quell' 80% spende in media meno della controparte iOS sono d'accordo, ma con questo ragionamento che fai, non fai fatturato su android? Google fino a prova contraria ha sempre rilasciato (a volte addirittura in anticipo rispetto ad android) le proprie app su iOS... non farlo sarebbe come il marito che si evira per fare un dispetto alla moglie... amazon ha reso disponibile l'app Kindle su play store, quando poteva lasciarla solo sul amazon app store...
a me più che altro fa strano che in Apple ancora non ci abbiano pensato...
LimohetfielD
25-03-2014, 18:51
Mettetela come volete, ma Apple sta segnando il passo.
Sia sui servizi (iCloud è usata solo parzialmente dagli utenti iOS per quei servizi di Apple stessa, ma poi usano Dropbox in quantità), sia sui software (iTunes è stato fenomenale per anni, ora, a detta degli stessi utenti Mac, è una pietra rispetto al resto), sia sugli store (App Store a parte, scelta obbligata e di eccezionale qualità, iBook e iTunes Store sono meno attraenti delle controparti Kindle, Spotify, Netflix, ecc.).
Ancora meravigliosa sull'hardware, dove MacBook Air, iPad Air e iPhone 5S sono, mia opinione, semplicemente il meglio nelle loro fasce di prezzo e di utilizzo.
Eyes Technology
25-03-2014, 19:16
da fan android dico che itunes è il miglior player per organizzare musica al mondo.
ditemi dove la trovate una sincronizzazione dei brani così comoda e precisa come su itunes?
non vuoi la canzone, tiri via il segno di spunta... decidi di rimetterla, basta un click. C'è sembra una cosa così elementare eppure non ci sono ancora arrivati.
fanno letteralmente schifo le alternative, non c'è proprio paragone.
maxmax80
26-03-2014, 01:14
Mettetela come volete, ma Apple sta segnando il passo.
Sia sui servizi (iCloud è usata solo parzialmente dagli utenti iOS per quei servizi di Apple stessa, ma poi usano Dropbox in quantità), sia sui software (iTunes è stato fenomenale per anni, ora, a detta degli stessi utenti Mac, è una pietra rispetto al resto), sia sugli store (App Store a parte, scelta obbligata e di eccezionale qualità, iBook e iTunes Store sono meno attraenti delle controparti Kindle, Spotify, Netflix, ecc.)..
quoto in toto.:O
non diciamo fesserie, i dati sono certificati ed attendibili. Semplicemente android vende di più perchè presente in dispositiv di fascia molto bassa che alla fine vengono usati per lo piu come semplici cellulari. iOS è presente solo ed esclusivamente su dispositivi premium che ti consentono effettivamente di sfruttarlo affondo.
Nessuno come Apple riesce a vendere in un singolo trimestre 80 milioni di dispositivi premium (sommando iphone e ipad).
Pienamente d'accordo su tutto, ma userei il condizionale nel pezzo in grassetto:
"...ti consentirebbero di sfruttarlo a fondo"... Dato che sappiamo tutti bene che, benchè un iphone abbia potenzialità premium, viene da quasi tutti utilizzato alla stregua di uno smartphone di fascia bassa, ossia per fare selfie col duck face, e postarle su FB :D
E perchè tali persone lo comprano? Perchè è un iphone, e tali persone (quindi non faccio assolutamente di tutta l'erba un fascio) credono di avere uno status simbol, neanche avessero comprato una Ferrari in serie limitata ;)
Stesso discorso, ovviamente, vale in toto anche per i vari top di gamma Samsung, ad esempio, utilizzati al 10% delle loro potenzialità, e pure qui spesso comprati perchè "Galaxy" S 3-4-5 etc :)
Radagast82
26-03-2014, 10:36
Pienamente d'accordo su tutto, ma userei il condizionale nel pezzo in grassetto:
"...ti consentirebbero di sfruttarlo a fondo"... Dato che sappiamo tutti bene che, benchè un iphone abbia potenzialità premium, viene da quasi tutti utilizzato alla stregua di uno smartphone di fascia bassa, ossia per fare selfie col duck face, e postarle su FB :D
E perchè tali persone lo comprano? Perchè è un iphone, e tali persone (quindi non faccio assolutamente di tutta l'erba un fascio) credono di avere uno status simbol, neanche avessero comprato una Ferrari in serie limitata ;)
Stesso discorso, ovviamente, vale in toto anche per i vari top di gamma Samsung, ad esempio, utilizzati al 10% delle loro potenzialità, e pure qui spesso comprati perchè "Galaxy" S 3-4-5 etc :)
fammi capire, per favore, cosa avrebbe di premium l'iphone. Il prezzo? Non basta il prezzo per fare qualcosa premium... fino a prova contraria chi ha l'iphone il più delle volte non ha la minima idea di cosa abbia in mano se non un oggetto che fa figo (e anche lì ci sarebbe da discutere), utilizzato per fb, whatsapp e candy crush. quand'anche si rendesse conto di cosa ha in mano, monta componenti premium? la scheda tecnica di qualsiasi iphone, dati alla mano, è sempre inferiore a qualsiasi altro top di gamma.
ora, se mi venite a dire "preferisco iphone perchè è semplice da usare e non devo fare niente" sono d'accordo, ottimo acquisto. se mi dite che "preferisco iphone perchè è premium" no, è premium nel prezzo, certo non nelle componenti o nelle funzionalità.
fammi capire, per favore, cosa avrebbe di premium l'iphone. Il prezzo? Non basta il prezzo per fare qualcosa premium... fino a prova contraria chi ha l'iphone il più delle volte non ha la minima idea di cosa abbia in mano se non un oggetto che fa figo (e anche lì ci sarebbe da discutere), utilizzato per fb, whatsapp e candy crush. quand'anche si rendesse conto di cosa ha in mano, monta componenti premium? la scheda tecnica di qualsiasi iphone, dati alla mano, è sempre inferiore a qualsiasi altro top di gamma.
ora, se mi venite a dire "preferisco iphone perchè è semplice da usare e non devo fare niente" sono d'accordo, ottimo acquisto. se mi dite che "preferisco iphone perchè è premium" no, è premium nel prezzo, certo non nelle componenti o nelle funzionalità.
Ho usato le stesse parole dell'utente che ho quotato ;)
Per il resto, pienamente d'accordo :)
ve lo potete anche tenere il malware di itunes.
eccola qua
Da utente iTunes sono contento della notizia, ma un po' preoccupato dalla qualità dell'implementazione in Android.
iTunes per Win7 è un bel mattone. Se tanto mi dà tanto...
FirePrince
26-03-2014, 12:07
Non credo succederà mai: apple sa bene che l'utente medio di Android non compra nulla.
pabloski
26-03-2014, 12:47
Non credo succederà mai: apple sa bene che l'utente medio di Android non compra nulla.
Eppure c'è uno store, ci sono sviluppatori che ci campano, ecc...
Se l'utente android non compra, quegli sviluppatori di che campano?
Non credo succederà mai: apple sa bene che l'utente medio di Android non compra nulla.
Stereotipo che gli utenti Apple pagano tutto e quelli di android sono tutti "poveri" e non pagano niente? :)
Android è pieno di app a pagamento, anche più costose dei 1 euro canonici, eppure vendono comunque ;)
Ci sono magari quelli che non pagano e trovano scappatoie più o meno legali per non pagare (cercare ottime alternative gratuite, delle quali android è pieno :cool: , o usare altre fonti meno lecite), ma lo stesso è anche su Apple, a meno che gli utenti non fanno il jailbreak ed usano Cydia a scopo accademico :D
Stereotipo che gli utenti Apple pagano tutto e quelli di android sono tutti "poveri" e non pagano niente? :)
Android è pieno di app a pagamento, anche più costose dei 1 euro canonici, eppure vendono comunque ;)
comunque leggevo dei dati, che non trovo, che dicevano proprio che dall'app store si comprano più app di quante non se ne comprino da google play
Radagast82
26-03-2014, 13:10
ripeto il concetto: anche se fosse così (e non ne dubito), voi realmente non rilascereste una versione di itunes su android, il cui costo di sviluppo e distribuzione è irrisorio per Apple, pregiudicandovi così l'accesso all'80% e più dei dispositivi mobili nel mondo?
ripeto il concetto: anche se fosse così (e non ne dubito), voi realmente non rilascereste una versione di itunes su android, il cui costo di sviluppo e distribuzione è irrisorio per Apple, pregiudicandovi così l'accesso all'80% e più dei dispositivi mobili nel mondo?
assolutamente, io l'avrei rilasciato ieri :D
comunque leggevo dei dati, che non trovo, che dicevano proprio che dall'app store si comprano più app di quante non se ne comprino da google play
Perfettamente d'accordo su questo, ma non mi pare corretto (inteso come "veritiero") affermare che gli utenti Android non comprano nulla, si fa erroneamente di tutta l'erba un fascio, assimilando tutti gli utenti android a degli avari e/o pirati informatici ;)
Perfettamente d'accordo su questo, ma non mi pare corretto (inteso come "veritiero") affermare che gli utenti Android non comprano nulla, si fa erroneamente di tutta l'erba un fascio, assimilando tutti gli utenti android a degli avari e/o pirati informatici ;)
concordo
pabloski
26-03-2014, 13:33
comunque leggevo dei dati, che non trovo, che dicevano proprio che dall'app store si comprano più app di quante non se ne comprino da google play
Le cose cambiano a seconda del soggetto a cui lo chiedi http://www.theapplelounge.com/news/app-store-vs-google-play-e-vero-che-si-guadagna-di-piu-con-ios/
Come si può vedere, ognuno dice la sua, ma nessuno sa la verità.
Ma è oggettivamente assurdo pensare che uno store che ha un reach dell'80% produca ( in termini assoluti ) meno di uno che ha il restante 20%.
Il calcolo è in genere influenzato da quali app metti nel "cesto". Ci sono app che attirano un pubblico di possessori di iphone/ipad, altre che attirano un pubblico android-centrico.
Poi non dimentichiamo il fatto che i pad sono un settore dominato da apple. Ciò implica che alcune app ( evidentemente scomodissime da usare su smartphone, ma comode su pad ) fanno pendere l'ago della bilancia a favore di apple. Ma anche in questo segmento le cose sono cambiate http://www.telefonino.net/business/Notizie/n34876/mercato-tablet-android-supera-apple.html
Però è assolutamente irrealistico pensare che che l'80% dell'utenza spenda meno del restante 20%. E non è un caso che le statistiche che girano ( soprattutto quelle a favore di apple ) mostrino dati relativi a singole app e/o pro-capite.
Ma del resto pure gli acquirenti delle Ferrari spendono più degli acquirenti delle Panda ( pro-capite ). Tuttavia i primi si contano sulle dita di una mano, i secondi sono decine di milioni.
Ma del resto pure gli acquirenti delle Ferrari spendono più degli acquirenti delle Panda ( pro-capite ). Tuttavia i primi si contano sulle dita di una mano, i secondi sono decine di milioni.
già :D
Feymerich
27-03-2014, 09:20
Temo che molti commenti precedenti siano basati su un errata interpretazione della notizia: si sta parlando di iTunes, non di App Store.
Da utente iTunes sono contento della notizia, ma un po' preoccupato dalla qualità dell'implementazione in Android.
iTunes per Win7 è un bel mattone. Se tanto mi dà tanto...
il programma iTunes per windows non è all'altezza di quello Mac però stiamo parlando di un'altra cosa ovvero del programma che si usa per comprare musica e app ma soprattutto per sincronizzare dati
è un po' un mattone, è vero
se iTunes sbarcherà su Android sarà solo per vendere musica e magari potrebbe limitarsi alla parte "radio" quindi sarà un'app molto più snella, come quella che gira su iOS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.