PDA

View Full Version : i5 4430 o AMD FX-8320?


ashron
25-03-2014, 13:34
Ciao a tutti, proseguo una discussione chiusa per un vostro parere: sto configurando il mio pc da gaming e avevo ipotizzato un i5 4430; uno di voi invece mi ha proposto (e lo ringrazio ancora) una interessantissima alternativa: un FX-8320 da affiancare ad una scheda video più potente, secondo lui questo sistema è quello che avrà la vita più lunga in virtù di dove sta andando il software, dove la cpu conta meno (vedi mantle, dx 12 e new open gl).
Voi cosa ne pensate? Meglio l'i5 4430 o la cpu di casa AMD?
Grazie a tutti per la vostra disponibilità e competenza!

vincenzo2008
25-03-2014, 14:02
Ciao a tutti, proseguo una discussione chiusa per un vostro parere: sto configurando il mio pc da gaming e avevo ipotizzato un i5 4430; uno di voi invece mi ha proposto (e lo ringrazio ancora) una interessantissima alternativa: un FX-8320 da affiancare ad una scheda video più potente, secondo lui questo sistema è quello che avrà la vita più lunga in virtù di dove sta andando il software, dove la cpu conta meno (vedi mantle, dx 12 e new open gl).
Voi cosa ne pensate? Meglio l'i5 4430 o la cpu di casa AMD?
Grazie a tutti per la vostra disponibilità e competenza!

solo per il gaming consiglio i5 , sopratutto se non farai overclock al fx-8320 .

davo30
25-03-2014, 14:14
solo per il gaming consiglio i5 , sopratutto se non farai overclock al fx-8320 .

Concordo, per il gaming è il meglio attualmente. Per il discorso della longevità dell'8320, si, potrebbe avere una longevità superiore visto che finalmente i giochi stanno andando verso lo sfruttamento di piu di 2 core, benchè per ora si contino sulla punta delle dita. E' anche vero che per arrivare a sfruttare 4 core ci hanno messo 7 anni dopo l'uscita del primo quad, quindi se tanto mi da tanto prima che vedremo veramente sfruttati gli 8 core dell'8320, questo sarà gia bello che sorpassato.
In ogni caso l'8320 è un signor processore, quindi nell'eventualità scegliessi quello cadi in piedi. E' piu adatto all'editing, ma dice la sua anche in gaming.

plainsong
25-03-2014, 14:30
Quale scheda video sei intenzionato a prendere?

29Leonardo
25-03-2014, 15:14
Il discorso longevità lascia il tempo che trova, il meglio adesso è l'i5, a breve usciranno gli haswell-e 8 core reali e gli fx staranno arrancheranno sempre di piu a meno che vengano proposte nuove soluzioni desktop amd, ma dubito dato che ormai han deciso di puntare tutto su apu e hsa.

ashron
25-03-2014, 15:37
Quale scheda video sei intenzionato a prendere?

inizialmente pensavo R9 280x o gtx 770; l'ipotesi alternativa poteva essere risparmiare un poco con amd e mettere una 290.

davo30
25-03-2014, 16:31
Il discorso longevità lascia il tempo che trova, il meglio adesso è l'i5, a breve usciranno gli haswell-e 8 core reali e gli fx staranno arrancheranno sempre di piu a meno che vengano proposte nuove soluzioni desktop amd, ma dubito dato che ormai han deciso di puntare tutto su apu e hsa.

Scusa, vorrei precisare che stai paragonando un 8 core Haswell-e, ossia processori da 400/500 €, con un processore da 130/140€.
Ci mancherebbe che gli Fx non arranchino di fronte a mostri del genere....

plainsong
25-03-2014, 16:42
Come dice vincenzo2008 se il pc ha come scopo principale il gaming ed escludi l'oc anche come eventualità futura allora l'i5 è probabilmente la soluzione migliore.

29Leonardo
25-03-2014, 18:09
Scusa, vorrei precisare che stai paragonando un 8 core Haswell-e, ossia processori da 400/500 €, con un processore da 130/140€.
Ci mancherebbe che gli Fx non arranchino di fronte a mostri del genere....

Se per quello l'fx 8350 va meno dell'i3 che costa quasi la metà in meno, sempre discorso gaming, il mio non era un paragone ma un discorso legato alla presunta longevità di un fx rispetto un intel.

bomkill
25-03-2014, 18:44
Se per quello l'fx 8350 va meno dell'i3 che costa quasi la metà in meno, sempre discorso gaming, il mio non era un paragone ma un discorso legato alla presunta longevità di un fx rispetto un intel.

Questa me la segno sotto la voce"dichiarazioni quantomeno affrettate" :D o se preferisci fanboy.

ps:ti sto scrivendo da un i7 920 3.8 ghz che non ho alcuna intenzione di sostituire,ma montando pc per amici e conoscenti una certa idea me la sono fatta sui processori e tralasciando qualche gioco non molto parallelizzato(e sono sempre meno),non avrei nessun dubbio su un i3 ho un fx anche 8320 e se vado su intel cosa che farò ma non ha breve passo direttamente a un i7 e qui non c'è partita costa di più ma li vale,un i5 adesso la vedo una scelta non particolarmente oculata ripeto fai uno sforzo e prendi un i7.

sgrinfia
25-03-2014, 20:47
Se per quello l'fx 8350 va meno dell'i3 che costa quasi la metà in meno, sempre discorso gaming, il mio non era un paragone ma un discorso legato alla presunta longevità di un fx rispetto un intel.

L' fx 8350 che va meno di un i3 ?,ma dove lo ai letto su Topolino?:D :D :D :D

29Leonardo
25-03-2014, 21:13
no l'ho letto sul paperinik , guardatevi i test in gaming nel topic processori gaming ed analisi.

Un bench a caso..con il "miracoloso" mantle...

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-MMO-ArcheAge-mantle-tm_proz.jpg

Ah comunque in 7 anni di hwu è la prima volta che qualcuno mi accusa di fanboyismo....c'è una prima volta in tutto veramente :asd:

keshava
25-03-2014, 23:18
Un bench in cui un i5 é meglio di un i7 4770 k e un i7 4770k é meglio di un 3970k ????? Deve proprio sfruttare molti core.... un 8320 non ha nessun paragone ne con i5 ne con i3 dove viene sfruttato, mi sa che la mia é la seconda volta in cui ti senti dare del fanboy

_TOKI_
26-03-2014, 00:36
Non dico che le prenda da un i3, ma nelle operazioni che non richiedono un gozziliardo di cores, le soluzioni Intel sono preferibili. Non parla un fanboy ma uno che ha avuto un FX-8320 :)

Il problema più che altro è che oggi con Haswell prendere una cpu come quella FX ha poco senso. Voglio dire, se AMD non avesse abbandonato la piattaforma e avesse rilasciato nuove FX per stare al passo, forse se ne potrebbe discutere ma al momento, non mi pare una grande idea.

celsius100
26-03-2014, 01:22
Ciao a tutti, proseguo una discussione chiusa per un vostro parere: sto configurando il mio pc da gaming e avevo ipotizzato un i5 4430; uno di voi invece mi ha proposto (e lo ringrazio ancora) una interessantissima alternativa: un FX-8320 da affiancare ad una scheda video più potente, secondo lui questo sistema è quello che avrà la vita più lunga in virtù di dove sta andando il software, dove la cpu conta meno (vedi mantle, dx 12 e new open gl).
Voi cosa ne pensate? Meglio l'i5 4430 o la cpu di casa AMD?
Grazie a tutti per la vostra disponibilità e competenza!

Ciao
se devi creare un pc nuovo è melgio se apri una discussione in configurazioni complete, indicando il budget, l'uso del pc, la risoluzione di gioco, se farai overclock, ecc...

bomkill
26-03-2014, 01:35
no l'ho letto sul paperinik , guardatevi i test in gaming nel topic processori gaming ed analisi.

Un bench a caso..con il "miracoloso" mantle...

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-MMO-ArcheAge-mantle-tm_proz.jpg

Ah comunque in 7 anni di hwu è la prima volta che qualcuno mi accusa di fanboyismo....c'è una prima volta in tutto veramente :asd:

Effetivamente questo nuovo i3 mi era sfuggito ero rimasto alla generazione precedente in questo caso mi devo scusare(ritiro il fanboy,anche se era in tono scherzoso:D ) con te al momento attuale considerato prestazioni/consumi il prezzo e di circa 110 euro non è male ma io a quella cifra aggiungo 20 euro e prendo comunque 8320 ho già fatto in passato una scelta simile quando la maggior parte consigliava intel e8500 io con un piccolo sovraprezzo presi il q9550 (grande processore ) e con il senno del poi posso dire di averci visto giusto.

sgrinfia
26-03-2014, 09:05
Ma ?, cacchio ma uno valuta un procio dai risultati di un gioco ?, un gioco che semmai non riesce neanche ha sfruttare i core presenti , e che vince solo per L' ipc maggiore , non considerando che quei 2 core staranno sempre girando al 100% per tutta la sessione di gioco cosa che non augurerei neanche al peggiore dei processori .
Mille volte meglio un fx 6 e 8 core visto che si comincia a vedere applicazioni e giochi che sfruttano più core .
Il mio vetusto Q8200 sembra rinato con i nuovi giochi grazie al multitread, mentre prima le prendeva anche dal E 8400 per via dei suoi 3 GHz .:)

29Leonardo
26-03-2014, 10:48
Era un bench a caso, ne stanno altri dove la storia si ripete tranne bf4 (ma mi pare ovvio essendo il cavallo da battaglia amd), tirato in ballo solo perchè qualcuno ha detto che non aveva senso paragonare una cpu di fascia inferiore di prezzo con una superiore, gli ho dimostrato che lo stesso ragionamento vale al contrario nel caso di un i3 vs fx, dove ques'ultimo pur costando di piu va meno.

Il succo del discorso era un altro, non ha senso comprare oggi ciò che potrebbe essere sfruttato in un futuro indefinito, anche perchè questo verrà comunque superato dalle proposte nuove che verranno sul mercato.

Questo è il mio pensiero basato sul volere (quando compro qualcosa) il max o quasi disponibile sul mercato che sia sfruttato bene oggi e non quando cambierà il vento.

Anchio se volevo me ne restavo con il q6600, se l'ho cambiato è perchè non mi volevo accontentare, quindi concludendo se uno vuole il max piglia un i5/i7 se si accontenta un bel fx 6/8, che son nati per fare di tutto tranne che principalmente il gaming.

davo30
26-03-2014, 11:41
Era un bench a caso, ne stanno altri dove la storia si ripete tranne bf4 (ma mi pare ovvio essendo il cavallo da battaglia amd), tirato in ballo solo perchè qualcuno ha detto che non aveva senso paragonare una cpu di fascia inferiore di prezzo con una superiore, gli ho dimostrato che lo stesso ragionamento vale al contrario nel caso di un i3 vs fx, dove ques'ultimo pur costando di piu va meno.

Il succo del discorso era un altro, non ha senso comprare oggi ciò che potrebbe essere sfruttato in un futuro indefinito, anche perchè questo verrà comunque superato dalle proposte nuove che verranno sul mercato.

Questo è il mio pensiero basato sul volere (quando compro qualcosa) il max o quasi disponibile sul mercato che sia sfruttato bene oggi e non quando cambierà il vento.

Anchio se volevo me ne restavo con il q6600, se l'ho cambiato è perchè non mi volevo accontentare, quindi concludendo se uno vuole il max piglia un i5/i7 se si accontenta un bel fx 6/8, che son nati per fare di tutto tranne che principalmente il gaming.

Sicuramente ti do ragione sul fatto di comprare adesso qualcosa per il futuro, probabilmente nel momento in cui vedremo effettivamente un fx 8320 sfruttato a dovere questo sarà già bello che morto e sepolto. E' anche vero però, che stiamo andando verso lo sfruttamento di più di 2 core anche nel gaming, e dove ciò avverrà il super-ipc dell'i3 va a farsi benedire. Basta vedere tomb raider, metro, crysis, titanfall o bf4, e dove vengono, oserei dire finalmente, sfruttati piu di 2 core, l'i3 viene battuto dal 6300, o comunque riesce a battersela ancora ma con i core tirati al 100%.. Senza contare che, per esempio, il 6300 lo porti facile facile a 4 ghz, cosa che gli i3 nascono e muoiono come escono di fabbrica, e li non c'è piu gioco.

sgrinfia
26-03-2014, 11:52
No, guarda la tua e una falsa verità , si proprio cosi Leonardo perché gli fx sono nati per fare tutto e anche giocare .
Ti assicuro che con gli fx 6 e 8 core non ci si accontenta ,poi se si vuole il massimo si va di i7 ,tralasciando fx e i5 .
Poi tornando al'i3 le prestazioni non rimangono come dai Benk da te postati perché , una volta che ai dei programmi in Beckup si vede gli i3 rallentare vistosamente nelle applicazioni , cosa che su fx ,i5,i7 succede in moto impercettibile grazie ai core in maggior numero.
Sul fatto poi che su i3 si possa giocare in moto sodisfacente non ci piove ,pensa che vi riesco anche io su Q8200.:D

sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2014, 12:26
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-MMO-ArcheAge-mantle-tm_proz.jpg


io vorrei vedere come si comporta con thief il pentium G di haswell, e il vecchio phenom X6 ma non ci sono test... mannaggia!

29Leonardo
26-03-2014, 13:29
No, guarda la tua e una falsa verità , si proprio cosi Leonardo perché gli fx sono nati per fare tutto e anche giocare .
Ti assicuro che con gli fx 6 e 8 core non ci si accontenta ,poi se si vuole il massimo si va di i7 ,tralasciando fx e i5 .
Poi tornando al'i3 le prestazioni non rimangono come dai Benk da te postati perché , una volta che ai dei programmi in Beckup si vede gli i3 rallentare vistosamente nelle applicazioni , cosa che su fx ,i5,i7 succede in moto impercettibile grazie ai core in maggior numero.
Sul fatto poi che su i3 si possa giocare in moto sodisfacente non ci piove ,pensa che vi riesco anche io su Q8200.:D

Scusa eh ma si sta parlando di pc per giocare o cosa? La richiesta iniziale era per un pc da gioco e su questa mi sto concentrando. Cosa vuoi che mi interessi se mentre gioco ci posso fare anche il caffè o il rendering di un pornazzo.:D

I test sui giochi sono facilmente accessibili e fanno vedere che in ambito gaming gli fx stanno sempre dietro gli intel ( e non ho voluto nemmeno postare i classici skyrim, civilization, starcraft e mmorpg dove gli fx prendono schiaffoni a destra e manca ), negare ciò è negare la realtà delle cose.


Sicuramente ti do ragione sul fatto di comprare adesso qualcosa per il futuro, probabilmente nel momento in cui vedremo effettivamente un fx 8320 sfruttato a dovere questo sarà già bello che morto e sepolto. E' anche vero però, che stiamo andando verso lo sfruttamento di più di 2 core anche nel gaming, e dove ciò avverrà il super-ipc dell'i3 va a farsi benedire. Basta vedere tomb raider, metro, crysis, titanfall o bf4, e dove vengono, oserei dire finalmente, sfruttati piu di 2 core, l'i3 viene battuto dal 6300, o comunque riesce a battersela ancora ma con i core tirati al 100%.. Senza contare che, per esempio, il 6300 lo porti facile facile a 4 ghz, cosa che gli i3 nascono e muoiono come escono di fabbrica, e li non c'è piu gioco.

Ma su questo non ci piove, non ho detto da nessuna parte che tra un i3 e un fx8320 prenderei l'intel.

Il tuo ragionamento è giustissimo ma il confronto io lo faccio con la cpu a default in quanto se devo fare un oc che sia veramente utile, devi aggiungere altra spesa al costo iniziale della cpu per dissipatori e ventolame vario. Tantovale spendere all'inizio il centone in piu e prendere una cpu di fascia superiore che a default ha già le prestazioni della precedente in oc, con tanto risparmio di sbattimento etc (anche perchè per l'oc poi ci vogliono anche mobo di buon livelloe il risultato non è nemmeno garantito..) e son tutti soldi in piu che spesso vi dimenticate di aggiungere..

davo30
26-03-2014, 14:06
Scusa eh ma si sta parlando di pc per giocare o cosa? La richiesta iniziale era per un pc da gioco e su questa mi sto concentrando. Cosa vuoi che mi interessi se mentre gioco ci posso fare anche il caffè o il rendering di un pornazzo.:D

I test sui giochi sono facilmente accessibili e fanno vedere che in ambito gaming gli fx stanno sempre dietro gli intel ( e non ho voluto nemmeno postare i classici skyrim, civilization, starcraft e mmorpg dove gli fx prendono schiaffoni a destra e manca ), negare ciò è negare la realtà delle cose.

No, prendere esempio skyrim, starcraft o thief, è solo prendere una faccia della medaglia. Infatti allo stesso modo ti sono stati riportati giochi in cui un 6300 va piu di un 2500k (vedi Bf4), o addirittura fa gli stessi fps di un i7-3970x (Titanfall) o pochi meno (72 a 57, Crysis 3). Ma questo non significa che il 6300 è una bestia e il 3970 è una rapina a mano armata, semplicemente dove ben sfruttati gli AMD competono più che degnamente, in altri giochi (oggettivamente fatti coi piedi, perchè a mio avviso robe tipo Skyrim nel 2014 non si possono vedere) le prendono.



Ma su questo non ci piove, non ho detto da nessuna parte che tra un i3 e un fx8320 prenderei l'intel.

Il tuo ragionamento è giustissimo ma il confronto io lo faccio con la cpu a default in quanto se devo fare un oc che sia veramente utile, devi aggiungere altra spesa al costo iniziale della cpu per dissipatori e ventolame vario. Tantovale spendere all'inizio il centone in piu e prendere una cpu di fascia superiore che a default ha già le prestazioni della precedente in oc, con tanto risparmio di sbattimento etc (anche perchè per l'oc poi ci vogliono anche mobo di buon livello) e son tutti soldi in piu che spesso vi dimenticate di aggiungere..

Anche questo dipende. Prendo sempre a esempio il 6300 (semplicemente perchè ce l'ho e so di che parlo). Con una buona Am3+ da 50/60 euro lo tiri a 4.2. Una B85, il minimo per un intel, le H81 sono proprio scarne, costa tanto quanto, senza contare che per fare oc su intel devi andare su altri processori, con altri costi, e con altre schede madri (almeno 90 eurini).

29Leonardo
26-03-2014, 14:48
titanfall è cappato a 60 fps quindi non lo devi prendere proprio in considerazione, e bf4 è l'unico dove gli amd vanno uguali o un pelo meglio agli i5/i7 ma solo perchè è un gioco fortemente sponsorizzato amd, escluso quello non ve ne sono altri.

Per il resto sotto la asus m5a97evo r2 (70-80€) o sabertooth (130-150€) le mobo amd non le prenderei proprio per farci oc, o se lo faccio metto in conto che sicuramente non dureranno molto dato che sotto questa soglia a livello di fasi e componenti lasciano a desiderare.

sgrinfia
26-03-2014, 14:50
[QUOTE=29Leonardo;40908656]Scusa eh ma si sta parlando di pc per giocare o cosa? La richiesta iniziale era per un pc da gioco e su questa mi sto concentrando. Cosa vuoi che mi interessi se mentre gioco ci posso fare anche il caffè o il rendering di un pornazzo.:D

I test sui giochi sono facilmente accessibili e fanno vedere che in ambito gaming gli fx stanno sempre dietro gli intel ( e non ho voluto nemmeno postare i classici skyrim, civilization, starcraft e mmorpg dove gli fx prendono schiaffoni a destra e manca ), negare ciò è negare la realtà delle cose.

Sgrinfia
Scusami tu, ma ? davvero per valutare una cpu prendi come riferimento motori grafici come quelli usati in skrym (Creation Engine)che è un motore nato opsoleto che usa max 2 core, oppure quello di starcraft che è il REDengine un po' più moderno ma ahimè anche lui non va oltre i due core.

Sai questi 2 motori grafici sono stati pesantemente rimodernati ,ma non si possono fare miracoli, e già tanto che sono gradevoli da guardare , vedi i vari Fallout .:)

29Leonardo
26-03-2014, 15:08
Non è colpa mia se la programmazione è indietro alle proposte hardware odierne, io compro in base a ciò che mi consente di giocare al massimo nel momento in cui ho in mente l'upgrade, al momento le cpu intel sono superiori in tutti i contesti nell' ambito giochi, quelle amd no (sono alla pari o un pelo meglio solo in bf4)

Ricapitolando

skyrim non va bene come esempio
thief nemmeno
titanfall è cappato quindi nisba
bf4 è sponsor amd
starcraft non va bene...
civilization idem
mmorpg perchè no..



dimmi tu su cosa dobbiamo confrontare le cpu, campo fiorito o qualche gioco che uscirà in non so quale preciso anno che sfrutterà 8 core, che facciamo prima.:D

davo30
26-03-2014, 16:21
Non è colpa mia se la programmazione è indietro alle proposte hardware odierne, io compro in base a ciò che mi consente di giocare al massimo nel momento in cui ho in mente l'upgrade, al momento le cpu intel sono superiori in tutti i contesti nell' ambito giochi, quelle amd no (sono alla pari o un pelo meglio solo in bf4)

Ricapitolando

skyrim non va bene come esempio
thief nemmeno
titanfall è cappato quindi nisba
bf4 è sponsor amd
starcraft non va bene...
civilization idem
mmorpg perchè no..



dimmi tu su cosa dobbiamo confrontare le cpu, campo fiorito o qualche gioco che uscirà in non so quale preciso anno che sfrutterà 8 core, che facciamo prima.:D

No, in realta è proprio il contrario. Ossia guardiamoli tutti, sapendo quali sono le particolarità di ogni gioco, e poi traiamo delle conclusioni.
Non ha senso prendere in considerazione solo Skyrim, Starcraft e Civilization, per trarre la conclusione "intel fico, amd cacca", come non ha senso guardare solo titanfall e bf4 e dire "intel ladra, amd paladina della giustizia".
quindi cosi come penso che un i5 al momento sia un best buy in ambito gaming, allo stesso modo se devo scegliere tra un 6300 e un i3, mi porto a casa il primo.
E questo perchè, mio pensiero, intel non potra continuare all'infinito a tirare su l'ipc (come infatti vediamo dal passaggio da una serie all'altro gli incrementi di prestazione si assottigliano sempre piu), allo stesso modo amd non potrà continuare a mettere core su core che rimangono inutilizzati (e a quanto pare Hsa dovrebbe sopperire a questo). Detto questo è chiaro che il mondo gaming non può rimanere ancorato ai 2 core, e questo in termini di visione futura mi permette di dire che un i3, per quanto sia al momento prestante anche nei giochi multi-core, cmq i suoi 2 sono sempre al 100%, abbia una vita "utile" piu corta rispetto a un 6300 che nei giochi multi-core ha ancora un buon margine di "sfruttamento" (chiaramente stiamo parlando di un periodo corto, ossia di tenere la cpu per 2/3 anni)

bomkill
26-03-2014, 18:11
No, in realta è proprio il contrario. Ossia guardiamoli tutti, sapendo quali sono le particolarità di ogni gioco, e poi traiamo delle conclusioni.
Non ha senso prendere in considerazione solo Skyrim, Starcraft e Civilization, per trarre la conclusione "intel fico, amd cacca", come non ha senso guardare solo titanfall e bf4 e dire "intel ladra, amd paladina della giustizia".
quindi cosi come penso che un i5 al momento sia un best buy in ambito gaming, allo stesso modo se devo scegliere tra un 6300 e un i3, mi porto a casa il primo.
E questo perchè, mio pensiero, intel non potra continuare all'infinito a tirare su l'ipc (come infatti vediamo dal passaggio da una serie all'altro gli incrementi di prestazione si assottigliano sempre piu), allo stesso modo amd non potrà continuare a mettere core su core che rimangono inutilizzati (e a quanto pare Hsa dovrebbe sopperire a questo). Detto questo è chiaro che il mondo gaming non può rimanere ancorato ai 2 core, e questo in termini di visione futura mi permette di dire che un i3, per quanto sia al momento prestante anche nei giochi multi-core, cmq i suoi 2 sono sempre al 100%, abbia una vita "utile" piu corta rispetto a un 6300 che nei giochi multi-core ha ancora un buon margine di "sfruttamento" (chiaramente stiamo parlando di un periodo corto, ossia di tenere la cpu per 2/3 anni)


Il mio pensiero espresso in tutto e per tutto.:)

sgrinfia
26-03-2014, 21:58
Non è colpa mia se la programmazione è indietro alle proposte hardware odierne, io compro in base a ciò che mi consente di giocare al massimo nel momento in cui ho in mente l'upgrade, al momento le cpu intel sono superiori in tutti i contesti nell' ambito giochi, quelle amd no (sono alla pari o un pelo meglio solo in bf4)

Ricapitolando

skyrim non va bene come esempio
thief nemmeno
titanfall è cappato quindi nisba
bf4 è sponsor amd
starcraft non va bene...
civilization idem
mmorpg perchè no..



dimmi tu su cosa dobbiamo confrontare le cpu, campo fiorito o qualche gioco che uscirà in non so quale preciso anno che sfrutterà 8 core, che facciamo prima.:D

Ti dico subito , motori moderni che anche in futuro avranno avvenire ludico tipo : 4A Engine usato su Metro LL , oppure il Fronsbite di BT4 ,si insomma motori degni di questo appellativo .:)

29Leonardo
27-03-2014, 07:09
Ti dico subito , motori moderni che anche in futuro avranno avvenire ludico tipo : 4A Engine usato su Metro LL , oppure il Fronsbite di BT4 ,si insomma motori degni di questo appellativo .:)

Capito, però nel frattempo da quando sono uscite le cpu intel e amd noi pcisti ci siamo beccati nel 90% dei casi motori vecchi dove intel è superiore per via dell'ipc molto piu alto delle cpu amd, quindi amd ha perso in termini di prestazioni assolute con questa architettura nel momento in cui usci, in quanto non ha trovato terreno fertile su cui far prevalere le sue caratteristiche mt.

Sicuramente nel futuro spero e mi auguro che le cose cambieranno, purtroppo siccome il mercato trainante è su console ci tocca boccheggiare su motori vecchi e non vedere puntalmente il nostro hardware sfruttato come si deve.

sgrinfia
27-03-2014, 07:54
Buon giorno 29leonado.
In linea di massima sono anche d'accordo con te , però da come descrivi gli fx sembra che con essi sia impossibile giocare e vi siano chissà quali rallentamenti , cosa non vera .
Ti invito a giocare su pc con i5 e fx 8350 ,( io l'ho fatto ) non noteresti nessuna differenza .
Altrimenti, se si vuole trovare una nota negativa sulla piattaforma AMD si deve cercare nel chipset delle schede madri 970-990, che pur valido, ormai risale al 1/6/2011. :)

29Leonardo
27-03-2014, 08:26
Infatti l'avevo notato che non avevate capito bene quello che avevo scritto :asd: , non ho detto che non si gioca bene, ho detto che ci si accontenta.

Prova te a giocare a skyrim moddato con enb e swtfx oppure con guild wars 2 con un fx e poi con un intel e vedi se non trovi differenze ;)

sgrinfia
27-03-2014, 11:25
Infatti l'avevo notato che non avevate capito bene quello che avevo scritto :asd: , non ho detto che non si gioca bene, ho detto che ci si accontenta.

Prova te a giocare a skyrim moddato con enb e swtfx oppure con guild wars 2 con un fx e poi con un intel e vedi se non trovi differenze ;)

Avevo già in mente di comprare skyrim , lo installaro anche sul computer di qualche amici proprietario di un FX , ti faro sapere .
Ciao:)

carlottoIIx6
27-03-2014, 13:39
http://www.tomshw.it/files/2014/03/immagini_contenuti/54416/thief-mantle-mid_t.png
http://static.techspot.com/articles-info/793/bench/290X_BF4.png
http://static.techspot.com/articles-info/793/bench/280X_BF4.png
http://static.techspot.com/articles-info/793/bench/260X_BF4.png
http://static.techspot.com/articles-info/793/bench/290X_Thief.png
http://static.techspot.com/articles-info/793/bench/280X_Thief.png
http://static.techspot.com/articles-info/793/bench/260X_Thief.png
da questi grafici si vede chiaramente che mantle sfrutta rende le cpu simili perchè le sfrutta meglio e fa diventare la gpu il collo di bottiglia.

ashron
09-04-2014, 12:24
Ciao a tutti, torno sul 3d per "sfruttare" ancora la vostra cortesia e preparazione: ho la possibilità di prendere usato da un amico a buon prezzo un i5 750; secondo voi la differenza è troppa (in gaming) da abbandonare l'idea? Grazie!!

celsius100
09-04-2014, 12:39
dipende dal prezzo
anche correlato di scheda madre?

ashron
09-04-2014, 12:41
Sì, una Asus sulla quale mi deve ancora dare dettagli ma sicuramente una delle migliori dell'epoca. Il prezzo lo devo ancora trattare, mi domando se al di là di questo mi trovo con un pc che non è in grado di reggere i giochi attuali...

sgrinfia
09-04-2014, 13:30
Sì, una Asus sulla quale mi deve ancora dare dettagli ma sicuramente una delle migliori dell'epoca. Il prezzo lo devo ancora trattare, mi domando se al di là di questo mi trovo con un pc che non è in grado di reggere i giochi attuali...

No , anche se non è più una cpu di ultimo grido ,i giochi attuali li regge eccome :) .

celsius100
09-04-2014, 22:51
si ancora se la cava, appena conosci il modello preciso di scheda madre ed il prezzo totale facci sapere