PDA

View Full Version : SSD Samsung 840 Evo + HD con settori danneggiati


reorder
25-03-2014, 11:23
Ho appena comprato un ssd samsung 840 evo da 120GB su cui montarci il s.o., attualmente monto un HD WD Caviar Blue da 320GB nel quale ci sono 6 settori danneggiati.
Presumo che per montare l'ssd li devo collegare così nella mobo (correggetemi se sbaglio):
Sata 0: SSD
Sata 1: HDD
Sata 2: ODD
In modo da poter usare l'ssd per il s.o. e l'hdd per archiviare i dati.
Nell'hard disk sono presenti 2 partizioni, nella prima ho il s.o e nella seconda ho i dati, visto che adesso l'intero hdd lo dovrei usare solo per archiviare i dati vorrei eliminare le partizioni per crearne una sola da 320GB. E' un operazione che posso fare tranquillamente o potrebbe far aumentare i settori danneggiati? Cosa posso fare per evitare che questi ultimi aumentino? Per quanto riguarda l'ssd invece oltre a disattivare l'indicizzazione dei file devo fare altro?

HoFattoSoloCosi
25-03-2014, 13:03
E' un operazione che posso fare tranquillamente o potrebbe far aumentare i settori danneggiati?

Si. Però tieni conto che non è consigliabile usare un disco con settori danneggiati come soluzione di storage, rischi di trovarti con dei file corrotti.

Cosa posso fare per evitare che questi ultimi aumentino?

Non si può fare nulla purtroppo, magari postaci uno screenshot di CrystalDiskInfo così ci facciamo un' idea della situazione.

Per quanto riguarda l'ssd invece oltre a disattivare l'indicizzazione dei file devo fare altro?

In realtà non è necessario fare nemmeno questo, puoi tranquillamente installare Windows e usarlo come un normale hard disk, non ci sono da prendere misure particolari.

Magari installa Samsung Magician e controlla se sono disponibili aggiornamenti firmware; in tal caso installali http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

aled1974
25-03-2014, 13:17
quoto, non sapendo se puoi spendere soldi ti linko comunque una ricerca con trovaprezzi su un modello specifico per storage: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=wd+red+3.5%22&id=143&prezzomin=&prezzomax=

come vedi non ho specificato il taglio, si va da 750gb a 4tb con relativa differenza di prezzo ;)

ciao ciao

reorder
25-03-2014, 18:52
Ho appena installato il s.o. sull'ssd....le prestazioni sono aumentate all'inverosimile! Comunque sto installando tutti i programmi, appena finisco posto lo screen di crystal così nel frattempo svuoto l'hdd e lo unisco...speriamo che non partano altri settori che con un altro hdd riunendo le partizioni si sono moltiplicati i settori danneggiati ed è morto il giorno dopo.
Comunque sull'hdd non tengo file importanti, quelli le tengo al sicuro su un hard disk esterno e su dropbox.
Quanto prima comunque lo sostituisco l'hdd anche perchè è un sata2.

reorder
25-03-2014, 19:15
Ecco lo screen
http://imageshack.com/a/img594/1957/rkah.jpg

HoFattoSoloCosi
25-03-2014, 20:16
Per avere 20'000 ore è messo piuttosto bene. Prova a fare un test se hai voglia con HDTune, alla voce "Error Scan", e vedi quanti e dove si trovano i settori danneggiati.

Magari si possono escludere sistematicamente se disposti in zone "favorevoli" (ad esempio alle estremità del disco tanto).

reorder
25-03-2014, 20:38
Sta facendo il test approfondito con hdtune perchè con il test rapido dice che tutti i settori sono ok.
Comunque da samsung magician ho settato prestazioni elevate per il sistema, ho dato il 10% di OP (non so cosa sia ma c'era scritto che aumentava le prestazioni) ed ho attivato la funzione rapid. Il test precedente mi portava 520mb/s in lettura e 480mb/s in scrittura, adesso sia in lettura che in scrittura mi supera 1gb/s :D

HoFattoSoloCosi
25-03-2014, 20:45
In merito ti dico subito che non vuol dire niente, se n'è parlato diffusamente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810) nella discussione ufficiale, che ti consiglio di seguire perché è piena di info utili, e come capirai presto la modalità "prestazioni elevate" non cambia una virgola del comportamento dell'SSD, puoi lasciarlo tranquillamente in normale per quel che vale ;)


L'OP salvo necessità particolari non serve aumentarlo (aumentarlo significa ridurre la capacità effettiva del disco peraltro). Mettere un OP superiore a zero non aumenta le performance, al massimo rende più uniforme, se così si può dire, l'usura delle celle di memoria dell'SSD.

Il test precedente mi portava 520mb/s in lettura e 480mb/s in scrittura, adesso sia in lettura che in scrittura mi supera 1gb/s :D

Questo ti fa capire la validità di questi test, la connessione SATA non può gestire più di 600MB/s, quindi è chiaro che sono valori fittizi. Non per smontare l'entusiasmo, ci mancherebbe, però sono "ottimizzazioni" assolutamente non necessarie, l'SSD è già perfettamente funzionale così com'è, non c'è bisogno di fare nulla, se non periodicamente -opzionale- controllare se ci sono aggiornamenti firmware. Per tutto il resto Samsung Magician lo puoi anche disinstallare volendo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

aled1974
25-03-2014, 20:46
se passi sul sito degli 840 vedrai che il rapid nel daily non serve a nulla, anzi ;)

ciao ciao

Edit
ops abbiamo risposto quasi in contemporanea :D

HoFattoSoloCosi
25-03-2014, 20:47
Eh già, di un pelo proprio :D

Un saluto ad aled1974 sempre molto cortese :mano:

reorder
25-03-2014, 20:51
E io che mi ero gasato tutto...allora disattivo tutto e mi riprendo i miei 10gb :muro:

reorder
26-03-2014, 03:39
Dopo un ora e mezzo HD Tune ha finito il test. Tutti i quadratini verdi :eek:
Comunque l'ho unito l'hdd, restano sempre 6 settori.

OT: Quando accendo il pc prima di comparire la schermata di boot della mobo passano svariati secondi. C'è un modo per far partire prima il pc? Ora sta più tempo a caricare il bios che windows

HoFattoSoloCosi
26-03-2014, 06:58
Controlla nel BIOS se puoi impostare qualche parametro per velocizzare l'avvio magari.

Per curiosità, prova a scollegare l'hard disk meccanico, e avviare il PC con il solo SSD. Se è più rapido l'avvio allora è probabile che il tempo che impiega lo usi per controllare i dischi, cosa non rara quando si ha un disco che presenta degli errori.

giorgio9
26-03-2014, 07:00
Comunque da samsung magician ho settato prestazioni elevate per il sistema, ho dato il 10% di OP (non so cosa sia ma c'era scritto che aumentava le prestazioni) ed ho attivato la funzione rapid. Il test precedente mi portava 520mb/s in lettura e 480mb/s in scrittura, adesso sia in lettura che in scrittura mi supera 1gb/s :D

Se leggi le ultime 22 pagine della discussione ufficiale (a partire da qui => http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&page=266 )
troverai tutto cio che ti occorre sapere sulle ottimizzazioni (quasi tutte inutili ) , il Rapid (utile solo per vedere grossi numeri nei benchmark ) e l OP

giorgio9
26-03-2014, 07:06
OT: Quando accendo il pc prima di comparire la schermata di boot della mobo passano svariati secondi. C'è un modo per far partire prima il pc? Ora sta più tempo a caricare il bios che windows


ma .. lo fa sempre ?
Se lo fa sempre c è qualcosa che non va a livello di software (qualche impostazione .. o qualche driver .. )

Hai installato l OS tramite migrazione (clonazione ) ?
Se Si , se non ti va di passare ore a cercare la causa , molto probabilmente risolveresti con un installazione pulita dell OS :rolleyes:

aled1974
26-03-2014, 08:22
o magari è qualche parametro del bios....

ciao ciao

reorder
26-03-2014, 11:34
Ho fatto qualche ricerca su internet sulla mia mobo, si chiama fakeboot.
Il bios carica tutte le impostazioni dell'overclock prima di avviarsi...che cosa fastidiosa....:mbe:

giorgio9
26-03-2014, 15:49
Ho fatto qualche ricerca su internet sulla mia mobo, si chiama fakeboot.
Il bios carica tutte le impostazioni dell'overclock prima di avviarsi...che cosa fastidiosa....:mbe:

ma
anche prima faceva così ? :what:

giorgio9
26-03-2014, 15:50
a quanto pare non sei l unico ..
=> http://www.tomshw.it/forum/altre-discussioni-hardware/248289-fake-boot-cause.html

reorder
26-03-2014, 19:42
Si ho visto. A me lo fa sia a default che in o.c.... premo il pulsante e dopo circa 5 secondi si avvia