Entra

View Full Version : Nuovi hard disk Toshiba con auto cifratura dati: effetto Snowden?


Redazione di Hardware Upg
25-03-2014, 08:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuovi-hard-disk-toshiba-con-auto-cifratura-dati-effetto-snowden_51591.html

Toshiba ha presentato una nuova serie di hard disk pensati per raggiungere standard di sicurezza mai cosė elevati, grazie a una cifratura dati molto complessa. I dischi sono prodotti principalmente per gli enti governativi, al fine di alzare ulteriormente il livello di sicurezza.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
25-03-2014, 09:22
naturalmente ci sara' piccolo bug "involontario" che consente l'accesso ai dati.
Non c'e' niente da fare, per la massima sicurezza si deve poter accedere a tutto il codice e a tutte le specifiche hw.

wal7er
25-03-2014, 10:54
... in altre parole "open source" :)

aled1974
25-03-2014, 11:16
continuo a preferire altri metodi di cifratura, come ad esempio truecrypt, questo ancor prima dalla popolaritā di snowden :asd:

perchč nel tempo mi pare che il complottismo ci abbia contagiato un po' tutti e il sospetto di eventuali bug viene spontaneo

chissā perchč poi :D

ciao ciao

albertobzz
25-03-2014, 16:31
Siccome il consumo della carta č aumentato in modo ipeebolico da quando č partita la digitalizzazione delle amministrazioni, suggerirei di tornare alla vecchia Olivetti ed alla romantica copia in carta-carbone. Ci scommetto che i consumi di carta diminuirebbero altrettanto vertiginosamente!

LMCH
25-03-2014, 23:43
continuo a preferire altri metodi di cifratura, come ad esempio truecrypt, questo ancor prima dalla popolaritā di snowden :asd:

perchč nel tempo mi pare che il complottismo ci abbia contagiato un po' tutti e il sospetto di eventuali bug viene spontaneo

chissā perchč poi :D

ciao ciao

Non č un bug, č una feature (per gli spioni, ma sempre feature č). :D

LMCH
25-03-2014, 23:52
Siccome il consumo della carta č aumentato in modo ipeebolico da quando č partita la digitalizzazione delle amministrazioni, suggerirei di tornare alla vecchia Olivetti ed alla romantica copia in carta-carbone. Ci scommetto che i consumi di carta diminuirebbero altrettanto vertiginosamente!

Ovvio che aumenti il consumo di carta, č l'unica vera salvaguardia contro la perdita dei dati digitalizzati. :read:
Considerate che i supporti di memoria durano meno di un foglio di carta e che per la roba pių duratura (tipo nastri magnetici) poi dopo tot. anni c'e' il rischio di non trovare manco lettori ed interfacce adeguate per recuperare i dati. :muro:

Boscagoo
26-03-2014, 20:25
Mi sembra un hard disk fatto per paranoici della sicurezza...

LMCH
27-03-2014, 00:14
Mi sembra un hard disk fatto per paranoici della sicurezza...

Un vero paranoico non utilizzerebbe mai un dispositivo su cui non ha controllo totale ne dell'algoritmo specifico utilizzato e ne dell'implementazione.