PDA

View Full Version : [RETRO CONSOLE] L'angolo della lacrimuccia


Goldenboy81
25-03-2014, 08:07
Qualcuno di voi condivide con me la passione per le console ormai passate nel dimenticatoio? Le avete, le collezionate, le usate ecc.. ecc...

Io qualche tempo fa dopo un viaggio in soffitta a casa di mia madre, mi sono sorpreso nel ritrovare un sacco di roba che nemmeno mi ricordavo di avere, e allora mi ha preso la voglia irrefrenabile di rimettere tutto in sesto e di ampliare la collezione con acquisti mirati in rete [solo materiale funzionante].

Ne è nata questa collezione al momento [ma ovviamente ormai mi sono lanciato e voglio andare oltre! :D]

1 nintendo deluxe set 1987 marchiato sulla scatola [la prima console che mi fu regalata da mio padre], con pistola e robottino.

1 nintendo versione normale

1 super nintendo

1 nintendo 64

1 gamecube resident evil edition [quello argentato]

1 wii u

1 sega master system 2

1 playstation 1

1 playstation 2

1 playstation 4

1 xbox

1 xbox 360

1 xbox one


Ovviamente tutte funzionanti, i nintendo bisogna "soffiare" ogni tanto sulle cassette, con giochi ed accessori chi piu chi meno [del nintendo ne ho una 20ina circa...mio padre si dissanguò all'epoca penso visto quanto costavano, parliamo fine anni 80, inizio 90]

A questo punto i miei prossimi colpi saranno [e sicuramente mi starò dimenticando qualcosa], in primis in assoluto il Dreamcast [che tra l'altro è quello che ha tenuto meglio la valutazione], poi il Saturn, mi mancano entrambi i mega drive e il master system 1. La PS3 l'ho data dentro quando ho preso la 4, e ora con calma, aspettando che rivada giu di prezzo la riprenderò ovviamente. Dovrei avere inoltre un paio di gameboy prima edizione da qualche parte ma ancora non li ho trovati, ed ovviamente dovranno far parte della collezione insieme alle altre portatili. Poi ogni versione strana, tipo limited ecc vedi generazione passata ecc se colgo l'occasione la prendo volentieri. Mi piacciono molto gli accessori, tipo il bazooka della nintendo o i mille mila accessori del Dreamcast ecc... Mi fanno sangue un po meno quelle ancora antecedenti e veramente giurassiche, però negli affari, mai dire mai.

L'obiettivo è questo: con mia moglie abbiamo pattuito che nella prossima ristrutturazione di casa [tra 2-3 anni max] lei avrà diritto ad una spaziosa cabina armadio e io ad una stanza/rustico dove allestire una specie di stanzone gaming,dove per le old gen vorrei trovare un bel televisorone a tubo piu adeguato "ideologicamente" a quel tipo di console, inoltre vorrei prendere anche un cabinato da bar con emulatore dentro e/o un bel flipper anche se so che ha una manutenzione abbastanza pesante. Ho visto su subito che c'è un azienda del sud italia mi pare che ti fanno dei mini cabinati da tavolo personalizzati con centinaia di giochi dentro ecc molto carini.


Sperando di aver fatto cosa gradita aspetto altri appassionati del genere. :D

un piccolo estratto della collezione

http://i59.tinypic.com/2luouns.jpg

Murakami
25-03-2014, 08:13
Io ho un Saturn e una Xbox moddata con uscita component standard, tutto perfettamente funzionante, con qualche gioco ed accessorio :sofico: però al momento prendono polvere :(

Goldenboy81
25-03-2014, 08:16
Io ho un Saturn e una Xbox moddata con uscita component standard, tutto perfettamente funzionante, con qualche gioco ed accessorio :sofico: però al momento prendono polvere :(

purtroppo al momento anche le mie sono tutte scatolate, ma bramano vendetta ed un futuro prossimo pieno di gloria ;)

petru916
25-03-2014, 08:23
Fiero possessore di un Super Nintendo (con annesso problema delle cartucce da soffiare), Gameboy primissima versione (funziona benissimo ancora oggi), Gameboy Advance, Nintendo 64, PS1, PS2, PSP, Xbox appena raccattata e console di nuova generazione tranne Wii U :) tutte in soffitta ahimè..che ne dite di postare qualche foto? Sempre se possibile..mi rifarei gli occhi molto volentieri! :)


edit: ho appena visto il piccolo estratto in foto :sofico:

Goldenboy81
25-03-2014, 08:29
xbox funzionante presa anche io giusto la settimana scorsa, con pad, cavi e scatola ancora in buone condizioni a 20 €, praticamente niente. :)

Ovviamente chi ha foto posti pure che è sempre un bel vedere!

ps. per le cassette nintendo quando alla fine mi spolmonavo mi facevo accendere da mio padre il compressore ad aria compressa e "soffiavo" con quello hehehe :D

petru916
25-03-2014, 08:33
Purtroppo foto non riesco a postarne al momento, mi devo ricordare quando torno nella terra natía :sofico: che ricordi Golden, anche io mi spolmonavo, specialmente con la cassetta di F-Zero, quanto ci ho smadonnato :asd:

Goldenboy81
25-03-2014, 08:42
qualche piccolo aneddoto/ricordo:

Track & Field, nintendo. Il mitico gioco delle olimpiadi, con mio cugino ci abbiamo passato le estati intere! Classico gioco di puro "spugnettamento", per sbloccare sport particolari, quali deltaplano ecc usavamo degli spazzolini elettrici a posto delle dita per andare piu veloci. :D

Duck Hunt, nintendo. Era uno dei miei primi giochi, ero fortissimo, come? Attaccavo la pistola alla tv ed il colpo andava a segno al 100% hehe

Double Dragon, nintendo. Con mio cugino avevamo dato UN NOME PERSONALE ad ogni tipologia di mostro con cui bisognava scazzottare. Ci ricordiamo i nomi tutt'oggi.

Toejam & Earl, mega drive. Giocato mille mila ore con un mio amico ora collega, il nostro primo free roaming con schermo splittato

ISS PRO, ps1 Per me quello era IL calcio definitivo. Fu per me una KA dell'epoca, tanto che lo provai da un amico e mi comprai la PS1 proprio per quello.

The legend of Zelda, nintendo Non aggiungo altro. Se ho preso la wii u qualche tempo fa, comprandomi ovviamente Zelda WW, è perchè il ricordo in me ancora mi dona felicità.

PES 2008, ps2 Torneo del mio paese, in singolo. 128 iscritti, con mio fratello arrivammo 2° e 3° classificato. ci eliminò entrambi il ragazzo che poi vinse. E pensare che il primo tempo in semifinale contro di lui ero sopra di 1-0. Finì poi 1-4 :( Il primo classificato vinceva una ps3

mi fermo al momento. Ma potrei andare avanti giorni! :help:

Murakami
25-03-2014, 08:43
Per il Saturn ci vorrebbe decisamente un CRT, ho anche il cavo RGB :cool: per la Xbox, invece, una volta giocavo benissimo su plasma a risoluzione relativamente bassa (1024x768) in 480p usando l'uscita component, e non sono tanto convinto che su CRT si vedrebbe meglio, anche in RGB :fagiano:
Purtroppo mi è rimasto solo il TV FullHD per PS3 e PS4 :(

Malek86
25-03-2014, 08:55
Io ho un Saturn giapponese in versione natalizia (ormai è diventato giallo, lol). Era quello venduto insieme a Christmas Nights.

Non ci gioco più perchè sulla TV a 1080p si vede davvero male, ma quando avevo il vecchio plasma EDTV, si vedeva discretamente perfino in composite.

Murakami
25-03-2014, 08:55
Ricordi? Sicuramente legati alla PS1: le notti passate a Resident Evil con la morosa di fianco che seguiva atterrita, Metal Gear Solid finito in una domenica di passione (dalla mattina presto alla sera tardi, con il telefono staccato per non essere disturbato da NESSUNO), il farming spietato in Gran Turismo per racimolare i soldi per il kit turbina... il tutto su un TV da 14 pollici con audio mono, e non mi importava nulla... bei tempi e non torneranno; non avrei più la forza nè la pazienza.

Goldenboy81
25-03-2014, 09:14
il tutto su un TV da 14 pollici con audio mono, e non mi importava nulla...

io avevo un Mivar penso di pollici simili al tuo, veramente una fetecchia impressionante, ma non era ancora l'epoca dei pixel e risoluzione e rimanevo incollato ore ed ore.

Goldenboy81
25-03-2014, 09:18
non fregherà niente a nessuno ma stamattina sono in aria di condivisione.

La mia carriera videoludica ebbe inizio per sbaglio. Ad un mio compleanno, roba di poco, penso 7-8-9 anni, mia nonna mi comprò un mostro alto circa mezzo metro. Mi piaceva moltissimo, appena lo vide mia madre me lo fece cambiare perchè diceva che era bruttissimo.

Andai in negozio e con la permuta presi questo:

http://i58.tinypic.com/3163xi0.jpg

penso una delle prime se non la prima versione di Ninja Gaiden portatile.


ci rimasi sotto!

e da li, casualmente, tutto ebbe inizio. :D

Murakami
25-03-2014, 09:34
io avevo un Mivar penso di pollici simili al tuo, veramente una fetecchia impressionante, ma non era ancora l'epoca dei pixel e risoluzione e rimanevo incollato ore ed ore.
Siiiiiiii proprio un Mivar era il mio :yeah: :yeah: :yeah: aveva una curvatura tipo palla di vetro, ma davanti c'era un pezzo di plastica trasparente piatto, attaccato ad una sporgenza della cornice :asd:

giacomo_uncino
25-03-2014, 11:45
1 Supernintendo scatolato con bundle completo (nuovo da negozio)
1 Nintendo 64
1 Xbox Crystal con scatola
1 Xbox nera
1 Gamecube Silver scatolato
1 Gamecube
1 Playstation
1 PS One
1 PS 2
1 Psp Fat e una Street
1 Gameboy color, Gameboy Advance, Game Boy Advance SP

:O

e ho ancora dei crt su cui usarle :fagiano:

Goldenboy81
25-03-2014, 11:53
gran bella collezione Giacomino!! ;)
le tieni esposte e/o attaccate o anche tu tutto in soffitta?

freefly82
25-03-2014, 13:00
Io sono un collezionista. Orami il tempo per giocare e' poco dato lavoro/sport ma cmq almeno il collezionismo lo continuo :)

La lista delle mie console e' questa qua:
NOME - SCATOLA - REGION - Se presa usato o nuova
Atari 2600 Dark Vader - Boxed - PAL - used
Atari 2600 Jr - Pal - used
Atari Jaguar - PAL - Boxed - used
Clone Nes - PAL - used
Bandai Playida - JAP - Boxed - used
Bandai WonderSwan Color - JAP - Boxed - new
Microsoft Xbox - PAL - Boxed - bought new
Microsoft Xbox 360 (Jasper version) - PAL - Boxed - new
MIcrosoft Xbox One - PAL - Boxed - new
Nikko Digiblast - PAL - used
Nintendo Gambe Boy - PAL - Boxed - bought new
Nintendo Game Boy Colour - PAL - used
Nintendo Game Boy Advance - PAL - used
Nintendo Game Boy Advance SP - PAL - used
Nintendo Game Boy Advance Micro - PAL - Boxed - used
Nintendo Famicom - JAP - Boxed - used (+ Famicom Disk System - JAP - BOXED)
Nintento NES 8bit MATTEL - PAL - used
Nintendo NES 8Bit MATTEL Deck Set - PAL - Boxed - used
Nintendo Super Nintendo - PAL - used
Nintendo Super Nintendo - PAL - Boxed - used
Nintendo Super Nintendo Donkey Kong Set - PAL - Boxed - used
Nintendo 64 - PAL - used
Nintendo 64 - PAL - used
Nintendo Game Cube Black- PAL - used
Nintendo Game Cube Violet - PAL - Boxed - used
Nintendo DSLite - PAL - Boxed - Used
Nintendo Wii - PAL - Boxed - New
Nintendo WiiU Premium - PAL - Boxed - New
Neo Geo AES - PAL - used
Neo Geo CD - JAP - used
Neo Geo MVS Consolized - used
Neo Geo Pocket Colour - JAP - Boxed - bought new
PVP (Run NES GAME) - PAL - Boxed - used
Sega Game Gear - PAL - used
Sega Master System II - PAL - used
Sega Mega Drive I - PAL - used
Sega MegaCD II - PAL - Boxed - used
Sega 32X - NTSC - Boxed - used
Sega Saturn - PAL - Boxed - used
Sega Dreamcast - PAL - Boxed - used
Sony Playstation - PAL - Boxed - new
Sony PsOne - PAL - Boxed - used
Sony Playstation 2 Fat - PAL - Boxed - new
Sony Playstation 3 Fat 60GB - PAL - Boxed - new
Sony Playstation 3 Slim 320GB - PAL - Boxed - used
Sony PSP Fat 1004 - PAL - Boxed - new
Sony PSP Slim 3004 - PAL - Boxed - new
Sony PSVITA - PAL - Boxed - new
Watara Supervision - PAL - used
AMIGA CD32 - PAL - Boxed - used
Amiga 500
Amiga 500 expanse to 1000
Atari 1040STfm
Comodore 16
Comodore 64 Seconda Versione
Comodore 64C

+ Handeled Video Games Vari

Ho un po' di doppi ma mi e' capitato spesso che per prendere qualche gioco mi son dovuto prendere anche la console (pagando meno!).

Di giochi originali tra tutti i sistemi sono arrivato a 718. Adesso ho anche preso una multi cart per il NEO GEO con 161 giochi, giusto per non farmi mancare nulla :P

Le mie grandi passioni come retro sono sicuramente Dreamcast, Neo GEO, PSX, NES e MegaDrive.

Nella mia stanza ho due postazioni di gioco:
- una "Next Gen" con collegati PS3, X360, X1, Wii e WiiU
- una su un mobiletto con rotelle "Retro" con una TV CRT abb grande e schermo piatto con collegato per giocare al volo NES, SNES, N64, il mio mostro SEGA (MegaDrive, Master System, MegaCD), Ps1, Ps2 e Dreamcast e con la possibilita di aggiungere le varie console Neo Geo (AES, CD o MVS) al volo (ho finito lo spazio nel mobiletto :P)

Goofy Goober
25-03-2014, 13:02
a me è rimasta poca roba, le console dell'infanzia le ho perlopiù regalate o condivise con amici, quindi sono andate "chissà dove".

avevo avuto:

- NES con qualcosa come 40 cassette,duei pad e la pistola. poi l'ho dato a mia cugina e non so che fine a fatto (cassonetto/isola ecologica ipotesi più accreditata)
- Super Nintendo, con invece pochi giochi, che mi aveva prestato, e, alla fine, praticamente ceduto, un amico che non ci giocava mai.
- Game Boy originale con Tetris, Revenge of the Gator e altri 4-5 giochi che non ricordo. Game Boy guastato e smontato in tentativo di riparazione, fallito (ho conservato il pannello a cristalli liquidi per ricordo :D ), giochi finiti chissà dove.
- Master System II, dato ad un amico perchè ero io a non giocare mai a questo :D
- Mega Drive (non ricordo se il primo o il secondo) che mi era arrivato aggratis tramite mio zio, credo di averlo usato 3 volte e non so che fine abbia fatto.
- Game Gear tenuto credo 3 mesi e scambiato con delle mini 4WD e pezzi vari con un amico :fagiano:
- Saturn, durato meno di un anno e si era fuso, il negozio dove me lo avevano comprato aveva chiuso, quindi è finito nella spazza.
- PS2 Fat, prima revisione con ventola più rumorosa che ad un certo punto o era mezza fusa, o non leggeva i dischi DVD double layer, difetto scoperto con GT4 che era uno dei primi giochi su DVD DL.

e fin qua, da come si evince, non ho conservato nulla.
di quel che ho ancora oggi, e funzionante, posso annoverare:

- PSX grigia, mitica unica ed inimitabile console che mi ha ucciso la vita e non potrò, o meglio, riuscirò mai a dimenticare.
Credo seconda o terza revisione (era del 1996 o '97), con uno sfacelo di giochi e demo (almeno, se non ne ho persi negli anni :stordita: ) e con:
Action Replay PRO (viola)
Due pad "classic"
Un pad classic della Gamax che fa pietà (e funziona male)
Un Analog Controller
Un DualShock controller
Un Namco NeGcon
Il Multitap
6 Memory Card (di cui che si formattava da sola ogni tanto... della Gamax)
il tutto conservato in uno scatolone :stordita:

- PS2 Slim, due DS2
- PS3 Fat 65nm (originaria 40gb, ora 500gb) Sixaxis, DS3, Eyetoy, Auricolare Sony
- PS4, due DS4, PS4Eye
- PSP 2000 silver
- PS Vita WiFi OLED
- X360 Slim Elitè (Lucida da 250gb)
- XOne Dayone edition
- Wii U Nera 32gb premium pack
- 3DS XL Fire Emblem Limited Edition

Dalla PS2 Slim in poi è tutto ancora montato e funzionante.

Per la sola PSX mi son tenuto da parte un CRT Mivar 100hz Stereo 25" circa

Goldenboy81
25-03-2014, 13:25
Io sono un collezionista. Orami il tempo per giocare e' poco dato lavoro/sport ma cmq almeno il collezionismo lo continuo :)



ma tieni tutto esposto? e se si dove vivi in un hangar? :D

REPERTI FOTOGRAFICI OBBLIGATORI
:D

Goldenboy81
25-03-2014, 13:28
Grande goofy! anche tu ottima roba e bei ricordi alcuni dei quali certamente condivisi!!!

slump72
25-03-2014, 13:41
Profonda e bonaria invidia.
Io negli anni ne ho avuti di gadget (ho cominciato con un videotennis della Philips nel 79 con bel 10 varianti di pong), ma ad ogni step il precedente è stato venduto per finanziare il nuovo.
Alla fine in casa mi trovo giusto il PC e la PS4.
Ricordo con molto affetto e nostalgia macchine assurde che ho avuto quali Vectrex, Amiga CD32 e l'esotico 3DO.
Mi pento di non averli più? Da un lato si, dall'altro mi rendo conto che sarebbero pezzi di plastica inutilizzata che prendono la polvere in casa, purtroppo nessun emulatore od originale potrà mai farmi rivivere le emozioni di quando li utilizzavo da ragazzino.
Preferisco ricordarmeli come qualsiasi altro ricordo piacevole, delle polaroid un pò sbiadite dal tempo.
Quando ho rigiocato sull'UAE "It Came From The Desert" e "Xenon 2", mi sono detto... che ricordi... bei tempi... che miti... certo che a vederli oggi fanno cagare forte... eheheheheh

Goldenboy81
25-03-2014, 13:49
Quando ho rigiocato sull'UAE "It Came From The Desert" e "Xenon 2", mi sono detto... che ricordi... bei tempi... che miti... certo che a vederli oggi fanno cagare forte... eheheheheh

hahahahahahaha

in un caldo giorno d'estate di un paio d'anni fa mi dissi, sai che faccio? attacco il snes e mi finisco mario 1!

infilo la cassetta, parte la schermata, la musica, ahhhhh meraviglioso! sono di nuovo bambino! Me lo finisco tutto d'una tirata!! corro in cucina, a casa facevano 30°, prendo il barattolo di gelato da 10kg, e andiamo!! addio mondo!!

beh, alla 3° volta che sono morto dopo 1mt, ho mandato a fancu7o Mario, ho chiuso tutto e sono andato a giocare al pc! :asd: :asd: :asd:

Malek86
25-03-2014, 13:50
Sono sicuro che almeno il 50% dei giochi che vengono ricordati come sommi capolavori, oggi sarebbero considerate delle ciofeche, se solo la gente si togliesse il prosciutto nostalgico dagli occhi. Nonostante ciò che si dice, i giochi invecchiano eccome. Dopotutto ci sono robe che a rigiocarle oggi ti viene da piangere, e altre che invece si possono ancora giocare tranquillamente.

Il concetto di "classico" penso sia usato un po' troppo spesso. Ci sono giochi che reggono gli anni, tipo Super Mario Bros e Doom. E altri che invece li reggono un po' meno, tipo Crash Bandicoot e Goldeneye :O

Goofy Goober
25-03-2014, 13:58
vero malek.
nel mio caso ad esempio non riesco a far invecchiare i Final Fantasy usciti per PSX.
Credo sia grazie ai loro fondali pre-render, soprattutto se li rigioco su PS Vita o PSP sembrano dei giochi evergreen :D
Il 7 poi credo sia da quando l'ho comprato che lo gioco almeno una volta all'anno tranquillamente (oh, trovassi dopo di lui un jrpg con sistema di gestione migliore del materia system...) :asd:

invece una volta che ho provato a rimettere su una partita a Gran Turismo 1, sono finito con gli occhi segati in mille pezzi dalle scalettature :help:

Goldenboy81
25-03-2014, 14:05
ma si ragazzi è ovvio. Per quanto mi riguarda sarà che all'età in cui giocavo maggiormente alle mie prime console era piccolino e l'importante era giocare, senza seghe mentali.

Poi ovviamente con lucidità a riguardarli a distanza 20ntennale o anche piu spiccano le differenze tra ciofeche e capolavori! Ma poco importa, non è questo il senso del 3ed.

Se ritorno al discorso di T&F per nintendo, e ripenso alle milioni di ore che c'ho buttato con mio cugino, beh il gameplay era pigiare con l'indice o il medio, o se eri virtuoso con la slide delle due dita su un unico bottone per ore e ore e ore e ore. Risultato? Il mio ricordo è stu.pe.ndo. Abbondante merenda a base di pane nutella e thè, e passavano le ore senza rendersene conto! Che poi per dire, piu ci penso e piu mi riaffiorano i ricordi, in qualche sport nel gioco se commettevi delle infrazioni, l'arbitro diceva con voce perendoria e tonante FOUL! Beh io e mio cugino eravamo sicuri che dicesse BAU! hahahahah

petru916
25-03-2014, 14:05
vero malek.
nel mio caso ad esempio non riesco a far invecchiare i Final Fantasy usciti per PSX.
Credo sia grazie ai loro fondali pre-render, soprattutto se li rigioco su PS Vita o PSP sembrano dei giochi evergreen :D
Il 7 poi credo sia da quando l'ho comprato che lo gioco almeno una volta all'anno tranquillamente (oh, trovassi dopo di lui un jrpg con sistema di gestione migliore del materia system...) :asd:

invece una volta che ho provato a rimettere su una partita a Gran Turismo 1, sono finito con gli occhi segati in mille pezzi dalle scalettature :help:


Questo tuo post avvalora quello che penso..i giochi che a distanza di anni si ricordano sono quelli artisticamente più ispirati o ancora i più originali. Il graficone (inteso come effettistica e tutto) non se lo ricorderà mai nessuno, o almeno, non "invecchierà" bene in ogni caso. Conto che fra 10 anni nessuno si ricorderà di un Ryse o un inFamous mentre si parlerà ancora della direzione artistica di un Demon's/Dark Souls. Del resto io rigioco ancora a FFVI e ogni santa volta ripenso a quanto siano evocativi certi paesaggi (seppur composti solo da una manciata di pixel) e come il character design sia attuale ancora a quasi 20 anni di distanza.

Goldenboy81
25-03-2014, 14:11
concordo in pieno, non in riferimento specifico a FF ma in senso generale proprio. :D

petru916
25-03-2014, 14:13
concordo in pieno, non in riferimento specifico a FF ma in senso generale proprio. :D


Sisì, è che mi spiego da culo ma voleva essere un esempio esteso a tutti quei giochi magari discreti o addirittura insufficienti sul lato tecnico, ma magnifici sotto il profilo artistico ed evocativo. :)

Murakami
25-03-2014, 14:14
System Shock 2 con grafica attuale: e poi potrei anche chiudere con il mondo dei videogame.

petru916
25-03-2014, 14:17
System Shock 2 con grafica attuale: e poi potrei anche chiudere con il mondo dei videogame.


Mura io pensavo la stessa cosa di HL..datemi un HL con grafica attuale e posso chiudere. Poi è uscito Black Mesa, rigiocato con grande piacere ma non è stato la stessa cosa. E sinceramente non ti saprei spiegare il perché..

Murakami
25-03-2014, 14:21
Mura io pensavo la stessa cosa di HL..datemi un HL con grafica attuale e posso chiudere. Poi è uscito Black Mesa, rigiocato con grande piacere ma non è stato la stessa cosa. E sinceramente non ti saprei spiegare il perché..
Beh, non mi aspetto che sia la stessa cosa: ho 40 anni, non posso pretendere di vivere le emozioni di quando ne avevo 20 facendo cose già fatte.
Era per dire: da quei tempi, a mio avviso, non si sono visti giochi migliori, e non c'è stato vero progresso (grafica esclusa).

Goldenboy81
25-03-2014, 14:24
questo era ciò a cui mi riferivo prima!! Altro che DS2 ahahhaha

https://www.youtube.com/watch?v=in6RZzdGki8

ps. i mattoni "calcolati" nascosti sono veramente da Bestemmia Obbligatoria ahahah

aldarev
25-03-2014, 14:36
Mi sono avvicinato alle console solo dall'epoca PS2. Prima ho avuto solo Commodore 64, Sega Master System 2 (penso di aver giocato centinaia di ore ad Alexx Kidd :asd: ) e PC. Quindi non ho molto da conservare di realmente "antico", a parte i sistemi precedentemente citati.

Sono un "pc gamer" dai primi anni '90 :D (mi sono dedicato anche alla gran parte delle console degli ultimi 8-10 anni ma il PC rimane sempre il mio preferito :D ).

Goldenboy81
25-03-2014, 14:44
penso sia quasi ovvio, che la maggior parte di chi sta scrivendo qui, solo per non andare OT non parla di pc, altrimenti ne avrebbe da dire a palate! me compreso. ;)

slump72
25-03-2014, 14:54
Penso che per chi è cresciuto a pane e videogames ed ha avuto la fortuna di viverne l'evoluzione dagli allora scacciapensieri (game&watch) alle attuali macchine, determinati titoli sono marchiati a fuoco nella memoria perchè a modo loro hanno fatto da contesto per determinate situazioni al pari di un film o di una canzone.
Per la stessa ragione per cui mi viene la nostalgia quando ascolto "moonlight shadow", mi vien altrettanto magone a ripensare a quando dodicenne, infilai la prima moneta da 500 Lire nel cabinato di Dragon's Lair morendo ineosorabilmente, ma incantato da quello che vedevo.
In generale, nessun titolo mi darà più quelle emozioni, ho 42 anni e il mio pensiero oggi è crescere bene un bambino (a 5 anni giocavo a Monopoly, questo ad Angry Bird e Rayman...), arrivare decentemente a fine mese e mille altre cose che 30'anni fa non c'erano.
Oggi i giochi sono pensati per essere fruiti in tempi brevi, esperienze intense, coinvolgenti al massimo, ma dalla durata esigua, se vuoi giocare nel tempo c'è l'on-line (quanto lo odio...).

In ogni caso una lista dei miei giochi per sempre, quelli che se avessi ancora le rispettive macchine terrei sotto una teca di cristallo:

Winter Games (C16)
Impossible Mission (C64)
Breakout (C64)
Morpheus (C64)
Lemmings (Amiga)
Rocketeer (Amiga)
Monkey Island (Amiga)
Xenon 2 Megablast (Amiga)
Superfrog (Amiga)
Wings (Amiga)
Unreal (PC)
Half Life 1 - 2 (PC)
Wing Commander III (3DO)
Final Fantasy VII (PSX)

freefly82
25-03-2014, 15:45
ma tieni tutto esposto? e se si dove vivi in un hangar? :D

REPERTI FOTOGRAFICI OBBLIGATORI
:D

Eh, quasi. Non ho tutto questo spazio. I retrogiochi li ho tutti esposti in una apposita libreria (che ormai e' piena). I giochi delle ultime generazioni (da xbox/ps2 in su per intenderci) invece li ho messi in contenitori a cassetti componibili cosi non prendono neanche la polvere :)

Le console son quasi tutte in un altra libreria (perche' piena anche quella quindi :P).
I retro computer sono su uno scaffale non in vista.

Se sta sera mi ricordo metto qualche foto!

X360X
25-03-2014, 16:22
Sono sicuro che almeno il 50% dei giochi che vengono ricordati come sommi capolavori, oggi sarebbero considerate delle ciofeche, se solo la gente si togliesse il prosciutto nostalgico dagli occhi. Nonostante ciò che si dice, i giochi invecchiano eccome. Dopotutto ci sono robe che a rigiocarle oggi ti viene da piangere, e altre che invece si possono ancora giocare tranquillamente.

Il concetto di "classico" penso sia usato un po' troppo spesso. Ci sono giochi che reggono gli anni, tipo Super Mario Bros e Doom. E altri che invece li reggono un po' meno, tipo Crash Bandicoot e Goldeneye :O

Io invertirei tranquillamente doom (davvero avete il coraggio di giocare un FPS così oggi? :stordita: ) e i crash (ancora uno spettacolo, dopotutto parliamo di platform invecchiano meno)

certi invecchiano davvero male è vero (o li ricordiamo male), altri invecchiano male solo graficamente ma magari sono superiori di netto a roba di oggi.

Fortunatamente il PC emula un po' tutto (escluse le 3 xbox e ps3\4) quindi si può cercare il ritocco e non serve mettersi a montare vecchie console. Beato chi ha vecchi giochi in collezione io ho veramente poca roba (e quello che vorrei spesso costa cifre alte)

Leopold
26-03-2014, 13:37
Cercando dei vecchi scarponi doposci nello stanzino ripostiglio, è spuntata questa scatola da un armadio. Emozioni ...

http://i59.tinypic.com/14lscbq.jpg

Se ripenso che ho venduto PS1 PS2 Xbox Xbox360 ma soprattutto il Gamecube :muro:

29Leonardo
26-03-2014, 13:45
Per il discorso giochi invecchiati male...boh...dipende se nel tempo qualcuno è diventato graphic/innovation whore o meno:D , io continuo a divertirmi quando rigioco qualche vecchia perla della psone...anche con giochi tipo driver che al giorno d'oggi per gli standard che han raggiunto i giochi di guida sarebbe una cahata immonda.:D


Per il momento conservo solo psone e ps2, parzialmente pentito di aver ceduto un sega master sistem e un saturn a cui ero molto legato per motivi vari. (ma le diedi in beneficienza per un orfanotrofio quindi va bene cosi.)

Goldenboy81
26-03-2014, 14:03
il bundle con Aladin spacca ahhaha

freefly82
26-03-2014, 14:37
Io un gioco lo valuto sempre per l'impatto che ha avuto al tempo in cui e' uscito e per questo motivo se era un capolavoro al tempo lo rimane, per me, anche ora.

Poi e' vero che ci son giochi che pur essendo stati capolavori non li rigiocherei, altri invece ci perdo la testa anche ora.

Ad esempio questi li rigiocherei sempre:
- ogni gioco Neo Geo
- i platform Nintendo anni 90
- Silent Hill
- Resident Evil
- FF7 e FF8
- Monkey Island (quelli vecchi) li rigioco quasi ogni anno.

Malek86
26-03-2014, 15:25
Io invertirei tranquillamente doom (davvero avete il coraggio di giocare un FPS così oggi? :stordita: ) e i crash (ancora uno spettacolo, dopotutto parliamo di platform invecchiano meno)

certi invecchiano davvero male è vero (o li ricordiamo male), altri invecchiano male solo graficamente ma magari sono superiori di netto a roba di oggi.

Fortunatamente il PC emula un po' tutto (escluse le 3 xbox e ps3\4) quindi si può cercare il ritocco e non serve mettersi a montare vecchie console. Beato chi ha vecchi giochi in collezione io ho veramente poca roba (e quello che vorrei spesso costa cifre alte)

Provaci te a rigiocare al primo Crash, con il suo sistema di salvataggio insensato, i controlli solo digitali, salti laggosi, distanze non facilmente percepibili, e livelli dove bisogna correre in avanti.

Se fosse uscito tipo nel 1995, poteva ancora andare bene... ma arrivando sei mesi dopo Mario 64, mi pare imbarazzante al confronto. Non capisco nemmeno come possa essere stato considerato un classico, visto che ormai lo standard era stato cambiato :O

Davide9
27-03-2014, 07:06
Si allora DKCR dovrebbe essere una schifezza perche' i platform 3D esistono gia da tantissimo tempo? Il primo Crash era acerbo e' vero ma i due seguenti erano fatti molto bene e il 2 in particolare l'ho rigiocato varie volte anche di recente e lo trovo all'altezza di non sfigurare affatto di fronte a molti bei platform Nintendo (notoriamente i maestri del genere). La grafica poi grazie alla mancanza di liberta pur essendo in real time era molto piu' bella e ricca rispetto a Mario 64 e il gioco era divertente lo stesso anche se meno libero.
Anche Doom 1 e 2 a me piacciono piu di moltisdimi sparatutto odierni... gioco moltissimo ai retrogiochi, ormai quasi solo ad essi e li trovo godibilisdimi. Parlando di grafica ad esempio il gioco di corse che mi piace di piu' e' Need for speed Hot pursuit... ambientazioni, scelta dei colori, cura estetica... in nessun racing piu recente ho ritrovato sensazioni cosi belle e non sono nemmeno un nostalgico PS1, le mie console preferite sono PS2, WII e Gamecube (di solito abbrevio con Wii e basta ma per chiarezza :P)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

mt_iceman
27-03-2014, 17:51
il bundle con Aladin spacca ahhaha

io ce l'avevo per snes. ricordo anche che mi fu regalato dopo una gita a pistoia in un bellissimo negozio di giochi nel centro. era davvero un bel gioco

mt_iceman
27-03-2014, 17:54
hahahahahahaha

in un caldo giorno d'estate di un paio d'anni fa mi dissi, sai che faccio? attacco il snes e mi finisco mario 1!


rotfl. stessa identica cosa che ho fatto io con supermario world. giuro. sempre d'estate, quando sono andato a trovare i miei con la morosa nella casa di villeggiatura dove lo snes faceva bella mostra di se. che gran gioco.

Davide9
27-03-2014, 18:28
Super Mario 1 secondo me è un gioco che è invecchiato in maniera davvero... bé dire male è poco rispettoso ok però ha perso TROPPO del suo fascino... cosa che agli altri Mario non è più successa (a parte il 2 ovviamente che per me è stato uno shock sapere che in occidente era "taroccato")...
Super Mario Bros 3 lo rigiochi adesso e rimani incantato perché TI RENDI CONTO anche ADESSO di cosa deve essere stato per l'epoca.
Certo molti livelli erano un pò piccoli come dimensioni e questo al giorno d'oggi si sente ma a parte quello ci si sorprende ancora all'idea che su NES dove Zelda era quello che era, Super Mario bros 1 era quello che era e via dicendo sia uscito un gioco così evoluto, spinto e moderno!!!!
Pensando poi che il gap con Mario 2 è ancora più enorme di quello che noi pensavamo all'epoca!!!

Io credo che i Gioconi davvero Belli riescono ad emozionare sempre senza bisogno di fare il paragone con l'epoca. A me succede con molti, anche se poi magari quelli che ho già finito non riuscirei a rifinirli completamente se molto lunghi o poco arcade, ma non perché poco attuali, solo perché mi da una brutta sensazione il tornare indietro negli eventi del gioco che già conosco... e magari perdere potenziamenti a cui ormai ero abituato... eccetera...
A me la sola nostalgia non è in grado di far apprezzare un gioco e anche se lo fosse lo considererei comunque una delusione e un fallimento, un aver sopravvalutato il gioco in precedenza...

pando811
27-03-2014, 20:25
Super Mario Bros 3 l'ho amato alla follia, ci avrò giocato un trilione di ore :asd:

mt_iceman
28-03-2014, 10:09
Io credo che i Gioconi davvero Belli riescono ad emozionare sempre senza bisogno di fare il paragone con l'epoca.
.

fra questi sicuramente donkey kong country.

Davide9
28-03-2014, 10:14
fra questi sicuramente donkey kong country.

Be se devo essere sincero invece non ho mai amato troppo Rare (anche se Killer Instinct non era affatto male)... gia all'epoca non li amavo e ora che ho spolpato ben bene il capolavoro Retro studios (il primo su Wii dico) per quel che mi riguarda non e' che l'originale ci faccia una figura troppo bella... :P

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

X360X
28-03-2014, 10:39
Provaci te a rigiocare al primo Crash, con il suo sistema di salvataggio insensato, i controlli solo digitali, salti laggosi, distanze non facilmente percepibili, e livelli dove bisogna correre in avanti.

Se fosse uscito tipo nel 1995, poteva ancora andare bene... ma arrivando sei mesi dopo Mario 64, mi pare imbarazzante al confronto. Non capisco nemmeno come possa essere stato considerato un classico, visto che ormai lo standard era stato cambiato :O

I crash su PS1 sono 3+Team Racing (almeno quelli belli), mica solo il primo (che magari è invecchiato peggio).

Poi Mario64...bel gioco per carità, ma per me non avvicina nemmeno al Mario classico (tipo Super Mario World che è invecchiato benissimo). Infatti trovo superiore anche New Super Mario al Galaxy.
Lo stile di Mario64, ma anche di Spyro...si bello ma non è il mio preferito.

Tra i capolavoro insormontabili metto anche Abe, il prossimo New 'n' Tasty! per me sarà un must have.
Schema dell'epoca + grafica moderna = capolavoro, non credo riescano a far danno.

fra questi sicuramente donkey kong country.

*
il brutto è saperli totalmente a memoria :asd:

Goldenboy81
28-03-2014, 11:29
Mario 3 per l epoca, a dirlo oggi, era qualcosa di fantascientifico!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mt_iceman
28-03-2014, 20:40
Be se devo essere sincero invece non ho mai amato troppo Rare (anche se Killer Instinct non era affatto male)... gia all'epoca non li amavo e ora che ho spolpato ben bene il capolavoro Retro studios (il primo su Wii dico) per quel che mi riguarda non e' che l'originale ci faccia una figura troppo bella... :P

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

per carità, ci sta. però è indubbio che quello che riuscirono a tirare fuori dallo snes con quel gioco a livello tecnico fu davvero pauroso. considera che da li a poco sarebbe uscita la psx.

Davide9
29-03-2014, 07:19
Non saprei, a me fa molta piu impressione Yoshi's island... e lo trovo anche piu curato e divertente anche in generale nonostante fosse un po troppo lento e macchinoso (appositamente per evidenziare i vari effetti speciali probabilmente)... purtroppo poi tutti i seguiti di Yoshi sono stati deludenti mentre il destino di DK (per fortuna) e' stato l'opposto... non ho provato il nuovo su Wii U, non mi aspetto che sia altrettanto capolavoro ma sono sicuro che come minimo si difende bene...

PS: tornando in tema retro, di recente mi sto riappacificando con la versione MD di Golden axe, un gioxo che amo moltissimo... e' dura sopportare quel downgrade grafico rispetto al gioiello da sala, ma su MD in effetti ha un ritmo un po piu veloce e la modalita duello che in effetti danno buoni motivi di interesse. Il finale allungato invece non lo trovo eccezionalevpreferisco l'avventura originale in quel senso.
Dopo molti anni con Ax battler inoltre ora mi sto azzeccando un sacco con Giulius, lo uso a ripetizione :P