PDA

View Full Version : Problema HD Esterno, Accesso negato!! Ho fatto una cavolata!


Andrevo
25-03-2014, 00:28
Ciao,

Ho un hd esterno (formattaz. NTFS) dove ho foto e altro.
In questo hd (a differenza di un'altro fat32) per operazioni come eliminazione di file mi chiede sempre l'autorizzazione amministratore, tale autorizzazione non mi permette di fare eliminazioni con il programma Lightroom. Purtroppo ho avuto l'idea di mettere le mani, senza sapere cosa stavo facendo, nelle proprietà>sicurezza ed eliminare tutte le voci lasciando solo System ed Administrators (visto che nelle altre erano attive le autorizzazioni speciali). Ora cliccando sull'icona del drive mi dice "impossibile accedere a I:", "accesso negato"
Cosa posso fare per ripristinare tutto e riaccedere ai contenuti?
HELP ME!!! :cry:

tallines
25-03-2014, 20:09
Ciao, se vai in Proprietà/Sicurezza in System e in Adminstrators (nome con il quale ti sei loggato-PC\Adminstrators), le voci a sinistra hanno tutti i segni di spunta su Consenti ?

Se da li vai in Avanzate e selezioni prima System (e poi Adminstrators) - Proprietario, alla voce Proprietario corrente cosa c'è scritto ?

Andrevo
26-03-2014, 18:32
Avrei risolto... :)

Ciao, se vai in Proprietà/Sicurezza in System e in Adminstrators (nome con il quale ti sei loggato-PC\Adminstrators), le voci a sinistra hanno tutti i segni di spunta su Consenti ?

Se da li vai in Avanzate e selezioni prima System (e poi Adminstrators) - Proprietario, alla voce Proprietario corrente cosa c'è scritto ?

Grazie tallines per l'interessamento. ;)

Spendo qualche riga a riguardo,
ho trovato "l'anima pia" di un amico (che conosce abbastanza bene quelle proprietà) che mi ha aiutato, in pratica mi ha reso visibile i file, consigliandomi di passare tutto in un hd fat32 (per eliminare le impostazioni di sicurezza danneggiate acquisite nelle propietà dei file stessi), formattare l'hd, e poi rimetterci i files. Il problema era complesso, avevo danneggiato/eliminato svariate impostazioni importanti, e questa era la soluzione più sicura.
(c.v.d.: se non sai quello che stai facendo, sta fermo! :rolleyes: )

tallines
26-03-2014, 19:33
Avrei risolto... :)
mi ha reso visibile i file, consigliandomi di passare tutto in un hd fat32 (per eliminare le impostazioni di sicurezza danneggiate acquisite nelle propietà dei file stessi), formattare l'hd, e poi rimetterci i files. Il problema era complesso, avevo danneggiato/eliminato svariate impostazioni importanti, e questa era la soluzione più sicura.


Se i file erano uno, due....potevi dargli le autorizzazioni aggiungendo le voci giuste in Utenti e gruppi e poi in Proprietario corrente doveva esserci la stessa voce .

Se i file erano molti di più........hai fatto bene a fare il travaso.