View Full Version : waterblock autorealizzato
slave gente, sto realizzando un sistema di raffreddamento ad acqua (waterblock) che poi intendo vendere.
visto che sono bravo con questi lavori vorrei predisporre un case apposta per questo tipo di raffreddamento.
quanti litri deve contenere la tanica?
che capacita deve avere la pompa?
grazie
Jimmy3Dita
29-05-2002, 18:37
Anche se forse nel settore "overclock" ti sanno dire di piu', ti posso dire che quella che in genere viene applicata e' la seguente configurazione (correggetemi se sbaglio):
waterblock in rame
radiatore di piccole dimensioni (30*15 in genere o cose simili, consulta il sito Delphi)
pompa per acquari da 800 o 1300 L/h
serbatoio (o tanica) non piu' grande di 5 litri.
Poi ci sono le soluzioni "all in" che hanno un serbatoio molto piccolo (meno di mezzo litro) ed anche il radiatore (Senfu o Maxxpert secondo me sono i piu' versatili).
Ciao!
io pensavo di fare un case all in one, con tutto il necessario per usare il raffreddamento ad acqua.
basta inserire la mb dischi, scede varie ed eventuali e piazzare sulla cpu il waterblock.
Matrix84
29-05-2002, 23:56
dai un okkiata al mio wb
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=256447&perpage=20&pagenumber=1
Sto usando una pompa da 300l/h e 18 litri di h2O e faccio 40-45 gradi cpu
e acqua 3° sopra quella ambiente ma poi varia dall utilizzo della cpu
ho visto il tuo lavoro. bello ma io l'ho realizzato senza serpentina interna perche penso che non serva a nulla.
ho in mente un sistema diverso.
spiegati meglio.......... diverso in che senso ?
Forse intende a vasca o addirittura direttamente entrata e uscita, ma le prestazoni sarebbero pessime...
x cifer
puoi spiegarti meglio, non capisco
cmq ho questa simpatica e praticcissima scatoletta in alluminio da cui sto ricavando un waterblock.(sembra troppo professional)
la superficie interna è molto ampia quindi anche senza canaline dovrebbe andare bene. unico difetto è il materiale.
Jimmy3Dita
31-05-2002, 16:57
Scopiazzando dall'Innovatek (e dallo Swiftech) fai tanti piccoli "svasi" con la punta del trapano sulla base del Wb, cosi' l'acqua quando ci passa fa un po di turbolenza e rallenta. Inoltre aumenti l'area di scambio del calore(anche se di poco).
Conta non sono un ingegnere ne un fisico, pero' se li fanno cosi' c'e' un motivo!! :D:D
Ciaoo!!
mmm interessante..
ora ci penso.
qualcuno sa la temperatura di fusione del rame?
e se usassi questo in alluminio per fare uno stampo (forse in terracotta, boh..) per poi versarci rame liquido? che figata
Aketaton
31-05-2002, 22:52
Non è così facile fare wb:D :D
Cmq leggi molto su overclock, sul forum di sirta....e chiedi a svl2 su questo forum lui un wb se lo è costruito...:cool:
Buon lavoro:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.