View Full Version : Nokia Devices & Services diventerà di Microsoft in aprile
Redazione di Hardware Upg
24-03-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nokia-devices-services-diventera-di-microsoft-in-aprile_51578.html
La mancata approvazione da parte delle organizzazioni anti-trust asiatiche sarebbe la causa del ritardo del perfezionamento dell'acquisizione di Nokia da parte di Microsoft. Le trattative dovrebbero concludersi il prossimo aprile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma anche il marchio Nokia finirà in mano a Microsoft..
.. o come si vocifera, in futuro Microsoft produrrà smartphone col solo marchio Lumia, senza il brand Nokia ??
Pier2204
24-03-2014, 13:59
L'India ha imposto 300 milioni di euro di tasse aggiuntive per l'accordo...per aziende che non risiedono nel proprio territorio, mi sembra tanto un pizzo.
Dopo la vicenda Marò l'India non finisce mai di stupire..
Argh!
Ed io che speravo che l'accordo alla fine saltasse!
Nokia Libera!
Non sono mai stato contento di questa acquisizione.
Sono certo che sotto MS non sarà più la stesaa cosa.
L'India ha imposto 300 milioni di euro di tasse aggiuntive per l'accordo...per aziende che non risiedono nel proprio territorio, mi sembra tanto un pizzo.
Dopo la vicenda Marò l'India non finisce mai di stupire..
Di pagare non per l'accordo, ma di tasse arretrate.
Temono che con la cessione a Microsoft possano sfumare via, quindi hanno chiesto la creazione di un fondo di garanzia:
http://articles.economictimes.indiatimes.com/2014-03-15/news/48244218_1_nokia-india-escrow-account-tax-liabilities
un po' come motorola con google?
Beh... Non ero mica contento nemmeno in quel caso.
Comunque le mie preoccupazioni hanno un fondamento: Nokia si è sempre distinta per un supporto eccellente ai suoi telefoni, con frequenti aggiornamenti ed aggiunta di features anche a distanza di tempo.
In particolare sulla gamma Lumia gli aggiornamenti Amber, Black hanno sempre dimostrato un serio impegno di Nokia nel tentare di fornire un'esperienza utente migliore di quella base offerta da WP, il tutto nonostante i rigidi confini in cui i produttori possono muoversi con quel SO.
MS non ha certo intenzione di inimicarsi i (pochissimi) produttori WinPhone, quindi trovo pressoché impossibile che tenti di dotare i propri dispositivi di features esclusive.
Ora i Nokia avranno WP vanilla e saranno completamente legati agli sviluppi di WP (che si sono dimostrati estremamente lenti).
Per non parlare di certe caratteristiche costruttive che, credo, andranno perdute in favore di margini più elevati o prezzi più bassi per cercare di diffondere WP ad ogni costo.
MS non ha certo intenzione di inimicarsi i (pochissimi) produttori WinPhone, quindi trovo pressoché impossibile che tenti di dotare i propri dispositivi di features esclusive.
Microsoft se li è già inimicati i partner in passato, con la storia del finanziamento a Nokia per l'esclusiva WP.
Questo spiega perchè nell'ultimo anno Samsung ed HTC non hanno presentato nulla di nuovo, ed alle intenzioni di Sony, non siano seguiti ancora modelli "reali".
In merito a Huawei, darei un'occhiata a quest'intervista:
http://www.wpxbox.com/huwei-dual-boot-phone-intterview-stuff/
in particolare questo passaggio:
"Q: Now that Nokia is soon going to be part of Microsoft, will you be trying to get in touch with Microsoft to get access to API et all so you can customize your Windows Phone handset and make it stand out.
A : When Microsoft and Nokia combine together, it will be even harder to open the API. That will not make the competition fair.
Q: Why do you say its not fair ? Are you worried that Microsoft will come with their own hardware ?
A: The problem is the API and customization are not available equally for all. Initially all phone makers started with Windows Phone but only Nokia had exclusive access to some of the API. Now with Nokia gone into Microsoft, the problem still remains the same."
Microsoft se li è già inimicati i partner in passato, con la storia del finanziamento a Nokia per l'esclusiva WP.
Questo spiega perchè nell'ultimo anno Samsung ed HTC non hanno presentato nulla di nuovo, ed alle intenzioni di Sony, non siano seguiti ancora modelli "reali".
Beh guarda che Microsoft pagava Nokia per le mappe, lo sfruttamento di alcuni brevetti Nokia ed altre cosine...
Sony non ha mai avanzato intenzioni di produrre telefono WP, al massimo ha detto che era in trattativa con Microsoft
marcos86
24-03-2014, 16:21
mi sembra tanto un pizzo.
Un amico che lavorava in una grossa azienda che esporta in india mi ha detto che lì la percentuale di corruzione è altissima.
Se vuoi esportare o produrre là devi pagare, altrimenti non ti rilasciano le licenze
Comunque le mie preoccupazioni hanno un fondamento: Nokia si è sempre distinta per un supporto eccellente ai suoi telefoni, con frequenti aggiornamenti ed aggiunta di features anche a distanza di tempo.
Anche Microsoft mi pare. Xp ha avuto un supporto di 13 anni...
In particolare sulla gamma Lumia gli aggiornamenti Amber, Black hanno sempre dimostrato un serio impegno di Nokia nel tentare di fornire un'esperienza utente migliore di quella base offerta da WP, il tutto nonostante i rigidi confini in cui i produttori possono muoversi con quel SO.
Mi pare ovvio e scontato, era l'unica azienda a puntare forte su wp, e per di più solo su quello.
Gli altri invece puntano forte su android, i pochi wp usciti servono solo a sondare il terreno.
MS non ha certo intenzione di inimicarsi i (pochissimi) produttori WinPhone, quindi trovo pressoché impossibile che tenti di dotare i propri dispositivi di features esclusive.
Il che è una cosa positiva.
Chi compra un lumia lo compra perché ha qualcosa in più degli altri.
Se questo plus invece viene dato anche agli altri produttori si incentiva la concorrenza perché gli altri produttori non saranno in svantaggio rispetto a nokia.
Quindi è possibile che questo porti a un maggior supporto e sviluppo di wp, il che è solo un bene per gli utenti.
Ora i Nokia avranno WP vanilla e saranno completamente legati agli sviluppi di WP (che si sono dimostrati estremamente lenti).
Con gli sviluppatori nokia nel team di Windows phone è plausibile che lo sviluppo migliori parecchio. Anche perché lavorerebbero a monte.
Per non parlare di certe caratteristiche costruttive che, credo, andranno perdute in favore di margini più elevati o prezzi più bassi per cercare di diffondere WP ad ogni costo.
Perché, un lumia 520 a 99€ non è un cercare di diffondere wp a ogni costo?
Inoltre non mi pare che ms lesini sulla qualità quando vuole, basta vedere i surface...
Anzi, mi pare proprio il contrario di quello che pensi te.
Secondo il tuo ragionamento il surface avrebbero dovuto farlo di bassa qualità a prezzi bassi per incentivarne le vendite.
E invece altra qualità (basta lo chassis con procedimento vapormag) e prezzi alti (che poi ovviamente si sono abbassati parecchio).
A me sembra proprio quello che avrebbe fatto nokia.
Ps: dov'era la qualità nokia quando hanno progettato la circuiteria del mio 620? (ovvero problemi di messa a terra con display che non riconosce bene i tocchi)
Beh guarda che Microsoft pagava Nokia per le mappe, lo sfruttamento di alcuni brevetti Nokia ed altre cosine...
Sony non ha mai avanzato intenzioni di produrre telefono WP, al massimo ha detto che era in trattativa con Microsoft
Se fosse stato vero che Microsoft ha pagato solo per quello (mappe e brevetti), gli altri partner storici non avrebbero avuto molto da ridire.
Ed invece il risultato è stato che non hanno presentato più nulla.
E per Sony, alle discussioni sugli smartphone WP seguiranno i fatti o faranno come gli altri "partner"?
Attendiamo, per ora in commercio ci sono solo Lumia e modelli vecchi di un'anno e mezzo.
aled1974
24-03-2014, 18:07
mi chiedo cosa produrrà nokia a marchio nokia nei prossimi 3 anni :stordita:
e da qui a 3 anni (una vita) avrà la forza economica per rientrare nel settore alla grande? Considerando che in questi 3 anni non avrà potuto introitare da questo settore che, se non sbaglio tecnologicamente parlando, è uno dei pochi che sembra non risentire della crisi? :stordita:
povera "vecchia" nokia, che suicidio industriale :cry:
ciao ciao
Unrealizer
24-03-2014, 19:28
mi chiedo cosa produrrà nokia a marchio nokia nei prossimi 3 anni :stordita:
[...]
Apparecchiature per la telefonia mobile ;) (ripetitori e roba simile), cosa che fa già tramite NSN... In più, ha Navteq e tutto il business della cartografia (con Microsoft come cliente)
maxmax80
24-03-2014, 19:33
... ma al contrario io sono fiducioso prorio per l'acquisizione, il team Nokia verra integrato in MS e di conseguenza, portera' nuove funzioni, piu' velocita' e avra' piu' liberta ... e saranno integrate direttamente nell'OS per tutti i windows phone (IMHO)
anche io sono fiducioso.
per me i Windows Phone sono solo Nokia, gli altri non li considererei nemmeno, li lascio volentieria ad Android :asd:
mi piacerebbe che alla fin fine rimanga anche in marchio Nokia sui Lumia (più che altro per tradizione perché ormai le 3 cose sono indissolubili), ma la vedo grigia..
aled1974
24-03-2014, 20:02
Apparecchiature per la telefonia mobile ;) (ripetitori e roba simile), cosa che fa già tramite NSN... In più, ha Navteq e tutto il business della cartografia (con Microsoft come cliente)
ok, quanto resterà visibile alla grande massa, settore a cui si rivolgerà tra 3 anni quando proporrà i nuovi smartphone?
intendevo questo precedentemente.... IMHO 3 anni fuori da un mercato sono un suicidio, avrebbero potuto e dovuto negoziare meglio i termini dell'accordo :cry:
ciao ciao
P.S.
e non è che in questi 3 anni potrà dedicare chissà quali risorse al settore R&D, su prodotti che non può vendere :doh:
ziozetti
24-03-2014, 23:01
un po' come motorola con google?
E' un tantino diverso: Motorola stava andando in malora e Google l'ha comprata; Nokia è stata fatta andare in malora da Elop e grazie a questo MS l'ha comprata.
maxmax80
24-03-2014, 23:18
E' un tantino diverso: Motorola stava andando in malora e Google l'ha comprata; Nokia è stata fatta andare in malora da Elop e grazie a questo MS l'ha comprata.
un po' di onestà però:
Symbian era un sistema operativo che perdeva inesorabilmente terreno e clienti giorno dopo giorno...rispetto allo strapotere dell' epoca dell' iphone era un carrozzone..
era sotto gli occhi di tutti che i proprietari di telefoni nokia lo lasciavano nel cassetto per fiondarsi su apple.
Argh!
Ed io che speravo che l'accordo alla fine saltasse!
Nokia Libera!
proponi un referendum :D
un po' di onestà però:
Symbian era un sistema operativo che perdeva inesorabilmente terreno e clienti giorno dopo giorno...rispetto allo strapotere dell' epoca dell' iphone era un carrozzone..
era sotto gli occhi di tutti che i proprietari di telefoni nokia lo lasciavano nel cassetto per fiondarsi su apple.
Insomma, quel che è certo è che Elop ha dato un accelerata micidiale al declino di Nokia.
Nokia aveva una strategia sensata per una nuova generazione di dispositivi con Qt come runtime indipedente dal SO in modo da mantenere una sua identità anche proponendo smartphone con SO differenti
(un ecosistema comune per gestire con minor perdite di sviluppatori esterni ed utenti la transizione da Symbian S60 + S40 a "smartphone Linux+Qt/Android di fascia alta e smartphone Linux+Qt per la fascia ex-S40").
Questo perchè se avessero voluto, avevano già allora i mezzi ed il know-how per realizzare smartphone Android con in più la possibilità di far girare app Qt native in comune con i prodotti di fascia più bassa.
ok, quanto resterà visibile alla grande massa, settore a cui si rivolgerà tra 3 anni quando proporrà i nuovi smartphone?
intendevo questo precedentemente.... IMHO 3 anni fuori da un mercato sono un suicidio, avrebbero potuto e dovuto negoziare meglio i termini dell'accordo :cry:
ciao ciao
P.S.
e non è che in questi 3 anni potrà dedicare chissà quali risorse al settore R&D, su prodotti che non può vendere :doh:
Probabilmente farà qualcosa di simile a quel che ha fatto Alcatel, il marchio resta suo e fa una joint venture oppure ne concede l'uso ad un produttore OEM.
ziozetti
25-03-2014, 10:13
un po' di onestà però:
Symbian era un sistema operativo che perdeva inesorabilmente terreno e clienti giorno dopo giorno...rispetto allo strapotere dell' epoca dell' iphone era un carrozzone..
era sotto gli occhi di tutti che i proprietari di telefoni nokia lo lasciavano nel cassetto per fiondarsi su apple.
Assolutamente vero, stavano campando dei successi di Symbian ma probabilmente avrebbero fatto la fine di BlackBerry.
Quello che contesto è modo in cui è stata effettuata l'acquisizione, mi stupisco che l'antitrust non abbia bloccato tutto.
ziozetti
25-03-2014, 10:18
l'onesta' la pretendono solo quando si parla d'altro
Emiliano smettila di menarla: la mia onestà e chiaramente leggibile in dieci anni di post; ho le mie preferenze, come tutti, quasi sempre dettate dalle necessità e a volte dalla pigrizia, non lo nego.
Se devo dare un'opinione la do basandomi sulle mie esperienze, se non conosco una cosa lo dico chiaramente e se sbaglio non ho problemi ad ammetterlo.
E soprattutto parlo direttamente senza nascondermi dietro un "loro".
Edit: pardon, ho frainteso. :)
marcos86
25-03-2014, 10:56
Insomma, quel che è certo è che Elop ha dato un accelerata micidiale al declino di Nokia.
Nokia aveva una strategia sensata per una nuova generazione di dispositivi con Qt come runtime indipedente dal SO in modo da mantenere una sua identità anche proponendo smartphone con SO differenti
(un ecosistema comune per gestire con minor perdite di sviluppatori esterni ed utenti la transizione da Symbian S60 + S40 a "smartphone Linux+Qt/Android di fascia alta e smartphone Linux+Qt per la fascia ex-S40").
Questo perchè se avessero voluto, avevano già allora i mezzi ed il know-how per realizzare smartphone Android con in più la possibilità di far girare app Qt native in comune con i prodotti di fascia più bassa.
Ma secondo te chi l'ha assunto Elop?
Tutto quello che è capitato a Nokia è stata colpa di Nokia.
Si può dire quello che si vuole, il fatto è che evidentemente Nokia voleva sbarazzarsi della divisione che produceva cellulari.
Se avessero voluto davvero continuare avrebbero fatto le cose diversamente, perché se il cda Nokia mi assume un ex impiegato Microsoft e gli promette un bonus in caso di vendita dell'azienda è evidente la volontà di chiudere la baracca.
Elop non mi è affatto simpatico, anzi, e anche il modo in cui parla e si presenta non mi piace, ma smettiamola di additarlo sempre come causa di tutti i mali.
Elop ha fatto quello per cui è stato assunto da Nokia.
Tutta la colpa è solo ed esclusivamente di Nokia. Sono i suoi dirigenti ad avergli dato la mazzata micidiale, non Elop, Microsoft o i rettiliani.
99,7% degli azionisti favorevoli all'acquisizione. Non serve dire altro.
Ma secondo te chi l'ha assunto Elop?
Tutto quello che è capitato a Nokia è stata colpa di Nokia.
Si può dire quello che si vuole, il fatto è che evidentemente Nokia voleva sbarazzarsi della divisione che produceva cellulari.
Se avessero voluto davvero continuare avrebbero fatto le cose diversamente, perché se il cda Nokia mi assume un ex impiegato Microsoft e gli promette un bonus in caso di vendita dell'azienda è evidente la volontà di chiudere la baracca.
Elop non mi è affatto simpatico, anzi, e anche il modo in cui parla e si presenta non mi piace, ma smettiamola di additarlo sempre come causa di tutti i mali.
Elop ha fatto quello per cui è stato assunto da Nokia.
Tutta la colpa è solo ed esclusivamente di Nokia. Sono i suoi dirigenti ad avergli dato la mazzata micidiale, non Elop, Microsoft o i rettiliani.
99,7% degli azionisti favorevoli all'acquisizione. Non serve dire altro.
Seguono 92 minuti di applausi!
http://92minutidiapplausi.files.wordpress.com/2013/01/e-una-cagata-pazzesca-hai-capito-eh-merdaccia-l-e1ahvf.jpeg
maxmax80
25-03-2014, 12:07
Insomma, quel che è certo è che Elop ha dato un accelerata micidiale al declino di Nokia.
Nokia aveva una strategia sensata per una nuova generazione di dispositivi con Qt come runtime indipedente dal SO in modo da mantenere una sua identità anche proponendo smartphone con SO differenti
(un ecosistema comune per gestire con minor perdite di sviluppatori esterni ed utenti la transizione da Symbian S60 + S40 a "smartphone Linux+Qt/Android di fascia alta e smartphone Linux+Qt per la fascia ex-S40").
Questo perchè se avessero voluto, avevano già allora i mezzi ed il know-how per realizzare smartphone Android con in più la possibilità di far girare app Qt native in comune con i prodotti di fascia più bassa.
altra teoria messa in giro da chi è pro apple o pro android e contro l' unione Nokia/MS.
la strategia sensata di nokia era quella di chiudere baracca.
erano inesorabilmente avviati al declino, perché il loro Symbian veniva abbandonato ogni giorno da chi andava a prendere l' iphone.
io lo potevo vedere ogni giorno fra i miei colleghi di lavoro, sull' autobus, in ogni posto si andasse la gente spuntava con in mano l' iphone.
poi è arrivato android a dare il colpo di grazia nelle preferenze.
se non arrivava MS con Windows Phone a quest' ora Nokia era ridotta come Blackbarry, se non peggio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.