View Full Version : Il 'flop' di Apple ha venduto più di Galaxy S4 e tutti i dispositivi Lumia nel Q4
Redazione di Hardware Upg
24-03-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/il-flop-di-apple-ha-venduto-piu-di-galaxy-s4-e-tutti-i-dispositivi-lumia-nel-q4_51575.html
Secondo alcune società d'analisi Apple ha venduto 12,8 milioni di iPhone 5C nel corso dell'ultimo trimestre del 2013. Si tratta di uno smartphone che sembrerebbe non aver soddisfatto le aspettative di società ed investitori, ma che comunque è riuscito ad ottenere ottimi risultati rispetto alla concorrenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Articoli tradotti da siti pro-Apple senza neanche menzionare che si parla di dati di vendita USA... Le notizie di hwup non smettono mai di "stupire" :sofico:
laverita
24-03-2014, 11:38
Che tristezza
MaxStirner
24-03-2014, 11:43
RIDICOLI
Gurzo2007
24-03-2014, 11:53
roba da ribaltarsi dalla sedia lol....paragonare le vendite di un s4 uscito a marzo-aprile 2013 con le vendite di un 5c uscito a settembre-ottobre nel trimestre di uscita di quest'ultimo? ma ciò vale per tutti i prodotti presi a confronto
perchè non si prendono a paragone i dati dei trimesti del lancio di un prodotto? ah no fa comodo prendere i dati del fine vita di uno con quelli del lancio dell'altro...
ma come si fa a prendere per certa una fonte falrocca come apple-insider?
Littlesnitch
24-03-2014, 12:00
Articoli tradotti da siti pro-Apple senza neanche menzionare che si parla di dati di vendita USA... Le notizie di hwup non smettono mai di "stupire" :sofico:
appena ho letto il titolo, ho indovinato l'autore ... peccato che non possiamo scommetterci :D
Eh si adesso Apple ha venduto 50mln di iPhone nel mercato Usa in un trimestre:doh: :doh: :doh: Posso capire che vi dia fastidio una notizia del genere visti i vostri credo ma i numeri sono numeri e i bilanci pure.
roba da ribaltarsi dalla sedia lol....paragonare le vendite di un s4 uscito a marzo-aprile 2013 con le vendite di un 5c uscito a settembre-ottobre nel trimestre di uscita di quest'ultimo? ma ciò vale per tutti i prodotti presi a confronto
perchè non si prendono a paragone i dati dei trimesti del lancio di un prodotto? ah no fa comodo prendere i dati del fine vita di uno con quelli del lancio dell'altro...
ma come si fa a prendere per certa una fonte falrocca come apple-insider?
Da ribaltarsi sulla sedia, e non dal ridere, sono certe considerazioni che fai. Tanto per dire l'S4 non ha mai venduto più dell'iPhone nemmeno quando questo è stato lanciato e l'iPhone 5 era uscito da 6 mesi....
Poi visto che dai per farlocca la fonte hai anche argomenti per affermarlo o lo fai tanto per dire?
L'autore poteva impegnarsi un po' di più e dare almeno l'apparenza di essere neutrale: andiamo... un confronto ristretto agli USA, uno tra un dispositivo appena uscito ed uno a fine vita, uno con il moribondo Blackberry.
:mc:
L'articolo è talmente tendenzioso da non meritarne nemmeno la lettura.
Leggi il titolo, sai gia chi lo ha scritto, ti fai una risata (che di lunedi male non fa) e passi avanti. Punto
L'unico problema è che a rimetterci e la credibilità di tutto il resto del sito. Fate uno spazio dedicato... tipo appunti tendenziosi in modo da fargli prendere le distanze da tutto il resto no?
Littlesnitch
24-03-2014, 12:04
L'autore poteva impegnarsi un po' di più e dare almeno l'apparenza di essere neutrale: andiamo... un confronto ristretto agli USA, uno tra un dispositivo appena uscito ed uno a fine vita, uno con il moribondo Blackberry.
:mc:
Un altro convinto che abbiano venduto 50mln di iPhone negli USA in un trimestre :doh:
Littlesnitch
24-03-2014, 12:19
:mc: pur di difendere l'indifendibile
Beh è quello che fai da quando sono usciti W8 e WP8..... due flop evidenti a tutti. Ma visto che sei ancora convinto che abbiano venduto 50mln di iPhone negli USA in un trimestre allora quanti ne hanno piazzati a livello mondiale?
Visto che gli USA coprono circa il 40% delle vendite di Apple voi sostenete che Apple ha venduto 125mln di iPhone in un trimestre? :muro: :muro: :muro: Contro il record assoluto di Samsung con ben 86mln di smartphone venduti nel q4 2013 :sofico: :sofico: :sofico:
Cioè per difendere l'indifendibile riuscite a sparare certe scemenze?
P.S. Gli USA contano circa 300mln di abitanti perciò 1 americano su 6 avrebbe comprato un iPhone negli ultimi 3 mesi del 2013! :asd: :asd: :asd:
Appleinsider ha riportato questo grafico, per agosto e settembre:
http://cdn1.appleinsider.com/canaccord-sept13-20131004.png
Avrebbe potuto riportare anche questo:
http://blogs-images.forbes.com/chuckjones/files/2014/03/Canaccord-Genuity-Oct-2013-to-Feb-2014-iPhone-standings-at-4-US-carriers-.png
per far vedere l'iPhone 5c dopo Natale e dare un quadro più ampio.
Gurzo2007
24-03-2014, 12:21
Da ribaltarsi sulla sedia, e non dal ridere, sono certe considerazioni che fai. Tanto per dire l'S4 non ha mai venduto più dell'iPhone nemmeno quando questo è stato lanciato e l'iPhone 5 era uscito da 6 mesi....
Poi visto che dai per farlocca la fonte hai anche argomenti per affermarlo o lo fai tanto per dire?
ho mai detto che quello che tu dici? non mi sembra...
vuoi fare una statiticha seria? allora prendo i numeri totali di vendita a fine cisclo vita e li confronti oppure prendi i dati di venduita al liancio del singolo prodotto e li confronti...
chi ha vebnduto di pià non me ne frega niente...ma sparare numeri a caso è solo fare disinfomazione...cosa che piace fare a molte testate pro apple che quando certi calcoli vanno bene per loro sono corretti se danno ragione alla controparte allora sono cannati...eh si
L'autore poteva impegnarsi un po' di più e dare almeno l'apparenza di essere neutrale: andiamo... un confronto ristretto agli USA, uno tra un dispositivo appena uscito ed uno a fine vita, uno con il moribondo Blackberry.
:mc:
Un altro convinto che abbiano venduto 50mln di iPhone negli USA in un trimestre :doh:
Non ho scritto che siano stati venduti 50mln di iPhone in un trimestre solo negli USA e che io lo pensi è una tua conclusione nata da una lettura frettolosa (ma perchè non leggete prima di scrivere?).
Io ho semplicemente detto che chi ha scritto l'articolo fa paragoni di parte ed ho fornito tre esempi. L'articolo esordisce con un confronto delle vendite ristrette agli USA(*), poi fa un confronto delle vendite globali comparando un dispositivo appena uscito (i 12.8 milioni di iphone 5c venduti in un trimestre) con quelli di un dispositivo a fine vita (i 9 milioni di S4 venduti nello stesso periodo, non curandosi del fatto che a inizio vita ha venduto almeno il doppio (http://www.phonearena.com/news/Samsung-sold-20-million-Galaxy-S4-devices-in-just-two-months_id44835)), poi fa un confronto delle vendite globali con Blackberry... con Blackberry, devo pure commentarlo?
P.S.:
(*) Grazie a MParlav, abbiamo scoperto che questo confronto è stato confezionato a regola d'arte non solo scegliendo una regione di comodo ma anche un trimestre di comodo.
Littlesnitch
24-03-2014, 12:34
Non ho scritto che siano stati venduti 50mln di iPhone in un trimestre solo negli USA e che io lo pensi è una tua conclusione nata da una lettura frettolosa (ma perchè non leggete prima di scrivere?).
Io ho semplicemente detto che chi ha scritto l'articolo fa paragoni di parte ed ho fornito tre esempi. L'articolo esordisce con un confronto delle vendite ristrette agli USA(*), poi fa un confronto delle vendite globali comparando un dispositivo appena uscito (i 12.8 milioni di iphone 5c venduti in un trimestre) con quelli di un dispositivo a fine vita (i 9 milioni di S4 venduti nello stesso periodo, non curandosi del fatto che a inizio vita ha venduto almeno il doppio (http://www.phonearena.com/news/Samsung-sold-20-million-Galaxy-S4-devices-in-just-two-months_id44835)), poi fa un confronto delle vendite globali con Blackberry... con Blackberry, devo pure commentarlo?
(*) Grazie a MParlav, abbiamo scoperto che questo confronto è stato confezionato a regola d'arte non solo scegliendo una regione di comodo ma anche un trimestre di comodo.
Si hanno scelto il trimestre natalizio che è quello delle maggiori vendite, quelle tabelle non dicono nulla visto che parlano del mercato Usa mentre il confronto è stato fatto worldwide. Resta il fatto che l'S4 nemmeno all'uscita confrontato all'iPhone 5 non ha mai venduto di più. Perciò gira i paragoni come ti pare ma la matematica è semplice. Poi mi pare che l'S4 sia il TOP di Samsung, magari lo confrontiamo al 5S? O è troppo impietoso? Qui si parla delle vendite di quello che definiscono un flop e che a mio modo di vedere avrebbe dovuto essere tale perché invece di 12 mln a quel prezzo ne dovevano vendere 12 di 5C! Il risultato lo considero sorprendente e non me lo spiego.
bonzoxxx
24-03-2014, 12:49
ho letto il titolo e l'autore dello stesso, il resto non l'ho voluto manco leggere.
che tristezza...
L'S4 ha venduto 20 milioni (in confronto ai 12,8 dell'iPhone 5C) nei primi 2 mesi di vendita (e non in 3 mesi come il trimestre considerato per il 5C) e in un periodo non natalizio. Vedi link qui sopra dell'utente litocat. Quindi l'S4 ha venduto molto di più del 5C nei primi mesi di vendita. Facendo delle proporzioni forse anche più di iPhone 5S.
Senza contare che l'S4 non è l'unico smartphone Android ma subisce la concorrenza diretta dei modelli HTC, LG, Sony etc. mentre iPhone ha l'esclusiva di iOS.
IMHO questo genere di confronti non hanno molto senso.
Che l'iPhone 5C sia stata una delusione lo si vede confrontando le vendite con l'iPhone 5S. Praticamente quest'ultimo ha venduto il TRIPLO del modello che avrebbe dovuto aumentare la quota di mercato Apple.
emiliano84+littlesnitch+acerbo= giro giro tondo, casca il mondo..
in questo caso emiliano ha ragione, si cerca di difendere l'indifendibile. cioè ma che senso ha fare un articolo solo per parlare dai dati in USA?!?!?! :confused:
Un pò come quelle allarmanti notizie sul mcdonald, allarme tumori/veleni/obesi ovunque carne di rane nei mc :blah: :blah: per poi vedere nelle ultime righe che i dati e l'articolo si riferiscono al mercato statunitense :muro: :doh:
Quante polemiche! :mbe:
Credo che sia facilmente credibile che il 5C abbia venduto più di Windows Phone (dato i dati di Nokia) e penso sia possibile anche più di S4.
Il titolo della news è sensazionalistico come ormai da triste tradizione dei portali online, ma questo non lo rende meno vero.
Comunque, i dati numeri sono riferiti a livello mondiale, l'articolo di AppleInsider fa invece riferimento ai dati di vendita degli operatori telefonici americani.
Littlesnitch
24-03-2014, 13:54
Vedo che leggere l'articolo è troppo difficile
That means iPhone 5c sold twice as many units as all Blackberry smartphone sales combined (6 million), more than all of Nokia's Windows Phone smartphone sales in the winter quarter (8.2 million), and in fact, all of Microsoft's Windows Phones sold globally in the winter quarter (slightly more than 8.2 million, as Nokia makes 90 percent of the world's Windows Phones).
Even Samsung's flagship Galaxy S4 reportedly sold just 9 million units in the winter quarter. If you do the math, that's less than 12.8 million.
L'S4 ha venduto 20 milioni (in confronto ai 12,8 dell'iPhone 5C) nei primi 2 mesi di vendita (e non in 3 mesi come il trimestre considerato per il 5C) e in un periodo non natalizio. Vedi link qui sopra dell'utente litocat. Quindi l'S4 ha venduto molto di più del 5C nei primi mesi di vendita. Facendo delle proporzioni forse anche più di iPhone 5S.
Senza contare che l'S4 non è l'unico smartphone Android ma subisce la concorrenza diretta dei modelli HTC, LG, Sony etc. mentre iPhone ha l'esclusiva di iOS.
IMHO questo genere di confronti non hanno molto senso.
Che l'iPhone 5C sia stata una delusione lo si vede confrontando le vendite con l'iPhone 5S. Praticamente quest'ultimo ha venduto il TRIPLO del modello che avrebbe dovuto aumentare la quota di mercato Apple.
I 20 mln dell' S4 si riferiscono alle unità delivered e non sold, ma questo argomento è già stato trito e ritrito al tempo, che sono 2 cose diverse.
emiliano84+littlesnitch+acerbo= giro giro tondo, casca il mondo..
in questo caso emiliano ha ragione, si cerca di difendere l'indifendibile. cioè ma che senso ha fare un articolo solo per parlare dai dati in USA?!?!?! :confused:
Un pò come quelle allarmanti notizie sul mcdonald, allarme tumori/veleni/obesi ovunque carne di rane nei mc :blah: :blah: per poi vedere nelle ultime righe che i dati e l'articolo si riferiscono al mercato statunitense :muro: :doh:
Ah si e dove nell'articolo dice che hanno venduto 51mln di iPhone di cui 12 e rotti di 5C negli USA in un trimestre?
non e' manco quello, anche perche' inrealta' mi accorgo solo ora dai vostri commenti che si parla addirittura dei soli dati USA ... ma io mi ero soffermato sul titolo "Il 'flop' di Apple ha venduto più di Galaxy S4 e tutti i dispositivi Lumia nel Q4" piu' da fanboy/blog pro apple che da rivista specializzata del settore
p.s.
come sempre tengo a precisare che a me non cambia nullo se uno vende piu' o meno, non mi entra nulla in tasca e non ci perdo nulla ;)
Solo i commenti di chi gli rimane sullo stomaco la realtà dicono che i dati sono riferiti agli USA quando è evidente (basta una semplicissima operazione matematica da seconda elementare) che sono dati Worldwide.
Io chiudo qui, tanto non ha senso continuare a ripetere decine di volte gli stessi dati se in risposta si hanno :mc: da guinnes dei primati.
I fatti sono quelli dell'articolo. Sono pure consolidati dai vari report delle aziende... continuare a confutarli è piuttosto ridicolo.
lockheed
24-03-2014, 13:58
non e' manco quello, anche perche' inrealta' mi accorgo solo ora dai vostri commenti che si parla addirittura dei soli dati USA ... ma io mi ero soffermato sul titolo "Il 'flop' di Apple ha venduto più di Galaxy S4 e tutti i dispositivi Lumia nel Q4" piu' da fanboy/blog pro apple che da rivista specializzata del settore
Complimenti!
Tu si che hai capito davvero tutto! :doh:
p.s.
come sempre tengo a precisare che a me non cambia nullo se uno vende piu' o meno, non mi entra nulla in tasca e non ci perdo nulla ;)
Si??
Se non ti entra in tasca nulla e non ci perdi nulla allora che commenti a fare??
Se a me una cosa non interessa e non mi tange, nemmeno la commento...:asd:
Tornando in topic....Se lo avessero prezzato sui 300$ ne avrebbero venduti almeno il doppio!
PhoEniX-VooDoo
24-03-2014, 14:21
E dire che il buon Nino si era pure "sforzato" di esporre il suo punto di vista super partes nell'ultimo articolo finito nella bufera... che per completezza cito qui:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/larry-page-ceo-di-google-mi-sono-sentito-in-colpa-per-aver-perso-tempo-su-android_51544.html
:asd: :asd: :asd: :stordita:
questa cosa nn la capisco, sia lui che il suo compagno di merende danno per scontato che sia sempre la community ad aver torto e non capire il loro eccelso lavoro :doh:
ma andarsi a vedere gli archivi? prima del loro arrivo le critiche alle news erano piu uniche che rare, senza contare che la gente veramente "tosta" ha abbandonato il sito dopo la chiusura della piazzetta, certi elementi avrebbero scatenato un putiferio..
Radagast82
24-03-2014, 14:32
questa cosa nn la capisco, sia lui che il suo compagno di merende danno per scontato che sia sempre la community ad aver torto e non capire il loro eccelso lavoro :doh:
ma andarsi a vedere gli archivi? prima del loro arrivo le critiche alle news erano piu uniche che rare, senza contare che la gente veramente "tosta" ha abbandonato il sito dopo la chiusura della piazzetta, certi elementi avrebbero scatenato un putiferio..
quoto.
sto notando (e a quanto pare non solo io) un progressivo peggioramento della qualità sia delle notizie sia degli interventi degli utenti.
Sulle notizie, al di là del singolo autore, sto notando prima di tutto un diffuso ritardo, la notizia ad esempio dell'app di prova dell's5 era stata data venerdì da altre testate, specializzate e non, ritardo che nel mondo dell'informazione digitale equivale a mesi e non giorni. Poi il più delle volte non sono altro che link ad altri siti (stranieri e non) che hanno riportato la notizia. Quindi praticamente il lavoro redazionale di HWU è limitato a un cerca su Google e all'inserimento di un link (manco la traduzione di articoli in lingua). Cosa che, sinceramente, può fare chiunque.
Sugli interventi degli utenti poi si apre un capitolo a parte, che prescinde dalla qualità e dall'educazione dei commenti nella sezione news. Ho approcciato il forum per la prima volta più di 10 anni fa, perchè avevo un problema e qui avevo trovato la soluzione. Oggi se ho un problema la soluzione non la trovo più in HWU, gli utenti veramente esperti in qualcosa si contano sulle dita di una mano, i forum in generale sono pieni di soggetti la cui esperienza in fatto di tecnologia in generale è pari a 0, altri che riescono addirittura a confutare leggi matematiche pur di portare acqua al proprio mulino, dove se nomini il proprio produttore preferito di cellulare, console o altro si scatena il finimondo... insomma, ormai entrare in questo forum e in generale in questo sito per me è unicamente abitudine, se cerco qualità di informazione e competenza vado altrove.
I 20 mln dell' S4 si riferiscono alle unità delivered e non sold, ma questo argomento è già stato trito e ritrito al tempo, che sono 2 cose diverse.
Nella pagina linkata dall'utente litocat c'è scritto "sold 20 million" e non "delivered". E comunque lo stesso ragionamento lo si potrebbe applicare anche alle vendite iPhone considerandole "delivered" e non "sold". Non lo sappiamo con certezza. Tanto più che nell'articolo di Apple Insider c'è scritto che "In fact, while the exact iPhone sales ratio is a closely held secret inside Apple, data from multiple sources, compiled by blogger J. M. Manness" quindi le vendite di iPhone 5C sono solo stime di un blogger e non dati ufficiali Apple.
Comunque, anche supponendo che i 20 milioni di S4 siano stati solo delivered, le conclusioni non cambiano. Se di quei 20 milioni anche solo 2/3 sono stati effettivamente venduti (e mi sto tenendo basso) ne risulterebbe che in 2 mesi l'S4 ha venduto circa 13 milioni. Più del 5C in tre mesi e sotto natale.
Come pure rimane il fatto che l'S4 non è l'unico smartphone Android ma subisce la concorrenza diretta dei modelli HTC, LG, Sony etc. mentre iPhone ha l'esclusiva di iOS.
Ah si e dove nell'articolo dice che hanno venduto 51mln di iPhone di cui 12 e rotti di 5C negli USA in un trimestre?
Non c'è scritto ma infatti nessuno in questo forum ha mai affermato ciò. E' solo stato detto da alcuni utenti che l'articolo (almeno nella prima parte) confrontava le vendite in USA di iPhone 5C vs. altri. Poi, nella seconda parte dell'articolo c'è scritto che iPhone ha venduto 51 milioni in tutto il mondo.
I fatti sono quelli dell'articolo. Sono pure consolidati dai vari report delle aziende... continuare a confutarli è piuttosto ridicolo.
Io invece trovo ridicolo negare il flop del 5C come pure trovo ridicolo confrontare le vendite di S4 con iPhone 5C o 5S dimenticandosi che l'S4 non è l'unico smartphone Android ma subisce la concorrenza diretta dei modelli HTC, LG, Sony etc. mentre iPhone ha l'esclusiva di iOS. E l'S4 subisce anche la concorrenza dei modelli di fascia media o medio-alta che sono praticamente inesistenti nel mondo Apple. E per giunta in due periodi dell'anno molto diversi (primavera e natale).
altri che riescono addirittura a confutare leggi matematiche pur di portare acqua al proprio mulino
Concordo al 109%. :D
Si hanno scelto il trimestre natalizio che è quello delle maggiori vendite, quelle tabelle non dicono nulla visto che parlano del mercato Usa mentre il confronto è stato fatto worldwide
Non dicono niente a te, ma Appleinsider ha esordito l'articolo con quelle tabelle; articolo che verte sostanzialmente sull'eccesso della parola "flop" sui media per quanto riguarda l'iPhone 5C.
Naturalmente già era disponibile la tabella dei mesi di gennaio e febbraio, ma evidentemente non hanno ritenuto opportuna riportarla per dare un quadro più ampio, io ho commentato solo su questo, nel caso non te ne fossi accorto.
Littlesnitch
24-03-2014, 14:54
Nella pagina linkata dall'utente litocat c'è scritto "sold 20 million" e non "delivered". E comunque lo stesso ragionamento lo si potrebbe applicare anche alle vendite iPhone considerandole "delivered" e non "sold". Non lo sappiamo con certezza. Tanto più che nell'articolo di Apple Insider c'è scritto che "In fact, while the exact iPhone sales ratio is a closely held secret inside Apple, data from multiple sources, compiled by blogger J. M. Manness" quindi le vendite di iPhone 5C sono solo stime di un blogger e non dati ufficiali Apple.
Comunque, anche supponendo che i 20 milioni di S4 siano stati solo delivered, le conclusioni non cambiano. Se di quei 20 milioni anche solo 2/3 sono stati effettivamente venduti (e mi sto tenendo basso) ne risulterebbe che in 2 mesi l'S4 ha venduto circa 13 milioni. Più del 5C in tre mesi e sotto natale.
Come pure rimane il fatto che l'S4 non è l'unico smartphone Android ma subisce la concorrenza diretta dei modelli HTC, LG, Sony etc. mentre iPhone ha l'esclusiva di iOS.
Samsung come sold intende i terminali consegnati ai retailer, e non potrebbe fare altrimenti visto che poi non sa quando vengono venduti. Apple invece ha i dati esatti visto che ogni vendita è accompagnata da attivazione presso i loro server.
Ad esempio io stamattina avevo in casa quasi 1000pz di cellulari Samsung e questi per l'azienda sono sold ma invece sono da me in magazzino. E poi l'S4 andrebbe paragonato al 5-5S visto che sono i modelli TOP.
Non c'è scritto ma infatti nessuno in questo forum ha mai affermato ciò. E' solo stato detto da alcuni utenti che l'articolo (almeno nella prima parte) confrontava le vendite in USA di iPhone 5C vs. altri. Poi, nella seconda parte dell'articolo c'è scritto che iPhone ha venduto 51 milioni in tutto il mondo.
Invece ci sono variati utenti che riportano tali numeri alle vendite USA. Basta rileggere. L'articolo parla di vendite globali esattamente come l'articolo da dove è stata ripresa la news.
Io invece trovo ridicolo negare il flop del 5C come pure trovo ridicolo confrontare le vendite di S4 con iPhone 5C o 5S dimenticandosi che l'S4 non è l'unico smartphone Android ma subisce la concorrenza diretta dei modelli HTC, LG, Sony etc. mentre iPhone ha l'esclusiva di iOS. E l'S4 subisce anche la concorrenza dei modelli di fascia media o medio-alta che sono praticamente inesistenti nel mondo Apple. E per giunta in due periodi dell'anno molto diversi (primavera e natale).
Guarda io il 5C lo reputo tutto tranne che flop se riescono a piazzarne decine di mln invece di tenerseli a prender polvere come meriterebbero. Prodotto indegno per la fascia in cui è proposto. E poi nessuno impedisce a Samsung di presentare gli Sx a settembre, solo che sanno benissimo che verrebbero fagocitati dall'iPhone per questo lo presentano nel periodo più propizio per loro cioè esattamente 6 mesi dopo il lancio dell'iPhone periodo in cui le vendite di questo si stabilizzano e non c'è ancora l'attesa per il modello nuovo. Il marketing di casa Samsung sa fare egregiamente il suo lavoro.
Littlesnitch
24-03-2014, 15:00
Non dicono niente a te, ma Appleinsider ha esordito l'articolo con quelle tabelle; articolo che verte sostanzialmente sull'eccesso della parola "flop" sui media per quanto riguarda l'iPhone 5C.
Naturalmente già era disponibile la tabella dei mesi di gennaio e febbraio, ma evidentemente non hanno ritenuto opportuna riportarla per dare un quadro più ampio, io ho commentato solo su questo, nel caso non te ne fossi accorto.
Siccome l'articolo parlava dei dati Worldwide non ho nemmeno preso in considerazione le tabelle USA che nello specifico dicono poco o nulla. Poi potrei anche dirti che quelle tabelle sono sicuramente drogate da tutti gli iPhone che passano per il grey market e che quindi il mercato USA in realtà vale meno di quello che viene descritto, mentre altri mercati valgono di più. Ma il succo della questione è il numero totale di vendite.
Poi sulla parola Flop se ne vendono veramente tutte quelle unità io flop non ne vedo. Nokia ucciderebbe per avere quei numeri totali e non solo con un prodotto. Ripeto il 5C avrebbe dovuto vendere al massimo 12 unità e non 12 mln.
Portocala
24-03-2014, 15:09
Apple invece ha i dati esatti
E sono dati che non ha mai pubblicato. Quindi i numeri che la gente tira fuori sono frutto di "analisi".
Littlesnitch
24-03-2014, 15:12
E sono dati che non ha mai pubblicato. Quindi i numeri che la gente tira fuori sono frutto di "analisi".
I 51 mln sono dati pubblicati ufficialmente. Se poi i 5C sono una frazione dei 12mln sarebbe solo un dato positivo per il genere umano, ma numeri di bilancio alla mano non credo che si discosti molto da quel dato.
Samsung come sold intende i terminali consegnati ai retailer, e non potrebbe fare altrimenti visto che poi non sa quando vengono venduti. Apple invece ha i dati esatti visto che ogni vendita è accompagnata da attivazione presso i loro server.
Ma no! :doh: Ti ho già detto prima che nell'articolo di Apple Insider c'è scritto che "In fact, while the exact iPhone sales ratio is a closely held secret inside Apple, data from multiple sources, compiled by blogger J. M. Manness" quindi le vendite di iPhone 5C sono solo stime di un blogger e NON dati ufficiali Apple! E poi chi ti dice quando Apple ufficialmente parla di "sold" non ci metta anche i "delivered"? Non sappiamo se prenda i dati dall'attivazione dei server o dalle catene di montaggio.
Ad esempio io stamattina avevo in casa quasi 1000pz di cellulari Samsung e questi per l'azienda sono sold ma invece sono da me in magazzino.
Ovvio. Ma se un negoziante ordina 1000 cellulari Samsung vuol dire che prevede di venderli in tempi brevi dato che nessuno sano di mente fa una scorta per i successivi 6 mesi perché si tratta di capitale fermo e che si svaluta pure. Quindi se ne ha spediti 20 milioni ne consegue che gran parte di questi sono stati effettivamente venduti.
E poi l'S4 andrebbe paragonato al 5-5S visto che sono i modelli TOP.
Ma che c'entra? Nell'articolo si discuteva dell'ipotesi flop del 5C quindi è ovvio che si confronta con quest'ultimo.
Invece ci sono variati utenti che riportano tali numeri alle vendite USA. Basta rileggere. L'articolo parla di vendite globali esattamente come l'articolo da dove è stata ripresa la news.
Come ti ho già scritto, si parla di vendite globali nella seconda parte dell'articolo. Invece nella prima parte si parla di vendite USA.
E poi nessuno impedisce a Samsung di presentare gli Sx a settembre, solo che sanno benissimo che verrebbero fagocitati dall'iPhone per questo lo presentano nel periodo più propizio per loro cioè esattamente 6 mesi dopo il lancio dell'iPhone periodo in cui le vendite di questo si stabilizzano e non c'è ancora l'attesa per il modello nuovo. Il marketing di casa Samsung sa fare egregiamente il suo lavoro.
Questo è vero ma che c'entra? Resta il fatto che i primi mesi di vendita dell'S4 si riferiscono alla primavera mentre quelle dell'iPhone al molto più favorevole Natale. Che poi sia una scelta di marketing non ha importanza.
Littlesnitch
24-03-2014, 15:44
Ma no! :doh: Ti ho già detto prima che nell'articolo di Apple Insider c'è scritto che "In fact, while the exact iPhone sales ratio is a closely held secret inside Apple, data from multiple sources, compiled by blogger J. M. Manness" quindi le vendite di iPhone 5C sono solo stime di un blogger e NON dati ufficiali Apple! E poi chi ti dice quando Apple ufficialmente parla di "sold" non ci metta anche i "delivered"? Non sappiamo se prenda i dati dall'attivazione dei server o dalle catene di montaggio.
Ovvio. Ma se un negoziante ordina 1000 cellulari Samsung vuol dire che prevede di venderli in tempi brevi dato che nessuno sano di mente fa una scorta per i successivi 6 mesi perché si tratta di capitale fermo e che si svaluta pure. Quindi se ne ha spediti 20 milioni ne consegue che gran parte di questi sono stati effettivamente venduti.
Ma che c'entra? Nell'articolo si discuteva dell'ipotesi flop del 5C quindi è ovvio che si confronta con quest'ultimo.
Come ti ho già scritto, si parla di vendite globali nella seconda parte dell'articolo. Invece nella prima parte si parla di vendite USA.
Questo è vero ma che c'entra? Resta il fatto che i primi mesi di vendita dell'S4 si riferiscono alla primavera mentre quelle dell'iPhone al molto più favorevole Natale. Che poi sia una scelta di marketing non ha importanza.
Assolutamente no, Samsung ha una politica particolare per i retailer, i 1000pz che ho a magazzino potrebbero essere li anche da mesi, io pago una volta al mese il venduto al prezzo del giorno del saldo. Ad esempio gli S4 al lancio me li hanno fatturati 699$ e ne ho presi 500, ma solo una ventina li ho saldati a quel prezzo il resto man mano che li ho venduti fino ai 489$ degli ultimi tempi. Perciò nel dato dei 20mln in 2 mesi ci sono anche i 500 che avevo a magazzino in gran parte invenduti. E come me tutti i grossisti che conosco ne avevano molti in casa perché Samsung ha proposto a chi ne ordinava almeno 500 subito uno sconto da 749$ del prezzo di listino perciò a me conveniva prenderne subito 500 perché sui 20-30 che ho venduto ora che per gli altri sono calati a 699 ho avuto 50$ di guadagno in più. Infatti dopo i primi 2 mesi le vendite sono rallentate molto visto che ci hanno messo 2 mesi per arrivare a 30 mln e altri 2 per arrivare a 40 mln per poi stabilizzarsi ai 9mln del trimestre di natale. Poi ci sono tutti i demo che trovi quasi in farmacia, anche quelli conteggiati come sold visto che il negoziante li deve comprare con pagamento immediato dietro ad uno sconto del 50%.
Apple invece parla sempre di sold al cliente finale anche perché per loro è molto più facile tenere questo conto, per Samsung sarebbe impossibile fare una cosa del genere visto che non hai modo di riscontrarlo per i feature phone e se mettessero l'attivazione obbligatoria sugli smartphone Android ci sarebbe un insurrezione.
I 51 mln sono dati pubblicati ufficialmente. Se poi i 5C sono una frazione dei 12mln sarebbe solo un dato positivo per il genere umano, ma numeri di bilancio alla mano non credo che si discosti molto da quel dato.
Ufficialmente assolutamente no. Sono dati pubblicati da Apple ma ufficialmente significa che sono dati sottoposti a revisione quando invece tale non sono.
Ora io non posso certo mettere in dubbio tale dato, idem potrei dire per Samsung o qualsiasi altra corporate internazionale ma per esperienza in materia finanziaria quando un dato viene "regalato" e non vi è obbligo di controllo terzo è quasi sempre in tutto o in parte una cazzat*.
Ricordatevi bene che né io né voi potremo mai leggere il bilancio di Samsung o Apple quindi la verità non la sapremo mai ma da qua a prendere per oro colato i dati che dichiarano ce ne corre di acqua sotto i ponti.
Littlesnitch
24-03-2014, 16:06
Ufficialmente assolutamente no. Sono dati pubblicati da Apple ma ufficialmente significa che sono dati sottoposti a revisione quando invece tale non sono.
Ora io non posso certo mettere in dubbio tale dato, idem potrei dire per Samsung o qualsiasi altra corporate internazionale ma per esperienza in materia finanziaria quando un dato viene "regalato" e non vi è obbligo di controllo terzo è quasi sempre in tutto o in parte una cazzat*.
Ricordatevi bene che né io né voi potremo mai leggere il bilancio di Samsung o Apple quindi la verità non la sapremo mai ma da qua a prendere per oro colato i dati che dichiarano ce ne corre di acqua sotto i ponti.
E allora spiegaci questi cosa sarebbero
http://files.shareholder.com/downloads/AAPL/3041209284x0xS1193125%2D13%2D416534/320193/filing.pdf
https://www.apple.com/pr/library/2014/01/27Apple-Reports-First-Quarter-Results.html
Io lo so ma visto che i dati combaciano sempre con le trimestrali annunciate mettere in dubbio certi dati mi pare azzardato.
Comunque visto che ho un discreto pacchetto azionario ho anche accesso ad altri dati, che come ben saprai non posso ne divulgare ne accennare cosa dicono ;)
Assolutamente no, Samsung ha una politica particolare per i retailer, i 1000pz che ho a magazzino potrebbero essere li anche da mesi, io pago una volta al mese il venduto al prezzo del giorno del saldo. Ad esempio gli S4 al lancio me li hanno fatturati 699$ e ne ho presi 500, ma solo una ventina li ho saldati a quel prezzo il resto man mano che li ho venduti fino ai 489$ degli ultimi tempi. Perciò nel dato dei 20mln in 2 mesi ci sono anche i 500 che avevo a magazzino in gran parte invenduti. E come me tutti i grossisti che conosco ne avevano molti in casa perché Samsung ha proposto a chi ne ordinava almeno 500 subito uno sconto da 749$ del prezzo di listino perciò a me conveniva prenderne subito 500 perché sui 20-30 che ho venduto ora che per gli altri sono calati a 699 ho avuto 50$ di guadagno in più. Infatti dopo i primi 2 mesi le vendite sono rallentate molto visto che ci hanno messo 2 mesi per arrivare a 30 mln e altri 2 per arrivare a 40 mln per poi stabilizzarsi ai 9mln del trimestre di natale. Poi ci sono tutti i demo che trovi quasi in farmacia, anche quelli conteggiati come sold visto che il negoziante li deve comprare con pagamento immediato dietro ad uno sconto del 50%.
Apple invece parla sempre di sold al cliente finale anche perché per loro è molto più facile tenere questo conto, per Samsung sarebbe impossibile fare una cosa del genere visto che non hai modo di riscontrarlo per i feature phone e se mettessero l'attivazione obbligatoria sugli smartphone Android ci sarebbe un insurrezione.
fammi capire: tu ordini 500 pezzi però li paghi dilazionati una volta al mese e ti cambiano la quotazione ogni mese?
Assolutamente no, Samsung ha una politica particolare per i retailer, i 1000pz che ho a magazzino potrebbero essere li anche da mesi, io pago una volta al mese il venduto al prezzo del giorno del saldo. Ad esempio gli S4 al lancio me li hanno fatturati 699$ e ne ho presi 500, ma solo una ventina li ho saldati a quel prezzo il resto man mano che li ho venduti fino ai 489$ degli ultimi tempi. Perciò nel dato dei 20mln in 2 mesi ci sono anche i 500 che avevo a magazzino in gran parte invenduti. E come me tutti i grossisti che conosco ne avevano molti in casa perché Samsung ha proposto a chi ne ordinava almeno 500 subito uno sconto da 749$ del prezzo di listino perciò a me conveniva prenderne subito 500 perché sui 20-30 che ho venduto ora che per gli altri sono calati a 699 ho avuto 50$ di guadagno in più. Infatti dopo i primi 2 mesi le vendite sono rallentate molto visto che ci hanno messo 2 mesi per arrivare a 30 mln e altri 2 per arrivare a 40 mln per poi stabilizzarsi ai 9mln del trimestre di natale. Poi ci sono tutti i demo che trovi quasi in farmacia, anche quelli conteggiati come sold visto che il negoziante li deve comprare con pagamento immediato dietro ad uno sconto del 50%.
Allora la situazione è ancora più incerta. L'unica cosa da fare sarebbe confrontare le vendite in tutto il ciclo di vita del prodotto. Certo che se però nei successivi 2+2 mesi ne hanno prodotti altri 10+10 milioni allora qualcuno li avranno pur venduti altrimenti nessuno ne ordinerebbe di nuovi. Ma quanti di preciso non si sa. Sempre che Samsung non abbia fatto altre promozioni. :confused:
Apple invece parla sempre di sold al cliente finale anche perché per loro è molto più facile tenere questo conto, per Samsung sarebbe impossibile fare una cosa del genere visto che non hai modo di riscontrarlo per i feature phone e se mettessero l'attivazione obbligatoria sugli smartphone Android ci sarebbe un insurrezione.
OK, è ovvio che per Apple è più facile tenere il conto ma i problemi sono due. Apple per "sold" prende i dati dalle attivazioni sui server o gioca al rialzo prendendo i dati dalle catene di montaggio? Non lo sappiamo con certezza. Poi nell'articolo di Apple insider i 12,8 milioni di iphone 5c non erano dati ufficiali di Apple ma solo stime di un blogger.
Comunque anche alla luce di questo tuo ultimo messaggio, l'unica cosa certa è che stiamo discutendo senza avere certezze di nulla... :doh: Tanto più che non si considera neanche che Samsung non è certo l'unico marchio a montare Android mentre iPhone ha l'esclusiva di iOS. E non si considera che per Android ci sono anche i modelli di fascia media. E non si considera i due diversi periodi dell'anno di vendita. Il confronto tra S4 e 5C (o 5S o 5) non ha comunque senso. Stiamo solo perdendo tempo. Chi ci guadagna è solo HWUpgrade e Apple Insider con la pubblicità. Però almeno HWUpgrade ha corretto un po' il tiro mentre Apple Insider ha veramente scritto un articolo senza fondamenta e su questo hanno ragione i primi commentatori.
L'unica certezza è che le vendite di iPhone 5C sono stati deludenti anche per Apple dato che questo modello avrebbe dovuto aumentare la quota di mercato di iphone. Ma questo lo si sapeva già alla presentazione quando si è visto il materiale plasticoso e il prezzo troppo vicino al 5S...
per l'amor del cielo! NON SIETE OBBIETTIVI!!!
un estratto di ciò che è accaduto con S4 nel secondo trimestre 2013 (lanciato ad Aprile)
"...riguardo il Galaxy S4, nei primi due mesi dal debutto ne erano state vendute 20 milioni di unità, dopo quattro mesi invece altre 10 milioni di unità, mentre nel mese di agosto il conto si è fermato a 5 milioni."
iPhone 5C ??? ovviamente è giusto che sia catalogato come un Flop!!! 12,8M contro oltre 20M di S4 (e gli analisti Samsung erano già un po' delusi...)
così scatenate solo Flame Bestiali!!
albertobzz
24-03-2014, 18:43
Se non raggiungi i tuoi obiettivi di mercato, rimane sempre un flop e, soprattutto, una perdita economica.
Littlesnitch
24-03-2014, 19:05
fammi capire: tu ordini 500 pezzi però li paghi dilazionati una volta al mese e ti cambiano la quotazione ogni mese?
Per le mie mani passano svariate decine di migliaia di telefoni Samsung ogni anno e tutti i grossisti che fanno certi numeri hanno questo trattamento altrimenti sarebbe impossibile avere la politica dei prezzi di Samsung. Certo il negoziante che ha il piccolo negozio queste condizioni se le sogna, io vendo pochissimo al dettaglio e il grosso lo vendo proprio ai negozi, ne consegue che il mio prezzo non può essere fisso e devo per forza avere un magazzino ben fornito. Altre aziende hanno altri approcci ma non fanno i numeri di Samsung.
Pier2204
24-03-2014, 19:37
Apperò.. la copia del 620 ha venduto bene lo stesso nonostante costa un botto :D
Il mio commento ha lo stesso valore dell'articolo, a prescindere dai numeri crudi, confezionare un articolo del genere con quel titolo è volutamente attira flame, la stessa cosa si può scrivere in modi più professionali per una rivista che DEVE essere super partes.
A prescindere da questo, Apple riesce ancora ad avere una grande immagine e forza commerciale per piazzare tanti 5c come quelli che ha venduto, uno smartphone che per me vale la metà di quello che costa, anche se grosse percentuali di venduto sono abbonamenti con operatori telefonici.
Complimenti a loro..
L'autore poteva impegnarsi un po' di più e dare almeno l'apparenza di essere neutrale: andiamo... un confronto ristretto agli USA, uno tra un dispositivo appena uscito ed uno a fine vita, uno con il moribondo Blackberry.
:mc:
L'articolo è talmente tendenzioso da non meritarne nemmeno la lettura.
Leggi il titolo, sai gia chi lo ha scritto, ti fai una risata (che di lunedi male non fa) e passi avanti. Punto
L'unico problema è che a rimetterci e la credibilità di tutto il resto del sito. Fate uno spazio dedicato... tipo appunti tendenziosi in modo da fargli prendere le distanze da tutto il resto no?
RIDICOLI
capisco che la redazione non faccia beneficenza e non campi di aria, ma almeno un po' di impegno per rendere meno "commerciale" l'articolo.
Mi sa che apple sgancia bei soldini...
Posso dire una cosa... MA CHE COGLIONI! Ogni volta che esce un articolo di Nino Grasso mi devo subire 3 pagine di gente che continua a ripetere "ho visto l'autore e neanche ho letto l'articolo".. Ecco, se non l'avete letto evitate di commentare allora!
Non è che io mi leggo Il Foglio e poi mi metto a scrivere che Giuliano Ferrara è un idiota, semplicemente evito di perdere il mio tempo! Fate lo stesso anche voi!
E' triste vedere che si è scatenato un accanimento mediatico che ormai prosegue in maniera del tutto gradita. Se non vi piacciono gli articoli scrivete una mail di protesta a Paolo Corsini e, se l'azienda troverà fondate le critiche, prenderà i provvedimenti del caso.
capisco che la redazione non faccia beneficenza e non campi di aria, ma almeno un po' di impegno per rendere meno "commerciale" l'articolo.
Mi sa che apple sgancia bei soldini...
:rolleyes:
Se leggeste altre testate online vi accorgereste che la medesima notizia ha rimbalzato a destra e a manca... ma quali soldi... :doh:
E allora spiegaci questi cosa sarebbero
http://files.shareholder.com/downloads/AAPL/3041209284x0xS1193125%2D13%2D416534/320193/filing.pdf
https://www.apple.com/pr/library/2014/01/27Apple-Reports-First-Quarter-Results.html
Io lo so ma visto che i dati combaciano sempre con le trimestrali annunciate mettere in dubbio certi dati mi pare azzardato.
Comunque visto che ho un discreto pacchetto azionario ho anche accesso ad altri dati, che come ben saprai non posso ne divulgare ne accennare cosa dicono ;)
Quello di SICURO NON è il bilancio di Apple ma è un mero report che ha lo stesso valore di un cartellone pubblicitario.
Guarda fidati lavoro in finanza da anni e se nemmeno la PMI nostrana rivela i propri bilanci tranne agli organi obbligatori un motivo c'è. Né tu né io vedremo mai il vero bilancio e quei dati di quei report o i commenti al bilancio o chiamali come vuoi sono al pari di marketing. Nessun investitore od operatore finanziario gli darà mai eccessivo peso.
Certo non è che ci scrivo cose surreali sono pur sempre vincolati a dare uno specchio della realtà ma proprio come uno specchio è vero che riflette sempre qualcosa che c'è veramente ma basta poco per distorcere l'immagine e farti vedere cose diverse da quel che sono.
Tanto per chiarire il mio non vuole essere una crociata contro questa o quella marca ma semplicemente un monito generale a non prendere questi dati come reali a prescindere. Che sia Samsung, Nokia, Apple o pinco pallino saranno sempre dati pubblicati ad hoc con tutte le manipolazioni che è possibile fargli prima di pubblicarli.
Credimi se veramente vedessimo i bilanci veri allora sì che ci sarebbe di che parlare e ne vedremmo delle belle su tutte le corporate così grandi ma non accadrà mai.
Per le mie mani passano svariate decine di migliaia di telefoni Samsung ogni anno e tutti i grossisti che fanno certi numeri hanno questo trattamento altrimenti sarebbe impossibile avere la politica dei prezzi di Samsung. Certo il negoziante che ha il piccolo negozio queste condizioni se le sogna, io vendo pochissimo al dettaglio e il grosso lo vendo proprio ai negozi, ne consegue che il mio prezzo non può essere fisso e devo per forza avere un magazzino ben fornito. Altre aziende hanno altri approcci ma non fanno i numeri di Samsung.
Apple si comporta diversamente immagino
Boscagoo
25-03-2014, 09:03
Ma non ci credo...
:rolleyes:
Se leggeste altre testate online vi accorgereste che la medesima notizia ha rimbalzato a destra e a manca... ma quali soldi... :doh:
ma sai come funziona l'editoria online?
Credo di no.
Vivi nel mondo delle favole in cui il sito e il foro sono online per nostro piacevole intrattenimento?
Pubblicare su hwupgrade COSTA, come pubblicare altrove.
è il loro lavoro, e come tale va retribuito; non c'è nulla di male, ma diciamolo.
EinWindir
25-03-2014, 09:48
Se non raggiungi i tuoi obiettivi di mercato, rimane sempre un flop e, soprattutto, una perdita economica.
Ahimè, purtroppo è proprio cosi. :mc:
Littlesnitch
25-03-2014, 10:16
Quello di SICURO NON è il bilancio di Apple ma è un mero report che ha lo stesso valore di un cartellone pubblicitario.
Guarda fidati lavoro in finanza da anni e se nemmeno la PMI nostrana rivela i propri bilanci tranne agli organi obbligatori un motivo c'è. Né tu né io vedremo mai il vero bilancio e quei dati di quei report o i commenti al bilancio o chiamali come vuoi sono al pari di marketing. Nessun investitore od operatore finanziario gli darà mai eccessivo peso.
Certo non è che ci scrivo cose surreali sono pur sempre vincolati a dare uno specchio della realtà ma proprio come uno specchio è vero che riflette sempre qualcosa che c'è veramente ma basta poco per distorcere l'immagine e farti vedere cose diverse da quel che sono.
Tanto per chiarire il mio non vuole essere una crociata contro questa o quella marca ma semplicemente un monito generale a non prendere questi dati come reali a prescindere. Che sia Samsung, Nokia, Apple o pinco pallino saranno sempre dati pubblicati ad hoc con tutte le manipolazioni che è possibile fargli prima di pubblicarli.
Credimi se veramente vedessimo i bilanci veri allora sì che ci sarebbe di che parlare e ne vedremmo delle belle su tutte le corporate così grandi ma non accadrà mai.
certo che so che non è il bilancio vero, ma ti ho anche detto un'altra cosa nel precedente post. ;) Lavorando in finanza sai anche che non posso aggiungere altro e non posso commentare il tuo discorso. Certamente non possono scrivere balle in quel report.
Apple si comporta diversamente immagino
Ovviamente, con Apple prima la moneta e poi gli iPhone ma hai la certezza del prezzo fisso (anche se con gli iPad ci ho rimesso negli ultimi 2 mesi). Con Htc, Philips, Sony Lenovo Huawei anche li è differente il discorso, si va dalla semplice dilazione di xx giorni alla dilazione con bonus per il raggiungimento di certi obiettivi. Ad esempio negli ultimi 6 mesi tra Htc, Lenovo e Philips per aver venduto un certo numero di terminali (neanche tanti direi) mi sono fatto una settimana a Cuba una a Cancun e sono appena rientrato da Bali (neanche immagini come i nuovi Philips (prodotti scarsi quasi all'indecenza) siano andati via come il pane nell'ultimo mese :D :ciapet: ) tutto spesato per delle pseudo conferenze che ti occupano 3-4 ore per 1 o 2 giorni e il resto sei in vacanza. Nokia invece ti da solo la dilazione con bonus come la vetrina fornita con un grosso sconto o sconti particolari su certi modelli.
Come vedi le aziende possono incentivare le vendite motivando i retailer e i grossisti per raggiungere un determinato obiettivo. Ad esempio Samsung voleva a tutti i costi arrivare a quel traguardo dei 20 mln in 2 mesi e credo volessero arrivare ai 30 mln in 3 mesi, lo hanno fatto nel modo che ti ho descritto, è una semplice forma di pubblicità, intanto tutto il mondo ne parla senza dover pagare la pubblicità sui media e si crea l'hype per un prodotto che va a ruba il che sottintende che sia il miglior prodotto disponibile senza dover creare degli spot dove sostanzialmente sei tu azienda che ti reclamizzi il prodotto come il migliore sulla piazza. Tanto il 99% della gente non s'immagina nemmeno i meccanismi che sono dietro a queste campagne.
P.S. Il prossimo mese saranno i Huawei i migliori prodotti sulla piazza :D :D :D
Ovviamente, con Apple prima la moneta e poi gli iPhone ma hai la certezza del prezzo fisso (anche se con gli iPad ci ho rimesso negli ultimi 2 mesi). Con Htc, Philips, Sony Lenovo Huawei anche li è differente il discorso, si va dalla semplice dilazione di xx giorni alla dilazione con bonus per il raggiungimento di certi obiettivi. Ad esempio negli ultimi 6 mesi tra Htc, Lenovo e Philips per aver venduto un certo numero di terminali (neanche tanti direi) mi sono fatto una settimana a Cuba una a Cancun e sono appena rientrato da Bali (neanche immagini come i nuovi Philips (prodotti scarsi quasi all'indecenza) siano andati via come il pane nell'ultimo mese :D :ciapet: ) tutto spesato per delle pseudo conferenze che ti occupano 3-4 ore per 1 o 2 giorni e il resto sei in vacanza. Nokia invece ti da solo la dilazione con bonus come la vetrina fornita con un grosso sconto o sconti particolari su certi modelli.
Come vedi le aziende possono incentivare le vendite motivando i retailer e i grossisti per raggiungere un determinato obiettivo. Ad esempio Samsung voleva a tutti i costi arrivare a quel traguardo dei 20 mln in 2 mesi e credo volessero arrivare ai 30 mln in 3 mesi, lo hanno fatto nel modo che ti ho descritto, è una semplice forma di pubblicità, intanto tutto il mondo ne parla senza dover pagare la pubblicità sui media e si crea l'hype per un prodotto che va a ruba il che sottintende che sia il miglior prodotto disponibile senza dover creare degli spot dove sostanzialmente sei tu azienda che ti reclamizzi il prodotto come il migliore sulla piazza. Tanto il 99% della gente non s'immagina nemmeno i meccanismi che sono dietro a queste campagne.
P.S. Il prossimo mese saranno i Huawei i migliori prodotti sulla piazza :D :D :D
visto che sei del campo è vera quella cosa che si dice ovvero ogni tot 5S sei costretto a prendere un 5C?
certo che so che non è il bilancio vero, ma ti ho anche detto un'altra cosa nel precedente post. ;) Lavorando in finanza sai anche che non posso aggiungere altro e non posso commentare il tuo discorso. Certamente non possono scrivere balle in quel report.
Fermo restando che sono il primo a dirti che sono dati verosimili il mio intento era solo quello di dire non prendiamole come certezze monolitiche ma come dati probabilmente vicini alla realtà ma che hanno tante sfumature.
Poi vedi prendendo la tua ultima frase è vero non possono scrivere balle ma in finanza il limite tra balla e realtà sta solo in chi sa cosa. Per dire ho visto bilanci che se non ti leggi anche tutta la nota integrativa anche un addetto ai lavori prenderebbe fischi per fiaschi semplicemente perché un revisore valutava in un modo e un altro revisore in modo completamente diverso.
Intendimi entrambi perfettamente legali e a regola d'arte semplicemente usavano metri di valutazione e tipi di valutazione diversi.
Ora tante volte qua parliamo del venduto, di dati di vendita, di attivazioni ma IMHO sono tutte valutazioni che hanno poco o per niente senso.
Prima di tutto perché spesso le fonti non sono omogenee quindi non avendo una fonte omogenea potrebbero crearsi miriadi di anomalie a monte.
Secondariamente un prodotto come quello della telefonia non si può valutare solo in merito al venduto ma anche a tanti altri fattori.
Ad esempio un conto è vendere 10 milioni l'anno con una morte di terminali per anno di 1 Milione. Quindi avrai mediamente 9M di clienti nuovi e un presumibile turnover di 1M. Altro discorso è se vendi 10M ma hai una morte media a un anno di 5M.
Questo è solo uno dei mille parametri che ci sarebbero da tenere in considerazione e per cui queste statistiche sono mero marketing fatto ad hoc. Non a caso spessissimo questi articoli sono basati su ricerche di mercato finanziate dalle stesse case produttrici e come per altri settori è facile pensare che il risultato sia studiato a monte prima di pubblicarle.
Infine sia chiaro come da sempre dico non ho niente contro nessuno solo che ogni volta che leggo analisi di questi dati come fossero chissà che o come dovessero dimostrare la superiorità di tizio o caio mi viene da sorridere.
Come mi viene da sorridere quando parlando di 5c o S4 si parla di flop quando invece entrambi hanno portato un attivo mostruoso... potevano far meglio? Ci sta in fondo sono figli di corporate che puntano molto in alto ma parlare di flop o qualcuno aveva pure insinuato di perdite è qualcosa degno di grasse risate.
Littlesnitch
25-03-2014, 11:46
visto che sei del campo è vera quella cosa che si dice ovvero ogni tot 5S sei costretto a prendere un 5C?
Assolutamente no. Li pago a prezzo pieno e in anticipo e non sono nelle condizioni di mettermi obblighi di alcun genere. Se avessi delle condizioni speciali magari.... ma dove opero io il 5C è un flop totale, ne avrò venduti una decina al massimo contro cifre a 4 zeri di 5S.
Littlesnitch
25-03-2014, 11:51
Fermo restando che sono il primo a dirti che sono dati verosimili il mio intento era solo quello di dire non prendiamole come certezze monolitiche ma come dati probabilmente vicini alla realtà ma che hanno tante sfumature.
Poi vedi prendendo la tua ultima frase è vero non possono scrivere balle ma in finanza il limite tra balla e realtà sta solo in chi sa cosa. Per dire ho visto bilanci che se non ti leggi anche tutta la nota integrativa anche un addetto ai lavori prenderebbe fischi per fiaschi semplicemente perché un revisore valutava in un modo e un altro revisore in modo completamente diverso.
Intendimi entrambi perfettamente legali e a regola d'arte semplicemente usavano metri di valutazione e tipi di valutazione diversi.
Ora tante volte qua parliamo del venduto, di dati di vendita, di attivazioni ma IMHO sono tutte valutazioni che hanno poco o per niente senso.
Prima di tutto perché spesso le fonti non sono omogenee quindi non avendo una fonte omogenea potrebbero crearsi miriadi di anomalie a monte.
Secondariamente un prodotto come quello della telefonia non si può valutare solo in merito al venduto ma anche a tanti altri fattori.
Ad esempio un conto è vendere 10 milioni l'anno con una morte di terminali per anno di 1 Milione. Quindi avrai mediamente 9M di clienti nuovi e un presumibile turnover di 1M. Altro discorso è se vendi 10M ma hai una morte media a un anno di 5M.
Questo è solo uno dei mille parametri che ci sarebbero da tenere in considerazione e per cui queste statistiche sono mero marketing fatto ad hoc. Non a caso spessissimo questi articoli sono basati su ricerche di mercato finanziate dalle stesse case produttrici e come per altri settori è facile pensare che il risultato sia studiato a monte prima di pubblicarle.
Infine sia chiaro come da sempre dico non ho niente contro nessuno solo che ogni volta che leggo analisi di questi dati come fossero chissà che o come dovessero dimostrare la superiorità di tizio o caio mi viene da sorridere.
Come mi viene da sorridere quando parlando di 5c o S4 si parla di flop quando invece entrambi hanno portato un attivo mostruoso... potevano far meglio? Ci sta in fondo sono figli di corporate che puntano molto in alto ma parlare di flop o qualcuno aveva pure insinuato di perdite è qualcosa degno di grasse risate.
Sottoscrivo parola per parola.
Assolutamente no. Li pago a prezzo pieno e in anticipo e non sono nelle condizioni di mettermi obblighi di alcun genere. Se avessi delle condizioni speciali magari.... ma dove opero io il 5C è un flop totale, ne avrò venduti una decina al massimo contro cifre a 4 zeri di 5S.
pensi che possa essere vero magari per gli operatori telefonici?
Littlesnitch
25-03-2014, 12:47
pensi che possa essere vero magari per gli operatori telefonici?
Per quelli credo sia possibile anche se dalle informazioni che ho anche loro pagano il prezzo intero.... tutto dipende dai numeri e dalle condizioni che uno ha. Apple preferisce vendere il 5S perché ha più margine quindi non so se spingano molto per il 5C.
Alessandro Bordin
25-03-2014, 14:33
Già da un po' volevo intervenire, trovo solo ora il tempo di farlo con la giusta calma. Faccio una premessa: Nino Grasso esiste (fratello di Rosario), ed è entrato nel nostro organico come collaboratore già da un po'. Arriva da altre realtà editoriali con un approccio sicuramente più aggressivo e "sensazionalistico" alle notizie, qualcosa insomma a cui i lettori di Hardware Upgrade non sono abituati. Dove voglio arrivare? Ci vuole un po' di tempo per adeguarsi a una linea editoriale diversa, specie se ti sei fatto le ossa in realtà differenti. Il mio intervento deve essere visto come un patto: la redazione si impegna a mantenere la linea che negli anni ci ha contraddistinto, dando il giusto tempo a chi è entrato nell'organico per apprenderne appieno la filosofia e adattarsi ad essa. Dall'altra vi chiedo pazienza e di dare un po' di fiducia e tempo a Nino, che è un ragazzo in
gamba, ferma restando ovviamente la possibilità e la volontà di scrivere commenti costruttivi.
PS farò spam copiando questo messaggio nei commenti più "hot", in modo che il messaggio arrivi a più lettori possibile.
Già da un po' volevo intervenire, trovo solo ora il tempo di farlo con la giusta calma. Faccio una premessa: Nino Grasso esiste (fratello di Rosario), ed è entrato nel nostro organico come collaboratore già da un po'. Arriva da altre realtà editoriali con un approccio sicuramente più aggressivo e "sensazionalistico" alle notizie, qualcosa insomma a cui i lettori di Hardware Upgrade non sono abituati. Dove voglio arrivare? Ci vuole un po' di tempo per adeguarsi a una linea editoriale diversa, specie se ti sei fatto le ossa in realtà differenti. Il mio intervento deve essere visto come un patto: la redazione si impegna a mantenere la linea che negli anni ci ha contraddistinto, dando il giusto tempo a chi è entrato nell'organico per apprenderne appieno la filosofia e adattarsi ad essa. Dall'altra vi chiedo pazienza e di dare un po' di fiducia e tempo a Nino, che è un ragazzo in
gamba, ferma restando ovviamente la possibilità e la volontà di scrivere commenti costruttivi.
PS farò spam copiando questo messaggio nei commenti più "hot", in modo che il messaggio arrivi a più lettori possibile.
[Il grassetto è mio]
Scusa Alessandro ma sono molto dubbioso riguardo l'affermazione da me evidenziata.
Seguo il sito dall'ormai lontano 2001 e negli ultimi anni ho notato un notevole calo della qualità delle notizie, addirittura da un paio di mesi siamo arrivati a cose come questa:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/synology-214+-nas-a-due-unita-per-la-casa-e-l-ufficio_51618.html
Questa è la terza pubblicità mascherata da notizia che ho notato nel sito (non è un annuncio di un nuovo prodotto, non è una recensione e non è possibile nemmeno commentare)
Non so cosa dicano le normative sulle inserzioni pubblicitarie e su come vadano evidenziate, probabilemente quello che fate sarà anche legale ma a mio parere queste cose sono inaccettabili da un sito di informazione serio
Alla fine Rosario mi sembra solo la punta dell'iceberg, forse la più evidente ed attaccata dagli utenti, ma a me pare che hwupgrade abbia molti problemi.
A voi trarre le conclusioni che ritenete più opportune dal mio sfogo
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.