View Full Version : aggiungere ventole o passare al liquido ?
Salve,
vi scrivo prima la mia attuale configurazione:
- I7 2600k + Zalman 9900 Max
- P8P67 Evo
- CM 690 II ADVANCED
ora il problema è che ho occato la cpu a 4,2 Ghz e facendo il test di 10 cicli maximum con IBT, la temperatura massima è arrivata a 74°....
Vi chiedo, quindi, siccome voglio portare la cpu ad un OC daily di 4,5 Ghz, mi conviene montare un' altra ventola sul case o acquistare un nuovo dissipatore ? e quale ventola o dissipatore ( budget max sotto i 100€ ) ? grazie a tutti
Ti consiglio un buon dissipatore, noctua nh-d14 oppure il phanteks, come liquido andrei su h110 extreme, ma supera i 100€.
HoFattoSoloCosi
24-03-2014, 16:47
Io cambierei decisamente dissipatore. Cerca un po' di info se vuoi, ma chiunque io conosca, e in molti forum questo viene confermato, esclude che si possa fare OC con questo dissipatore. A me personalmente non convince molto, già nell'uso @ valori stock, men che meno in daly OC ;)
Con un budget come questo puoi montare qualsiasi cosa, qualsiasi dissipatore ti ispiri ; da OC puoi indirizzarti ad esempio verso un Noctua NH-D14 (circa 75€ spedito).
Poi dipende molto dalle "inclinazioni" personali, a molti piacciono solo determinati dissipatori o di determinati colori.
Ad esempio alternativa molto interessante potrebbe essere il Be Quiet! Dark Rock Pro 3 (circa 85€) o tanti altri..
Ricordo che da specifiche il tuo case può montare dissipatori di massima altezza:
CPU cooler height:177mm / 6.96 inch
grazie a tutti ragazzi delle risposte,
vi devo dire, pero', che del mio dissi mi piace molto il led azzurro che illumina l' interno del case... :D
non ce ne sono che hanno ottime prestazioni e led blu ?
e poi vi chiedo, ma a questi prezzi (85-100 € ) conviene più un dissi ad aria o liquido? ancora grazie
HoFattoSoloCosi
25-03-2014, 07:32
Io preferisco i dissipatori ad aria, gli AIO non mi convincono del tutto (soprattutto in questa fascia di prezzo) e un dissipatore come questi è in grado di reggere l'OC tranquillamente. Non è da trascurare inoltre il fatto che con il tempo i dissipatori a liquido tendono a diventare rumorosi.
Per il discorso del LED, credo sia sbagliato basare la propria scelta su questo aspetto, perché limiti di molto la tua scelta. Piuttosto sceglierei un dissipatore che ti convinca pienamente, e per la luce monta una qualsiasi striscia LED blu all'interno del case, problema risolto ;)
E' un po' come scegliere una macchina solo in base al colore della carrozzeria :D
Alternativa, che non consiglio ma comunque la scrivo, compri comunque un dissipatore, quello che ti convince di più, e gli sostituisci la/le ventola/e con una a LED blu.
Io preferisco i dissipatori ad aria, gli AIO non mi convincono del tutto (soprattutto in questa fascia di prezzo) e un dissipatore come questi è in grado di reggere l'OC tranquillamente. Non è da trascurare inoltre il fatto che con il tempo i dissipatori a liquido tendono a diventare rumorosi.
Per il discorso del LED, credo sia sbagliato basare la propria scelta su questo aspetto, perché limiti di molto la tua scelta. Piuttosto sceglierei un dissipatore che ti convinca pienamente, e per la luce monta una qualsiasi striscia LED blu all'interno del case, problema risolto ;)
E' un po' come scegliere una macchina solo in base al colore della carrozzeria :D
Alternativa, che non consiglio ma comunque la scrivo, compri comunque un dissipatore, quello che ti convince di più, e gli sostituisci la/le ventola/e con una a LED blu.
Quoto, ci sono diverse alternative e soluzioni
avevo pensato anche io alla striscia di led blu nel case :D , perchè cercando , non avevo trovato dissipatori che unissero tutte le caratteristiche che vorrei :cry:
comunque vi ringrazio per i consigli e le spiegazioni :cincin:
avevo pensato anche io alla striscia di led blu nel case :D , perchè cercando , non avevo trovato dissipatori che unissero tutte le caratteristiche che vorrei :cry:
comunque vi ringrazio per i consigli e le spiegazioni :cincin:
se può piacerti c'è questo dissipatore che è ottimo sotto l'aspetto prestazionale, come rumorosità non è muto ma nemmeno rumoroso, da premettere che l'aspetto rumorosità è prettamente personale, per i miei gusti era rumoroso per te forse no, comunque il dissi è questo: http://www.phanteks.com/PH-TC14PE.html lo puoi scegliere di colore blu che fa una gran bella figura.
grazie..... ci faccio un pensierino, anche perchè leggevo che, comunque, ha delle prestazioni di tutto rispetto :D
HoFattoSoloCosi
25-03-2014, 12:47
Il PH-TC14PE è un signor dissipatore, un mostro, lo consiglio molto spesso, con quello non puoi sbagliarti.
Unica cosa, occhio alle dimensioni, con tutte e due le ventole montate misura :
159 x 140 x 171mm (LxWxH)
Cioè al limite per il tuo case.
Comunque come cifra mi pare sia leggermente sopra i 100€ (purtroppo al momento non posso controllare), comunque giù di li ecco.
mettendo insieme le vostre opinioni, letture, grafici e recensioni, alla fine la scelta si riduce a :
- noctua nh- d14
- BE QUIET Dark Rock PRO 3
- Phanteks PH-TC14PE
- Thermalright Silver Arrow RB-E EXTREME
- CORSAIR Hydro Series H100i
tra questi modelli "ballano" un paio di gradi ed una 10€ di prezzo... :D
per il resto, la scelta è tutta soggettiva, almeno fino ai 4.5 Ghz; poi se si volesse andare oltre i 4.5 Ghz, bisogna andare solo di liquido, ma sconsigliate i kit all-in-one (corsair h100i, silverstone tundra, cooler master nepton e simili), prediligendo kit ben oltre i 200€..... è tutto corretto ?
( lo so che rompo e vi chiedo scusa )
mettendo insieme le vostre opinioni, letture, grafici e recensioni, alla fine la scelta si riduce a :
- noctua nh- d14
- BE QUIET Dark Rock PRO 3
- Phanteks PH-TC14PE
- Thermalright Silver Arrow RB-E EXTREME
- CORSAIR Hydro Series H100i
tra questi modelli "ballano" un paio di gradi ed una 10€ di prezzo... :D
per il resto, la scelta è tutta soggettiva, almeno fino ai 4.5 Ghz; poi se si volesse andare oltre i 4.5 Ghz, bisogna andare solo di liquido, ma sconsigliate i kit all-in-one (corsair h100i, silverstone tundra, cooler master nepton e simili), prediligendo kit ben oltre i 200€..... è tutto corretto ?
( lo so che rompo e vi chiedo scusa )
Non rompi,
Io ho il silver arrow sb-e, ottimo ma grosso e rumoroso, però raffredda meglio di diversi kit aio.
Vai o di noctua o di pantheks e non sbagli.
HoFattoSoloCosi
25-03-2014, 17:22
Vai o di noctua o di pantheks e non sbagli.
Quoto :)
Aggiungo solo che un utente scontento dell' NH- d14 (unico utente che conosco a non essere rimasto soddisfatto della qualità dei materiali) ha chiesto consiglio e dopo avergli proposto il Be Quiet! mi ha detto di averlo trovato "decisamente superiore in qualità". Io non l'ho mai ptovato personalmente ma ne sento parlare solo che bene, le recensioni lo promuovono sempre con voti altissimi, come del resto gli altri due già citati.
Quoto :)
Aggiungo solo che un utente scontento dell' NH- d14 (unico utente che conosco a non essere rimasto soddisfatto della qualità dei materiali) ha chiesto consiglio e dopo avergli proposto il Be Quiet! mi ha detto di averlo trovato "decisamente superiore in qualità". Io non l'ho mai ptovato personalmente ma ne sento parlare solo che bene, le recensioni lo promuovono sempre con voti altissimi, come del resto gli altri due già citati.
il noctua è un ottimo dissipatore idem per il pantheks, li ho provati entrambi e posso dire con certezza che sono ottimi prodotti, inoltre non dimentichiamo che sono usciti già da qualche anno e ancora non hanno rivali validi a competere.
I vari AIO che vendono, bene o male hanno le stesse prestazioni di questi disspatori, ma sinceramente da un impianto a liquido mi aspetto molto di più.
HoFattoSoloCosi
25-03-2014, 18:01
Infatti, salvo appunto casi eccezionali, ho sempre ricevuto riscontri positivi dai prodotti Noctua, come dissi all'utente immagino che il dissipatore che aveva ricevuto potesse essere uscito fallato di fabbrica.
Concordo anche sul resto, gli AIO li inizio a considerare solo da una certa fascia in su, e comunque preferisco, seppur più costose, le soluzioni custom con pompa e vaschetta a parte, in modo che si possa far manutenzione e quando un componente si guasta o diventa troppo vecchio lo si cambia senza sostituire tutto l'impianto http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
vi ringrazio per i chiarimenti, anche sui dissipatori liquidi AIO.....
volevo indirizzarmi verso il BE QUIET! DARK PRO 3 :sbav: che ho letto essere di qualche grado meno performante del silver arrow sb e extreme, ma anche molto meno rumoroso, qualche grado meno performante del noctua nh-d14 ma moooolto più bello da vedere e per uno che ha il case nero con paratia laterale trasparente, un noctua stona un po' ( lo so le ultime considerazioni sono delle pippe mentali :sofico: ),
ma........
un utente mi ha offerto il suo noctua nh-d14 che ha praticamente solo 3 lamelle in meno da una parte ( modificato così per inserire le ram corsair vengance kit red 16gb ) a 40€ + spese spedizione... che dite è comunque un affare ? o le 3 lamelle in meno ne pregiudicano il funzionamento ?
( p.s: non ho ancora foto reali dell' oggetto ? )
HoFattoSoloCosi
25-03-2014, 22:45
volevo indirizzarmi verso il BE QUIET! DARK PRO 3
Faresti bene..
ma........
un utente mi ha offerto il suo noctua nh-d14 che ha praticamente solo 3 lamelle in meno da una parte ( modificato così per inserire le ram corsair vengance kit red 16gb ) a 40€ + spese spedizione... che dite è comunque un affare ?
Molto interessante, prima di tutto mi farei quantificare le spese di spedizione, secondo assolutamente fatti inviare qualche foto.
Non penso sia una modifica che pregiudichi il funzionamento del dissipatore, ma quando si parla dell'usato bisogna controllare molte cose: chiedi se il bundle è completo o se manca qualcosa, chiedi se la ventola è rumorosa o se ha problemi di qualsiasi sorta e valuta in base alle risposte ;)
Tienici aggiornati :mano:
certo che vi terro' aggiornati.... grazie x il supporto
scusatemi, ma si sorgeva una domanda:
qualora dovessi passare al liquido (perchè ho trovato un SWIFTECH H220 a 105€), mettendolo nella parte superiore e togliendo, quindi, la ventola estrattiva in alto, mi rimarrebbe una sola ventola estrattiva (quella in fondo al case)... non sarebbe troppo poco per espellere il calore dal case ? grasssssie
gentilmente mi rispondete ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.