PDA

View Full Version : Upgrade vecchio Fujitsu Siemens


alinti
24-03-2014, 09:20
Buongiorno a tutti.
Ho un vecchio pc Fujitsu Siemens Esprimo originariamente con 1gb di ram e processore E6300. Qualche mese fa ho trovato un secondo banco di ram da 1gb ed ho sostituito il processore con un core 2 quad Q6600 e rispetto a prima vola. Però adesso non sono ancora soddisfatto, fa troppo rumore e vorrei velocizzarlo. L'idea sarebbe di aggiungere un hard disk ssd e di passare quello che uso come unità aggiuntiva e poi spendere qualcosa per aumentare la ram e cambiare l'alimentatore piuttosto rumoroso.
Questo è il link alla scheda madre: http://uk.ts.fujitsu.com/rl/servicesupport/techsupport/Boards/Motherboards/Fujitsu/D2312_14/D2312_14.htm

A me sembra di poter aggiungere una ssd SATA ma ho qualche dubbo legato all'età della macchina (7 anni).
Inoltre vi volevo chiedere se nel caso basta montare l'hard disk ssd al posto dell'hard disk vecchio o se occorron altri accorgimenti e infine se l'hard disk vecchio aggiunto come ulteriore unità gira solo quando utilizzato o sempre quando è acceso il pc, perché pure quello è un po' rumoroso.
Secondo voi vale la pena spendere sui 100-130 euro su una macchina del genere? Io faccio un uso terra terra del pc (office, streaming, navigazione, al massimo qualche giochino su facebook o conversioni audio video molto leggere) e ho visto che il collo di bottiglia per ora è la ram e non il processore che non sfrutto mai appieno.
Grazie a chi mi risponderà :)

Fury85
24-03-2014, 11:26
Ciao alinti,
secondo me se stai a cambiare alimentatore, ram e disco fai meglio a investire 300/350€ e prendi un nuovo PC così prendi direttamente un disco sata3, ram DDR3 e in generale lavori molto meglio.

Nel caso vuoi aggiornarlo controlla quanta ram può supportare (penso max 4gb) e se acquisti un nuovo alimentatore scegline uno in ottica di un nuovo PC futuro.

alinti
24-03-2014, 12:03
Di ram fino a 4gb, io vorrei provare ad aumentare la ram e, se si può, mettere l'ssd. Le prestazioni dovrebbero migliorare moltissimo e per quello che mi serve sarebbero più che sufficienti, considera che l'indicatore di utilizzo del processore (il gadget di W7) è quasi sempre al minimo mentre la ram sta verso il massimo. Qui dovrei spendere sui 90 euro, se poi va tutto bene potrei pensare a un alimentatore silenzioso. Per ora eviterei di spendere 350 per un pc nuovo, anche perché per principio vorrei sfruttare al massimo quello vecchio.