Unnatural
23-03-2014, 23:19
Salve, non soddisfatto della scheda wifi Ralink RT3290LE del mio portatile (HP Pavilion 17-e101sl) l'ho sostituita con una dual band (Intel 7260 AC), senza reale necessità di tale funzione, ma semplicemente perchè era quella più facilmente reperibili tra quelle con compatibilità almeno riferita con la probabile whitelist del BIOS (che a quanto pare invece non ce l'ha proprio, vabbè :stordita: )
Ora sto valutando se aggiornare la mia rete con un router dual band, ma non sono sicuro che le antenne del mio computer siano effettivamente funzionanti sulla banda 5 GHz. La scheda originaria non è dual band, ma la serie del mio portatile include anche modelli con schede che lo sono, e il manuale di servizio (comprensivo appunto di tutta la linea) riporta tra le parti di ricambio un unico kit antenna valido per tutti.
InSSIDer non mi mostra nessuna connessione nello spettro dei 5 GHz, ma è verosimile che geograficamente non ne arrivino proprio, la mia abitazione è relativamente appartata, e anche le molte reti vicine sui 2.4 sono abbastanza attenuate.
Ho provato Connectify sperando che mi permettesse di scegliere su quale banda creare l'hotspot, ma non è così e pare che anche per Virtual Router sia lo stesso.
Sapete suggermi un modo per togliermi questo dubbio, senza prendere in prestito altri dispositivi (non ne ho la disponibilità), nè andare in giro in cerca di 5GHz vagabonde? :sofico: Eventualmente, ho la possibilità di installare (o usare live) qualche distribuzione linux
Grazie in anticipo ^^
Ora sto valutando se aggiornare la mia rete con un router dual band, ma non sono sicuro che le antenne del mio computer siano effettivamente funzionanti sulla banda 5 GHz. La scheda originaria non è dual band, ma la serie del mio portatile include anche modelli con schede che lo sono, e il manuale di servizio (comprensivo appunto di tutta la linea) riporta tra le parti di ricambio un unico kit antenna valido per tutti.
InSSIDer non mi mostra nessuna connessione nello spettro dei 5 GHz, ma è verosimile che geograficamente non ne arrivino proprio, la mia abitazione è relativamente appartata, e anche le molte reti vicine sui 2.4 sono abbastanza attenuate.
Ho provato Connectify sperando che mi permettesse di scegliere su quale banda creare l'hotspot, ma non è così e pare che anche per Virtual Router sia lo stesso.
Sapete suggermi un modo per togliermi questo dubbio, senza prendere in prestito altri dispositivi (non ne ho la disponibilità), nè andare in giro in cerca di 5GHz vagabonde? :sofico: Eventualmente, ho la possibilità di installare (o usare live) qualche distribuzione linux
Grazie in anticipo ^^