Neosdakkar
23-03-2014, 19:41
Premessa, ho girovagato un po nel forum e letto molto, quindi ho un infarinatura sull'argomento, ma non sufficiente ad arrangiarmi visti i miei grossi limiti in materia.
SPOILER: WALL OF TEXT INCOMING
Dunque mi appresto a cablare casa con una rete Ethernet gigabit con otto cavi, di cui ne utilizzerei realmente sei, in quanto due cavi sarebbero solo in predisposizione per un eventuale spostamento delle TV, che non prevedo, ma visto che sto tirando cavi...
Che andrebbero ripartiti 3/4 in mansarda 1/2TV 1PC 1Access point wifi e altri 3/4 in living room (ho un openspace) sempre 1/2TV 1Notebook 1Acess point wifi.
Tutti i cavi arriverebbero in lavanderia, quindi nessun problema di spazio o eventuale rumore da parte del NAS, oltre al quale mi servirebbe ovviamente uno switch oppure un modem/router/switch tutto integrato, ma con almeno 8 prese Ethernet, al momento ho un Cisco Linkis WAG120N, mi serve comunque un adsl2+ in quanto ho una 20mega.
Ho visto che si può collegare uno switch dopo il modem/router ma non ho capito se necessito di un modello specifico per condividere anche internet o meno, so che esistono le porte wan rj11, ma anche qui non so se servono a collegare la rete ad un access point o il modem/router ad uno switch etc, insomma tante idee e ben confuse...
Utilizzo reale del NAS:
HD di rete dove stipare musica foto e video in raid 1
Acesso da remoto per consultare i file/foto
Streaming Video MKV fullhd con bitrate molto alto, i classici rip da 8-9gb
Fungere da client torrent in modo da poter spegnere il PC che consuma uno sproposito
Sincronizzazione di due portatili/PC
Sincronizzazione contenuti (foto più che sia) da due smartphone android
Consumi molto contenuti (vorrei tenerlo acceso 24/7 senza avere rimorso per la bolletta)
Primo problema:
Vale la pena un NAS? Mi hanno detto che vista la bassa configurazione HW potrei avere problemi quando guardo un film e un altro utente accede per ascoltare musica e/o vedere foto etc...
L'alternativa sarebbe un minipc, ma grossomodo dovrei costruirmelo montarci un os tipo freenas e smadonnarci su in fatto di tempo e basse conoscenze da parte mia, preferirei una cosa pronta, dove collego la spina e va (per capirci)
Secondo problema:
Scelta del NAS con un buget massimo intorno ai 300€ ma massimo eh!..
Al momento ho visto due alternative
NetGear ReadyNAS serie 100 RN10400
Costo 190€ circa
QNAP TS-420
Costo 300€ circa
Realmente non mi sono necessarie 4 baie ma se la differenza con un 2 è bassa preferisco tenermi un margine di manovra per un domani.
(curiosità, ma due porte gigabit a che servono???)
Accetto ovviamente qualunque altra marca/modello se c'è una motivazione valida, per gli HDD pensavo a 2 WD caviar red da 4TB, ho già circa 2 TB di dati da inserire sul NAS, per gli HDD vale il discorso del NAS, accetto qualunque altra marca/modello, magari senza arrivare a serie enterprise ;)
Quindi ricapitolo per il buon cristo che avrà pietà di un noob in materia e abbastanza pazienza per rispondermi.
1) Soluzioni per collegare 6/8 prese Ethernet + NAS, cosa mi serve e come lo collego, posseggo un Linksys WAG120N ADSL2+ mi piacerebbe avere uno switch con funzione PoE su almeno due porte per collegarci gli access point wifi.
Marche modelli e se non è chiedere troppo un idea del prezzo, sia router/modem/switch che degli access point PoE.
2) Se uso un NAS per vedere film HD/FULLHD su due TV contemporaneamente oppure film su una TV e un secondo utente guarda foto/ascolta musica il NAS regge?
O è meglio un minipc con funzione server? Se si idee di marca/modello/prezzo magari già assemblati?
3) Scelta del NAS visto l'utilizzo su descritto -HD di rete, raid 1, sync 2pc+2smartphone, streaming video MKV , bassi consumi, client torrent, accesso da remoto-
Massimo 300€ anche se "meno è meglio" ;)
4)Scelta degli HDD, possibilmente 4TB.
La birra la offro io :D
SPOILER: WALL OF TEXT INCOMING
Dunque mi appresto a cablare casa con una rete Ethernet gigabit con otto cavi, di cui ne utilizzerei realmente sei, in quanto due cavi sarebbero solo in predisposizione per un eventuale spostamento delle TV, che non prevedo, ma visto che sto tirando cavi...
Che andrebbero ripartiti 3/4 in mansarda 1/2TV 1PC 1Access point wifi e altri 3/4 in living room (ho un openspace) sempre 1/2TV 1Notebook 1Acess point wifi.
Tutti i cavi arriverebbero in lavanderia, quindi nessun problema di spazio o eventuale rumore da parte del NAS, oltre al quale mi servirebbe ovviamente uno switch oppure un modem/router/switch tutto integrato, ma con almeno 8 prese Ethernet, al momento ho un Cisco Linkis WAG120N, mi serve comunque un adsl2+ in quanto ho una 20mega.
Ho visto che si può collegare uno switch dopo il modem/router ma non ho capito se necessito di un modello specifico per condividere anche internet o meno, so che esistono le porte wan rj11, ma anche qui non so se servono a collegare la rete ad un access point o il modem/router ad uno switch etc, insomma tante idee e ben confuse...
Utilizzo reale del NAS:
HD di rete dove stipare musica foto e video in raid 1
Acesso da remoto per consultare i file/foto
Streaming Video MKV fullhd con bitrate molto alto, i classici rip da 8-9gb
Fungere da client torrent in modo da poter spegnere il PC che consuma uno sproposito
Sincronizzazione di due portatili/PC
Sincronizzazione contenuti (foto più che sia) da due smartphone android
Consumi molto contenuti (vorrei tenerlo acceso 24/7 senza avere rimorso per la bolletta)
Primo problema:
Vale la pena un NAS? Mi hanno detto che vista la bassa configurazione HW potrei avere problemi quando guardo un film e un altro utente accede per ascoltare musica e/o vedere foto etc...
L'alternativa sarebbe un minipc, ma grossomodo dovrei costruirmelo montarci un os tipo freenas e smadonnarci su in fatto di tempo e basse conoscenze da parte mia, preferirei una cosa pronta, dove collego la spina e va (per capirci)
Secondo problema:
Scelta del NAS con un buget massimo intorno ai 300€ ma massimo eh!..
Al momento ho visto due alternative
NetGear ReadyNAS serie 100 RN10400
Costo 190€ circa
QNAP TS-420
Costo 300€ circa
Realmente non mi sono necessarie 4 baie ma se la differenza con un 2 è bassa preferisco tenermi un margine di manovra per un domani.
(curiosità, ma due porte gigabit a che servono???)
Accetto ovviamente qualunque altra marca/modello se c'è una motivazione valida, per gli HDD pensavo a 2 WD caviar red da 4TB, ho già circa 2 TB di dati da inserire sul NAS, per gli HDD vale il discorso del NAS, accetto qualunque altra marca/modello, magari senza arrivare a serie enterprise ;)
Quindi ricapitolo per il buon cristo che avrà pietà di un noob in materia e abbastanza pazienza per rispondermi.
1) Soluzioni per collegare 6/8 prese Ethernet + NAS, cosa mi serve e come lo collego, posseggo un Linksys WAG120N ADSL2+ mi piacerebbe avere uno switch con funzione PoE su almeno due porte per collegarci gli access point wifi.
Marche modelli e se non è chiedere troppo un idea del prezzo, sia router/modem/switch che degli access point PoE.
2) Se uso un NAS per vedere film HD/FULLHD su due TV contemporaneamente oppure film su una TV e un secondo utente guarda foto/ascolta musica il NAS regge?
O è meglio un minipc con funzione server? Se si idee di marca/modello/prezzo magari già assemblati?
3) Scelta del NAS visto l'utilizzo su descritto -HD di rete, raid 1, sync 2pc+2smartphone, streaming video MKV , bassi consumi, client torrent, accesso da remoto-
Massimo 300€ anche se "meno è meglio" ;)
4)Scelta degli HDD, possibilmente 4TB.
La birra la offro io :D