View Full Version : Problema Legacy bios/UEFI su Notebook Asus
Steeezzz
23-03-2014, 14:39
Ciao a tutti!
Ho un Asus P550C con attualmente installato Windows 8.1.
Il sistema l'ho acquistato con preinstallato Windows 7 e la possibilità di fare l'upgrade a Windows 8 tramite i dvd dell Asus forniti in dotazione.
Successivamente, disabilitando l'opizioni UEFI ed abilitando la 'Legacy Bios', ho effettuato diverse prove ed installazioni/disinstallazioni pulite con Windows 7 e Windows 8.1 (entrambi originali ed attivabli) cancellando ogni volta tutte le partizioni presenti tramite la normale procedura di format e nuova installazione di Windows senza dover mettere mano 'manualmente' alle tabelle delle partizioni MBR o GPT. Fino a qui tutto normale.
L'altro giorno ho effettuato l'aggiornamento del Bios da Windows (7) tramite WinFlash dell'Asus scaricando la versione piu aggiornata presente sul sito Asus.
L'operazione è andata a buon fine ma una volta che il pc si è ravviato non ho piu avuto la possibilita di avviare il sistema operativo con l'impossibilita di abilitare il 'Legacy Bios' dal nuovo bios installato.
Successivamente,vista la mia necessita di utilizzare il notebook, ho ricreato la tabella delle partizioni del disco in GPT ed installato windows 8.1.
Detto cio, ora mi ritrovo un bios che mi permette di installare solamente Windows 8.1 in quanto ha l'UEFI perenemmente attivato senza la possibilita di disattivarlo (sono scomparse le voci CSM e Legacy Bios presenti in quello precedente) e quindi senza poter eventualmente fare un downgrade a Windows 7 (64bit). Ho anche provato a fare un downgrade del bios installando la versione precedente ma comunque sprovvista delle voci 'Legacy'.
Ora, premesso che non credo esistano bios con solamente l'UEFI attivabile, com'è possibile che un bios presente sul sito dell'asus non dia la 'possibilita di disattivare questa opzione se in quello pre caricato c'era gia?
Come faccio a tornare alla situazione di prima?
Grazie a tutti in anticipo.
tallines
23-03-2014, 20:29
L'altro giorno ho effettuato l'aggiornamento del Bios da Windows (7) tramite WinFlash dell'Asus scaricando la versione piu aggiornata presente sul sito Asus.
Ciao, scusa la domanda : perchè hai fatto l' aggiornamento del Bios ?
Quando hai fatto l' aggiornamento del Bios da W7 il disco era in mbr ?
E se provassi a formattarlo da Gpt in mbr ?
L'operazione è andata a buon fine ma una volta che il pc si è ravviato non ho piu avuto la possibilita di avviare il sistema operativo con l'impossibilita di abilitare il 'Legacy Bios' dal nuovo bios installato.
Hai i dvd di W8, non quelli di W7 ?
Al limite dovresti avere la partizione di ripristino nascosta (Recovery) da poter usare per ripristinare W7, ma hai il problema del Bios...........
Provare a resettare il Bios ?
Sperando che tu abbia la voce Setup Defaults e che funzioni >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-resettare-il-bios-25677.html
Oppure togliendo la batteria tampone, quella a forma di moneta....ma devi smontare tutto il portatile.......
Al limite chiedi all' assistenza clienti della Asus come mai non puoi fare un downgrade del Bios, o meglio come mai dopo l' upgrade ti sono sparite le voci per installare W7 >
http://www.asustore.it/assistenza_tecnica_asus/9-i.php
Blue_screen_of_death
23-03-2014, 23:34
Ciao a tutti!
Ho un Asus P550C con attualmente installato Windows 8.1.
Il sistema l'ho acquistato con preinstallato Windows 7 e la possibilità di fare l'upgrade a Windows 8 tramite i dvd dell Asus forniti in dotazione.
Successivamente, disabilitando l'opizioni UEFI ed abilitando la 'Legacy Bios', ho effettuato diverse prove ed installazioni/disinstallazioni pulite con Windows 7 e Windows 8.1 (entrambi originali ed attivabli) cancellando ogni volta tutte le partizioni presenti tramite la normale procedura di format e nuova installazione di Windows senza dover mettere mano 'manualmente' alle tabelle delle partizioni MBR o GPT. Fino a qui tutto normale.
L'altro giorno ho effettuato l'aggiornamento del Bios da Windows (7) tramite WinFlash dell'Asus scaricando la versione piu aggiornata presente sul sito Asus.
L'operazione è andata a buon fine ma una volta che il pc si è ravviato non ho piu avuto la possibilita di avviare il sistema operativo con l'impossibilita di abilitare il 'Legacy Bios' dal nuovo bios installato.
Successivamente,vista la mia necessita di utilizzare il notebook, ho ricreato la tabella delle partizioni del disco in GPT ed installato windows 8.1.
Detto cio, ora mi ritrovo un bios che mi permette di installare solamente Windows 8.1 in quanto ha l'UEFI perenemmente attivato senza la possibilita di disattivarlo (sono scomparse le voci CSM e Legacy Bios presenti in quello precedente) e quindi senza poter eventualmente fare un downgrade a Windows 7 (64bit). Ho anche provato a fare un downgrade del bios installando la versione precedente ma comunque sprovvista delle voci 'Legacy'.
Ora, premesso che non credo esistano bios con solamente l'UEFI attivabile, com'è possibile che un bios presente sul sito dell'asus non dia la 'possibilita di disattivare questa opzione se in quello pre caricato c'era gia?
Come faccio a tornare alla situazione di prima?
Grazie a tutti in anticipo.
Rimetti la stessa versione che avevi prima.
Steeezzz
24-03-2014, 14:54
Intanto grazie per aver risposto!
Ciao, scusa la domanda : perchè hai fatto l' aggiornamento del Bios ?
Ho provato a fare l'aggiornamento in quanto nella versione precedente non c'era l'opzione dell'attivazione del tasto Num all avvio di Windows.
Quando hai fatto l' aggiornamento del Bios da W7 il disco era in mbr ?
E se provassi a formattarlo da Gpt in mbr ?
Quando ho fatto l'aggiornamento del bios non so se l'hd era in mbr o gbt,so che da quando l'ho comprato fino a quel giorno sono sempre riuscito ad installare entrambi i sistemi opearativi in modo 'pulito' senza dover cambiare la tabella delle partizioni in modo manuale.
Hai i dvd di W8, non quelli di W7 ?
In dotazione con il pc mi hanno dato solamente il dvd di ripristino per fare l'upgrade dal 7 (preinstallato) all 8 ma funzionavano solamente con le partizioni di recovery che pero ho cancellato subito in quanto ho prevveduto subito a cancellare tutte le partizioni installando Windows da zero tutte le volte,sia il 7 che l'8.1.
Per Windows 8.1 utilizzo una versione originale scaricata dal sito Dreamspark di Microsoft tramite l'account della mia università e l'ho sempre installato utilizzando il product key presente sotto al notebook mentre per Windows 7 uso la version Pro sempre originale e sempre scaricata da Dreamspark, versioni che sono sempre funzionate perfettamente.
Ad ogni modo ho provato a formattare manualmente il disco in mbr ma l'installazione di Windows 8.1 prevede la formattazione in automatico del disco in gpt.
Al limite dovresti avere la partizione di ripristino nascosta (Recovery) da poter usare per ripristinare W7, ma hai il problema del Bios...........
Provare a resettare il Bios ?
Sperando che tu abbia la voce Setup Defaults e che funzioni >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-resettare-il-bios-25677.html
Oppure togliendo la batteria tampone, quella a forma di moneta....ma devi smontare tutto il portatile.......
Al limite chiedi all' assistenza clienti della Asus come mai non puoi fare un downgrade del Bios, o meglio come mai dopo l' upgrade ti sono sparite le voci per installare W7 >
http://www.asustore.it/assistenza_tecnica_asus/9-i.php
Purtroppo resettare il bios tramite il menu apposito non risolve il problema.
Rimetti la stessa versione che avevi prima.
Come detto in precedenza, non ho piu la partizione di Recovery ma ad ogni modo il problema sta a monte,ovvero nell'impossibilita di disattivare l'UEFI dal bios in quanto dopo aver flashato la versione nuova, già al primo riavvio il pc non mi ha avviato Windows visto che il 7 non viene 'accettato' dall'UEFI e di conseguenza non permette neanche di reinstallarlo. L'unica versione riconosciuta dall'UEFI è l'8.
Come scritto sopra, l'unica cosa che ricordavo di quel vecchio bios era la data e provando a scaricare dal sito dell'asus la penultima versione disponibile ho notato che questa ha quella stessa data ma non presenta comunque le voci 'cmos e legacy'. Sembra che qualsiasi versione scaricabile dal sito dell'Asus non comprenda il Bios ma solamente la modalita UEFI.
L'assistenza Asus è penosa, appena ho ricevuto il pc ho dovuto aprire una pratica e portarlo in riparazione in quando la scheda WiFi perdeva il segnale. Restituitomi il Notebook dopo avergli cambiato scheda madre ed un altro paio di componenti, a non funzionare era la scheda LAN. Al momento ho lasciato la nuova pratica in stanby per esigenze di studio ma gli segnalero anche questo problema.
tallines
24-03-2014, 20:01
L'assistenza Asus è penosa, appena ho ricevuto il pc ho dovuto aprire una pratica e portarlo in riparazione in quando la scheda WiFi perdeva il segnale. Restituitomi il Notebook dopo avergli cambiato scheda madre ed un altro paio di componenti, a non funzionare era la scheda LAN. Al momento ho lasciato la nuova pratica in stanby per esigenze di studio ma gli segnalero anche questo problema.
Un problema questo Acer che hai ehh....se è in garanzia lo manderei in assitenza mettendo al corrente anche del problema del Bios........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.