PDA

View Full Version : PC nuovo


necker
23-03-2014, 11:53
EK00019332 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 137,40
EK00029520 Hard Disk Interno Western Digital AV-GP 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 51,40 € 51,40 0,00% 1
EK00034977 SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 97,20
EK00038681 CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 302,00
EK00038706 Scheda Madre AsRock Z87 Extreme6 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 137,30
EK00038826 VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP€ 269,10
EK00046399 Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA € 20,50
EK00048490 Case Midi Cooler Master K282 USB3.0 ATX Nero € 53,20 €
EK00048492 Alimentatore PC Modulare Corsair RM650 650W ATX 80+ Gold € 111,60


Vorrei chiedervi se come configurazione ci può stare.
Il budget è max 1300 €.
Sarà impiegato per gaming, grafica (programmi tipo solidworks), postproduzione fotografica (CS 5 per intenderci) e altre attività tuttofare (multimedia, musica, operazioni di editing audio non particolarmente pesanti).
HO uno schermo acer X223w Q, sarebbe carino portarlo alla max risoluzione una volta tanto :D (1680x1050)

Ho scelto questa config per tentare di ottenere una macchina che sia longeva e prestante il più possibile, non ho intenzione di OC per il momento ma penso di cimentarmi e tentare qualcosa, per questo il procio serie K.
Ho scelto l'i7 nonostante tutti ancora in altri threads preferiscano un i5 sempre in virtù della longevità, non voglio infatti dover pensare di aggiornare la macchina nel breve medio termine.

Domande:

i componenti sono adeguati secondo voi e si incastrano bene o ho fatto delle cappellate?
il dissipatore di stock so già che non sarà adeguato, vorrei metterne uno per starmene tranquillo in termini di temperature ma anche di rumorosità, ma non ho la più pallida idea di cosa scegliere. Mi sapreste consigliare voi qualcosa di valido? Non a liquido please!
Il case, anche qui ho scelto con poca convinzione, può andare per mantenere una buona aerazione o consigliate diversamente? Serviranno anche altre ventole supplementari? Quante e di quale modello?
Dovrò acquistare una copia di Windows, il 7 mi piace, ma ormai l'8.1 (che nonho mai provato) sta subentrando. Consigliate di restare sul 7 o si può passare al successivo?


Grazie a tutti per l'aiuto.

celsius100
23-03-2014, 12:46
Ciao
andando in rodine ti direi di rpendere un kit di ram 2x8gb, in modo tale da poter avere possibilità di epsansioen futura, 1600mhz CL9 adnranno bene :)
L'I7 nn verra sfruttato se nn fai video editing, x cui puoi tranquillamente utilizzare un I5 4670K oppure un FX 8350
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/media_espresso_2.png
x SW nn ci sono benchmarck specifici però un moderno quadcore è ben più che sufficiente
https://forum.solidworks.com/servlet/JiveServlet/showImage/2-337646-79673/FEA_Benchmark_Results_SW2012+%26+SW2013+by+CPU+%2822-MAY-13%29.png
basterebbe il modello di ali da 550W
la scheda video, nn sarebbe sfruttata ad una risoluzione media come la tua, x cui opterei x una R9 270 al massimo (di più veramente nn servirebbe)
il dissi dipende se vuoi fare overclock di buon livello o qualcosa di più semplice

necker
24-03-2014, 13:17
grazie,

per il dissi mi servirebbe qualcosa di migliore rispetto a quello di stock della intel.

Per cui a voler sfruttare bene la sk video dovrei cambiare monitor giusto? cosa mi consiglieresti?

Ultima cosa, il case? c'è qualcosa di meglio di quanto ho scelto? (senza svenarsi)

celsius100
24-03-2014, 16:01
in termini di silenziosità o freschezza? x quale cpu hai deciso?
se mantieni il tuo monitor utilizza una R9 270 e col gaming e nell'attività lavorativa andrà benone; se invece vuoi passare al full-hd cè metter in conto una spesa più elevata, andrei su un pannello IPS ideale x lavori di grafica grazie alla sua resa cromatica, ad esempio Asus PB238Q circa 200 euro, come vga da gaming in questo caso consiglierei il passaggio ad una R9 280X, sapphire, his o gigabyte oppure ancora in alternativa una GTX 770 custom
esistono svariati case, dai un'occhiata all'Enermax Ostrog

necker
24-03-2014, 20:27
supponendo l'i7 ?

celsius100
24-03-2014, 22:09
ma col software che hai citato un I7 4770k dal costo di 299 euro (o la versione senza k, che costa meno) avrebbe le stesse prestazioni di un fx 8350 dal costo di "soli" 170 euro
vedi il caso di photoshop
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
oppure nel caso di lavoro multimediale, anche rispetto ad un I5, dai costi di 160-200 euro
vedi media espresso
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/media_espresso_2.png

come dissi visto che il K282 nn è fra i più spaziosi all'interno, opterei x un liquido AIO, ad esempio corsair H60 (ad aria ci stà, al pelo, uno scythe ashura)

necker
30-03-2014, 12:26
in effetti.... dunque gli AMD sono tornati a fare seria concorrenza... il mio vecchio pc aveva un Athlon XP, ma poi ho notato che gli intel hanno aumentato parecchio il divario, da qui, la scelta di tornare alle cpu intel.

A questo punto devo riconsiderare un paio di cose, anche se, devo dirlo, prediligerei l'accoppiata intel + nvidia.

Mi resta l'incognita del dissipatore. Eviterei quelli a liquido per una questione di comodità e manutenzione.

zagor977
30-03-2014, 12:41
Mi resta l'incognita del dissipatore. Eviterei quelli a liquido per una questione di comodità e manutenzione.

scythe ashura, è un buon compromesso, non costa troppo e ti permetterà in futuro di fare overclock.

celsius100
30-03-2014, 21:54
si si va bene :)
considera che nei liquido AIO devi fare la normale manutenzione che si fa nei dissi ad aria, visto che l'impianto del liquido è sigillato; cmq l'ashura è un bel dissipatore di fascia media/medio-alta :D