View Full Version : Spostare cartella programmi x86 su altro disco
Buongiorno, ho wind 8.1 montato su di un ssd e vorrei spostare la cartella programmi x86 sul secondo hdd.
Cercando in giro ho trovato una guida per la cartella users, l ho fatto e tutto ok, mentre per quanto riguarda la cartella programmi x86 ho trovato solo una guida.
Per caso mi potete aiutare? Vi compio ed incollo la guida qua?
Grazie mille
non ha senso e non si può senza far troppi casini (modifiche alle variabili di sistema O hardlink).
installa i software al di fuori di C:\programmi, magari tieni in C:\programmi quei software che devono essere veloci.
o aspetta che costi meno un SSD più grosso (come il sottoscritto, che non concepisce nel 2014 harddisk di capienza minore di 500GB.).
non ha senso e non si può senza far troppi casini (modifiche alle variabili di sistema O hardlink).
installa i software al di fuori di C:\programmi, magari tieni in C:\programmi quei software che devono essere veloci.
o aspetta che costi meno un SSD più grosso (come il sottoscritto, che non concepisce nel 2014 harddisk di capienza minore di 500GB.).
Questa è la Procedura:
riavviare Windows 8 in modalità command line:
da tastiera: TASTO WINDOWS + C o da mouse: angolo in basso a destra
click su “Impostazioni”
click su “Modifica Impostazioni PC”
click sulla voce “Generale”
scorrere fino alla voce “Avvio Avanzato”
click su “Riavvia Ora”
al riavvio fare click su “Trubleshoot”
click su “Opzioni Avanzate”
click su “command line”
click sull’utente amministratore della macchina
copiare da C: a D: tutta la cartella Users e la cartella Programmi (x86):
nella finestra del prompt dei comandi digitare: C:
lanciare la copia di Users con il comando: robocopy /copyall /mir /xj C:\Users D:\Users
controllare nel riepilogo finale di robocopy che nella colonna “Failed” non ci sia nessun errore
lanciare la copia di Programmi (x86) con il comando: robocopy /copyall /mir /xj “C:\Programmi (x86)” “D:\Programmi (x86)” (attenzione alla virgolette)
controllare nel riepilogo finale di robocopy che nella colonna “Failed” non ci sia nessun errore
eliminare o rinominare le cartelle Users e Programmi (x86):
procedura di sicurezza (consigliata) per rinominare le cartelle:
nella finestra del prompt dei comandi digitare: ren Users UsersOLD
nella finestra del prompt dei comandi digitare: ren “Programmi (x86)” “Programmix86OLD”
procedura per eliminare le cartelle:
nella finestra del prompt dei comandi digitare: rmdir /S /Q C:\Users
nella finestra del prompt dei comandi digitare: rmdir /S /Q “C:\Programmi (x86)”
creare i link simbolici su C: alle cartelle Users e Programmi (x86) presenti su D:
nella finestra del prompt dei comandi digitare: mklink /J C:\Users D:\Users
nella finestra del prompt dei comandi digitare: mklink /J “C:\Programmi (x86)” “D:\Programmi (x86)”
uscire e riavviare in modalità normale:
nella finestra del prompt dei comandi digitare: exit
click su riavvia
Procedura completata!
Di per se non mi sembra molto complicata come cosa no? Ti chiedo perchè non me ne intendo molto. :)
Cosa ne pensi?
mklink /J, junction directory.
se succede qualcosa e il tuo secondo harddisk non viene raggiunto dal sistema, muore.
oi, fai pure, eh. non sono io a fermarti. ti dico solo che windows è fatto per avere la cartella dei programmi nello stesso posto della cartella di sistema.
gli utenti e i loro dati invece possono stare in qualunque altro posto, e non serve fare una junction per questo, basta fare clic col destro sulle cartelle "documenti", musica, immagini etc etc e Proprietà -> Percorso.
ancora meglio, usare le raccolte e dirgli di indicizzare roba sugli altri harddisk (usando quei percorsi al posto di quello in C:\users.
ma C:\programmi no, non si tocca.
te l'ho detto, ti basta installare i software fuori da C:\programmi, ci vuole poco.
mklink /J, junction directory.
se succede qualcosa e il tuo secondo harddisk non viene raggiunto dal sistema, muore.
oi, fai pure, eh. non sono io a fermarti. ti dico solo che windows è fatto per avere la cartella dei programmi nello stesso posto della cartella di sistema.
gli utenti e i loro dati invece possono stare in qualunque altro posto, e non serve fare una junction per questo, basta fare clic col destro sulle cartelle "documenti", musica, immagini etc etc e Proprietà -> Percorso.
ancora meglio, usare le raccolte e dirgli di indicizzare roba sugli altri harddisk (usando quei percorsi al posto di quello in C:\users.
ma C:\programmi no, non si tocca.
te l'ho detto, ti basta installare i software fuori da C:\programmi, ci vuole poco.
Ok perfetto, tu dici spostare solo "documenti" e non la cartella "users " o la cartella principale dove ci sono documenti immagini video ecc?
Con il tuo metodo cosa cambi? E solo un fatto di sicurezza?
I dati vengono comunque scritti nel percorso che decido io (quindi il 2 hdd) e non mi intasa ssd giusto?
Grazie mille dell aiuto
solo le cartelle per cui il sistema offre la possibilità di spostarle (documenti, musica, video, immagini),
e di usare sapientemente le raccolte.
ovvio che si, una volta spostate, staranno di la.
solo le cartelle per cui il sistema offre la possibilità di spostarle (documenti, musica, video, immagini),
e di usare sapientemente le raccolte.
ovvio che si, una volta spostate, staranno di la.
Ah ok quindi faccio quel passaggio singolarmente per ogni cartella.. Posso mettere anche la cartella download giusto?
Grazie mille :)
Ps ho appena riscoperto il mio vecchi account ahaha ottimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.