PDA

View Full Version : Ventola x amd fx6300


Slomover
22-03-2014, 19:29
Mi stò assemblando un pc con questo processore, e mi sono ritrovato con una ventola compatibile al socket AM3+, ma un tantino scarsa. Volevo solo un parere in merito, cioè se questo CoolerMaster Blizzard T2 (http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/blizzard-t2/) non sia un una mezza schifezza, anche magari rispetto alla ventola inclusa nel box all'acquisto della cpu.

Grazie.

HoFattoSoloCosi
23-03-2014, 08:26
Non è un gran dissipatore, però prima di partire dicendo che è da cambiare, dovresti dirci prima di tutto che temperature raggiungi e se ritieni di aver effettuato il montaggio correttamente.

Quanta pasta termica hai utilizzato?

Slomover
23-03-2014, 10:44
Su questa cpu il dissipatore non l'ho ancora montato, e il pc non è ancora neanche assemblato. Prima però raffreddava un Dual Core E6600 (non OC), e la temperatura non eccedeva i 35/40° quando giocavo (provato con Tomb Raider 2013 e Skirim).

HoFattoSoloCosi
23-03-2014, 10:51
Beh in tal caso non hai che da provare, sicuramente è migliore del dissipatore stock però non so in che misura, non molto credo.

Slomover
23-03-2014, 11:26
Beh in tal caso non hai che da provare, sicuramente è migliore del dissipatore stock però non so in che misura, non molto credo.

Ok, grazie. Allora secondo te, dentro un case ben areato potrei avere qualche miglioramento, oppure dipende principalmente dal dissipatore montato direttamente sulla cpu?!...

HoFattoSoloCosi
23-03-2014, 11:38
Il diretto interessato è sempre il dissipatore :D Anche se il PC fosse in un tunnel del vento, se il dissipatore è sotto-dimensionato, cioè non sottrae calore sufficientemente, non c'è molto da fare.

Tu prova a montare questo visto che ce l'hai, e controlla le temperature in IDLE e in FULL LOAD. Se saranno soddisfacenti potrai tenere questo, se saranno troppo alte (in generale o semplicemente rispetto ai tuoi standard) allora ti consiglio di sostituirla con una più performante, senza necessariamente spendere un capitale si intende, in genere bastano anche 30€ http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Slomover
23-03-2014, 12:00
Il diretto interessato è sempre il dissipatore :D Anche se il PC fosse in un tunnel del vento, se il dissipatore è sotto-dimensionato, cioè non sottrae calore sufficientemente, non c'è molto da fare.

Tu prova a montare questo visto che ce l'hai, e controlla le temperature in IDLE e in FULL LOAD. Se saranno soddisfacenti potrai tenere questo, se saranno troppo alte (in generale o semplicemente rispetto ai tuoi standard) allora ti consiglio di sostituirla con una più performante, senza necessariamente spendere un capitale si intende, in genere bastano anche 30€ http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Chiarissimo :) Grazie di nuovo.

Un'ultima domandina :D e poi ti lascio in pace. Una cosa che mi secca parecchio di questo dissipatore è la rumorosità. Mi chiedevo se ci fosse un modo per ridurla anche solo un pò, pure se con metodi "artigianali"...

HoFattoSoloCosi
23-03-2014, 14:35
La velocità è direttamente legata alla ventola, quindi bisogna vedere:

_Se lo fa solo da un tot di tempo a questa parte, allora potrebbe essere sporto accumulato. Pulisci bene dalla polvere le pale del rotore e se te la senti (opzionale) smontala, togliendo il corpo mobile dallo statore e lubrificalo con una goccia d'olio, in modo che una volta rimontata risulti più silenziosa.

_Se invece lo fa da sempre tutto questo rumore, non c'è molto da fare: si può ridurre la velocità di rotazione, ma questo va ad incidere ovviamente sulle temperature che risulteranno più alte chiaramente.