View Full Version : domanda classica: consiglio prima macchina
tecnologico
22-03-2014, 16:27
qual' è secondo voi un buon modello di ingresso che non stia stretto subito e che non costi una fucilata. sia nuovo che usato.
ho visto diverse nikon 3100 ma mi sembrano un po basiche....il budget è piuttosto basso, direi 500 euro per camera e ottica per lo start...
verrà usata per foto in natura, nello zaino durante le escursioni montane in bici, niente zoom spinti...
SuperMariano81
22-03-2014, 16:34
nikon d5100 | canon 600d
se non interessano zoom spinti valuta le mirrorless quali le fuji o le sony nex
torgianf
22-03-2014, 16:35
con 500€ ci viene fuori una pentax k30 + 18 55wr che e' migliore delle entry level canikon, pero' e' pentax
tecnologico
22-03-2014, 16:37
con 500€ ci viene fuori una pentax k30 + 18 55wr che e' migliore delle entry level canikon, pero' e' pentax
vabbè il marchio chissene però poi magari se voglio prendereun ottica che non mi costi un occhio..
torgianf
22-03-2014, 16:44
mah, il mio corredo pentax l' ho pagato ne piu' ne meno di uno canon o nikon, in piu' ho il plus della tropicalizzazione, del pentaprisma al 100% e del sensore stabilizzato. le ottiche a parte il 70 200 f2.8 che ho preso nuovo le ho prese usate, il 16 45 f4 a 200€ e il 35mm a 130€, in piu' ho un paio di ottiche vintage pienamente compatibili con la baionetta ka. pentax ha il difetto di essere pentax e un parco ottiche disegnate apposta per il digitale a formato ridotto, quindi in molti casi con focali un po' strane che all' inizio possono disorientare
tecnologico
22-03-2014, 16:57
allora cerco una k30 in promo o usata bene..
nelle usate, a parte tutti i milioni di fattori da valutare, qual' è un numero di scatti che fa dire: è ancora nuova?
torgianf
22-03-2014, 17:00
allora cerco una k30 in promo o usata bene..
nelle usate, a parte tutti i milioni di fattori da valutare, qual' è un numero di scatti che fa dire: è ancora nuova?
una macchina con 30 o 40000 scatti e' ancora " nuova ", ma le entry level difficilemnte arrivano a quei numeri, si vendono molto prima per passare ad un corpo piu' pro se l' hobby prende, o alle compattine se pesi e ingombri non fanno per noi.
tecnologico
22-03-2014, 17:02
ho letto anche della k7 ma sembra costi abbastanza di più. grazie della dritta, vedo che trovo..bianca è figa :O
torgianf
22-03-2014, 17:06
la k7 ha un ottimo corpo ( identico a quello della k5 ) ma un sensore di gran lunga peggiore di k5 / k30 / k50 ecc... , se la trovi a 250€ e' ok, di piu' non ne vale la pena, si trovano k5 usate anche a 400€
tecnologico
22-03-2014, 17:10
la k7 ha un ottimo corpo ( identico a quello della k5 ) ma un sensore di gran lunga peggiore di k5 / k30 / k50 ecc... , se la trovi a 250€ e' ok, di piu' non ne vale la pena, si trovano k5 usate anche a 400€
ok, allora entro in ricerca k30
tecnologico
22-03-2014, 21:30
non ho ben chiare le differenze tra k30\k50\k5\kr
torgianf
23-03-2014, 07:23
la kr fino a poco tempo fa era la entry level pentax, ora non la fanno piu', c'e' la k500 ma ha troppi limiti operativi e non costa poi tanto meno della k50, quest' ultima e' una sorta di mid level, in casa canon e nikon non trovi nulla di paragonabile, di fatto passano da entry level a semipro senza via di mezzo, invece la k50 mantiene tutto il buono della k5 ma con qualcosa in meno sul lato ergonomia e operativita' ( qualche tasto in meno, manca lo schermino sulla spalla, otturatore 1/6000 invece che 1/8000, impossibilita' di montare il batery grip ). la k30 e' identica alla k50, ma proprio identica, pero' per ragioni di marketing e' stata sostituita da una macchina col numeretto piu' grande
tecnologico
23-03-2014, 07:28
la kr fino a poco tempo fa era la entry level pentax, ora non la fanno piu', c'e' la k500 ma ha troppi limiti operativi e non costa poi tanto meno della k50, quest' ultima e' una sorta di mid level, in casa canon e nikon non trovi nulla di paragonabile, di fatto passano da entry level a semipro senza via di mezzo, invece la k50 mantiene tutto il buono della k5 ma con qualcosa in meno sul lato ergonomia e operativita' ( qualche tasto in meno, manca lo schermino sulla spalla, otturatore 1/6000 invece che 1/8000, impossibilita' di montare il batery grip ). la k30 e' identica alla k50, ma proprio identica, pero' per ragioni di marketing e' stata sostituita da una macchina col numeretto piu' grande
quindi ricapitolando
k5>k50>k30 con le ultime due molto simili?
e in linea di massima a cosa corrispondono in casa nikon, a una 5200?
ho visto:
Pentax K-30 + DAL 18 - 55mm + DAL 50 - 200mm 516 euri
Pentax K-50 + DAL 18-55WR 530
Pentax K-5 18-55 WR 630
tutto sulle amazzoni
ho intuito che wr indica "è meglio e costa di più" anche se in termini reali non so che vuol dire
ho anche visto che esiste una k5ii ma siamo molto fuoribudget e non ho chiaro quanto sia migliore.
dicendola tutta non ho chiaro nemmeno ciò che voglio, è la mia prima reflex..
ora so che si ragiona in termini diversi, ma il 18 55 in tradotto terra terra in corrispettivo compatto, è una classica 5x?
configurando alle mie esigenze che ripeto sono:
camera nello zaino durante escursioni montane, quindi più orientato a panorami e macro che a mega zoom, non devo fotografare le motogp ma al limite qualche animale
più ovviamente l'uso tipico da scazzo che va dalla festa di compleanno alla scampagnata alla giornata al mare...
torgianf
23-03-2014, 07:32
la k5 e' l' ammiraglia, k30 e k50 sono assolutamente identiche, cambia solo l' aspetto estetico. in nikon non c'e' nulla di paragonabile alle k30/k50, le d5xxx che sono le mid level non hanno caratteristiche simili alle 2 pentax citate ( pentaspecchio al posto del pentaprisma, otturatore 1/4000 vx 1/6000, raffica piu' lenta, niente tropicalizzazione, niente doppia ghiera ecc... ).
tecnologico
23-03-2014, 07:50
la k5 e' l' ammiraglia, k30 e k50 sono assolutamente identiche, cambia solo l' aspetto estetico. in nikon non c'e' nulla di paragonabile alle k30/k50, le d5xxx che sono le mid level non hanno caratteristiche simili alle 2 pentax citate ( pentaspecchio al posto del pentaprisma, otturatore 1/4000 vx 1/6000, raffica piu' lenta, niente tropicalizzazione, niente doppia ghiera ecc... ).
quindi il calo di prezzo della k5 è dovuto alla presenza di k5ii e k3 giusto?
te che consigli?
torgianf
23-03-2014, 07:55
la sigla wr indica gli obiettivi a prova di pioggia, e a prova di pioggia non significa subaqueso :asd:
un 18 55 e' un 3x, ma nel mondo reflex non significa nulla, anche un 70 200 e' un 3x ma con ben altre focali, a te interessa sapere che con un 18 55 vai da un buon grandangolo a un mediotele, buono per panorami e ritratti, niente animali e niente foto sportive, a meno che tu non voglia stare a 2 metri da un orso o da un auto da corsa.
per quanto riguarda i prezzi, se hai trovato la k5 + 18 55 a 630€ il discorso si chiude qua, a quel prezzo e' un delitto non comprarla
tecnologico
23-03-2014, 07:58
la sigla wr indica gli obiettivi a prova di pioggia, e a prova di pioggia non significa subaqueso :asd:
un 18 55 e' un 3x, ma nel mondo reflex non significa nulla, anche un 70 200 e' un 3x ma con ben altre focali, a te interessa sapere che con un 18 55 vai da un buon grandangolo a un mediotele, buono per panorami e ritratti, niente animali e niente foto sportive, a meno che tu non voglia stare a 2 metri da un orso o da un auto da corsa.
per quanto riguarda i prezzi, se hai trovato la k5 + 18 55 a 630€ il discorso si chiude qua, a quel prezzo e' un delitto non comprarla
è il prezzo amazon...
torgianf
23-03-2014, 09:25
da ziofab su pentaxiani c'e' la k50 + 18 55wr + zainetto, ufficiale italia, garanzia 4 anni a 540€.
e' un rivenditore pentax molto serio e simpatico, se lo chiami ti tiene due ore al telefono spiegandoti tutta la storia pentax.... ho comprato varie cose da lui e mi sono sempre trovato bene
tecnologico
23-03-2014, 11:16
da ziofab su pentaxiani c'e' la k50 + 18 55wr + zainetto, ufficiale italia, garanzia 4 anni a 540€.
e' un rivenditore pentax molto serio e simpatico, se lo chiami ti tiene due ore al telefono spiegandoti tutta la storia pentax.... ho comprato varie cose da lui e mi sono sempre trovato bene
dici che il sacrificio di un centone per una k5 rispetto una k50 è evitabile? certo che mi inspirano anche le k30 colorate:asd:
Dovresti farcela anche con la Nikon D3200
Anzi, ho visto i prezzi su alcuni siti: con 500-540 euro prendi direttamente la Nikon D5200
E' una scelta ottima
E se ti serve una buona portabilità senza rinunciare al sensore reflex, allora prendi per esempio una fotocamera mirrorless come la Nex-6
Ecco il confronto dimensionale:
http://j.mp/1oP7yBe#sthash.Iw54wGsz.dpuf
Le Nex-6 ha un sensore APS-C, mirino elettronico incorporato e flash integrato.
http://www.youtube.com/watch?v=JMLW-DAaMs8
tecnologico
23-03-2014, 15:03
Anzi, ho visto i prezzi su alcuni siti: con 500-540 euro prendi direttamente la Nikon D5200
E' una scelta ottima
sulla carta la 5200 mi sembra inferiore alla k30\50
le mirrorless le scarto. per quanto mi riguarda con quei sensori sono poco più che compatte avanzate.
torgianf
23-03-2014, 15:22
I sensori sono gli stessi delle reflex, le differenze sono altrove. Ovviamente una d3200 è poco più di un giocattolo rispetto alla k30
tecnologico
23-03-2014, 22:24
I sensori sono gli stessi delle reflex, le differenze sono altrove. Ovviamente una d3200 è poco più di un giocattolo rispetto alla k30
ah allora ero arretrato sulle mirrorless. ma non mi piacciono ugualmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.