Alpha Centauri
22-03-2014, 15:27
Salve a tutti.
Sono in procinto di comprare la Asrock Z87 Extreme 6 AC (ma dovrebbe essere identica al modello liscio -ovvero senza il modulo WiFi-, ai fini di questa discussione). Dato che volevo provare a tenerci un i5 4570 in semipassivo (ovvero a ventola spenta in idle e fino alla temperatura di 60°), necessiterei di montare un dissipatore per cpu fatto a posta per il fanless, e perciò dalle generose dimensioni. Dopo varie ricerche pare che le scelte ottimali siano 2: Zalman Fx100, oppure Thermalright HR 022 (versione nuova del vecchio HR 02).
Adesso, dato che i rispettivi siti ufficiali nulla dicono a riguardo di liste di compatibilità, e dato che la Asrock Extreme 6 ha generosi dissipatori sulla circuiteria, mi chiedevo se posso avere problemi di montaggio con i 2 dissipatori in questione. In particolare mi preoccupano le heatpipe, che faccio fatica a calcolare con precisione rispetto alle misure pure date dai produttori. Ne ho capito quanto alti siano i dissipatori sulla scheda madre.
Per l'Fx100 parrebbe di no, ma non ne soono sicuro, per il thermalright (la prima scelta), ho qualche dubbio.
Qualcuno che li possiede è in grado di darmi conferme o smentite in merito? Perchè in base al tipo di acquisto che farò, non avrò nemmeno il diritto di recesso, e buttare 80€ mi roderebbe un po' (oltre ad avere il pc fermo, visto che comrperò la cpu in versione tray).
Resta inteso che userò ovviamente ram low profile.
Grazie infinitamente a chi riuscisse a togliermi il dubio.
Sono in procinto di comprare la Asrock Z87 Extreme 6 AC (ma dovrebbe essere identica al modello liscio -ovvero senza il modulo WiFi-, ai fini di questa discussione). Dato che volevo provare a tenerci un i5 4570 in semipassivo (ovvero a ventola spenta in idle e fino alla temperatura di 60°), necessiterei di montare un dissipatore per cpu fatto a posta per il fanless, e perciò dalle generose dimensioni. Dopo varie ricerche pare che le scelte ottimali siano 2: Zalman Fx100, oppure Thermalright HR 022 (versione nuova del vecchio HR 02).
Adesso, dato che i rispettivi siti ufficiali nulla dicono a riguardo di liste di compatibilità, e dato che la Asrock Extreme 6 ha generosi dissipatori sulla circuiteria, mi chiedevo se posso avere problemi di montaggio con i 2 dissipatori in questione. In particolare mi preoccupano le heatpipe, che faccio fatica a calcolare con precisione rispetto alle misure pure date dai produttori. Ne ho capito quanto alti siano i dissipatori sulla scheda madre.
Per l'Fx100 parrebbe di no, ma non ne soono sicuro, per il thermalright (la prima scelta), ho qualche dubbio.
Qualcuno che li possiede è in grado di darmi conferme o smentite in merito? Perchè in base al tipo di acquisto che farò, non avrò nemmeno il diritto di recesso, e buttare 80€ mi roderebbe un po' (oltre ad avere il pc fermo, visto che comrperò la cpu in versione tray).
Resta inteso che userò ovviamente ram low profile.
Grazie infinitamente a chi riuscisse a togliermi il dubio.