PDA

View Full Version : [DUBBI] Prima Build, da 1000€


davidkoleda
22-03-2014, 14:51
CONSIGLIO CONFIGURAZIONE

Ciao a tutti,

dopo ormai 7 anni, passati in compagnia del mio hp di fascia media, vorrei farmi il nuovo pc. Cavandomela discretamente con i computer e con le mani, ho intenzione di assemblarmelo da solo, anche a seguito di una brutta esperiena in famiglia, con un PC pre-assemblato.

Utilizzo: Gaming, uso quotidiano/internet. Sono studente al primo anno di Ing. Meccatronica e non so se mi serivrà nel futuro lavorare, ad esempio, con applicazioni per la progettazione; in tal caso, comunque, vorrei non dovermi trovare con la necessità di acquistare un pc nuovo, quindi mi piacerebbe che questa configurazione fosse versatile e longeva.

Budget: 1000-1200€ massimo, compreso monitor (massimo 24'').

Avrei pensato ad alcune componenti e caratteristiche, ma ho le idee molto confuse.
Innanzitutto avrei pensato ad un configurazione mATX, così avrei un minimo di portabilità sempre gradita e vorrei uno chassis con pannello trasparente:

Case: Aerocool Ds Cube B&W w/ window
Ali: XFX Core 750 W
CPU: i5-4570
MB: Gigabyte GA-Z87MX-D3H
SSD: Samsung 840 EVO 120GB (di sistema)
HDD: WB Blue 1TB (archiviazione)
GPU: EVGA GTX 760 SC w/ ACX Cooler
CD-DVD: Sono in cerca di un masterizatore DVD bianco, essendo il case bianco.
RAM: Corsair Vengeance LP 8GB, 1600 CL9 o simili
CPU Cooler: Enermax ETS-T40-W
Monitor: BenQ GL2450HM

Dubbi:
- non ho intenzione di fare oc sulla cpu, ecco xk ho scelto il modello 4570, attraverso l'intel XMP, potrei comunque usufruire di RAM a 1866MHz ?
- considerando l'uso e la longevità, sfrutterei 16GB di RAM o 8 sono sufficienti?
- la scelta dell'ali da 750W e della GTX 760 sono dettate dal fatto che, fra qualche anno, in caso di necessità, potrei mettere in SLi una seconda GTX 760, anzichè cambiare scheda video. Vi sembra sensato? Mi converrebbe invece investire subito ad esempio su una GTX 780 (Ti) ed evitare un futuro SLi? Oppure ad esempio optare per una GTX 760 con 4GB di RAM?
- questo case offre solo 4 slot di espansione, dunque in caso di SLi, non ptrei avere altre schede PCI, com ad esempio una scheda Wi-Fi. Alternativamente avevo considerato la corsair Obsidian 350D, ma mi sembra un po' ingombrante.

Con un mouse decente e qualche ventola aggiuntiva si arriverebbe a circa 1100€ di investimento totale. Che ne dite?

Grazie.

celsius100
22-03-2014, 15:22
Ciao
la configurazione va bene
anche qualcosa di meno costoso sulla scheda madre, vedi GA-H87M-HD3
x i tuoi dubbi, lascia tranquillamente ram da 1600mhz, bastano 8gb, poi sei sempre in tempo ad upgradarla
bastano decisamente meno watt, ad esempio enermax ETL550AWT
no uno sli là dentro è sconsigliato, potresti optare x una scheda video come la R9 280X, che ha prestazioni migliori rispetto alla 760 e farebbe cmq rientrare il budget nella spesa massima :)

davidkoleda
22-03-2014, 15:31
Ciao
la configurazione va bene
anche qualcosa di meno costoso sulla scheda madre, vedi GA-H87M-HD3
x i tuoi dubbi, lascia tranquillamente ram da 1600mhz, bastano 8gb, poi sei sempre in tempo ad upgradarla
bastano decisamente meno watt, ad esempio enermax ETL550AWT
no uno sli là dentro è sconsigliato, potresti optare x una scheda video come la R9 280X, che ha prestazioni migliori rispetto alla 760 e farebbe cmq rientrare il budget nella spesa massima :)
Il Problema della GA-H87M-HD3 è che ha solo 2 slot per la RAM, e quindi una futura espandibilità è compromessa, sullo SLi il tuo mi sembra un buon punto di vista, però con NVidia mi sono sempre trovato così bene che vorrei restare con quella, come andrebbe un GTX 760 magari con più RAM, o una GTX 770?

celsius100
22-03-2014, 15:35
pardon ho invertito le utlime due lettere :muro:
GA-H87M-D3H
continuerei a preferire una 9 280X, sia a livello di prestazioni di gioco che da lavoro (in open cl) a parità di spesa và meglio di una equivalente gtx, ed ha già di serie 3gb di v-ram

davidkoleda
22-03-2014, 15:43
pardon ho invertito le utlime due lettere :muro:
GA-H87M-D3H
continuerei a preferire una 9 280X, sia a livello di prestazioni di gioco che da lavoro (in open cl) a parità di spesa và meglio di una equivalente gtx, ed ha già di serie 3gb di v-ram

Ok, comunque non facendo SLi il problema degli slot di espansione scompare, e così potrei anche andare Sulla Bitfenix Prodigy M, che reputo più bella...:D Per la scheda video hai qualche consiglio sulla scelta del produttore?

celsius100
23-03-2014, 11:30
esteticamente sono simili, secondo me il Prodigy è più curato e assemblato meglio :)
fra le R9 290 preferisco sapphire TRI-X o asus direct cu II (o anche in versione OC) cè anche la gigabyte windforce ma è più rara da trovare

davidkoleda
23-03-2014, 22:10
Allora, seguendo i vostri consigli, attualmente sarei per questa build:

Case: Aerocool DS Cube w/window b&w € 76,00
Ali.: Enermax Trathlor ECO 650W € 79,31
(il 550W costa uguale)
MB: Gigabyte GA-H87M-D3H € 75,44
CPU: Intel i5-4570 3.2Ghz 6MB 1150 € 175,00
SSD: Samsung 840 Evo 120GB € 70,00
HDD1: WD Caviar Blue 1TB € 48,69
Grafica: Asus R9 280X TOP 3GB € 277,00
RAM: Crucial Ballistix Tactical LP 8GB CL8 1600 € 69,87
DVD: Samsung SH-224BB € 15,00
CPU Cool: Enermax ETS-T40-W/ETS-T40-BK € 46,21
Monitor: BenQ GL2450HM € 125,98

Sono ancora indeciso se investire su 16GB di RAM o no...Totale al momento 1100€ circa con spedizione, a cui andranno più o meno aggiunti 100€ di mouse e tastiera, ma quelli possono aspettare...RAM meglio crucial o corsair vengeance? sempre low profile 1600

celsius100
24-03-2014, 00:21
x me è tutto a posto :)

davidkoleda
26-03-2014, 22:13
:D Dubbio: non ho potuto fare a meno di notare che in questi giorni si parla di un aggiornamento da parte di intel dei processori Haswell, un "refresh" previsto per Aprile-Maggio. Mi conviene forse aspettare?
Poi in realtà ci sarebbero altri discorsi da affrontare, tipo la DDR4 in arrivo, le nuove architetture dei processori, GPU che supportino appieno il futuro directx 12... Ma se mi metto a valutare tutte queste cose finisco per non comprarlo mai il PC no? o forse tra quest c'è davvero qualcosa per cui vale la pena aspettare...?:rolleyes:

zagor977
26-03-2014, 22:24
:D Dubbio: non ho potuto fare a meno di notare che in questi giorni si parla di un aggiornamento da parte di intel dei processori Haswell, un "refresh" previsto per Aprile-Maggio. Mi conviene forse aspettare?
Poi in realtà ci sarebbero altri discorsi da affrontare, tipo la DDR4 in arrivo, le nuove architetture dei processori, GPU che supportino appieno il futuro directx 12... Ma se mi metto a valutare tutte queste cose finisco per non comprarlo mai il PC no? o forse tra quest c'è davvero qualcosa per cui vale la pena aspettare...?:rolleyes:

no, non c'è niente di cui valga la pena, all'orizzonte.

davidkoleda
26-03-2014, 22:37
e invece scegliere una gtx 770 su una r9 280x potrebbe avere senso per via di Phisyx ad esempio? (non credo, è solo per scrupolo:D )

zagor977
26-03-2014, 22:51
e invece scegliere una gtx 770 su una r9 280x potrebbe avere senso per via di Phisyx ad esempio? (non credo, è solo per scrupolo:D )

le due vga sono sostanzialmente equivalenti

celsius100
26-03-2014, 23:16
x le ddr4 si parla dell'anno prox inoltrato, x le dx12 usciranno gichi compatibili probabilmente nel 2016, haswell refresh e sostanzialmente haswell con frequenze ritoccate; x cui puoi stare sereno
sulla vga io preferisco la 280X x via del supoprto a mantle, sono già programmati diversi giochi (BF4 e Thief sono gia usciti) che con questa nuova via di ottimizzazione potranno rendere performance più alte
x la ge force cè physx, che è già fuori da diversi anni, però i giochi compatibili e gli effetti grafici nn sono poi così molti, ed attivandolo tagli gli fps di gioco

davidkoleda
26-03-2014, 23:36
Grazie delle risposte! Non riuscendo a trovare la MB gigabyte che avevo pensato sullo shop a cui mi affiderei, ho invece trovato l'Asus H87M-PRO. Come caratteristiche mi sembra molto simile e direi che è un'ottima alternativa. Così come per la 280x avrei trovato la Sapphire Toxic allo stesso prezzo dell'asus dcuII top, quindi pensavo di prendere la prima...

celsius100
26-03-2014, 23:54
si sono più o meno equvalenti entrambi :)

davidkoleda
28-03-2014, 16:53
riguardo invece alla tecnologia lightboost, avendo un monitor compatibile, vale la pena scegliere nvidia per quella? oppure si può anche attivare su radeon? (http://www.blurbusters.com/amd-lightboost/)

celsius100
29-03-2014, 10:35
il lightboost e una specie di tecnologia x ridurre il blur, sopratutto nei tv 3d, in pratica serve giusto x il marketing, come quanto chiamano display retina o mega contrasto, delle risoluzioni hd (neanhce quelle full-hd) e dei valori di constrasto medi :eek:

davidkoleda
29-03-2014, 12:40
Ook! Grazie!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7

celsius100
29-03-2014, 21:55
prego :)

davidkoleda
09-04-2014, 19:24
Potrei avere problemi di compatibilità tra MB: Asus H87M-Plus e ram crucial ballistix tactical 8gb 1866? Xk la 1600 non era disponibile e alla fine ho ordinato la 1866 ma poi è sorto il dubbio...
Se si potesse impostare per girare a 1600, o se automaticamente si portasse a quella frequenza andrebbe benissimo naturalmente !


Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7

zagor977
09-04-2014, 19:32
Potrei avere problemi di compatibilità tra MB: Asus H87M-Plus e ram crucial ballistix tactical 8gb 1866? Xk la 1600 non era disponibile e alla fine ho ordinato la 1866 ma poi è sorto il dubbio...
Se si potesse impostare per girare a 1600, o se automaticamente si portasse a quella frequenza andrebbe benissimo naturalmente !


Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7

non si impostano automaticamente da bios a quella frequenza, devi entrare nel bios e alla voce della frequenza delle memorie ti apparirà una tendina dove potrai selezionare le opzioni auto, manual o XMP. devi impostare manualmente XMP, salvare le modifiche e riavviare.

davidkoleda
09-04-2014, 19:59
Se ho capito bene, quindi, devo attivare l xmp per metterle a 1600? Xk non capisco se con "quella frequenza" ti riferisci a 1866 o 1600. A me infatti non importa più di tanto sfruttarle a 1866, mi interessa che il pc si avii :-) conta che, se può contare qualcosa, il processo è un i5 4670

Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7

zagor977
09-04-2014, 20:01
puoi impostarle a 1866 attivando l'xmp

davidkoleda
09-04-2014, 20:08
Ah ok grazie, xk in effetti la Mobo supporta l'xmp, ma ufficialmente le memorie compatibili sono solo fino a 1600:):confused:


Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7

davidkoleda
11-04-2014, 20:58
Sto montando la build.. Mi chiedevo, alla 280x toxic vanno connessi 2 cavi da 8 pin. È meglio che li faccia arrivare separatamente dall'ali, cioè con 2 cavi da 8 pin separati, o mi basta un cavo con scoppio finale? Non so se mi sono spiegato....

Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7

zagor977
11-04-2014, 21:33
2 cavi distinti

davidkoleda
11-04-2014, 22:17
Ok, invece se monto l'ssd capovolto, con l'etichetta crucial rivolta verso il basso, per facilitare il collegamento dei cavi, non è un problema vero?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7

zagor977
12-04-2014, 07:52
Ok, invece se monto l'ssd capovolto, con l'etichetta crucial rivolta verso il basso, per facilitare il collegamento dei cavi, non è un problema vero?


nessun problema, non avendo parti in movimento puoi lasciarlo anche penzolare

davidkoleda
21-04-2014, 01:42
Ecco il risultato http://img.tapatalk.com/d/14/04/21/zubu2yge.jpg
Ho avuto solo un piccolo problema col montaggio del dissipatore CPU (cm hyper 212 evo) avendolo dovuto montare all'interno del case... Dopo che ho appoggiato il dissi sulla cpu mentre lo centravo in modo che la piastra di ritenzione potesse avvitarsi, sì è sollevato per un attimo, io l'ho quindi riposizionato a contatto con la cpu e ho stretto le viti... Potrebbe crearmi qualche problema? Ho letto di possibili infiltrazioni di aria nella pasta termica.... Cmq le temperature, ad esempio giocando a bf4, stanno sui 65 gradi massimo.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7