PDA

View Full Version : Bridge wifi, dannosi per la salute?


The Incredible
22-03-2014, 14:13
Buongiorno,

dovrei realizzare un collegamento di circa 80 metri con nanostation, tplink o vari.
Per la salute ci sono problemi?
Quanto devono distare le antenne? Sono sicure o potrebbero esserci problemi per i bambini?

Quanto "inquinano" di + di un access point?

Grazie

teo180
22-03-2014, 16:48
Inquinano alo stesso modo di un'access point, ciò non significa che un access point non produca inquinamento

TMad
22-03-2014, 17:12
Diciamo che se vuoi essere il più preciso possibile dovresti conoscere la frequenza di trasmissione del collegamento e l'estensione della/e antenna/e.

Se l'antenna ha un'estensione "D" e il collegamento usa una frequenza per cui si ha una certa lunghezza d'onda "λ", allora se sei entro la distanza R = 0,6*(D^3/λ)^1/2 è abbastanza dannoso. Solitamento questa distanza è molto vicino all'antenna.
Per una distanza oltre R = (2*D^2)/λ non ci sono problemi.
Per la zona intermedia i rischi sono molto lievi.
Se sai questi dati sull'antenna, puoi calcolare da solo le distanze.

Valerio5000
23-03-2014, 19:41
io vado un po più sul pratico :D

Prima di tutto dipende da che modello prendi di antenna; una direttiva? una omnidirezionale ? Immagino le prime quindi si viene "colpiti" (un esperto mi picchierebbe per il linguaggio terra terra che sto usando :doh: :D ) solo se ci si trova tra la prima antenna e la seconda (in linea teorica anche stando molto vicini all'antenna ma lasciamo perdere).

Seconda cosa dipende dalla frequenza: 900 Mhz (o 800 ora non ricordo la UE recentemente quale banda ha liberalizzato per tali utilizzi) 2,4 Ghz o 5 Ghz ? Immagino anche qui, che utilizzerai la 5 Ghz per cui essendo molto alta come frequenza avrai bisogno di "sparare" il più possibile verso l'antenna opposta. Sia chiaro 80 Mt se c'è visibilità non sono assolutamente nulla per cui tutta questa "potenza" non la vedo assolutamente necessaria.

Terzo in relazione a quanto detto sopra dipende a quanto setti la potenza in uscita: ci sono antenne che vanno da 200 mW ad antenne che arrivano a 3,5 W (3,500 mW) Io per tale distanza (ovviamente dipende poi dalla singola situazione) partirei dalla potenza più bassa fino a verificare se il collegamento avviene ad una velocità abbastanza sufficiente anche perchè neanche l'opposto è positivo e cioè se per 80 mt sparo a 3,500 mW è quasi sicuro non funzioni nulla.

Quarto presumo che queste antenne vadano installate su un tetto o in un punto abbastanza alto dal terreno per cui non dico non si riceve nulla sul terreno ma nulla di preoccupante secondo me.

Quinto non dico di dormire con un router wifi sotto al cuscino ma più che al wifi io guarderei ad altre fonti di radiofrequenza molto più potenti

The Incredible
24-03-2014, 10:06
i due punti sono uno al piano terra e l'altro al tetto..son circa 80 metri in linea d'aria ma con un ostacolo che ne impedisce la vista..un angolo di un palazzo..saranno 4-5 metri di ostruzione del palazzo..

L'antenna che pensavo di usare è ubiquiti nanostation m2 loco
Potenza d'uscita 20dBm max regolabile (100 milliW).
Naturalmente la proverei dal minimo possibile.
Un punto sarebbe a 3 metri dalla finestra, l'altro sul terrazzo in linea d'aria 3-5 metri dalla stanze da letto.
In queste condizioni c'è pericolo?

Valerio5000
24-03-2014, 18:40
Io andrei tranquillo ma non sono convinto personalmente della sistemazione delle due antenne, non puoi mettere l'altra antenna sul tetto ?

The Incredible
24-03-2014, 19:46
in uno dei due app è il primo piano e al tetto non vedo come potrei andarci.dispongo del giardino...
per l'altro posso scegliere, finestre, poggiolo o tetto/terrazzo..
vorrei creare un link tra i due punti...ma non vorrei avere il pensiero che faccia del male alle persone interessate nelle vicinanze..
mi faccio mille problemi, poi pieno di volantini linkem che cmq usano queste antenne..oppure vodafonestation penso anche..