View Full Version : Casino totale: force crash, problemi a riavviare ecc.
sciacallo010
21-03-2014, 19:02
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè sono davvero nel pallone, non ho idea di cosa fare.
Da ieri, forse l'altro ieri (non ricordo), il mio computer è totalmente impazzito.
Il primo segno è stato quando uTorrent si è bloccato mentre lo chiudevo e quando è comparsa la finestrella che chiedeva se volevo attendere o chiuderlo, cliccando su "termina" non succedeva niente.
Da li, quasi come un contagio, è cominciato a succedere con alcuni altri programmi che poi andando a chiudere anche da Gestione attività non reagiscono.
iTunes aprendolo dalla barra delle applicazioni, si apre l'icona per una decina di secondi, poi si richiude senza che il programma dia segno di aprirsi; da Gestione attività, però, risulta aperto, ma anche qui terminandolo non succede niente (non si termina neanche, nonostante non sia neanche aperto).
A questo punto ho scoperto che spegnendo o riavviando il pc questo si blocca nella schermata di spegnimento senza dare segni di vita se non un gran ronzio della ventola.
Ho provato a fare una pulizia con CCleaner, una pulizia del registro, una ricerca e pulizia di spyware, ricerca antivirus (con esito negativo) e una deframmentazione...niente.
Cosa potrei fare? Cosa può essere successo?
Grazie dell'aiuto.
tallines
21-03-2014, 19:38
Ciao il pc è un portatile o un pc fisso ?
Se provi ad avviare il pc in modalità provvisoria cosa succede ?
Hai il dvd d ' Installazione di W7 ?
sciacallo010
21-03-2014, 19:42
Scusa ho dimenticato i dettagli: il pc è un portatile (HP Probook 6460b) con windows 7.
Avviando in modalità provvisoria parte normalmente (è da li che ho fatto i vari tentativi perchè normalmente il test di Avast si bloccava a 30%).
Il dvd d'installazione ce l'ho, ma sinceramente preferirei evitare soluzioni drastiche (ho l'HD bello pieno e ci metterei un sacco e rimetterlo in ordine :D)
aled1974
21-03-2014, 21:36
controllo salute disco con crystaldiskinfo (che poi quant'è pieno?)
controllo stato dell'OS con un "sfc /scannow" o direttamente dal dvd di installazione di windows
controllo temperature dei componenti cpu, vga, hd con coretemp, gpuz e crystaldiskinfo
passatina con hijackthis, malwarebytes antimalware, superantispyware, adw cleaner e combofix nel dubbio di avere ospiti
con ccleaner che tipo di pulizia hai fatto? Sul selvaggio andante della serie "sega tutto quello che mi hai proposto"? :D
ciao ciao
tallines
21-03-2014, 21:44
Scusa ho dimenticato i dettagli: il pc è un portatile (HP Probook 6460b) con windows 7.
Avviando in modalità provvisoria parte normalmente (è da li che ho fatto i vari tentativi perchè normalmente il test di Avast si bloccava a 30%).
Il dvd d'installazione ce l'ho, ma sinceramente preferirei evitare soluzioni drastiche (ho l'HD bello pieno e ci metterei un sacco e rimetterlo in ordine :D)
Avast momentaneamente puoi disinstallarlo..........;)
Ti avevo chiesto del dvd d' Installazione di W7, al limite per rimettere solo i file di W7, procedura che non formatta e non fa perdere i dati, al momento non serve farla, poi......
I dati........i famosi dati ;) è sempre consigliato tenerli su un hd esterno .
Suggerisco uno scan con adwcleaner e combofix: scaricali sul desktop, azzera i punti di ripristino e li avvii da modalità provvisoria .
sciacallo010
22-03-2014, 16:25
Grazie a tutti delle risposte.
Ho fatto più o meno tutto quello che avete detto e sembra che vada meglio.
L'unico problema che ho visto proprio pochi minuti fa è che dopo aver messo in sospensione il pc, dopo averlo riattivato le porte usb non funzionavano più (solo dopo aver riavviato si sono rimesse a funzionare normalmente), nel senso che attaccando per esempio il cellulare, questo si carica, ma il pc non da segno di essersene accorto, uguale con il ricevitore del mouse wireless.
sciacallo010
22-03-2014, 18:21
Come non detto, da capo mi da quei problemi.
Ti avevo chiesto del dvd d' Installazione di W7, al limite per rimettere solo i file di W7, procedura che non formatta e non fa perdere i dati, al momento non serve farla, poi......
Non sapevo di questa possibilità, a sto punto un tentativo lo farei; come si fa?
Blue_screen_of_death
23-03-2014, 00:22
Secondo me hai fatto casini con CCleaner, e non è la prima volta che succede.
sciacallo010
23-03-2014, 10:05
Ma CCleaner l'ho usato dopo che è cominciato il casino, nel tentativo di metterlo a posto, prima sarà stato un mese o due che non lo usavo.
tallines
23-03-2014, 13:28
Ma CCleaner l'ho usato dopo che è cominciato il casino, nel tentativo di metterlo a posto, prima sarà stato un mese o due che non lo usavo.
Ccleaner si usa se si usa solo per fare pulizia, alla voce Pulizia .
Il registro se ha già di per se problemi......questi pulitori di registro non risolvono i problemi che ci sono .
Al limite vengono evidenziate delle chiavi di registro orfane etc etc etc etc, ma non risolvono i problemi che ci sono nel SO a livello di file system .
Più o meno....in che senso ? ;)
Tolto momentaneamente Avast ? Fatto gli scan da provvisoria a punti di ripirstino disattivati ?
Digita msconfig da Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti voci, togli i segni di spunta .
In Avvio togli i segni di spunta a tutte le voci .
Riavvia il pc e vedi come si comporta .
Poi vediamo di rimettere solo i file di W7 ;)
sciacallo010
23-03-2014, 16:37
Ccleaner si usa se si usa solo per fare pulizia, alla voce Pulizia .
Il registro se ha già di per se problemi......questi pulitori di registro non risolvono i problemi che ci sono .
Al limite vengono evidenziate delle chiavi di registro orfane etc etc etc etc, ma non risolvono i problemi che ci sono nel SO a livello di file system .
Più o meno....in che senso ? ;)
Tolto momentaneamente Avast ? Fatto gli scan da provvisoria a punti di ripirstino disattivati ?
Digita msconfig da Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti voci, togli i segni di spunta .
In Avvio togli i segni di spunta a tutte le voci .
Riavvia il pc e vedi come si comporta .
Poi vediamo di rimettere solo i file di W7 ;)
Più o meno perchè ho saltato "controllo temperature dei componenti cpu, vga, hd con coretemp, gpuz " ma da crystaldiskinfo sembrava tutto a posto, il resto l'avevo fatto tutto.
Dopo questo tuo ultimo post ho disinstallato Avast e disattivato tutti i servizi non Microsoft e...fantastico funziona tutto!
Ho provato per una mezz'oretta e iTunes se apre e chiude senza bloccarsi, uTorrent pure, non ci sono FC di nessun tipo e il pc si spegne a riavvia bene senza problemi.
E adesso?
sciacallo010
23-03-2014, 18:42
Come non detto, iTunes si è bloccato di nuovo e non c'è modo di chiuderlo neanche da gestione attività...
tallines
23-03-2014, 18:55
Li il problema secondo me sono quelle due applicazioni....non i file di windows e neanche l' hd .
Disinstallali e torna a reinstallarli .
Oppure prova a vedere se li usi da modalità provvisoria con rete, cosa succede .
Però io li disinstallerei e poi li re-installerei .
Gli scan da provvisoria.....li hai fatti ?
sciacallo010
23-03-2014, 20:00
Due applicazioni?
Io ho parlato solo di iTunes...
Comunque dopo che l'ultimo blocco di iTunes ho provato a riavviare il pc e di nuovo si è bloccato durante lo spegnimento costringendomi ad usare la forza (:D ) tenendo premuto il pulsante di spegnimento.
Gli scan da provvisoria gli avevo fatti ieri
tallines
23-03-2014, 20:13
Due applicazioni? Io ho parlato solo di iTunes...
Ahh scusa avevo letto il tuo post sopra......dove parlavi anche di utorrent......;)
Comunque dopo che l'ultimo blocco di iTunes ho provato a riavviare il pc e di nuovo si è bloccato durante lo spegnimento costringendomi ad usare la forza (:D ) tenendo premuto il pulsante di spegnimento.
Gli scan da provvisoria gli avevo fatti ieri
Allora il problema riguarda solo itunes ;)
Prova a fare come suggerito sopra .
sciacallo010
24-03-2014, 13:26
Ahh scusa avevo letto il tuo post sopra......dove parlavi anche di utorrent......;)
Allora il problema riguarda solo itunes ;)
Prova a fare come suggerito sopra .
Si, effettivamente prima parlavo anche di uTorrent, perchè anche con quel programma mi è successo, poi l'ho riutilizzato ed è andato bene, ma non escluderei che possa risuccedere.
Nel frattempo ho disinstallato e reinstallato iTunes (e già che c'ero pure Avast) e di nuovo si è bloccato dopo 5 minuti che l'usavo :muro:
tallines
24-03-2014, 18:51
Si, effettivamente prima parlavo anche di uTorrent, perchè anche con quel programma mi è successo, poi l'ho riutilizzato ed è andato bene, ma non escluderei che possa risuccedere.
Nel frattempo ho disinstallato e reinstallato iTunes (e già che c'ero pure Avast) e di nuovo si è bloccato dopo 5 minuti che l'usavo :muro:
iTunes senza Avast si è bloccato........forse va in conflitto con qualcosa nel computer....
Prova a vedere se dice qualcosa in proposito il visualizzatore eventi .
Digita eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce registri di windows .
Guarda in Applicazione e in Sistema alla voce Errore che si riferisce o che si può riferire al problema che ti accade .
Devi guardare in Errore : Id evento, Origine e la voce Generale cosa dicono .
sciacallo010
24-03-2014, 19:19
Sotto sistema c'è un bel numero di errori, ma nessuno sembra collegato (dando un'occhiata molto superficiale).
Sotto applicazione, invece, ci sono infinitamente più errori, più di uno al secondo, tutti originati da Bonjour (che mi pare sia parte di iTunes).
La descrizione varia, ma credo la più frequente sia "Task Scheduling Error: Continuously busy for more than a second".
Comunque mi sembrerebbe un po' strano se fosse un conflitto tra più applicazioni, fino a pochi giorni fa andava tutto bene e non ho installato (credo neanche aggiornato) niente ultimamente.
tallines
24-03-2014, 19:33
Mmhhh.....il servizio Bonjour........
Scarica sul desktop AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/), azzera i punti di ripristino e lo avvi anche da modalità normale .
Prima click su Scan e poi su Clean .
Dopo lo scan prova a postare il file di report Adwcleaner (S) che trovi in C/AdwCleaner .
Lo puoi caricare su www.wikisend.com, dropbox.......
In più per il visualizzatore eventi, cancella tutte le voci in Applicazione e in Sistema, in modo tale che se dovesse ripresentarsi il problema è più facile risalire all' evento .
sciacallo010
24-03-2014, 20:20
.txt]AdwCleaner[S1].txt (http://wikisend.com/download/366326/AdwCleaner[S1)
tallines
24-03-2014, 20:52
Ok il report è a posto, non è stato trovato nulla praticamente .
Hai azzerato gli eventi ?
Usi il servizio Bonjour di iTunes ?
sciacallo010
24-03-2014, 20:58
Ho azzerato gli eventi come hai detto prima.
Riguardo a Bonjour sinceramente non ne ho idea; non so a cosa serva, però credo che giri in automatico quando uso iTunes e comunque s'è installato insieme a quello.
tallines
25-03-2014, 11:04
Ho azzerato gli eventi come hai detto prima.
Riguardo a Bonjour sinceramente non ne ho idea; non so a cosa serva, però credo che giri in automatico quando uso iTunes e comunque s'è installato insieme a quello.
Il servizio Bonjour (http://it.wikipedia.org/wiki/Bonjour) di iTunes serve per la condivisione di musica, puoi provare a disattivarlo e poi magari anche a disinstallarlo, può anche essere questo il motivo dei problemi che hai, poi............;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1669566
sciacallo010
25-03-2014, 15:08
Grazie.
Ora l'ho disinstallato e vediamo come procede.
Solo, poco fa quando ho acceso il computer (che ieri sera avevo spento con la forza perchè s'era bloccato durante lo spegnimento, anche se prima non avevo neanche aperto iTunes) mi è venuto fuori l'avviso di Comodo che il servizio del firewall non è partito, anche se l'ho riattivato tutti i servizi non Microsoft, cosa può essere?
sciacallo010
25-03-2014, 16:02
Visto che non c'era verso di far andare Comodo ora lo sto disinstallando e poi lo reinstallo.
sciacallo010
25-03-2014, 18:34
Purtroppo temo che ci sia bisogno di un'azione più radicale.
La disinstallazione di Comodo si è bloccata sulla fine.
Dopo averla chiusa da gestione attività (almeno a sto giro funziona) ho riavviato il pc e si è bloccato sullo spegnimento.
Dopo aver spento di forza e riacceso di Comodo non c'era più traccia, se non l'avviso appena acceso il computer che non riusciva a far partire Comodo, lo stesso che mi ha convinto a disinstallarlo.
Provo a reinstallarlo, ma si blocca; riavvio e si blocca di nuovo il pc.
Alla fine riesco ad installarlo fino a quando mi chiede di riavviare dicendo che il processo d'installazione sarebbe terminato dopo il riavvio; ho riavviato e (indovina un po'?) s'è bloccato.
Spengo di nuovo di forza e riaccendo e riparte l'installer di Comodo che però di nuovo vuole farmi riavviare...:muro: :muro: :muro:
tallines
25-03-2014, 19:33
Ma hai problemi solo nell' installazione di Comodo.........o anche con altre installazioni.............mi sorge un dubbio.
Prova a installare applicazioni freeware tipo MyDefrag o anche Iobit Uninstaller freeware, ottimo disinstallatore .
Utilizzalo per qualsiasi disinstallazione ;)
sciacallo010
25-03-2014, 20:12
Ma il fatto è che prima mi si bloccano alcune applicazioni (iTunes, uTorrent e forse qualcos'altro che non ricordo), poi il pc si blocca ogni volta che lo metto in sospensione, lo riavvio o lo spengo, poi dopo aver disattivato e riattivato dai servizi Comodo questo ha problemi a partire, poi ha problemi a disinstallarsi, poi pure a reinstallarsi...il sospetto è che il problema non sia dei singoli programmi
tallines
25-03-2014, 20:34
..il sospetto è che il problema non sia dei singoli programmi
Infatti...quello che stavo pensando anch' io...........risolto in teoria un problema...salta sempre fuori uno nuovo..........;)
Hai provato a installare Iobit Uninstaller ?
Togli Comodo tramite Iobit poi riavvia il pc .
Non re-installarlo momentaneamente .
Vedi come si comporta il pc .
sciacallo010
25-03-2014, 20:48
Adesso provo, ti faccio sapere
sciacallo010
25-03-2014, 21:23
Installo Iobit, lo apro e...Comodo non c'è.
Ole! Provo lo stesso a riavviare il computer e si blocca (che fantasia) nello spegnimento (per la precisione quando dice disconnessione in corso).
Spengo con la forza, riaccendo e, qua davvero mi stupisce, per qualche oscuro motivo non mi chiede la password e apre subito il desktop :mbe:
E poi ovviamente mi delizia con questo messaggio
aled1974
25-03-2014, 21:28
sono rimasti pezzi di comodo in giro per l'OS / registro
prova revo uninstaller o ccleaner, ma per quest'ultimo limitati a segare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE le voci facenti capo a comodo, il resto deselezionalo. Poi cancella ccleaner e dimenticati della sua esistenza :D
ciao ciao
sciacallo010
25-03-2014, 21:52
Fatto un giro di CCleaner ma ne in Pulizia ne in registro ha trovato qualcosa di Comodo.
aled1974
25-03-2014, 21:55
dentro msconfig avanza qualche voce dentro "avvio" o "servizi"? ;)
provato a vedere se c'è qualcosa di superstite nella directory di installazione di comodo? cosa sarà programmi (x86)? :p
ciao ciao
sciacallo010
25-03-2014, 22:06
Fatto, effettivamente erano rimasti un po' di residui in servizi e in programmi.
Rimane il fatto che quasi sicuramente non c'entra niente con il problema perchè è iniziato prima
aled1974
26-03-2014, 08:27
no beh ok, passavo di qua e ti ho risolto solo l'ultima "stranezza" :D
ciao ciao
sciacallo010
26-03-2014, 15:47
Riavviato ora il pc (ieri l'avevo lasciato in sospensione e stranamente non si era bloccato "sospendendosi") e s'è bloccato di nuovo durante la disconnessione :cry: :cry:
Però alla riaccensione non c'erano più messaggi di Comodo :)
tallines
26-03-2014, 18:26
Riavviato ora il pc (ieri l'avevo lasciato in sospensione e stranamente non si era bloccato "sospendendosi") e s'è bloccato di nuovo durante la disconnessione :cry: :cry:
Però alla riaccensione non c'erano più messaggi di Comodo :)
Per trovare tutte le voci riguardanti software disinstallato.........in questo caso Comodo, puoi usare RegSeeker freeeware .
Sia alla voce Vecchie voci menu Start/Avvio sia alla voce Pulizia di registro .
Dopo la pulizia riavvia il pc.
Cosa dice il visualizzatore eventi sul blocco capitato ?
Devi riportare della voce Errore (in Applicazione e in Sistema) : Id evento, Origine e Generale (che corrisponde alla descrizione dell' evento) .
sciacallo010
26-03-2014, 18:48
Grazie, comunque con Comodo per ora sembra risolto.
Riguardo al riavvio non saprei perchè ci sono parecchi errori nel registro (nonostante l'avessi cancellato un paio di giorni fa) e non ricordo l'ora esatta in cui ho riavviato.
Penso che sia questo
ID Evento: 41
Origine: Kernel-Power
Generale: Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
tallines
26-03-2014, 18:54
Ah ok, prova a riazzerli di nuovo, se ti capita di nuovo il problema vai subito a vedere .
sciacallo010
26-03-2014, 19:02
Visto che succede ogni volta che riavvio il computer lo faccio subito e ti dico che succede.
sciacallo010
26-03-2014, 19:20
Ok, all'ora dello spegnimento c'è un avviso, non errore sotto il registro delle applicazioni che è: ID Evento 6005, Origine Winlogon, generale "La gestione dell'evento di notifica (Logoff) da parte del sottoscrittore delle notifiche di WinLogon <Sens> richiede molto tempo."
Nel registro di sistema, risalenti invece all'ora della riaccensione, ci sono 2 errori e 3 critici.
Errore 1: ID Evento 6005, Origine Eventlog, generale "Precedente arresto del sistema inatteso a 20:05:28 su 26/03/2014."
Errore 2: ID Evento 10016, Origine DistributedCOM, generale "Le impostazioni delle autorizzazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Avvio Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{C97FCC79-E628-407D-AE68-A06AD6D8B4D1}
e APPID
{344ED43D-D086-4961-86A6-1106F4ACAD9B}
all'utente NT AUTHORITY\SID SYSTEM (S-1-5-18) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti."
Critico 1: ID Evento 41, origine Kernel-Power, generale "Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema."
Critico 2: ID Evento 10111, origine DriverFrameworks-UserMode, generale "Il dispositivo IPOD DI SHA (percorso (unknown)) è offline a causa di un arresto anomalo del driver in modalità utente. Il riavvio del dispositivo verrà automaticamente tentato per altre 5 volte. Per ulteriori informazioni sul problema, rivolgersi al produttore del dispositivo."
Critico 3: ID Evento 10111, origine DriverFrameworks-UserMode, generale "Si è verificato un problema con uno o più driver in modalità utente e il processo host è stato arrestato. I dispositivi potrebbero essere temporaneamente inaccessibili."
tallines
26-03-2014, 20:17
Sembra un problema di driver e di alimentazione - ram
Quanti banchi di ram hai e da quanto ?
Estrai la ram dagli alloggiamenti, la pulisci pulisci gli alloggiament e la riposizioni .
Prova a controllarla con MemTest freware o avvia con un banco di ram alla volta .
In Gestioni dispositivi è tutto a posto ? O c'è qualche punto esclamativo ?
sciacallo010
26-03-2014, 21:23
In gestione dispositivi è tutto a posto.
Ho fatto girare per 20-30 minuti MemTest ed è tutto a posto anche li.
Ho 4gb di ram, ma non so in quanti banchi, domani provo a dargli una pulita.
sciacallo010
27-03-2014, 13:32
L'ho pulito (è una banco solo da 4GB) e da ancora problemi...
tallines
27-03-2014, 13:46
La ram dovresti fargli fare almeno due - tre passaggi .
Proviamo a rimettere i file di W7 .
Avvia il dvd a SO già avviato, ala prima schermata seleziona Installa .
Alla seconda schermata seleziona Aggiornamento .
In questo modo non perdi niente, vengono rimessi solo i file di W7 .
Poi devi rifare gli aggiornamenti e riattivare la licenza di W7 .
Scusa se ti chiedo : RegSeeker l' avevi passato o no ?
sciacallo010
27-03-2014, 17:32
Regseeker non ero riuscito a passarlo perchè dopo averlo installato non riuscivo ad aprirlo (risultava aperto in registro attività ma non si apriva realmente).
Per quanto riguarda la reinstallazione ho avuto un('altra) bella sorpresa: il computer l'avevo comprato usato qualche mese fa e fin'ora era sempre andato bene e non mi ero mai posto il problema; ora caccio dentro il disco e scopro che sul disco c'è Windows 7 Professional e sul pc ho installato windows 7 Enterprise che chiaramente non può essere aggiornato col dvd che ho...
Altre idee? O se no salvo le poche cose che non ho backuppate e faccio un bel format e via da capo (e, perchè no, magari installo Windows 7 Ultimate che ho pure quello scatolato originale)
tallines
27-03-2014, 20:09
Altre idee? O se no salvo le poche cose che non ho backuppate e faccio un bel format e via da capo (e, perchè no, magari installo Windows 7 Ultimate che ho pure quello scatolato originale)
Fai cosi, quoto come idea ;)
Metti W7 Ultimate scatolato ;)
giovannigiorgio
31-03-2014, 19:04
Io farei un scansione con l'antivirus
sciacallo010
31-03-2014, 20:54
Io farei un scansione con l'antivirus
A parte che l'ho già fatto, e mi pare pure d'averlo scritto, arrivo un po' tardi, ieri sera ho reinstallato Windows ex novo.
Ora sto pian piano reinstallando tutto, ma sembra andare bene senza problemi di sorta.
tallines
01-04-2014, 12:08
A parte che l'ho già fatto, e mi pare pure d'averlo scritto, arrivo un po' tardi, ieri sera ho reinstallato Windows ex novo.
Ora sto pian piano reinstallando tutto, ma sembra andare bene senza problemi di sorta.
Ottimo ;) , quando i problemi sono troppi in un SO è meglio fare pulizie di primavera ;) .
Fai attenzione se installando qualcosa succedono dei problemi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.