PDA

View Full Version : INstallazione Windows7: formattazione dischi (diskpart)


Lothianis
21-03-2014, 17:50
Dubbio velocissimo:

l'ho installato parecchie volte ma un aspetto oscuro è sempre rimasto per questa procedura:

quando arrivo alla schermata delle partizioni trovi un disco di sistema da 100mb e la partizione da tot Gb con tutti dati; io formatto questa e poi la elimino in modo da ottenere un unico disco.
Poi installo sull'unica partizione rimasta.
Mai avuto un problema ma: è la procedura gisuta?

Ho letto della possibilità di usare anche diskpart che permette di fare una formattazione completa come ai tempi di xp invece di quella da 5 sec di win7.

Qual'è la procedura più corretta?

Grazie

tallines
21-03-2014, 19:04
La partizione da 100Mb si crea su spazio non allocato, se l' Hd è completamente formattato non si crea .

Per toglierla puoi usare tranquillamente la procedura d' installazione di W7 come da terzo metodo, ultime tre immagini, Elimina Volume, Estendi e poi Formatta ......;)

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Partizione-riservata-per-il-sistema-di-Windows-7-che-cos-e-a-cosa-serve-e-come-puo-essere-eliminata_9585

La formattazione tramite il comando diskpart è più specifica rispetto alla formattazione che si fa in W7, quest' ultima è come la formattazione veloce che si faceva in Xp .

A parte che se il disco non ha problemi non occorre formattare tramite il comando diskpart .

UtenteSospeso
21-03-2014, 22:45
Con diskpart puoi eseguire la formattazione lenta, la veloce se usi l'opzione /QUICK .

La questione è che è inutile farla, si perde solo tempo, lo stato del disco lo rilevi con i dati SMART.
La partizione da 100MB la richide il setuo standard del sistema operativo, il non crearla è solo un capriccio di chi non la crea ma è completamente ininfluente sulle prestazione e necessaria per alcune funzioni.

Per me conviene usare l'interfaccia grafica del setup in ogni caso, la procedura corretta è quella richiamata dal setup del SO .


.

tallines
22-03-2014, 12:30
Con diskpart puoi eseguire la formattazione lenta, la veloce se usi l'opzione /QUICK .


Giusto, se scrive solo diskpart fa quella lenta, se aggiunge l' opzione quick fa quella veloce .
La questione è che è inutile farla, si perde solo tempo, lo stato del disco lo rilevi con i dati SMART.

Concordo ;)

Lothianis
22-03-2014, 13:31
Grazie mille per le info! :)