PDA

View Full Version : Help: modem fibra Fastweb Telsey CPVL7Fwb


gadanik
21-03-2014, 15:38
Buongiorno a tutti,
sono appena passato alla fibra FW FTTH 100/10 e devo (... :incazzed:) per forza usare il modem in oggetto: qualcuno è già riuscito a collegarci un router wi-fi e se si quale?
Lo chiedo perchè visto i tentativi infruttuosi (sino ad ora) di collegarvi il mio Netgear DGND4000 per utilizzarlo come solo router non vorrei buttare via altri soldi!

x9drive9in
23-03-2014, 07:58
Strano che ti abbiano dato il telsey, attualmente dovrebbero dati con la FTTH il technicolor tg1100 v2
Potresti iniziare chiamando fastweb e chiedere di farti cambiare modem.. Venendo al tuo problema ti basta collegare in cascata al telsey un router Wan, lo configuri su una classe di ip diversa da quella dell'hag (tipo 192.168.2.x) e ci colleghi i pc.
Che problemi hai di preciso?

gadanik
23-03-2014, 16:33
Strano che ti abbiano dato il telsey, attualmente dovrebbero dati con la FTTH il technicolor tg1100 v2
Potresti iniziare chiamando fastweb e chiedere di farti cambiare modem..

già fatto... e mi sto accorgendo che FW è un muro di gomma... :mc:
i tecnici mi hanno detto questo è l'unico che hanno disponibile (almeno nella mia zona); verso la fine del 2013 pare avessero un altro modello nero, ma poi ciccia!
Il modem è come quello già postato da Ataraxy in >Internet e provider>Fastweb Fibra100 (http://i.imgur.com/4olLRTll.jpg):

foto
http://i58.tinypic.com/33m02vb.jpg
le due porte USB "non sono attualmente attive" :confused:

caratteristiche
http://i58.tinypic.com/vqmgcz.jpg

Il telsey è configurabile (moooto poco) unicamente dalla pagina MyFastPage (wi-fi: on/off, nome rete, Wep/WPA/WPA2, trasmissione nome rete - Portmapping) e inaccessibile direttamente.

Casualmente ho trovato questo modem/router (http://helpdesk.vortex.is/kb/a50/cpl7-skringar)
http://i60.tinypic.com/2poabm9.jpg
apparentemente identico al mio ma dotato di porta Gigabit net (wan?)... evidentemente troppo lussuoso per FW

Venendo al tuo problema ti basta collegare in cascata al telsey un router Wan, lo configuri su una classe di ip diversa da quella dell'hag (tipo 192.168.2.x) e ci colleghi i pc. Che problemi hai di preciso?

Ho provato a collegare una delle porte eth al DGND4000 (sia alla porta WAN che ad una porta eth) ma non riesco nemmeno ad arrivare alla configurazione del Netgear. Daccordo, il DGND4000 è un modem/router, ma non vorrei che mi succedesse la stessa cosa con un router "puro)... dove sbaglio?

Segnalo inoltre che se resta attivata la trasmissione wi-fi del DGND4000 (a 2,5 Mhz) questa interferisce con quella del Telsey che rimane inaccessibile (via wi-fi).

x9drive9in
23-03-2014, 16:53
Questo perché il telsey fa da server dhcp, collegando anche un altro router con il dhcp attivo vanno in conflitto.. Ecco perché non riesci a collegarti
Collega prima il netgear al pc, entra nella configurazione, disabilita il dhcp e setta l'IP del router nella stessa classe di quello del router fastweb. A questo punto collega il netgear all'hag e dovrebbe andare.
Tornando al router, fastweb distribuiva per la fibra l'Argo95 oppure il tuo mentre per i nuovi contratti dovrebbe dare il Technicolor Tg1100 (ampiamente configurabile, io ho il TG788vn), poi dipende dalla disponibilità di router in zona (quello che hanno in centrale ti danno)

gadanik
24-03-2014, 16:29
Collega prima il netgear al pc, entra nella configurazione, disabilita il dhcp e setta l'IP del router nella stessa classe di quello del router fastweb. A questo punto collega il netgear all'hag e dovrebbe andare
fatto (dopo lunghe tribolazioni...) ho settato il router su 192.168.1.254 (o non ho capito niente?), poi ho collegato il router al Telsey e sono entrato in internet, però... la connessione và a scatti e se attivo il wi-fi del Netgear (dopo aver disattivato quello del Telsey) funziona il collegamento wi-fi, ma nom quello sui pc fissi collegati al Netgear ... :muro:
...fastweb distribuiva per la fibra l'Argo95 oppure il tuo mentre per i nuovi contratti dovrebbe dare il Technicolor Tg1100 (ampiamente configurabile, io ho il TG788vn)...
la sfiga ci vede benissimo...

x9drive9in
24-03-2014, 18:55
se attivo il wi-fi del Netgear (dopo aver disattivato quello del Telsey) funziona il collegamento wi-fi, ma nom quello sui pc fissi collegati al Netgear ... :muro: girando in diversi forum questo problema non mi è nuovo. molti utenti che come te si sono ritrovati a collegare un secondo router in cascata hanno avuto questo problema.
Fortunatamente ho il nuovo technicolor e questo problema non l'ho mai avuto..non so' che dirti.
Io ho qualche router netgear-asus-edimax, più che smanettarci un po' appena ho un pomeriggio libero per replicare la tua configurazione non saprei come aiutarti per ora (ho avuto per un po' di tempo un secondo router collegato ma era un fritzbox che mi faceva da centralino per il numero fastweb + un numero voip e da switch e secondo access point e mai nessun problema)

gadanik
24-03-2014, 20:59
girando in diversi forum questo problema non mi è nuovo. molti utenti che come te si sono ritrovati a collegare un secondo router in cascata hanno avuto questo problema.
Fortunatamente ho il nuovo technicolor e questo problema non l'ho mai avuto..
grazie1000 cmq!
quindi mi confermi che devo settare il Netgear senza DHCP e con IP 192.168.1.254 ?
anch'io quando avrò un pò di tempo proverò ancora a sbatterci la testa... il problema è che tutte le volte che provo, quando torno "indietro" mi ritrovo un gran pasticcio nella rete...
cercherò in qualche modo di farmelo cambiare con un Technicolor come il tuo, in fondo anche i Telsey possono rompersi ;) ...
girando in diversi forum questo problema non mi è nuovo. molti utenti che come te si sono ritrovati a collegare un secondo router in cascata hanno avuto questo problema
per poter approfondire l'argomento saresti così gentile da passarmi qualche link (anche in mp)?
grazie1000

x9drive9in
25-03-2014, 13:46
grazie1000 cmq!
quindi mi confermi che devo settare il Netgear senza DHCP e con IP 192.168.1.254 ?
anch'io quando avrò un pò di tempo proverò ancora a sbatterci la testa... il problema è che tutte le volte che provo, quando torno "indietro" mi ritrovo un gran pasticcio nella rete...
cercherò in qualche modo di farmelo cambiare con un Technicolor come il tuo, in fondo anche i Telsey possono rompersi ;) ...

per poter approfondire l'argomento saresti così gentile da passarmi qualche link (anche in mp)?
grazie1000

Io proverei a cambiare l'ip invece di xxx.xxx.x.254 con un altro tipo xxx.xxx.x.46 perché i technicolor hanno come ip 192.168.1.254, non si sa mai che è la stessa cosa per i telsey e quindi vadano in conflitto!
Purtroppo quella discussione non me la ricordo proprio perché ne ho vista qualcuna così per caso mentre cercavo.info sugli hag di Fastweb. Prova a fare come ti ho detto altrimenti potresti esporre il problema nel thread "Router Fastweb: sono completamente configurabili!".. Ora non posso linkartelo perché sono da telefono

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

gadanik
26-03-2014, 10:05
Io proverei a cambiare l'ip invece di xxx.xxx.x.254 con un altro tipo xxx.xxx.x.46 perché i technicolor hanno come ip 192.168.1.254, non si sa mai che è la stessa cosa per i telsey e quindi vadano in conflitto!

Sono riuscito a collegare il Netgear DGND4000 al Telsey CPVL7Fwb utilizzando - per puro caso - la configurazione automatica (... non l'avevo mai seguita perchè chiede se vuoi che ti configuri lui la connessione a internet mentre io volevo configurare la parte router dell'apparecchio...)
Adesso il Netgear è accessibile, si è assegnato l'IP 192.168.0.1 e si è creato una rete 192.168.0.x mentre il Telsey ha l'IP 192.168.1.254... ma questa è un'altra storia... adesso devo solo(!?) capire come configurare meglio il tutto (anche se l'ignoranza no aiuta!)

x9drive9in
26-03-2014, 13:12
il Telsey ha l'IP 192.168.1.254...
Come immaginavo, a questo punto non ti resta che cambiare l'IP del netgear mettendolo nella stessa Classe del telsey e non dovresti avere nessun problema ;)


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

gadanik
26-03-2014, 14:54
Come immaginavo, a questo punto non ti resta che cambiare l'IP del netgear mettendolo nella stessa Classe del Telsey
quindi (e scusa se sono di coccio...) visto che il Telsey è 192.168.1.254 e assegna indirizzi IP compresi tra 192.168.1.128 e .253 (credo) devo assegnare al Netgear un IP dentro quel range?
A quel punto i dispositivi collegati al Netgear assumeranno indirizzi IP 192.168.1.xxx come se fossero collegati al Telsey o non ho proprio capito niente? :(

x9drive9in
26-03-2014, 17:07
quindi (e scusa se sono di coccio...) visto che il Telsey è 192.168.1.254 e assegna indirizzi IP compresi tra 192.168.1.128 e .253 (credo) devo assegnare al Netgear un IP dentro quel range?
A quel punto i dispositivi collegati al Netgear assumeranno indirizzi IP 192.168.1.xxx come se fossero collegati al Telsey o non ho proprio capito niente? :(

Il range del telsey è da 192.168.1.1 a 192.168.1.255, se il server DHCP li assegna dal 128 al 255 tu sei comunque libero di usare quelli dal 1 al 127 assegnandoli manualmente al computer o al router.
Poiché in una rete dev'esserci un solo server DHCP e quello del telsey non si può disattivare devi obbligatoriamente disattivare il DHCP del netgear e settare tutto nella stessa classe. Non potendo modificare quelli del telsey dovrai modificare quelli del netgear adeguandoli ai suoi.

p.s. mi sento fortunato a non avere un hag (e tutti i problemi derivanti) ma un normale router configurabile..fatti sostituire al piu presto quella sottospecie di router!

ruinseldar
22-04-2014, 09:08
Salve ragazzi,
mi unisco alla discussione dicendo che anche io ho l'HAG telsey cpvl7-15 (100 mega ftth) e come router in cascata il linksys 4200 e non ho avuto problemi per mia fortuna.

Vorrei però chiedervi una cosa. Sto da tempo cercando un router che mi sosituisca l'hag di fastweb. So che in molti l'hanno già fatto, ma nessuno che avesse la fibra in ftth, con la relativa patch in fibra che esce dal muro di casa.

Mi sembra di aver capito che i router VDSL non vadano bene con questo tipo di connessione giusto? Altrimenti il Fritzbox 7390 sarebbe perfetto, sia per i dati che per la fonia.

Mi dareste una mano per capire se esiste il modo di sbarazzarsi dell'HAG di fw?

gadanik
13-06-2014, 08:46
Salve ragazzi, Mi dareste una mano per capire se esiste il modo di sbarazzarsi dell'HAG di fw?

mi unisco anch'io alla domanda di ruinseldar...
almeno fastweb avesse distribuito un Telsey con porta gigabit come quello che avevo postato prima...

Valerio5000
26-01-2015, 13:16
Questo perché il telsey fa da server dhcp, collegando anche un altro router con il dhcp attivo vanno in conflitto.. Ecco perché non riesci a collegarti
Collega prima il netgear al pc, entra nella configurazione, disabilita il dhcp e setta l'IP del router nella stessa classe di quello del router fastweb. A questo punto collega il netgear all'hag e dovrebbe andare.
Tornando al router, fastweb distribuiva per la fibra l'Argo95 oppure il tuo mentre per i nuovi contratti dovrebbe dare il Technicolor Tg1100 (ampiamente configurabile, io ho il TG788vn), poi dipende dalla disponibilità di router in zona (quello che hanno in centrale ti danno)

Anche se è passato un anno chiedo comunque :D

Sei veramente sicuro che sei abbonato alla fibra ottica "pura" FTTH (in pratica hai la fibra ottica fino dentro il tuo appartamento ? ) Sei sicuro di avere esattamente quel modello di HAG/router ?

Ti chiedo questo perchè io ho sempre saputo questo:

su linee adsl/vdsl (quelle che vengono sbandierate per fibra ma non lo sono fino all'appartamento) da poco tempo Fastweb fornisce HAG accessibili e configurabili in alcuni casi addirittura si possono del tutto eliminare a favore di un modem proprietario.

Su linee in fibra ottica totali FTTH il loro HAG è obbligatorio e purtroppo non accessibile direttamente ma tramite myfaspage dove l'unica cosa un po "avanzata" è l'apertura delle porte e basta:rolleyes:

Purtroppo anche io sto cercando un modo per rendere l'HAG praticamente invisibile impostandolo in bridge e far fare tutto al mio router proprietario.:doh:

ruinseldar
26-01-2015, 13:41
Eh si sono sicuro di avere la fibra ottica direttamente in appartamento :)

x9drive9in
27-01-2015, 06:32
Per le ADSL/VDSL fastweb fornisce il technicolor tg788vn (adsl+telefono) o il tg582 (solo ADSL) mentre prima dava l'argo 65..per chi ha ftth da il tg1100 mentre prima dava il telsey bianco o l'argo 95

Fonte: ho fastweb supersurf con tg788vn

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Valerio5000
27-01-2015, 11:02
Per le ADSL/VDSL fastweb fornisce il technicolor tg788vn (adsl+telefono) o il tg582 (solo ADSL) mentre prima dava l'argo 65..per chi ha ftth da il tg1100 mentre prima dava il telsey bianco o l'argo 95

Fonte: ho fastweb supersurf con tg788vn

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Io mi sono abbonato a FW fibra a Novembre '13 e mi hanno dato il telsey bianco CP...

Ora danno il tg1100 ?

x9drive9in
27-01-2015, 11:04
Io mi sono abbonato a FW fibra a Novembre '13 e mi hanno dato il telsey bianco CP...

Ora danno il tg1100 ?
Si già da un anno e passa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ruinseldar
27-01-2015, 11:53
il problema è... come farsi cambiare il router senza pagare? :) simulando un guasto? e cmq non è detto che te ne mettano uno nuovo (come modello)

gadanik
08-03-2016, 16:47
giusto per aggiornare la discussione, a seguito di malfunzionamenti del cassone Telsey Fastweb mi ha appena mandato il tecnico per cambiare l'hag con un'alto... uguale :muro: :muro: :muro:
che, tra l'altro, pare sia anche fuori produzione da un bel pò :mad:
ma è mai possibile ???

x9drive9in
08-03-2016, 16:55
giusto per aggiornare la discussione, a seguito di malfunzionamenti del cassone Telsey Fastweb mi ha appena mandato il tecnico per cambiare l'hag con un'alto... uguale :muro: :muro: :muro:
che, tra l'altro, pare sia anche fuori produzione da un bel pò :mad:
ma è mai possibile ???
Io chiamerei e minaccierei di cambiare operatore e direi anche il motivo. Inconcepibile che nel 2016 rifilino ancora Router di generazioni fa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gadanik
09-03-2016, 09:46
Io chiamerei e minaccierei di cambiare operatore e direi anche il motivo. Inconcepibile che nel 2016 rifilino ancora Router di generazioni fa

infatti, inconcepibile è proprio la parola giusta!!!
mi chiedo quali sono gli HAG per fibra che fastweb installa;
sulla loro pagina delle configurazioni mi pare di vedere solo il Technicolor Technicolor TG1100 (e del Telsey non c'è traccia) o ce ne sono altri?

x9drive9in
09-03-2016, 10:05
infatti, inconcepibile è proprio la parola giusta!!!
mi chiedo quali sono gli HAG per fibra che fastweb installa;
sulla loro pagina delle configurazioni mi pare di vedere solo il Technicolor Technicolor TG1100 (e del Telsey non c'è traccia) o ce ne sono altri?
C'è l'ADB con sigla VF

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gadanik
14-03-2017, 10:43
piccolo aggiornamento...
dopo la promessa sostituzione dell'HAG di un anno fa (quando mi dissero che era in programma l'imminente sostituzione di 80.000 apparati: BALLA COLOSSALE!!!) e dopo un anno di (mal)funzionamento con periodiche disconnessioni internet il secondo Telsey si è bloccato anche in fonia... :mad: :mad: :mad:
E' seguito l'intervento del tecnico con disposizioni di Fastweb di NON cambiare l'HAG (anche se lo aveva in mano...) :muro:
dopo una lunga discussione tolto finalmente il Telsey e installato un Technicolor 1100: ovviamente non un Fastgate degli ultimi :( ), ma almeno un HAG un pò configurabile con porte 1GB...
Per me Fastweb si conferma buona come erogazione del servizio internet (nel mio caso FTTH 100/50 e IP pubblico), ma pessima nell'assistenza e nella customer satisfaction.
Cambierei senza troppi rimpianti, ma il rischio di cadere dalla padella alla brace è forte...