PDA

View Full Version : Cpu adatta multitaslking


Numero
21-03-2014, 13:43
Faccio un uso office, internet, film del pc e visto che voglio aggionare scheda madre, ram e cpu quale piattaforma è la più adatta, attualmente ho un athlon 240 con 4gb ddr2.

davo30
21-03-2014, 13:56
Budget? Hai una scheda video? Vuoi giocare?

Numero
21-03-2014, 14:00
Non mi interessano i giochi, la scheda video che ho ora è una radeon 5450.
Il budget pensavo entro i 300€, ma se ne vale la pena posso arrivare sui 400€, volevo aggiornare il pc ed andare avanti per qualche anno.

plainsong
21-03-2014, 14:04
Socket am3+ e FX6300.

biometallo
21-03-2014, 14:18
Perdona lo scetticismo, ma ad occhio il tuo pc mi sembra ancora adeguato per gli scopi che hai indicato, se non ce l'hai ancora io ancora prima di cambiare processore penserei a montare un bel SSD.

Ad ogni modo il 6300 che ti ha proposto plainsong è un ottima soluzione, con 3 moduli\6 core sei apposto con tutto il multitasking che vuoi, e il tutto con un buon rapporto qualità\prezzo.

Numero
21-03-2014, 14:43
Perdona lo scetticismo, ma ad occhio il tuo pc mi sembra ancora adeguato per gli scopi che hai indicato, se non ce l'hai ancora io ancora prima di cambiare processore penserei a montare un bel SSD.

Ad ogni modo il 6300 che ti ha proposto plainsong è un ottima soluzione, con 3 moduli\6 core sei apposto con tutto il multitasking che vuoi, e il tutto con un buon rapporto qualità\prezzo.

Mi trovo proprio nella situazione di cui parli, fino ad un mese fa avevo Windows xp installato sulla seguente configurazione:
athlon II 240, 4gb, 5450, 1 hdd 320gb su cui c'era il s.o, e un 2tb per i dati.
Pc veloce specie nel multitasking.
Ora sono passato a Windows 7 32bit sulla stessa configurazione a parte che ho tolto il disco da 320gb e l'ho sostituito con un ssd da 240gb (l'idea era di compensare la maggior pesantezza di win7 con il disco ssd).
Risultato avvio pc velocissimo, avvio programmi velocissimo, uso in multitasking più lento di prima quando avevo Windows xp!!!
Io penso dipenda dal fatto che ora sul disco da 2tb ho dovuto mettere il file di paging (con xp era sul disco da 320gb), i file temporanei di i.e.(con xp era sul disco da 320gb), i download da internet (sul disco da 2tb).
Immagino che avere tutti i file temporanei, il file di paging e download su un unico disco faccia crollare le prestazioni del pc.
L'unica soluzione mi sembra sia aumentare la ram in modo da disattivare il file di paging, e nel contempo passavo ad architettura del pc più recente e performante.
Notavo che il socket am3+ mi sembra in via di abbandono non sono più usciti nuovi chipset per questa piattaforma...

davo30
21-03-2014, 14:49
Socket am3+ e FX6300.

Quoto, la scheda video che hai non è un mostro ma per quello che devi fare va piu che bene, magari puoi aggiornarla in seguito. Il 6300 ti posso dire che è un bel mulo, io ci gioco e non si inchioda neanche avendo aperti contemporaneamnete FFXIV e WOW.

plainsong
21-03-2014, 15:17
Notavo che il socket am3+ mi sembra in via di abbandono non sono più usciti nuovi chipset per questa piattaforma...
La verità è che allo stato attuale non esistono socket desktop che non siano "in via di abbandono". Per fortuna c'è da considerare che un eventuale FX6300 per l'utilizzo da te indicato andrebbe bene per molti anni.

bongo74
21-03-2014, 20:58
io sostituirei Windows con Linux, con il procio che hai fai di tutto.
Io con un Sempron 140 monocore a 3Ghz e 4GB ddr3 con Linux non riesco mai a stancarlo
riesco a fare tranquillamente, master dvd, firefox knode vlc kmail ecc... ecc.. con un hd sata2 tranquillissimo

Numero
22-03-2014, 06:59
x Bongo 74 con quello che mi è costato win7 full, non mi va proprio di rinunciarci per spendere altri soldi comprare Linux e soprattutto imparare ad usarlo... e comunque il problema è che mi son ritrovato ad avere il disco da 2tb sovraccarico di lavoro fra file di paging, file temporanei e i download.
Penso che la soluzione sia eliminare il file di paging aumentando la ram.

isomen
22-03-2014, 08:34
x Bongo 74 con quello che mi è costato win7 full, non mi va proprio di rinunciarci per spendere altri soldi comprare Linux e soprattutto imparare ad usarlo... e comunque il problema è che mi son ritrovato ad avere il disco da 2tb sovraccarico di lavoro fra file di paging, file temporanei e i download.
Penso che la soluzione sia eliminare il file di paging aumentando la ram.

Usi win7 a 32 o 64 bit, perchè nel primo caso puoi mettere anche 32gb ma più 3,xx nn nè usa, mentre nel seconco avresti indubbiamente dei miglioramenti... io adesso ho il 6300 come in firma (ma con solo 4gb di ram, uso 7 a 32 bit)
http://thumbnails112.imagebam.com/31593/4c22f6315922364.jpg (http://www.imagebam.com/image/4c22f6315922364)
e nn ho nessun problema o rallentamento.

;) ciauz

Numero
22-03-2014, 09:13
Uso win7 a 32 bit e mi vede 3,25gb di ram, aumentare la ram sulla mia scheda madre attuale non è possibile perché usa ram ddr2 800mhz che non si trova più in vendita, da qui la necessità di cambiare piattaforma e migrare verso ram ddr3.
Se incrementassi la ram ovviamente installerei win 7 64bit (ho comprato la versione full del sistema operativo ho quindi i 2 dvd 32 e 64 bit).
Il problema che ho nasce dall'uso del ssd e dalle precauzioni d'uso che questo tipo di supporto implica ( come ho spiegato prima).
La mia idea era la seguente:
-Aumentare la ram e disattivare il file di paging, sperando così di ridurre il sovraccarico di lavoro sul disco da 2tb.
-Eventualmente rimontavo dentro al pc il disco da 320gb per usarlo come deposito per i file temporanei.
Se avete qualche idea o consiglio per risolvere in altro modo ben venga...

isomen
22-03-2014, 12:41
Uso win7 a 32 bit e mi vede 3,25gb di ram, aumentare la ram sulla mia scheda madre attuale non è possibile perché usa ram ddr2 800mhz che non si trova più in vendita, da qui la necessità di cambiare piattaforma e migrare verso ram ddr3.
Se incrementassi la ram ovviamente installerei win 7 64bit (ho comprato la versione full del sistema operativo ho quindi i 2 dvd 32 e 64 bit).
Il problema che ho nasce dall'uso del ssd e dalle precauzioni d'uso che questo tipo di supporto implica ( come ho spiegato prima).
La mia idea era la seguente:
-Aumentare la ram e disattivare il file di paging, sperando così di ridurre il sovraccarico di lavoro sul disco da 2tb.
-Eventualmente rimontavo dentro al pc il disco da 320gb per usarlo come deposito per i file temporanei.
Se avete qualche idea o consiglio per risolvere in altro modo ben venga...

Di ram DDR2 800mhz per ora ne trovi a volontà, il problema se mai é il prezzo un po' alto... disabilitare completamente il file di paging nn credo che sia una buona idea, casomai potrebbe essere una soluzione fare un ramdisk... ma ti servirebbero almeno 8gb di ram per farlo da 4gb e cmq per questo dovresti sentire chi é più esperto di me (ho sentito che ci sono dei buoni benefici, ma nn l'ho mai fatto).

;) ciauz

Numero
22-03-2014, 14:17
Di ram DDR2 800mhz per ora ne trovi a volontà, il problema se mai é il prezzo un po' alto... disabilitare completamente il file di paging nn credo che sia una buona idea, casomai potrebbe essere una soluzione fare un ramdisk... ma ti servirebbero almeno 8gb di ram per farlo da 4gb e cmq per questo dovresti sentire chi é più esperto di me (ho sentito che ci sono dei buoni benefici, ma nn l'ho mai fatto).

;) ciauz

Si è vero la ram ddr2 si trova ancora, ma per comprare 4 gb di ram ddr2 uguale a quella che ho (in modo da non disattivare il dual channel) mi servono 70€, con gli stessi soldi compro 8gb di ram ddr3 1866mhz...
Adesso sto provando ad usare il pc senza file di paging per ora funziona tutto, certo che win7 è parecchio avido di ram si supera il gb di memoria occupata con giusto 3 o 4 finestre di i.e. attive.
La tua idea del ramdisk è valida, se il pc mi dovesse dare rogne senza il file di paging allora potrei fare un tentativo con il ramdisk.

gpfanta
22-03-2014, 14:21
Disattiva pure il file di paging, ho 2 portatili con 4GB di ram uno con 7 e uno con 8.1 e mai avuto problemi entrambi a 64bit.
Al massimo windows ti avviserà con una finestra che lo spazio di memoria è esaurito e di chiudere dei programmi ma ne devi aprire di roba.

Passa alla versione a 64bit vito che ce l'hai per usare tutti i 4GB.

bongo74
23-03-2014, 08:14
x Bongo 74 con quello che mi è costato win7 full, non mi va proprio di rinunciarci per spendere altri soldi comprare Linux e soprattutto imparare ad usarlo.

linux è gratuito e non lo devi comprare, è facile da usare ... non è mica il 1996 dove era difficile da usare, in un pomeriggio e qualche video su youtube impari quello che devi sapere

prova! che ti costa!
win7 lo puoi anche rivendere!

Numero
23-03-2014, 11:41
linux è gratuito e non lo devi comprare, è facile da usare ... non è mica il 1996 dove era difficile da usare, in un pomeriggio e qualche video su youtube impari quello che devi sapere

prova! che ti costa!
win7 lo puoi anche rivendere!
Linux dici che è più prestante di win 7, allora toglimi qualche curiosità:
-Linux come gestisce la ram, ha anche lui il file paging, ha le limitazioni versioni 32/64 bit?
-Il mio pc e piuttosto vecchio (2009), quindi i driver si trovano facilmente per qualsiasi periferica?
-Nell'oceano di versioni Linux quale è più adatta ad un principiante ?
-Dove ti procuri gratis Linux è come funziona con gli aggiornamenti di sicurezza, se li ha?

bongo74
23-03-2014, 15:17
Linux dici che è più prestante di win 7, allora toglimi qualche curiosità:


c'è la partizione di swap ma con +di 2GB RAM difficilmente andrai a sfruttarla pesantemente (in ambienti non server).

le versioni piu' semplici sono imho mageia4 e ubuntu, con ottimo riconoscimento hardware e aggiornamenti quasi quotidiani.
le puoi provare anche in versioni live (che girano da cd-dvd senza cambiare un bit dell'hard disk) queste live sono lente ma ti consentono di provare tutto

Jail8reaker
24-03-2014, 21:41
Quoto in tutto Bongo74! Io ho salvato il PC fisso di casa mia molto vecchio con Ubuntu, se usi il PC per quelle cose ti sembrerà di volare! Non chiede molte risorse e soprattutto è esente virus, non esistono antivirus su Ubuntu!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Numero
25-03-2014, 18:45
Ubuntu in lingua italiano dove si può scaricare?
Esistono programmi come irfanview, k-lite codec, utorrent anche per ubuntu?

bongo74
25-03-2014, 18:52
Ubuntu in lingua italiano dove si può scaricare?
Esistono programmi come irfanview, k-lite codec, utorrent anche per ubuntu?

http://www.ubuntu-it.org/download
ci sono migliaia di programmi gratuiti
anche giochi
provalo, ma prima fai il backup dei dati

Numero
25-03-2014, 19:49
UBuntu ha la possibilità di gestire i dischi ssd come win7 che ha il trim?
La versione live prova di ubuntu dove si può trovare?

bongo74
28-03-2014, 20:52
UBuntu ha la possibilità di gestire i dischi ssd come win7 che ha il trim?
La versione live prova di ubuntu dove si può trovare?

iscriviti al forum di ubuntu, li trovi esperti che ti potranno aiutare

Numero
29-03-2014, 11:51
Infatti ho postato sul forum di Ubuntu ed ho scoperto che per ora non c'è il supporto al trim (almeno fino alla prossima LTS di aprile), peccato perché ho provato la live e non era male come sistema operativo.

anago
29-03-2014, 13:59
Vorrei dire una banalità... ma i drivers li hai reinstallati TUTTI e quelli giusti per il tuo SO?

Numero
29-03-2014, 14:09
Qui è spiegato il supporto trim su Ubuntu, non è una questione di drivers:
http://www.chimerarevo.com/linux/guida-trim-ssd-ubuntu/

biometallo
29-03-2014, 14:35
In realtà da quel poco che so non il concetto di driver sotto linux è sostanzialmente rilegato alle sole schede video Nvidia\Ati, per il resto fa tutto il Kernel e di solito non si deve aggiungere nulla.

Comunque è notizia di qualche mese fa che con l'ormai imminente Ubuntu 14.04 il supporto al trim sarà attivo di default

PS Per parlare di Linux esiste una sezione specifica del forum, prima che il "Gianni furioso" passi è chiuda consiglio di riaprire una nuova discussione lì. ;)

peppiniello77
29-03-2014, 17:58
Windows Seven lite 64 bit...versione leggera e vede tutti i 4 gb...
Il 64 bit normale vede tutti i 4 gb ma alloca piu memoria del 32 bit..e va piu lento in avvio del 32 bit..apre piu risorse all'avvio in automatico...il 32 bit ė piu veloce anche se 4gb ne riconosce di meno testato...
Io sto usando da un po quello lite a 64 bit..con 6 gb vola...
puoi crearlo con nlite/r7lite..e inserire sempre il tuo product key ...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Numero
29-03-2014, 18:13
In cosa consiste seven lite, non ne ho mai sentito parlare?
Eventualmente come si fa a procurarselo?

peppiniello77
29-03-2014, 18:16
Qui npn se ne puo parlare...cmq il mio 64bit lite alloca solo 300mb allavvio...vola...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Numero
29-03-2014, 19:28
Qui npn se ne puo parlare...cmq il mio 64bit lite alloca solo 300mb allavvio...vola...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Ti ho mandato un messaggio privato