PDA

View Full Version : HDD rikiki... continua a girare anche da spento!


AstrumPan
21-03-2014, 10:23
Ciao a tutti,
ho un HD lacie rikiki da 500 mb esterno usb3.
Ho notato che collegandolo all'usb 3 (nel vecchio pc era montato su usb 2)... quando spegno il computer l'hd continua a girare!
Fin tanto che ha corrente rimane "acceso" anche se il pc è spento!

In rete altri utenti riportano lo stesso problema. Pare sia un errore di design.
C'è modo di risolverlo?
Che ne so, smontando il drive al logout o de-alimentando la porta.

Grazie

AstrumPan
21-03-2014, 10:36
Per la cronaca... ho provato a smontare il drive con il safely remove... ma continua a girare.
Idee su come risolvere? tipo de alimentando la porta o cose simili a pc spento?

Al di la del fatto che avere un hd acceso 24/7/365 anche a pc spento non mi piace... il rumore è lievemente fastidioso la notte.

Danilo Cecconi
21-03-2014, 12:31
In molte schede madri le porte USB continuano a fornire corrente anche se il PC è "spento".
Da tenere presente che un pc è veramente spento del tutto solo quando si mette su "Off" il pulsante sul retro dell'alimentatore. In caso contrario la scheda madre è comunque alimentata e lo stesso dicasi per le porte USB.

M@gic
21-03-2014, 12:39
se non vuoi scollegare il cavo usb e/o staccare la corrente al pc, la soluzione più immediata...

http://cloud3.lbox.me/images/384x384/201204/4-porte-premium-hub-usb-con-interruttori-di-alimentazione-colori-assortiti_dgbasm1333702347700.jpg

AstrumPan
21-03-2014, 12:44
In molte schede madri le porte USB continuano a fornire corrente anche se il PC è "spento".
Da tenere presente che un pc è veramente spento del tutto solo quando si mette su "Off" il pulsante sul retro dell'alimentatore. In caso contrario la scheda madre è comunque alimentata e lo stesso dicasi per le porte USB.

Si però i vari dispositivi - se intelligenti - si gestiscono da soli.
Esempio la tastiera usb che spegne tutti i led a pc spento (avere la console illuminata sarebbe spiacevole).
Questo hd invece continua fastidiosamente a girare...

Ho letto qui:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/282606-30-turn-ports-computer-shut-down

Dell'opzione eUP ready. Che serve proprio a disabilitare l'alimentazione sulle porte con pc spento (c'è anche una normativa europea a riguardo).
Sfortunatamente la mia Mobo (asrock extreme 4 970) non sembra avere questa opzione (ultimo bios aggiornato)...
vi sovviene qualche possibile soluzione?

M@gic carino :) non so se si compatibile con usb3 (vedo il connettore bianco). Lo terrò in considerazione anche se l'idea di accendere spegnere a mano nn è il massimo della comodità :\

M@gic
21-03-2014, 13:27
M@gic carino :) non so se si compatibile con usb3 (vedo il connettore bianco). Lo terrò in considerazione anche se l'idea di accendere spegnere a mano nn è il massimo della comodità :\

opsss :D

http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/1539182765/Super-Speed-3-0-font-b-USB-b-font-4-Ports-font-b-External-b-font.jpg

non sarà la soluzione che ti garba di più, ma altre più comode non mi pare di vederne...

AstrumPan
21-03-2014, 13:52
non sarà la soluzione che ti garba di più, ma altre più comode non mi pare di vederne...

In realtà una soluzione elegante ci sarebbe:
http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1729538/disable-usb-power-shutdown-asrock-970-extreme.html#12063791

Però ovviamente la legge di murphy rompe le scatole!
non riesco a trovare da nessuna parte quel cavolo di comando uefi :: usb phy power

eppure dovrebbe esserci, il modello di mobo è lo stesso!

UtenteSospeso
21-03-2014, 13:59
Non so la tua, ma alcune schede madri hanno la possibilità di scegliere l'alimentazione USB tra +5V, la 5V standard dell'alimentatore che si spegne allo shutdown oppure, oppure la +5Vsb cioè quella di standby che rimane attiva se è connessa la 220V all'alimentatore.
Questa selezione si sceglie con jumper o, credo sia, l'equivalente della funzione dell'UEFI da te citata .
Quindi se non trovi la funzione del UEFI prova a cercare sul manuale se esiste un jumper.

.

M@gic
21-03-2014, 14:47
In realtà una soluzione elegante ci sarebbe:
http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1729538/disable-usb-power-shutdown-asrock-970-extreme.html#12063791

Però ovviamente la legge di murphy rompe le scatole!
non riesco a trovare da nessuna parte quel cavolo di comando uefi :: usb phy power

eppure dovrebbe esserci, il modello di mobo è lo stesso!

parziale comunque, staccherebbe l'alimentazione usb allo spegnimento del pc

a meno che non ti necessiti tenere acceso l'hd esterno per tutto il tempo che usi il pc....

AstrumPan
21-03-2014, 14:56
parziale comunque, staccherebbe l'alimentazione usb allo spegnimento del pc


che è proprio quello che cercavo... peccato che non riesco a trovare quell'opzione :\


meno che non ti necessiti tenere acceso l'hd esterno per tutto il tempo che usi il pc....

Tendenzialmente si, l'hd esterno funziona da archivio dati download, quindi quando non scrive è in lettura.
Faccio lavorare il meno possibile l'ssd :)

UtenteSospeso... nessun jumper sul manuale. E l'opzione è still missing dall'UEFI.
Bel mistero...

Quasi quasi scrivo l'asrock...

aled1974
21-03-2014, 21:24
allora

- o metti una ciabatta (filtrata possibilmente) tra pc e presa a muro così una volta spento il pc spegni anche la ciabatta

- o stacchi l'hard disk dal cavo usb che lo collega alla mobo (quindi non il cavo dalla mobo, ma il disco dal cavo) e risparmi anche i soldi dell'hub con interruttore

- o ancor meglio essendo un hd contenitore lo colleghi solo quando realmente ti serve averlo collegato e poi lo scolleghi. Anche perchè far girare "a vuoto" un hard disk esterno meccanico non ha senso. Se hai bisogno di salvare occasionalmente più dati durante la giornata ti conviene una chiavetta usb e, a fine giornata, trasferire il tutto su questo esterno svuotando la chiavetta

s'intende, IMHO :D

ciao ciao

AstrumPan
21-03-2014, 21:39
allora
- o ancor meglio essendo un hd contenitore lo colleghi solo quando realmente ti serve averlo collegato e poi lo scolleghi.
s'intende, IMHO :D


Hai perfettamente ragione, è il motivo per cui ho aperto il topic :)
Il pc non è acceso 24/7 ma, quando è acceso, mi serve che l'hd sia collegato.
Per questo trovo assurdo che quando spegno il pc l'hd continui ad andare...

Le soluzioni "hardware" sono l'ultima spiaggia... era abbastanza ovvio sia sufficiente mettere una ciabatta o staccare i cavi. Tuttavia nell'era dell'internét non concepisco che per spegnere un hd devo operare a mano:)

Continuo ad aver fede nella svolta, se a qualcuno viene un idea.
Nel frattempo ho scritto all'assistenza asrock e sul forum ufficiale.

aled1974
21-03-2014, 21:45
a meno che non sia stata già implementata come funzione con un nuovo bios dubito che si smazzeranno, ma sarei ben felice di essere smentito :D

la mia mobo in firma a pc spento non alimenta le usb, quindi dipende dal produttore e dal modello. Ad ogni modo io per buona norma uso la ciabatta filtrata di cui sopra, per svariate ragioni. E in caso di temporale la scollego fisicamente...

perchè nell'era di internet l'ex portatile in firma mi si è bruciato proprio a causa di un fulmine, portatile che era collegato ad una ciabatta filtrata, vedi tu :cry:


però anche l'hub è una soluzione non tecnologica, alla fine è un'interruttore tale e quale a quello della ciabatta o a scollegare il cavo :read:

ciao ciao

AstrumPan
22-03-2014, 16:51
Ok. Io avrei anche risolto. :D
Dopo infiniti smanazzamenti nel BIOS ho trovato un opzione.

In south bridge configuration:
-----> On board Hd Audio
| ----> Front Panel disable
| ----> On/off play disable

Impostando il bios in questo modo... allo spegnimento del pc, l'hd esterno sulla porta usb 3.0 retro... si spegne!

Non chiedetemi perché. Quei settaggi in teoria dovrebbero riguardare l'audio.

A chi indovina una birra virtuale :)
Cmq sono già discretamente felice di aver risolto senza ciabatte, hub e fili da staccare.

Nota concisa per i posteri.
Asrock extreme 4 970 - disable power usb shout down pc.
bios, south bridge, front panel disable, on/off play disable.

UtenteSospeso
22-03-2014, 17:21
Hai provto con l'ultimo BIOS ?

.

AstrumPan
22-03-2014, 17:26
Hai provto con l'ultimo BIOS ?

.

In che senso scusa? Avevo già aggiornato all'ultimo bios disponibile ( 2.6 ) prima di accorgermi che l'hd esterno rimaneva acceso.