View Full Version : DirectX 12 presentate al GDC con una demo di Forza 5 su PC
Redazione di Hardware Upg
21-03-2014, 09:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-12-presentate-al-gdc-con-una-demo-di-forza-5-su-pc_51547.html
Microsoft ha annunciato ufficialmente le DirectX 12 al Gdc di San Francisco, con supporto per PC, Xbox One, smartphone e tablet.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ed ecco che spuntano le Dx12, se non era per Mantle passavano gli anni prima di vederle.
devilred
21-03-2014, 10:15
certo come no! come se poi fosse un vantaggio per noi utenti che ogni 3 settimane tirano fuori nuove directx. lo sai questo che vuol dire??? acquistare una nuova scheda video, perche' nessuno si sogna di abilitarle su quelle vecchie e nutro molti dubbi sul fatto che non si possa fare.
Rubberick
21-03-2014, 10:16
Il nome forza 4 era molto famoso tra i giochi di simulazione, ma il nome forza 5?... :D
va che se lo dici in giro pensano a n'altra cosa... xDD
MiKeLezZ
21-03-2014, 10:16
Ed ecco che spuntano le Dx12, se non era per Mantle passavano gli anni prima di vederle.Cavolate:
Durante la presentazione Anuj Gosalia ha rivelato che le nuove API sono in lavorazione da QUATTRO ANNI e che durante lo sviluppo sono stati coinvolti produttori di hardware, sviluppatori di videogiochi, ovviamente il team DX di Microsoft, e i produttori di schede video come NVIDIA.
E' molto più probabile che invece AMD abbia preso indebitamente spunto dalle nuove DX per creare mantle cercando di bruciare gli altri sul tempo, un mero tentativo di marketing che affonderà da qui a qualche mese.
Ed ecco che spuntano le Dx12, se non era per Mantle passavano gli anni prima di vederle.
ancora con ste storie ..... e dovrebbe essere un sito per gente con un minimo di conoscenza del mondo informatico ...
lo sviluppo delle directx non si è mai fermato non è che la M$ si è svegliata dopo l'annuncio di amd e ha detto adesso faccio le nuove directx perché ho paura di mantle , semplicemente è stata una mossa commerciale di amd per rilanciarsi nel settore pc gaming sapendo che che M$ nel giro di un anno avrebbe fatto uscire le nuove directx e cosi con un basso investimento per fare delle patch per un paio di giochi sembra che amd abbia rivoluzionato il mondo del pc gaming
Cavolate:
Durante la presentazione Anuj Gosalia ha rivelato che le nuove API sono in lavorazione da QUATTRO ANNI e che durante lo sviluppo sono stati coinvolti produttori di hardware, sviluppatori di videogiochi, ovviamente il team DX di Microsoft, e i produttori di schede video come NVIDIA.
E' molto più probabile che invece AMD abbia preso indebitamente spunto dalle nuove DX per creare mantle cercando di bruciare gli altri sul tempo, un mero tentativo di marketing che affonderà da qui a qualche mese.
da quattro anni e ancora non sono pronte? molti dubbi... ...indebitamente e MS gli darebbe ancora retta?
"...da qui a qualche mese." anche qui, se fino alla fine del 2015 nessun titolo supporterà DX12... e con Crytek che mette a disposizione Mantle per più di 40 software house... del resto se dicono che ci vogliono un paio di mesi per patchare non credo che sia questo il problema, stai pur certo che es. Thief era stato fatto con in mente D3D, non il contrario...per promuovere la 290 l'hanno adattato in primis a quella e poi faranno per le altre
le_mie_parole
21-03-2014, 10:29
E' molto più probabile che invece AMD abbia preso indebitamente spunto dalle nuove DX per creare mantle cercando di bruciare gli altri sul tempo, un mero tentativo di marketing che affonderà da qui a qualche mese.[/QUOTE]
fantascienza bucolica ^_^ fammi capire AMD è talmente brava ad aver preso spunto dalle 12 ed uscire con 2 anni di anticipo? o forse hanno semplicemente sviluppato la propria architettura HW ed abbinato un SW che la potesse sfruttare appieno? o forse hanno copiato anche l'idea alla base delle nuove apu? va beh
Cavolate:
Durante la presentazione Anuj Gosalia ha rivelato che le nuove API sono in lavorazione da QUATTRO ANNI e che durante lo sviluppo sono stati coinvolti produttori di hardware, sviluppatori di videogiochi, ovviamente il team DX di Microsoft, e i produttori di schede video come NVIDIA.
E' molto più probabile che invece AMD abbia preso indebitamente spunto dalle nuove DX per creare mantle cercando di bruciare gli altri sul tempo, un mero tentativo di marketing che affonderà da qui a qualche mese.
Infatti è stata Microsoft a dire che dx 11.2 ce le saremmo portate fino a fine ciclo delle nuove console e che non aveva nessuna intenzione di portare avanti un altra release per molti anni.
Gente, state calmini e rispondete a tono.
Magari prendetevi una camomilla prima.
E' un caso che dopo che è uscito Mantle siano arrivate anche le Dx12? Possono essere in lavorazione anche da 10 anni, ma se Mantle sarebbe uscito l'anno prossimo io dico che anche le Dx 12 sarebbero uscite l'anno prossimo.
Che poi sia meglio o peggio, non mi sembra di aver fatto alcun commento in proposito. :O
roccia1234
21-03-2014, 10:41
Qualunque sia il destino di mantle, perlomeno ha il grande merito di aver messo un po' di pepe al c*lo a MS.
Non dubito che fossero in sviluppo da anni... ma chi mi dice che MS le avrebbe comunque rilasciate così presto e con, guardacaso, innovazioni simili a quelle portate da mantle?
MiKeLezZ
21-03-2014, 10:41
fantascienza bucolica ^_^Usi termini a casaccio? Sai cosa significa "bucolica"?
fammi capire AMD è talmente brava ad aver preso spunto dalle 12 ed uscire con 2 anni di anticipo?Nessuna bravura, queste le tech spec delle DX12:
Reduced overhead for state changes; Efficient reuse of rendering commands. Multithreaded scalability. Flexibile and efficient resource blinding model; App-controlled graphics memory heaps; Amortizing create/destroy costs; Ultra-low cost re-allocates; Free threaded resource and heap management; Access to swizzled resources; Compressed resources (Jpeg, ASTC-LDR) in hardware; The lower-level API also allows the app to track GPU pipeline status, control resource state transitions, and control resource renaming.
AMD non ha implementato nulla di questo.
o forse hanno semplicemente sviluppato la propria architettura HW ed abbinato un SW che la potesse sfruttare appieno? o forse hanno copiato anche l'idea alla base delle nuove apu? va behHanno semplicemente copiato l'idea di base, ovvero una interfaccia maggiormente "close to metal".
da quattro anni e ancora non sono pronte? molti dubbi... ...indebitamente e MS gli darebbe ancora retta?Faranno una release in concomitanza con l'uscita di Windows 9 per veicolare l'upgrade di licenze. Sono un business e hanno le tempistiche che fanno comodo a loro, NON A TE.
E' un caso che dopo che è uscito Mantle siano arrivate anche le Dx12? Possono essere in lavorazione anche da 10 anni, ma se Mantle sarebbe uscito l'anno prossimo io dico che anche le Dx 12 sarebbero uscite l'anno prossimo.Microsoft avrebbe comunque rilasciato una nuova release di DX con l'uscita di Windows 9.
Il caso è che AMD non riesca ad aspettare 9 mesi per l'implementazione ufficiale MS, coadiuvandone lo sviluppo, ma debba invece far uscire una funzionalità concorrente e proprietaria che diverrà obsoleta. Il punto è che se le DX12 uscivano fra 10 anni, mantle usciva fra 9 anni: è solo un operazione di marketing a cui ci possono cadere solo i nuovi polli (i "vecchi" non si lasciano più fregare da AMD).
certo come no! come se poi fosse un vantaggio per noi utenti che ogni 3 settimane tirano fuori nuove directx. lo sai questo che vuol dire??? acquistare una nuova scheda video, perche' nessuno si sogna di abilitarle su quelle vecchie e nutro molti dubbi sul fatto che non si possa fare.NVIDIA ha già dichiarato che il suo ATTUALE HW DX11 sarà compatibile con le DX12.
Preoccupati per ATI, che già solo per mantle vuole che gli compri la nuova schedina (le 5000 e 6000 sono state tagliate fuori pur essendo DX11), figuriamoci quando usciranno le DX12.
Amd supporterà le nuove librerie dalla serie 7000, il giornalista ha omesso di dirlo.
mircocatta
21-03-2014, 10:55
certo come no! come se poi fosse un vantaggio per noi utenti che ogni 3 settimane tirano fuori nuove directx. lo sai questo che vuol dire??? acquistare una nuova scheda video, perche' nessuno si sogna di abilitarle su quelle vecchie e nutro molti dubbi sul fatto che non si possa fare.
da quel che leggo nella news sono retrocompatibili con schede dx11 e xboxone.. il che è un'ottima cosa
gd350turbo
21-03-2014, 10:57
Che Ms, si sia seduta un pò sugli allori, è plausibile !
Anche Intel quando al tempo il suo Pentium 4 le prendeva di santa ragione dal Atlon, si è data da fare ed ha fatto il C2 e da allora non cè stata storia ed ora anche lei si sta sedendo sugli allori...
Io per mia natura, sono dubbioso verso gli annunci di nuove tecnologie che dovrebbero stravolgere le cose, ne ho viste troppe che si sono fermate sulla carta e/o sono state notevolmente ridimensionate !
Ma se, per caso o per altro, le DX12, faranno quello che promettono, mantle finirà nello stesso luogo dove sono finite le glide, dicesi dimenticatoio, su questo non ho dubbi e si ritornerà ad usare tutti quanti le DX !
Benjamin Reilly
21-03-2014, 10:58
penso che le api promosse da AMD codificate MANTLE stiano stimolando questo processo innovativo avviato da microsoft.
le_mie_parole
21-03-2014, 11:02
NVIDIA ha già dichiarato che il suo ATTUALE HW DX11 sarà compatibile con le DX12.
Preoccupati per ATI, che già solo per mantle vuole che gli compri la nuova schedina (le 5000 e 6000 sono state tagliate fuori pur essendo DX11), figuriamoci quando usciranno le DX12.[/QUOTE]
non sto nemmeno a leggere le tue farneticazioni, a prescindere qualsiasi idea innovativa, che sia da parte di pinco o di pallo, è un'idea innovativa, piccola o grande che sia. Non mi interessa niente chi la tira fuori.
Ti faccio notare che in genere chi copia, copia quando c'è già qualcosa da copiare, forse AMD ha agenti segreti in Microsoft ?
^_^ suvvia si realista ed oggettivo, viene prima l'uovo o la gallina? sono sicuro che tu la risposta la conosci.
Quando usciranno le DX12 sarò ben felice di constatare che saranno meglio di Mantle (come idea, come performance, come tutto quello che vuoi), se questo mi farà girare i giochi sul mio pc attuale sarò ancora più contento, visto che è datato 2005 ^_^.
L'affannarsi ad ipotizzare sul chi e sul come lascia il tempo che trova, e bulico è il termine corretto.
putino79
21-03-2014, 11:08
NVIDIA ha già dichiarato che il suo ATTUALE HW DX11 sarà compatibile con le DX12.
Preoccupati per ATI, che già solo per mantle vuole che gli compri la nuova schedina (le 5000 e 6000 sono state tagliate fuori pur essendo DX11), figuriamoci quando usciranno le DX12.
AMD ha già confermato che le DX12 saranno compatibili su tutto l'hardware esistente GCN. Vale a dire dalla HD7xxxx in poi.
Fonte: http://www.techpowerup.com/199086/amd-demonstrates-full-support-for-directx-12-at-game-developer-conference.html
Today, AMD announced support for Microsoft and its revamped graphics application programming interface, DirectX 12, a new "console-like" version of the graphics API that has inspired PC gaming for nearly two decades. During the Microsoft-sponsored panel, DirectX: Evolving Microsoft's Graphics Platform, AMD revealed that it will support DirectX 12 on all AMD Radeon GPUs that feature the Graphics Core Next (GCN) architecture.
AMD will support and collaborate with Microsoft on the development of the generational advancement of the API, to continue to improve the experience for both developers and end users.
gd350turbo
21-03-2014, 11:13
...Quando usciranno le DX12 sarò ben felice di constatare che saranno meglio di Mantle (come idea, come performance, come tutto quello che vuoi), se questo mi farà girare i giochi sul mio pc attuale sarò ancora più contento, visto che è datato 2005 ^_^....
Usciranno nel 2015, dubito che un computer di 10 anni, venga preso in considerazione da esse...
Comunque hai più di un anno di tempo per pianificare un upgrade !
erfinestra
21-03-2014, 11:14
Perlomeno chi è su AMD dovrebbe essere "coperto", sia con Mantle che con le DX12 :cool:
Hanno semplicemente copiato l'idea di base, ovvero una interfaccia maggiormente "close to metal".
Come hanno fatto a "copiare" se Mantle si prepone l'obbiettivo opposto delle DirectX che sono la compatibilità e non il basso livello?
Semmai è Microsoft che una volta che ha visto che la concorrenza sta sviluppando API di basso livello ha fatto qualcosa che l'industria dei videogiochi gli chiede da anni.
In ogni caso voglio vedere i vantaggi veri.
Quelli di Mantle si vedono solo su configurazioni prettamente cpu limited (in quanto ridurre l'overhead, ecc, sono tutte cose che vanno a vantaggio della cpu e si sentono poco su pc veloci).
Inoltre Mantle si propone l'obbiettivo di essere compatibile con una architettura, le DirectX parlano di tablet, smartphone, ecc, il che è ribadire nuovamente che la direzione è esattamente diversa.
Vedremo i risultati, inutilefare guerre tra bande per scemenze simili.
Ci manca solo PaulGuru in questa discussione.
Prima dichiarano che le attuali DX sono stabili e ce le porteremo avanti per parecchio tempo, ora salta fuori che le DX12 sono già in lavorazione da 4 anni (forse avevano intenzione di svilupparle per altri 4?).
Vabbè, MS come al solito deve fare pace con se stessa! :D
La cosa che AMD abbia copiato dalle DX12 mi sembra francamente inverosimile, la cosa è incompatibile con i tempi di sviluppo, oltre la fatto che l'uscita di mantle dopo che AMD ha lavorato sull'hardware delle nuove consolle mi pare giustifichi ampiamente quanto dichiarato da AMD, ossia che sono state le API da consolle ad ispirare Mantle e non certo le DX12 di MS (di cui non si sapeva nulla, e che non richiedendo modifiche hardware alle schede attuali potrebbero non aver necessariamente coinvolto i creatori di chip video).
Una cosa molto importante è che le nuove API sono compatibili con tutte le GPU DX 11 già disponibili sul mercato, e quindi con le architetture Fermi, Kepler e Maxwell.
E le architetture AMD le avete dimenticate? :asd:
putino79
21-03-2014, 11:27
E le architetture AMD le avete dimenticate? :asd:
Le DirectX12 saranno pienamente compatibili con tutte le schede GCN già in commercio, ha dichiarato AMD.
roccia1234
21-03-2014, 11:30
Prima dichiarano che le attuali DX sono stabili e ce le porteremo avanti per parecchio tempo, ora salta fuori che le DX12 sono già in lavorazione da 4 anni (forse avevano intenzione di svilupparle per altri 4?).
Vabbè, MS come al solito deve fare pace con se stessa! :D
Ovviamewnte MS non è una onlus, quindi butta fuori novità solo quando le conviene (vedi uscita di win 9 o quando qualcuno le mette il pepe al c*lo) e comunque lo fa col contagocce, per ovvi motivi.
A me sembra perfettamente normale che una compagnia del calibro di Microsoft abbia investito e continui ad investire su DirectX essendo una tecnologia di punta che è usata non solo su PC ma anche su Xbox e più recentemente su Windows Phone.
La gente che parla di presunte "copie" o complotti strani per far cambiare hardware alla gente continua a non capire che questo è il mondo della tecnologia.
E' fatto così, nel bene e nel male.
O pensate veramente che la ricerca si fermi all'uscita di un prodotto commerciale?
Cavolate:
Durante la presentazione Anuj Gosalia ha rivelato che le nuove API sono in lavorazione da QUATTRO ANNI e che durante lo sviluppo sono stati coinvolti produttori di hardware, sviluppatori di videogiochi, ovviamente il team DX di Microsoft, e i produttori di schede video come NVIDIA.
E' molto più probabile che invece AMD abbia preso indebitamente spunto dalle nuove DX per creare mantle cercando di bruciare gli altri sul tempo, un mero tentativo di marketing che affonderà da qui a qualche mese.
Ebbasta con sti haterismi anti-AMD o anti-nVidia... crescete un po'...
"efficienza da console" su pc.
Finalmente! :D
"le nuove API sono compatibili con tutte le GPU DX 11 già disponibili sul mercato", per cui niente più aggiornamento forzato dell'hardware.
Quasi non ci credo, due notizie estremamente positive per i gamers tali da rivoluzionare per sempre il concetto di utilizzo videoludico del pc.
Bella roba! :D
Morghel77
21-03-2014, 12:29
Ma quanto vi paga Nvidia per citare solo i loro prodotti e non AMD?
"sono in lavorazione da quattro anni e che durante lo sviluppo sono stati coinvolti produttori di hardware, sviluppatori di videogiochi, ovviamente il team DX di Microsoft, e i produttori di schede video come Nvidia."
"Una cosa molto importante è che le nuove API sono compatibili con tutte le GPU DX 11 già disponibili sul mercato, e quindi con le architetture Fermi, Kepler e Maxwell."
ranxerox666
21-03-2014, 12:32
ma quindi se ho capito bene,per poter usufruire delle dx12 ,posso tenermi la mia vecchia HD6770 che,attualmente supporta la penultima versione (dx11)...tanto queste nuove librerie sono retrocompatibili,giusto???
CrapaDiLegno
21-03-2014, 12:41
non sto nemmeno a leggere le tue farneticazioni, a prescindere qualsiasi idea innovativa, che sia da parte di pinco o di pallo, è un'idea innovativa, piccola o grande che sia. Non mi interessa niente chi la tira fuori.
Ti faccio notare che in genere chi copia, copia quando c'è già qualcosa da copiare, forse AMD ha agenti segreti in Microsoft ?
^_^ suvvia si realista ed oggettivo, viene prima l'uovo o la gallina? sono sicuro che tu la risposta la conosci.
Quando usciranno le DX12 sarò ben felice di constatare che saranno meglio di Mantle (come idea, come performance, come tutto quello che vuoi), se questo mi farà girare i giochi sul mio pc attuale sarò ancora più contento, visto che è datato 2005 ^_^.
L'affannarsi ad ipotizzare sul chi e sul come lascia il tempo che trova, e bulico è il termine corretto.
Mi sembra che avete un concetto strano e alquanto limitato di come si sviluppano questo tipo di librerie, sopratutto da parte di MS che deve necessariamente coinvolgere chi l'HW lo produce.
Credi che dopo il rilascio delle DX11 MS abbia chiuso i suoi sviluppatori in una cantina e se ne sia sbattuta altamente dello sviluppo HW in corso da parte di chi le GPU le progetta e costruisce?
Credi forse che MS abbia fatto tutto segretamente e solo ieri ha fatto uscire dalla porta blindata una nota con le nuove specifiche delle DX12 senza che nessun altro sapesse qualcosa?
Lo sviluppo delle DX è un'operazione congiunta HW/SW. Perché qualsiasi funzione che puoi pensare le DX facciano poi deve aere un corrispondente supporto HW e SW dalle GPU. Se ti inventi una funzione super figa e extra costosa in termini di computazione e non hai l'HW che la supporta nessuno la userà mai se non, forse, al rilascio dell'architettura successiva (o quella dopo ancora, visto anche i tempi di sviluppo delle GPU che non è l'anno o i due che tutti pensano). Quindi il rischio se fai tutto da solo senza confrontarti con gli altri è che presenti ufficilamente le nuove DX e che non vi sia alcun HW in grado di usarle per anni.
E' quindi più che sicuro che MS sia in continua collaborazione con nvidia e AMD da diverso tempo per lo sviluppo di queste DX12. E insieme alle DX ricordo che ci sono anche le OpenGL, nel cui consorzio nvidia e AMD fanno parte e quindi difficilmente non trasmettono gli stessi obiettivi che MS ha in programma (e pure viceversa). Tutto ciò potrebbe aver ispirato "qualcuno" a prendere una scorciatoia e presentare la propria variante, che secondo me è stata pensata per le console (dove hanno più che un senso) ma poi quando è stata rifiutata sia da MS (ovviamente) ma sopratutto da Sony è stata riciclata su PC, dove non ha alcun senso dal punto di vista commerciale per chi sviluppa (lavoro aggiuntivo per loro per far vendere più schede a AMD che è una parte minoritaria del mercato?).
Che poi il rilascio di Mantle sia positivo non lo mette in dubbio nessuno, dato che ha obbligato MS a tagliare corto con il marketing per venire allo scoperto con la nuova versione prima del previsto.
Diversamente da AMD però MS ha una politica di supporto allo sviluppo diverso. Mentre AMD è corsa a (far) rilasciare una patch per un motore il cui supporto a Mantle dopo diversi mesi è ancora in beta, MS lavora per rilasciare le librerie stabili e pienamente supportate dai tool di sviluppo.
Ecco perché anche se le DX saranno presentate nei prossimi mesi il loro vero sfruttamento andrà nel 2015/2016, quando saranno fatti dei motori che sono sviluppati per queste librerie, non quando sarà disponibile una patch posticcia per essi.
Alla luce di tutte queste rivelazioni e indiscrezioni, un giornalista furbetto dovrebbe chiedere ad AMD quando è realmente iniziato lo sviluppo di Mantle, se MS ha mai consegnato loro un piano di sviluppo delle DX12 e se sì, quando.
Poi chiederlo a nvidia. Poi andare da MS e chiedere loro se e quando hanno contattato i produttori di HW. Poi a tirare le linee tra i puntini credo saranno capaci tutti.
Squall 94
21-03-2014, 12:46
Ho un po' di confusione, DirectX 11.2 o 12 ?
A parte questo, è stato detto che le schede Nvidia che supportano DirectX 11 saranno compatibili con DirectX 12, e Ati ?
Ho un po' di confusione, DirectX 11.2 o 12 ?
A parte questo, è stato detto che le schede Nvidia che supportano DirectX 11 saranno compatibili con DirectX 12, e Ati ?
L'hanno già scritto diverse volte nei precedenti post, nelle Ati dalla serie 7000 in poi saranno compatibili.
Più che altro mi interessa sapere se saranno implementate anche su Win 8, era una delle cose più interessanti da sapere e non ne hanno detto nulla. Ad ogni modo mi pare che la demo girasse su 8.
Foglia Morta
21-03-2014, 13:05
Cavolate:
Durante la presentazione Anuj Gosalia ha rivelato che le nuove API sono in lavorazione da QUATTRO ANNI e che durante lo sviluppo sono stati coinvolti produttori di hardware, sviluppatori di videogiochi, ovviamente il team DX di Microsoft, e i produttori di schede video come NVIDIA.
E' molto più probabile che invece AMD abbia preso indebitamente spunto dalle nuove DX per creare mantle cercando di bruciare gli altri sul tempo, un mero tentativo di marketing che affonderà da qui a qualche mese.
mi sa che le scemenze qui le stai dicendo tu... le DX12 non sono in lavorazione da 4 anni. Ciò che è stato detto è:
Our work with Microsoft on DirectX 12 began more than four years ago with discussions about reducing resource overhead
Ossia conversazioni , conversazioni che facevano anche altri tra cui Johan Andersson dei DICE per spingere Microsoft a migliorare le DX , da lì a lavorare sulle DX ce ne passa. Inoltre gli sviluppatori dicono che le DX12 sono in early alpha , Mantle in late beta:
http://www.pcper.com/news/General-Tech/GDC-14-CRYENGINE-Support-Mantle-AMD-Gets-Another-Endorsement
If stories like this one over at Semiaccurate are true, and that Microsoft's DirectX 12 will be nearly identical to AMD Mantle, then it makes sense that developers serious about new gaming engines can get a leg up on projects by learning Mantle today. Applying that knowledge to the DX12 API upon its release could speed up development and improve implementation efficiency. From what I am hearing from the few developers willing to even mention DX12, Mantle is much further along in its release (late beta) than DX12 is (early alpha).
AMD indeed was talking with and sharing the development of Mantle with Microsoft "every step of the way" and AMD has stated on several occasions that there were two outcomes with Mantle; it either becomes or inspires a new industry standard in game development. Even if DX12 is more or less a carbon copy of Mantle, forcing NVIDIA to implement that API style with DX12's release, AMD could potentially have the advantage of gaming performance and support between now and Microsoft's DirectX release. That could be as much as a full calendar year from reports we are getting at GDC
Nonostante l' annuncio delle DX12 chi glielo fa fare a Crytek di lavorare su Mantle ? Evidentemente in quell' articolo ci hanno visto bene... ossia il lavoro su Mantle sarà riutilizzabile con le DX12. repi è il direttore tecnico dei DICE e con un programmatore dei creative assembly conferma che è praticamente un copia-incolla:
Johan Andersson @repi 7 h
Direct3D 12 blog with some more details: http://blogs.msdn.com/b/directx/arch...irectx-12.aspx … You may recognize the design
petr_tomicek @petr_tomicek 5 h
@repi Why does it feel like I am reading Mantle Programming Guide again?
12:52 - 20 de mar. de 2014 · Detalles
Johan Andersson @repi 2 h
@petr_tomicek ;)
https://twitter.com/repi
dalle faq di AMD:
Is Mantle a proprietary AMD technology?
Mantle was conceived and developed by AMD in partnership with leading game developers.
This enabled the fast and agile development required to validate the concepts and bring such the technology to life in a relatively short period of time. However, Mantle was designed in a way that makes it applicable to a range of modern GPU architectures. In the months ahead, we will be inviting more partners to participate in the development program, leading up to a public release of the specifications later in 2014. Our intention is for Mantle, or something that looks very much like it, to eventually become an industry standard applicable to multiple graphics architectures and platforms.
E mi sa che il loro obiettivo lo raggiungeranno , farlo diventare lo standard , che si chiami Mantle o meno è secondario. Microsoft è per forza di cose limitato ai suoi sistemi operativi , AMD no e infatti avevano specificato che è potenzialmente cross-platform ( è una questione di tempo ), e se Qualcomm supporterà le DX12 su Windows perchè mai la stessa Qualcomm e tutti gli altri ( Imagination Tech , Vivante , ARM-Mali ) non potrebbero essere compatibili con Mantle su Android e gli O.S. Apple ?
Alla fine AMD avrà 2 anni di vantaggio su Windows e con il gaming su mobile che ormai è grande quanto il gaming su windows ( in termini di fatturato ) ma che cresce a ritmo più sostenuto Mantle può essere realmente una carta vincente.
Hanno previsto fin dall' inizio la compatibilità con altre architetture ed è potenzilamente cross-platform quindi Mantle avrà comunque la sua ragion d' essere, tutto a suo tempo...
Era anche ora, HW DX11 è del metà 2008, vuol dire che nel 2015 avrà 7 anni. Serviva una release 12.
Ricordo che si è passati da DX5 - Agosto 1997 a DX9- dicembre 2002. E a ogni passaggio l'hw lo potevi anche usare come fermacarte se volevi giocare gli ultimi titoli. 5 release in 5 anni. Quello era eccessivo. Adesso la gente si lamenta perché non può aggiornare il pc :asd:
Personaggio
21-03-2014, 13:12
Sta cosa di mantle non la capisco, sono delle API preconfezionate, mentre nVidia da anni permette di lavorare sull'hw con il codice "coda c++" scavalcando anche le dx. Poi se vai a vedere 9 giochi su 10 sono ottimizzati per nVidia.
Einhander
21-03-2014, 13:16
MMM a parte le scemenze che scrive mikelezz, ma forse lo pagano, non so' oppure non era totalmente sveglio quando le ha scritte e' da considerare la reale possibilita' che sebbene retro-compatibili (a che livello e con cosa ecc ecc?) mi viene da pensare che da qui al rilascio ne passeranno almeno altri uno o due anni prima di vedere reali e tangibili vantaggi dato che molti titoli saranno gia' work in progress e faranno riferimento a piani di sviluppo ulteriormente datati.
Diverso il discorso per il mobile in quanto la' essendo spesso i progetti anche piu' snelli e' possibile o prevedibile una maggiore reattivita'.
TRaduzione Mantle ha piu' di due anni per ottimizzarsi in merito ad un range hardware molto piu' limitato e interno, gia' questo la dice lunga su cosa vedremo e QUANDO.
In piu' c'e' sempre il discorso cross-platform e possibili sviluppi trasversali.
Che ne parlassero lo dicono loro in merito alle DX12 affermazionid i microsoft e co. di una nno fa' dicono che non erano manco nell'aria, poi ovvio che devono dire cosi', ma se cosi' fosse perche' escono praticamnte fra due anni? cos'e' adesso hanno bisogno di 6 anni di preparazione per delle nuove librerie grafiche che manco si abbisognano di nuove architetture ma mantengono diversi livelli di compatibilita' con l'esistente?
Su su ovvio che non e' cosi', manco da vicino. Hanno incassato il colpo e' ora reagiscono e' normale, il resto e' marketing e apparenza..
Ale55andr0
21-03-2014, 13:33
Confermando quindi le mie supposizioni al primo annuncio di dx12. Mantle open non a caso, probabile base di sviluppo dx12...che si chiami mantle o dx12 ad AMD non credo interessi.
:confused:
mia pare inverosimile che Microsoft usi le librerie di qualcun'altro spacciandole per proprie e allo stesso modo è inverosimile che AMD lavori e investa su qualche tecnologia per "cederla" a qualcuno e rinunciare ai propri meriti e alla pubblicità che ne deriva (open o meno se una cosa l'hai fatta tu vuoi che te lo si riconosca, un po' come il tressfx). Imho entrambe hanno un simile scopo, ma ognuno ha lavorato per se, non può essere altrimenti, che si fanno beneficienza vicendevolmente? :mbe: tra l'altro l'annuncio di microsoft sembra fatto per contrattaccare/rispondere ad AMD, non vedo perchè questa dovrebbe essere contenta e che non gliene freghi come si chiamino
appleroof
21-03-2014, 13:40
ma quindi se ho capito bene,per poter usufruire delle dx12 ,posso tenermi la mia vecchia HD6770 che,attualmente supporta la penultima versione (dx11)...tanto queste nuove librerie sono retrocompatibili,giusto???
No, pare che per AMD solo le VGA con architettura gcn saranno compatibili, quindi dalla serie 7000 in poi.
Sui tempi, e su chi ha copiato chi ho qualche dubbio, la certezza è che meglio una libreria agnostica che una proprietaria (prima che parta la solita risposta, no physx non è una libreria), e dovremmo esserne contenti tutti...credo.
pincapobianco
21-03-2014, 13:41
finalmente cambierò la mia vecchia 780 Ti con una bella sk vid dx12 :D AMD e Nvidia sbrigatevi a fare uscire le nuove sk vid dx12! sono 5 anni che andiamo avanti con queste vecchie decrepite dx11 :cry: :cry:
Ale55andr0
21-03-2014, 13:52
finalmente cambierò la mia vecchia 780 Ti con una bella sk vid dx12 :D AMD e Nvidia sbrigatevi a fare uscire le nuove sk vid dx12! sono 5 anni che andiamo avanti con queste vecchie decrepite dx11 :cry: :cry:
ma che hai letto fino ad ora? :fagiano:
Squall 94
21-03-2014, 13:58
L'hanno già scritto diverse volte nei precedenti post, nelle Ati dalla serie 7000 in poi saranno compatibili.
Più che altro mi interessa sapere se saranno implementate anche su Win 8, era una delle cose più interessanti da sapere e non ne hanno detto nulla. Ad ogni modo mi pare che la demo girasse su 8.
Si ho visto nei commenti ma nella notizia hanno nominato solo Nvidia .
Credo sia un esclusiva di Win 8, ricordo di averlo letto ma magari sarà stato smentito perchè significherebbe tagliare fuori il 99% dei gamer .
Squall 94
21-03-2014, 14:05
Sta cosa di mantle non la capisco, sono delle API preconfezionate, mentre nVidia da anni permette di lavorare sull'hw con il codice "coda c++" scavalcando anche le dx. Poi se vai a vedere 9 giochi su 10 sono ottimizzati per nVidia.
Non credo proprio :) .
Ho avuto un'Ati per 3 anni e mezzo e ora ne ho presa un'altra .
Non posso confermare che i giochi non sono tutti ottimizzati su Nvidia, ma siamo 5 amici che abbiamo tutti Ati e abbiamo giocato tantissimi titoli, sinceramente tutto è andato sempre benissimo :) .
Nvidia cosa mi offrirebbe di più ?
Molto probabilmente un prezzo più alto e i driver che si aggiornano da Windows Update, nulla di più ...
Squall 94
21-03-2014, 14:07
diciamo un 60%
http://www.cinemablend.com/games/20-steam-users-running-windows-8-61381.html
Cavolo già sono passati parecchi all'8, boh sinceramente non ci vedo nulla di nuovo nell'8 pur avendolo su un altro PC .
Al massimo se si usa un account Microsoft per tutto e si ha anche un cell con Windows Phone allora ha un senso .
gd350turbo
21-03-2014, 14:13
Nvidia cosa mi offrirebbe di più ?
Molto probabilmente un prezzo più alto e i driver che si aggiornano da Windows Update, nulla di più ...
E' come se vai da un concessionario MERCEDES/AUDI/BMW e gli chiedi, ma cosa mi offrirebbero le vostre auto di più rispetto una DACIA che costa molto meno ?
p.s. i driver nvidia, non si aggiornano da windows update !
robertogl
21-03-2014, 14:20
p.s. i driver nvidia, non si aggiornano da windows update !
In realtà sì :stordita: Ovviamente non le versione beta :fagiano:
Squall 94
21-03-2014, 14:21
E' come se vai da un concessionario MERCEDES/AUDI/BMW e gli chiedi, ma cosa mi offrirebbero le vostre auto di più rispetto una DACIA che costa molto meno ?
p.s. i driver nvidia, non si aggiornano da windows update !
:D .
Con una GTX 560 i driver li ho scaricati da Windows Update, anche se non erano gli ultimi .
Ora non ricordo ma è probabile che siano i driver di base .
epimerasi
21-03-2014, 14:23
DirectX 12 sara` di fatto DirectX 11 + Mantle.
A questo proposito e` Microsoft ad essere nettamente in ritardo.
E` di oggi una presentazione congiunta AMD, Nvidia e Intel sull'argomento lato OpenGL, dove e` gia` possibile minimizzare l'overhead dei driver.
http://www.slideshare.net/CassEveritt/approaching-zero-driver-overhead#
Tutto questo al di la` delle sciocchezze che scrive Mikelezzz che non sa di che parla.
jmazzamj
21-03-2014, 14:28
Speriamo piuttosto che grazie a queste DX12 riescano a ottimizzare l'utilizzo delle risorse su Xbox One, abbastanza limitate, o almeno a giudicare dallo stesso Forza 5 in Full HD (possiedo One e F5).
alexxx19
21-03-2014, 14:34
l' articolo però parla di: Una cosa molto importante è che le nuove API sono compatibili con tutte le GPU DX 11 già disponibili sul mercato
ma la mia 6970 è dx 11, perchè quindi non potrà godere di questa nuova api?
gd350turbo
21-03-2014, 14:39
In realtà sì :stordita: Ovviamente non le versione beta :fagiano:
Si, dopo diverso tempo che sono usciti, entrano nel circuito di windows update, ma a quel tempo, sono già usciti i successivi quindi con questo sistema quasi sempre ti troverai i driver non recenti, che poi l'operazione in se si svolge con pochi click del mouse quindi l'utilità che arrivino tramite windows update è praticamente 0 !
Si ho visto nei commenti ma nella notizia hanno nominato solo Nvidia .
Credo sia un esclusiva di Win 8, ricordo di averlo letto ma magari sarà stato smentito perchè significherebbe tagliare fuori il 99% dei gamer .
Spero almeno Win 8 lo siano, con tutti i casini che ho avuto installandolo non ce la farei a installare un Win 9 a breve termine.
Squall 94
21-03-2014, 14:55
Spero almeno Win 8 lo siano, con tutti i casini che ho avuto installandolo non ce la farei a installare un Win 9 a breve termine.
Anche io ma spero non sia un'esclusiva ...
robertogl
21-03-2014, 15:02
Si, dopo diverso tempo che sono usciti, entrano nel circuito di windows update, ma a quel tempo, sono già usciti i successivi quindi con questo sistema quasi sempre ti troverai i driver non recenti, che poi l'operazione in se si svolge con pochi click del mouse quindi l'utilità che arrivino tramite windows update è praticamente 0 !
Ma l'utente comune non sa nemmeno che scheda video ha, quindi questi driver via windows update hanno molto senso. Ovviamente l'utente 'serio' nvidia non sa nemmeno cosa sono i driver certificati visto che monterà sempre l'ultima beta, quindi non gli interessa di certo questa possibilità :asd:
gd350turbo
21-03-2014, 15:08
Ma l'utente comune non sa nemmeno che scheda video ha, quindi questi driver via windows update hanno molto senso. Ovviamente l'utente 'serio' nvidia non sa nemmeno cosa sono i driver certificati visto che monterà sempre l'ultima beta, quindi non gli interessa di certo questa possibilità :asd:
Appunto...
E' utile solo per l'utente comune, che non si pone nemmeno il dubbio che scheda video abbia, l'importante è che vada su facebook... ::sofico:
andrew04
21-03-2014, 15:32
diciamo un 60%
http://www.cinemablend.com/games/20-steam-users-running-windows-8-61381.html
Se il 20% è passato il restante è 80% non 60%
Ma questo vuol forse dire che finalmente Forza Motorsport approderà anche su PC, o è solo una demo tecnologica? :eek:
mirkonorroz
21-03-2014, 16:00
Imho se non ci fosse stata la svolta del gpgpu e dell'integrazione tra cpu e gpu (APU) sia mantle che dx12 ce le saremmo sognate. Per me il risultato e' una strada obbligata facente parte di questo processo di integrazione e spostamento di calcoli e codice sulla gpu (oltre che ad un maggior sfruttamento del parallelismo della cpu che non si era mai realmente fatto).
Quindi prima o poi penso che le varie soluzioni si sarebbero affacciate comunque.
Sul chi ha iniziato... chissene... ma mi pare che amd sia abbastanza un pioniere per le apu.
CrapaDiLegno
21-03-2014, 16:38
Se il 20% è passato il restante è 80% non 60%
mi riferivo a 7, 50.62% + 12.34% = 62.96% al 3 gennaio 2014
Comunque vogliate vedere la cosa, le DX12 per Windows 8 coprirebbero solo il 20% del mercato gaming.
Magari saranno usate come incentivo per far accelerare l'adozione di quell'aborto di OS.
Comunque non si porrebbero tanto distanti dal supporto che ha AMD con Mantle che funziona solo per la sua architettura. Con il limite che solo 2 giochi per ora la sfruttano.
Pier2204
21-03-2014, 17:40
Comunque vogliate vedere la cosa, le DX12 per Windows 8 coprirebbero solo il 20% del mercato gaming.
Magari saranno usate come incentivo per far accelerare l'adozione di quell'aborto di OS.
Comunque non si porrebbero tanto distanti dal supporto che ha AMD con Mantle che funziona solo per la sua architettura. Con il limite che solo 2 giochi per ora la sfruttano.
Mi risulta che DirectX 12 saranno presenti anche su Xbox one, su Windows Phone 8.1, su Windows 9, sul Surface, e sui Tablet RT...
CrapaDiLegno
21-03-2014, 18:05
Mi risulta che DirectX 12 saranno presenti anche su Xbox one, su Windows Phone 8.1, su Windows 9, sul Surface, e sui Tablet RT...
Sì, scusa ho dimenticato i dispositivi mobile di MS... 21% del mercato allora.
La XBoxOne non conta. Possono usare anche la CippaLippaX che a nessuno interessa il fatto che sia cross-device. Il mercato per quella console è già definita.
Quello che intendevo è che taglaire fuori la fetta degli utenti Windows7 vuol dire perdere il 50% del mercato e raggiungere solo il 40% del rimanente.
Sì, scusa ho dimenticato i dispositivi mobile di MS... 21% del mercato allora.
La XBoxOne non conta. Possono usare anche la CippaLippaX che a nessuno interessa il fatto che sia cross-device. Il mercato per quella console è già definita.
Quello che intendevo è che taglaire fuori la fetta degli utenti Windows7 vuol dire perdere il 50% del mercato e raggiungere solo il 40% del rimanente.
Io credo che se queste DX12 fossero impiegate veramente bene e in larga scala, gli utenti di Win7 non ci metterebbero molto a passare all'8.1, ed è proprio questo l'obiettivo di MS, vendere i nuovi SO, non "dare il contentino" a quelli vecchi...
Anche se ovviamente credo che l'incompativilità delle DX12 con 7 siano solo una mera scelta di marketing, come lo era l'incompatibilità delle DX11 con XP.
CrapaDiLegno
21-03-2014, 18:56
Io credo che se queste DX12 fossero impiegate veramente bene e in larga scala, gli utenti di Win7 non ci metterebbero molto a passare all'8.1, ed è proprio questo l'obiettivo di MS, vendere i nuovi SO, non "dare il contentino" a quelli vecchi...
Anche se ovviamente credo che l'incompativilità delle DX12 con 7 siano solo una mera scelta di marketing, come lo era l'incompatibilità delle DX11 con XP.
L'altra faccia della medaglia è che se l'utente soppesa di più il fatto che l'OS non gli piace per niente (come sembra per Win8) e si trova meglio con Win7, la velocità di diffusione della nuove libreria andrà a rilento. E con la questione che stanno nascendo molte altre alternative cross-platform (OpenGL in primis) con le stesse caratteristiche e potenzialità non c'è molto da gioire per la eventuale cosa da parte di MS. Non è più come un tempo dove c'era solo ed esclusivamente Windows e tutti gli altri erano nessuno.
Tutte le persone che comunque parlano di "vecchie decrepite DX 11" si rendono conto che praticamente tutti i titoli del 2013 sono stati sviluppati in Direct 9, Crysis 3 escluso?
L'industria è ancora lontana ad adottare le DirectX 10 o 11 come standard che parlare delle 12 fa sorridere.
Ben vengano comunque.
Zerocort
22-03-2014, 07:34
si si tutto bello, tutto interessante.. bla bla bla..
ma a me interessa Forza 5 vero su PC.. no demo e caz...ine varie dimostrative..
a quando????
mauriziofa
22-03-2014, 10:33
Tutte le persone che comunque parlano di "vecchie decrepite DX 11" si rendono conto che praticamente tutti i titoli del 2013 sono stati sviluppati in Direct 9, Crysis 3 escluso?
L'industria è ancora lontana ad adottare le DirectX 10 o 11 come standard che parlare delle 12 fa sorridere.
Ben vengano comunque.
Le Directx si "agganciano" alle console, su xbox 360 giravano le directx9 quindi i giochi erano sviluppati per quelle nonostante su pc fossero arrivate poi le 10 e le 11, la conferma di ciò si legge nel comunicato di lancio delle directx 11.2, rinfreschiamoci la memoria con l'annuncio risalente a fine giugno 2013 specifico solo per windows 8 e per xbox one (per forza di cose console nuova prende quelle disponibili al lancio ma essendo il suo sistema operativo ancora una beta in attesa di Windows 9 e delle directx 12 la lanciano con le 11.2 e unreal engine 3 invece del 4).
Adesso entro 1 anno avremo Windows 9 anche su xbox one con le directx12 ed i giochi sviluppati con la versione 4 di unreal engine mi spiace solo per Batman Arkam Knight che viene ancora sviluppato con le vecchie librerie ed il vecchio motore grafico.
Per chi volesse rileggersi l'annuncio delle directx 11.2:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-112-una-prerogativa-di-windows-81_47603.html
Le Directx si "agganciano" alle console, su xbox 360 giravano le directx9 quindi i giochi erano sviluppati per quelle nonostante su pc fossero arrivate poi le 10 e le 11, la conferma di ciò si legge nel comunicato di lancio delle directx 11.2, rinfreschiamoci la memoria con l'annuncio risalente a fine giugno 2013 specifico solo per windows 8 e per xbox one (per forza di cose console nuova prende quelle disponibili al lancio ma essendo il suo sistema operativo ancora una beta in attesa di Windows 9 e delle directx 12 la lanciano con le 11.2 e unreal engine 3 invece del 4).
Adesso entro 1 anno avremo Windows 9 anche su xbox one con le directx12 ed i giochi sviluppati con la versione 4 di unreal engine mi spiace solo per Batman Arkam Knight che viene ancora sviluppato con le vecchie librerie ed il vecchio motore grafico.
Per chi volesse rileggersi l'annuncio delle directx 11.2:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-112-una-prerogativa-di-windows-81_47603.html
Le API console sono scollegate da quelle PC.
Sono d'accordo che le API console limitino le tecnologie poi usate nei giochi multipiattaforma, ma rimane il punto che rimarremo ancora a lungo confinati alle directx 9.
Anche nelle esclusive PC siamo ancorati alle 9, è un semplice fattore di hardware, una fetta rilevante del mercato è ancora su schede serie 4xxx amd o 2xx nvidia o precedenti.
Anche nelle esclusive PC siamo ancorati alle 9, è un semplice fattore di hardware, una fetta rilevante del mercato è ancora su schede serie 4xxx amd o 2xx nvidia o precedenti.
Non offendere la mia HD4850 per colpe che non ha commesso! La serie HD4xxx supporta le Dx10.1, come anche la serie HD3xxx.
La precedente serie HD2xxx è la prima generazione che supporta le Dx10.
Nvidia invece è uscita a supporto delle Dx10 con la serie 8000.
E questo succedeva tra la fine del 2006 e il 2007.
Quindi... non è assolutamente questione di parco schede vecchie che non hanno supporto a Dx superiori alla 9.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.