PDA

View Full Version : Configurazione PC Desktop: ho dimenticato qualcosa?


MaxDragonheart
21-03-2014, 09:30
Salve, mi dite se manca qualcosa a questo pc, mi pare di aver considerato tutti i componenti ma nel dubbio chiedo a voi.

CPU i3 4130
Scheda Madre ASUS 90MB0GH0-M0EAY0
RAM Kingston 4GB 1600MHz
SSD Samsung 120GB 840EVO
Masterizzatore ASUS 90DD01G0-B20010
Case Aerocool GT Advance
Alimentatore Cooler Master Thunder B600

Monitor, tastiera e mouse li ho già.

PS: secondo voi, vista questa configurazione, che PSU potrebbe andare bene per darmi il tempo di spegnere normalmente il pc quando va via la corrente? Vorrei collegarci anche il router TP Link che ho a casa.

SilentGhost
21-03-2014, 12:41
Che devi fare col pc?

Così cm'è funziona pure, ma nn so se ti può servire una scheda video dedicata, un hdd cn più spazio, sistema operativo, ecc.

Il psu è l'alimentatore, forse intendevi chiedere riguardo un ups per quanto riguarda l'autonomia in cso di black out.

Quell'alimentatore nn è un granché, poi quella configurazione assorbe al massimo 150 w quindi basta e avanza un alimentatore da 300/350 w.
Se vuoi qualcosa di qualità ci sarebbe l'enermax triathlor 300w, oppure un bequiet! system power 7 350w che è cmq buono.
Sono entrambi haswell ready e supportano quindi gli stati di risparmio energetici haswell, quel cooler master mi pare nn li supporti (anche se sarebbe il male minore).
Ovviamente se si va ad inserire una scheda video di un certo calibro l'alimentatore deve essere dimensionato appositamente.

Se indichi l'utilizzo magari vediamo di capire se può andare bene o se si può fare di meglio. Se puoi indicare anche il budget è meglio.

celsius100
21-03-2014, 13:55
Ciao
la scheda madre è molto economica, l'alimentatore è sproporzionato, meglio se dai tutte le info del caso chieste da SilentGhost così la modifichiamo a puntino sulle tue esigenze :)

MaxDragonheart
21-03-2014, 15:53
Dunque il pc serve prettamente per uso ufficio, il SO è Windows 8 di cui ho già la licenza da un po' di mesi. In effetti voglio mandare in pensione l'attuale pc e recuperare solo la NVidia GT 430 e l'HD Seagate da 500GB, entrambi i componenti li ho acquistati un paio di anni fa.

Si in effetti ho fatto confusione con gli acronimi :P

Mi dite quindi che dovrei cambiare alimentatore?
Ricordatevi che l'ups deve consentirmi di spegnere il pc, monitor compreso, e il router quando va via la corrente. Mi bastano pure 5 minuti di autonomia...

celsius100
21-03-2014, 16:52
io proverei questa configurazione:
CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 100W Boxed € 88,00 € 88,00 0,00%
Scheda Madre ASUS A78M-A Socket FM2+ AMD A78 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 49,50 € 49,50 0,00%
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,40 € 71,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 40,00 € 40,00 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,20 € 15,20 0,00%
Case Midi-Tower BitFenix Merc Beta Nero ATX € 33,80 € 33,80 0,00%
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk € 39,20 € 39,20 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 337,10 €
gli UPS ad uso ufficio che generalmente ho visto usare sono gli OnePower 702 della Atlantis Land, 700VA permetterebbero in condizioni normali più di 20 min di autonomia (con la batteria nuova di zecca)

MaxDragonheart
21-03-2014, 18:54
io proverei questa configurazione:
CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 100W Boxed € 88,00 € 88,00 0,00%
Scheda Madre ASUS A78M-A Socket FM2+ AMD A78 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 49,50 € 49,50 0,00%
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,40 € 71,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 40,00 € 40,00 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,20 € 15,20 0,00%
Case Midi-Tower BitFenix Merc Beta Nero ATX € 33,80 € 33,80 0,00%
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk € 39,20 € 39,20 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 337,10 €
gli UPS ad uso ufficio che generalmente ho visto usare sono gli OnePower 702 della Atlantis Land, 700VA permetterebbero in condizioni normali più di 20 min di autonomia (con la batteria nuova di zecca)

Celsius grazie per questa configurazione ma preferisco quella che ho, sono un affezionato di Intel =)

Mi preme solo capire se l'alimentatore che mi ha consigliato SilentGhost va bene per il pc con in più GT 430 e il Seagate.

Per quanto riguarda gli UPS mi consigli quindi l'Atlantis?

SilentGhost
21-03-2014, 19:36
Avevo fatto una configurazione intel prima, ma il forum ultimamente nn mi funziona bene (le pagine nn si caricano totalmente, nn pubblica i messaggi, ecc) e per questo sono molto più assente di prima :(

La configurazione era più o meno così

Cpu: pentium 3420
Mobo: asrock b85 pro 4
Ram: corsair vengeance low profile 1600 mhz 2x2 gb cl9 1,5v
Ssd: crucial m500 240 gb
case: zalman z3
ali: enermax triathlor 300w
odd: lite on ihas 124

Il totale si aggirava attorno ai 340 €

Cm ssd, se 240 gb ti sembrano troppi, puoi andare per il crucial m500 120 gb che costa sui 60 €.
La versione da 240 gb costa sui 90 €.
I crucial sono ottimi cm rapporto prestazioni/prezzo/affidabilità; il controller è ottimo e proprietario crucial.

Il case costa poco ed ha 2 ventole preinstallate ed è di media qualità.

L'alimentatore è molto buono, eroga 264 w che sono più che sufficienti per alimentare un pentium cn un gt 430. In full load i consumi nn arrivano a 200w. É haswell ready.
Volendo un po' più watts, si può andare per un bequiet! 350 w system power 7 che è di qualità un po' inferiore, ma è cmq buono e haswell ready.

La scheda madre è b85, quindi un po' più fornita della h81, volendo un case più piccolo si può mettere anche una micro atx.

MaxDragonheart
21-03-2014, 21:04
Ma perchè mi consigliate altre configurazioni? La mia non va bene..? :(

celsius100
22-03-2014, 12:30
Celsius grazie per questa configurazione ma preferisco quella che ho, sono un affezionato di Intel =)

Mi preme solo capire se l'alimentatore che mi ha consigliato SilentGhost va bene per il pc con in più GT 430 e il Seagate.

Per quanto riguarda gli UPS mi consigli quindi l'Atlantis?

xkè l'I3 costa di più, avresti cmq una scheda madre più "scadente" e la grafica integrata di bassa qualità; mentre con un A( si risparmia, si hanno identiche prestazioni ma con una grafica di buon livello che ti permetterebbe di pensionare la GT 430 :D
si certo Atlantis o APC

SilentGhost
22-03-2014, 13:27
Ma perchè mi consigliate altre configurazioni? La mia non va bene..? :(

Solo che si può avere qualcosa di meglio.


CPU i3 4130
Va un 15% circa in più di un pentium, ma costa il doppio. Poi in uso office nn noterai nessuna differenza.
Scheda Madre ASUS 90MB0GH0-M0EAY0
É una h81 che è proprio il minimo per il socket 1150, una b85 va meglio.
RAM Kingston 4GB 1600MHz
Se sono da 1,5 v vanno anche bene, meglio se sono 2 banchi da 2 gb per sfruttare il dual channel.
SSD Samsung 120GB 840EVO
Uno dei migliori in commercio, ma i crucial m500 sono ugualmente ottimi (nn noti nessuna differenza ad occhio nudo) e costano molto meno.
Masterizzatore ASUS 90DD01G0-B20010
Case Aerocool GT Advance
Cm materiali nn sono il massimo della qualità, per il prezzo possono valere la pena, ma anche lo zalman z3 nn costa molto. Poi in uddicio nn so quanto ci stia bene il design di un aerocool gt :D
Alimentatore Cooler Master Thunder B600
Si può avere un alimentatore qualitativamente migliore e meglio dimensionato.


Se vuoi, puoi tenere la tua, funzionerà, ti stavamo solo consigliando qualcosa di meglio qualitativamente e cm rapporto prestazioni/prezzo.

MaxDragonheart
22-03-2014, 16:10
Ora ho capito, grazie per le indicazioni sceglierò quella che più mi convince anche se per Intel sono come i carabinieri..nei secoli fedele :P

@Silent: per uso ufficio non intendevo che è da mettere in ufficio ma che serve per cose come creazione di file word, mail, ect....

celsius100
22-03-2014, 16:17
è una marca di processore, nn cè motivo di scglierei solamente quella se la concorrenza ofrre un raporto qualità-prezzo migliore :D

MaxDragonheart
24-03-2014, 12:25
Scusate se ritorno di nuovo sull'argomento...
Stavo pensando di prendere un case su cui poggiare il monitor Asus da 20" che pesa un paio di kg. Quale mi consigliate?

celsius100
24-03-2014, 15:44
quali dimensioni dovrebbe avere?

MaxDragonheart
24-03-2014, 16:42
quali dimensioni dovrebbe avere?

Altezza massima 15cm, profondità e larghezza indifferenti. Deve contenere una microATX e dare la possibilità all'aria di circolare tranquillamente. Deve essere silenzioso!! Tetto massimo di spesa 50-60€

celsius100
24-03-2014, 18:22
di silenzioso ci sarebe il Cooler Master N200, ma parliamo di case con un certo spessore, 20 cm;
più son piccoli meno spazio interno cè, x l'areazione, ed in piu la lamiera è sottile, x cui l'alternativa sarebbero i vari modelli slim di techsolo, itek, ms-tech
ad esempio
http://www.lc-power.de/index.php?id=446

MaxDragonheart
24-03-2014, 18:35
su amazon quel case che mi hai indicato non l'ho trovato....
dammi qualche altro modello da valutare.

celsius100
24-03-2014, 19:54
che configurazione ci metterai?
un'alternativa all'N200 o all'lc power?

MaxDragonheart
24-03-2014, 21:00
Ho considerato le vostre configurazioni e mi sono fatto 4 conti che a te e Silent non faranno piacere :P :

CPU - i3-4130 107,91€
MB - ASUS B85M-G 66,12€
RAM - Kingston Technology HyperX BLU 4GB 1600MHz DDR3 Non ECC CL9 37,51€
SSD - Samsung MZ-7TE120KW SSD 840 EVO 120 GB 89,99€
Alimentatore - Corsair CX430 39,59€
Case - (DA CONFERMARE) Cooler Master Case N200 Mid-Tower 36,53€

TOTALE 377,75€ spedizione compresa.

Questa configurazione in futuro mi permette di cambiare CPU con un modello più potente e recente; nell'immediato, se dovesse servirmi, mi permette di aumetare la RAM. Pago 30-40€ in più rispetto a quelle che mi avete consigliato, ho cambiato alimentatore e scheda madre rispetto alla prima configurazione eliminando il masterizzatore dvd visto che ho uno portatile che visto l'uso che ne faccio va più che bene; è un Asus di un paio di anni fa che pare nuovo per quanto l'ho usato.

L'alternativa è al'lc power... Capiamoci, il case desktop non è essenziale, è uno sfizio più che altro che deve contenersi nei 50€ ed essere davvero utile alla causa facendo circolare per bene l'aria in maniera silenziosa. Se non c'è nulla di adeguato mi tengo il Cooler Master.

celsius100
24-03-2014, 22:34
guarda se metti ora una cpu i3 xkè vuoi sostituirla, mettici un pentium, x i lavori dhome office va bene e lo paghi anche meno di 60 euro; se invece nn pensi di fare lavori più pensati da doverci mettere un I7, ma neanche troppo leggerei da pentium, prendi la configurazione che ti ho fatto con l'A8 :)
l'alimentatore nn è compatibile con haswell, prova l'EVGA 500B
allora tieni l'N200, a quelle cifre di case slim trovi solo cose fatte di plastica e con ventoline da 80/90mm rumorose

MaxDragonheart
25-03-2014, 07:46
Ok grazie per le informazioni, prenderò l'alimentatore che mi hai consigliato e mi tengo l'N200 :)

celsius100
25-03-2014, 11:18
x la storia della cpu invece spieghi bene quel ragionamento, xkè nn ho capito molto cosa intendi fare ora lavorando sul pc e cosa intendi fare nel fuutro

MaxDragonheart
25-03-2014, 11:56
Il fatto è questo, adesso il pc serve per creare documenti e consltare internet. Se mando in pensione il portatile su cui gira AutoCAD e ArcGIS ancora non ho deciso se mi conviene prendere un altro portatile o potenziare il fisso che voglio aggiornare sostituendo il portatile con tablet Windows. Alla fine il portatile lo uso come desktop attualmente e non esce quasi mai di casa e quando esce al più faccio vedere delle slide cosa che può fare un qualsiasi tablet connesso ad un proiettore.

Non so se mi sono spiegato adesso. Considera che ora il portatile ha come CPU un vecchio Dual Core Intel ma è lento e pesante e non lo porto in giro proprio per il peso.

celsius100
25-03-2014, 12:55
Solitamente a parità di spesa un desktop assemblato e circa il 100/150% almeno più potente di un portatile
X cui se decidi cosa fare gia ora nn dovrai pensare a cosa e quando sostituire più avanti; xke se fosse solo office risparmi un bel po e nn ti devi preoccupare di compatibilità espandibilita, ecc...
Invece pensando ad un desktop x lavori anche di grafica si prende tutto ora, la spesa e piu alta ma la resa e superiore superiore rispetto ad un equivalente portatile

MaxDragonheart
25-03-2014, 13:53
Eh mi rendo conto ma purtroppo adesso il mio orizzonte di spesa si ferma a 400€, a settembre valuterò la sostituzione. Per adesso devo accontentarmi anche rischiando di spendere soldi inutili per la CPU.

A settembre potrei passare ad un i5 o i7 inserendo altri 4GB di RAM e se è il caso una scheda video più recente.

celsius100
25-03-2014, 22:11
allora ti consiglio di mettere l'EVGA 500B ed una cpu Pentium Dual Core G3220
avresti il wattaggio necessario x mantenere anche vga dedicate piuttosto potenti ed una cpu da ufccio poco costosa ma adeguata allo scopo