PDA

View Full Version : Ex-ingegnere Microsoft infedele: cedeva informazioni su Windows 8. Arrestato


Redazione di Hardware Upg
21-03-2014, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/ex-ingegnere-microsoft-infedele-cedeva-informazioni-su-windows-8-arrestato_51545.html

Pochi giorni fa l'ex dipendente Microsoft Alex Kibkalo è stato arrestato: per lui la pesante accusa è di aver ceduto a un blogger francese informazioni riservate sullo sviluppo di Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
21-03-2014, 08:53
in questi messaggi vi sarebbero anche link diretti al proprio account OneDrive sul quale in precedenza erano stati caricati documenti riservati.

Una volpe... :doh:

Unrealizer
21-03-2014, 09:20
Una volpe... :doh:

quantomeno quelli che hanno leakato l'SDK di WP 8.1 hanno usato Mega :asd:

Balthasar85
21-03-2014, 09:38
[..]il tecnico russo ricevette una nota di demerito per il proprio scarso rendimento.[..]
Se non voleva note di demerito veniva a lavorar da noi che al grido di "nessuno mi può giudicare, nemmeno tu" non vengono licenziati neppure quelli che non si presentano al lavoro. :rolleyes:


CIAWA

san80d
21-03-2014, 10:28
mi chiedo se l'avrebbero arrestato anche in italia... ma che lo chiedo a fare, so già la risposta :(

Cappej
21-03-2014, 10:52
mi chiedo se l'avrebbero arrestato anche in italia... ma che lo chiedo a fare, so già la risposta :(

Esatto!
una bella sedia da ministro e MINISTERO ad ONOREM...!

bancodeipugni
21-03-2014, 12:03
arresto ? e per quale motivo ? :mbe:

mi pare che Microsoft sia un'azienda privata non un colosso statale
al max sarà una causa civile :stordita:

Unrealizer
21-03-2014, 12:26
arresto ? e per quale motivo ? :mbe:

mi pare che Microsoft sia un'azienda privata non un colosso statale
al max sarà una causa civile :stordita:

ha trafugato e divulgato segreti aziendali, credo che in USA per questo sia previsto l'arresto

san80d
21-03-2014, 12:31
arresto ? e per quale motivo ? :mbe:

mi pare che Microsoft sia un'azienda privata non un colosso statale
al max sarà una causa civile :stordita:

per fortuna (loro) gli stati uniti sono un paese serio

PhoEniX-VooDoo
21-03-2014, 13:42
mi pare che in USA sia previsto/possibile l'arresto e la trattenuta fino a 24h anche senza nessun motivo...

Pier2204
21-03-2014, 15:12
mi pare che in USA sia previsto/possibile l'arresto e la trattenuta fino a 24h anche senza nessun motivo...

Senza nessun motivo non è possibile, anche se si tratta di un sospetto devono dichiarare perchè o/e motivo.
Diversamente puoi far partire una causa civile contro chi ti ha trattenuto senza motivo e li la giustizia civile funziona.

franzing
21-03-2014, 15:23
arresto ? e per quale motivo ? :mbe:

mi pare che Microsoft sia un'azienda privata non un colosso statale
al max sarà una causa civile :stordita:

Vabè che in sto paese i delinquenti siamo abituati a metterli in libertà o dargli incarichi di governo, ma la divulgazione di segreti e lo spionaggio industriale sono reati penali anche qui

san80d
21-03-2014, 15:26
Vabè che in sto paese i delinquenti siamo abituati a metterli in libertà o dargli incarichi di governo, ma la divulgazione di segreti e lo spionaggio industriale sono reati penali anche qui

in italia il problema e' che i reati non si puniscono

bancodeipugni
21-03-2014, 19:52
ha trafugato e divulgato segreti aziendali, credo che in USA per questo sia previsto l'arresto

per fortuna (loro) gli stati uniti sono un paese serio

mi pare che in USA sia previsto/possibile l'arresto e la trattenuta fino a 24h anche senza nessun motivo...
quello che non capisco è perché debba pagare la collettività (leggasi mantenimento del detenuto in galera e blablabla)
per un danno causato da un privato verso un privato :mbe:

ps: il diritto americano non è necessariamente migliore del nostro, solo che il nostro ce lo giochiamo male :fagiano:

san80d
21-03-2014, 19:58
ps: il diritto americano non è necessariamente migliore del nostro, solo che il nostro ce lo giochiamo male :fagiano:

lo e', lo e' :)

bancodeipugni
21-03-2014, 20:07
il sistema giudiziario è una cosa, il diritto è un'altra

san80d
21-03-2014, 20:11
il sistema giudiziario è una cosa, il diritto è un'altra

ma il sistema giudiziario deve applicare il diritto, se non funziona il primo giocoforza manda a ramingo anche il secondo

bancodeipugni
21-03-2014, 20:29
non è detto

è una condizione necessaria ma non sufficiente

san80d
21-03-2014, 22:09
anche in italia c'e' l'arresto eh.

in teoria :D

songohan
22-03-2014, 08:07
In Italia ti arrestano se arresti... :banned:

san80d
22-03-2014, 09:57
In Italia ti arrestano se arresti... :banned:

:D

s0nnyd3marco
22-03-2014, 10:23
per fortuna (loro) gli stati uniti sono un paese serio

Questa affermazione potrebbe aprire un dibattito infinito, ma assolutamente OT.

Diciamo che riguardo all'aspetto economico/commerciale, applicano la legge in modo piuttosto zelante.

san80d
22-03-2014, 10:27
Questa affermazione potrebbe aprire un dibattito infinito, ma assolutamente OT.

per me non c'e' nulla da dibattere... e' così e basta :D (scherzo eh)

s0nnyd3marco
22-03-2014, 11:18
per me non c'e' nulla da dibattere... e' così e basta :D (scherzo eh)

:sofico:

Zenida
25-03-2014, 18:14
mi pare che in USA sia previsto/possibile l'arresto e la trattenuta fino a 24h anche senza nessun motivo...

più che senza motivo, senza che il motivo ti sia esplicitamente riferito, allo stesso modo possono perquisire la tua abitazione in tua assenza e semplicemente contestando un dubbio in merito alla sicurezza nazionale. queste limitazioni della libertà sono state introdotte dopo l'attacco al wts e con la scusa di una possibile minaccia terroristica possono fare tutto questo e altro. quindi nel caso specifico non è fattibile se non gli imputano tali reati. l'altra faccia della medaglia è che questa prassi è applicabile sempre e cmq basta che dicano che rappresenti una minaccia